Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un magnifico hotel ristrutturato con gusto, risalente al 1863
- Rigenerarsi nella Spa recentemente riaperta, dove le rinomate acque termali e i lussuosi trattamenti offrono il massimo del relax
- Gustare una piacevole prima colazione, per iniziare la giornata con serenità
- Esplorare l'affascinante città di Ischia, con le sue stradine, i suoi negozi colorati e la sua atmosfera vivace
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Terme Manzi Hotel & Spa 5* —
Situato nel cuore di Ischia, l'Hotel Terme Manzi & Spa 5* è un'oasi di lusso che unisce eleganza e storia. Immerso in un ambiente incantevole e circondato da una natura rigogliosa, l'hotel è rinomato per le sue acque termali rivitalizzanti, apprezzate fin dai tempi dei Romani. Con la sua notevole architettura, questa struttura emblematica offre un'indimenticabile parentesi tra tradizione e comfort moderno.
La storia dell'hotel risale al XIX secolo, mentre le sue sorgenti termali, rinomate da secoli per le loro proprietà benefiche, continuano a offrire un'esperienza di benessere unica. Gli ospiti possono godere di trattamenti termali rilassanti nella premiata Spa, rilassarsi in camere eleganti e gustare una cucina eccezionale.
Camere —
Negoziato per voi:
- Upgrade gratuito da camera Classic a Premier per soggiorni a partire da 5 notti da giugno a settembre
- Upgrade gratuito da camera Classic a Premier per soggiorni a partire da 3 notti nei mesi di maggio e ottobre
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Classic vista patio, camere Deluxe con balcone vista patio o camere Premier con balcone vista sul centro storico, a vostra scelta.
Camera Classic vista patio (26 m²)
Entrate nella tranquillità della camera Classic con vista sul patio, dove l'eleganza discreta incontra l'agio. Questa camera accogliente, dai toni tenui e dall'arredamento raffinato, offre una parentesi di vero relax. Godetevi un momento di serenità ammirando l'incantevole patio, luogo ideale per rilassarsi e ricaricare le batterie.



Camera Deluxe con balcone vista patio (33 m²)
Immergetevi nella raffinata eleganza della camera Deluxe con balcone vista patio, dove comfort e stile si fondono in perfetta armonia. Questo spazioso nido dispone di un balcone privato con viste rilassanti sul patio, l'ambiente perfetto per rilassarsi e godersi la leggera brezza.



Camera Premier con balcone vista sul centro storico (32 m²)
Provate il perfetto connubio tra comodità e cultura nella camera Premier con balcone e vista sul centro storico. Questa camera elegantemente arredata dispone di un balcone privato con vista mozzafiato sull'incantevole centro storico di Ischia, dove il ricco patrimonio dell'isola prende vita.





Ristorazione
Negoziato per voi:
- Una cena di due portate a menù fisso (bevande escluse) per soggiorni a partire da 5 notti
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete selezionare in opzione con supplemento la mezza pensione (bevande escluse).
The Olive Trees offre un ambiente sofisticato in cui splende la cucina mediterranea, incentrata su ingredienti freschi e locali. Per un'esperienza più informale ma ugualmente deliziosa, The Bougainvillea offre cene all'aperto in un ambiente vivace, servendo piatti stagionali che celebrano i sapori dell'isola. Per rilassarsi, recatevi al Rooftop Bar, dove potrete sorseggiare cocktail sapientemente preparati godendo di una superba vista panoramica su Ischia.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Accesso alla Spa, alla piscina esterna sul tetto e al solarium con lettini e asciugamani
- Un'escursione a Sant'Angelo di mezza giornata
La rinomata Spa dell'hotel offre una gamma di trattamenti terapeutici a base di acque minerali naturali dell'isola, ideali per rigenerare corpo e mente. Gli ospiti possono usufruire dell'esclusivo Programma Benessere, che prevede trattamenti personalizzati per ritrovare equilibrio e vitalità.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Corso di cucina a Ischia

Scoprite i segreti della cucina locale di Ischia con uno chef del posto, imparate trucchi culinari e gustate le vostre creazioni accompagnate da vino locale durante un corso di cucina di 2 ore.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Esplorate Sorrento, Positano e la Costiera Amalfitana in barca (pranzo leggero incluso).

La Costiera Amalfitana è un gioiello che aspetta solo di essere scoperto. Un'incantevole gita in barca, a bordo di una comoda imbarcazione con un piccolo gruppo di massimo 12 passeggeri, è il modo migliore per ammirare lo spettacolo che la costa offre.
Escursione a Pompei e Napoli

Esplorate il famoso sito archeologico di Pompei, sepolto dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Accompagnati da una guida, passeggiate tra imponenti ville, il Foro, il teatro e altre importanti attrazioni.
Visita ai Giardini della Mortadella

I Giardini della Mortella a Ischia sono un'oasi lussureggiante piena di piante esotiche, fiori colorati e scenografici giochi d'acqua. Un tempo giardino privato del compositore William Walton, questi splendidi giardini terrazzati offrono viste mozzafiato sull'isola e sul mare. Un luogo meraviglioso dove passeggiare, rilassarsi e vivere l'armonia