Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire le perle del Golfo di Napoli in un tour di 6 notti a 4* con mezza pensione
- Rilassarsi con una giornata intera al parco termale della bella isola verde, Ischia
- Esplorare Capri e i suoi meastosi faraglioni dall'acqua con una gita in barca inclusa
- Ammirare le meraviglie di Procida e optare per le opzioni con supplemento per visitare Positano e Amalfi o Pompei
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L’anteprima del vostro viaggio —
Lasciatevi incantare dal fascino delle tre isole del Mar Mediterraneo, vere e proprie perle del Golfo di Napoli. Soggiornerete sull'isola più grande, la lussureggiante e termale Ischia, uno scrigno di autentiche bellezze e di lunghe spiagge sabbiose. Per voi un'intera giornata in uno dei più bei parchi termali dell'isola. Visiterete la piccola e colorata Procida, eletta Capitale della Cultura 2022, e infine la prestigiosa ed esclusiva Capri, patria della "Dolce Vita", scenario suggestivo per artisti e poeti di tutto il mondo!
IL VOSTRO ITINERARIO:
Giorno 1: Napoli - Ischia
Giorno 2: Giornata intera al parco termale
Giorno 3: Capri
Giorno 4: Tour in barca a Ischia e visita a Sant'Angelo
Giorno 5: Procida
Giorno 6: Escursioni opzionali con supplemento (minicrociera a Positano e Amalfi, Pompei, lezione di cucina)
Giorno 7: Ischia - Napoli
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Napoli - Ischia
Arrivo a Ischia e sistemazione in hotel 4*. I trasferimenti dall'aeroporto/stazione di Napoli possono essere acquistati in opzione.
Ischia è l'isola più grande del golfo di Napoli, nota per le sue proprietà termali fin dall'antichità. Una volta a Ischia riceverete comunicazione scritta dell'ordine esatto delle esperienze, delle descrizioni e dei relativi orari di ciascuna di esse.
Sistemazione in hotel e cena.
GIORNO 2: GIORNATA INTERA AL PARCO TERMALE
Prima colazione in hotel. Oggi vi immergerete in acque termali dalla storia millenaria, conosciute già ai tempi degli antichi greci.
Trascorrerete una giornata all'insegna del relax e della bellezza di un parco incantevole, circondato dalle meraviglie paesaggistiche del villaggio più chic dell'isola* (i trasferimenti e l'ingresso sono inclusi nella tariffa del tour).
Cena in hotel e pernottamento.
Giorno 3: Capri
Prima colazione in hotel. Partenza in motoscafo alle 09:00 circa.
Dopo circa un'ora si raggiunge Capri, e più precisamente il porto di Marina Grande. È possibile fare un tour a piedi e vi consigliamo di visitare "Villa San Michele", costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo si trovava un'antica cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi sono state trovate le rovine di epoca augustea, finemente decorate, che testimoniano l'esistenza di una sontuosa residenza romana.Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un ampio e grazioso giardino.
Se preferite, si può prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare una vista mozzafiato dell'intera isola, del versante anteriore del Vesuvio, del Golfo di Napoli e della penisola sorrentina.
È possibile fare un tour a piedi con la guida della famosa "Piazzetta" e dei Giardini di Augusto (l'ingresso non è incluso), donati da Friedrich Alfred Krupp (figlio del fondatore delle grandi acciaierie tedesche) alla città di Capri e poi intitolati all'imperatore romano. I giardini offrono una splendida vista sui Faraglioni, Via Krupp, Marina Piccola e la Certosa di San Giacomo. Torniamo in Piazzetta e, dopo un po' di tempo libero per lo shopping o un caffè, si raggiunge il porto di Marina Grande. Qui si può avere la possibilità di fare un tour in barca della Grotta Azzurra o di altre grotte passando sotto l'Arco Naturale e i Faraglioni.
Alle 16:30/05:00 circa partirete per tornare a Ischia. Trasferimenti di andata e ritorno da/per l'hotel inclusi.
Cena e pernottamento.
GIORNO 4: TOUR IN BARCA A ISCHIA E VISITA A SANT'ANGELO
Prima colazione in hotel. Questa giornata è dedicata ad ammirare l'isola da una prospettiva completamente diversa, via mare.
Oggi partirete dal porto (alle 14.00 circa) per scoprire le zone più selvagge dell'Isola Verde. La vostra barca costeggerà l'isola fino a Sud.
Tempo libero (circa 1 ora) per visitare il caratteristico villaggio di pescatori di Sant'Angelo. Poi, la vostra barca vi porterà alla "Grotta del Mago". Trasferimento in hotel. (Trasferimenti di andata e ritorno da/per l'hotel inclusi).
Cena e pernottamento.
Giorno 5: Procida
Mezza pensione in hotel. Dedicate una giornata all'esplorazione della tranquilla e misteriosa isola di Procida. Viaggiate in motoscafo e scoprite tutto ciò che l'isola ha da offrire.
Vi offriamo un assaggio speciale di un dolce tipico dell'isola, la "lingua di bue" con cappuccino italiano (incluso nel prezzo).
Esplorate le limonaie e i vicoli acciottolati, immergendovi in un'atmosfera rilassante. Visitare Terra Murata, il villaggio più antico dell'isola, con il suo castello e la sua prigione. Fermatevi al porto turistico della Corricella, o passeggiate nel porto di Marina Grande a Sent'cò. Poi ritorno a Ischia nel pomeriggio.
Cena e pernottamento.
GIORNO 6: ESCURSIONI OPZIONALI CON SUPPLEMENTO (MINICROCIERA A POSITANO E AMALFI, POMPEI, LEZIONE DI CUCINA)
Prima colazione in hotel. Potete vivere questa giornata come preferite. Oziare nella piscina dell'hotel, fare shopping nei corsi più più esclusivi dell'isola o arricchire la vostra vacanza con una delle escursioni facoltative che vi proponiamo. Potrete scegliere di scoprire Positano e Amalfi, visitare gli antichi scavi di Pompei o imparare i segreti della cucina locale con un corso di cucina molto speciale.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 7: ISCHIA - NAPOLI
Colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il tour soggiornerete in camere Standard nei seguenti hotel 4* (o simili) selezionati per voi:
Grazia alla Scannella / Sorriso Thermae & Resort / Terme Italia/ Punta Imperatore / Hermitage /Parco Maria / Mediterraneo o simili
Si prega di notare che gli hotel saranno selezionati da Imperatours e verranno comunicati sette giorni prima della partenza.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse), disponibile presso l'hotel o il ristorante partner adiacente all'hotel, dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Minicrociera a Positano e Amalfi (giovedì e domenica)

Scoprite le bellezze di Positano e Amalfi con una favolosa minicrociera!
DURATA: 9-10 ore circa
LOCALITÀ: Amalfi e Positano da Ischia
LINGUA: Inglese
ORARIO DI INIZIO: 08:15 / 08:50
ORARIO DI FINE: 16:30 / 17:00 circa
DISPONIBILITÀ: Giovedì e domenica dal 12/09/21 al 30/10/2021 e dal 15/04/2022 al 30/10/22
LUOGO D'INCONTRO: il vostro hotel o un altro luogo d'incontro
IL PREZZO INCLUDE:
- Trasferimento dal vostro hotel al porto di Ischia e viceversa
- Trasferimento in motoscafo a Positano e Amalfi
- 2 ore di sosta a Positano e Amalfi
IL PREZZO NON INCLUSO:
- Biglietti d'ingresso
- Pasti e bevande
- Visite facoltative proposte dal personale di bordo
Visita di Pompei (ingresso non incluso)

Pompei è uno dei siti archeologici più significativi del mondo. Camminare per le strade acciottolate di oltre duemila anni fa, accompagnati da una guida archeologica sarà un'esperienza unica ed emozionante. Ammirate i negozi, i templi, i teatri e le ville lussuose dei patrizi e dei ricchi mercanti che fecero fortuna nella prospera città lasciando incredibili testimonianze di civiltà, architettura e arte.
L'antica città romana fu sepolta dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio nel 79 dC. Potrete visitare il Foro, la zona del teatro, la Casa del Fauno, la Casa del Poeta Tragico e il bordello. La passeggiata negli scavi archeologici dura circa 2 ore.
Itinerario:
- Ritiro in hotel (orario da comunicare in base all'Hotel dove si alloggia)
- Imbarco con aliscafo alle 7.10
- 08:00 Arrivo a Napoli e appuntamento al picnic bar con assistente
- 09:00 Arrivo a Pompei
- 9-15 Tour a piedi all'interno delle rovine
- 11:15 Tempo libero per lo shopping
- 11:30 Partenza da Pompei
- 12:30-13:00 Arrivo a Napoli e rientro
- 14:00-14:30 Arrivo a Ischia e trasferimento al vostro alloggio
Lezione di cucina a Ischia

Lasciatevi catturare dalla tradizione culinaria dell'isola verde!
DURATA: 2 ore
LOCALITÀ: Ristorante a Ischia
LINGUE: Inglese e italiano
DISPONIBILITÀ: dal lunedì al giovedì (il giorno disponibile sarà comunicato direttamente all'hotel)
ORARIO DI INIZIO: da comunicare direttamente in loco
DIFFICOLTÀ: bassa
LUOGO D'INCONTRO: presso il vostro hotel
INCLUSO NEL PREZZO:
- Trasferimento di andata e ritorno dall'hotel e ritorno
- Menù di 3 portate della cucina tradizionale napoletana con l'assistenza di uno chef esperto.
-Degustazione dei piatti preparati al tavolo, accompagnati da un bicchiere di vino locale.
-Racconto dei piatti preparati con riferimenti alla storia, alla tradizione e alla cultura degli stessi.
NON INCLUSO NEL PREZZO:
-Servizio di ritiro e riconsegna.
- pasti e bevande extra
INFORMAZIONI UTILI:
-Qualsiasi intolleranza alimentare deve essere segnalata immediatamente.
Il tour è disponibile con un minimo di 2 partecipanti.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Le perle del Golfo di Napoli —
Alla scoperta di Ischia
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strapiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali
Alla scoperta di Capri
Capri è famosa per il suo paesaggio aspro combinato con hotel di lusso e negozi di design, quest'affascinante isola nel golfo di Napoli ha molto da offrire ai visitatori. La cima del Monte Solaro offre panorami infiniti sull'isola, fino alla Costiera Amalfitana e al Golfo di Napoli. Le spiagge di Capri vantano acque cristalline e coste di ciottoli.
Alla scoperta di Procida
Procida è una delle isole Flegree ed è meno turistica di Ischia e Capri. Questa affascinante isola è stata presentata in molti film tra cui il classico "Il Postino" e "Il talento di Mr Ripley". Punti di interesse includono Terra Murata, una splendida posizione collinare con vista idilliaca, e il Porto di Corricella, un incantevole porto di pescatori.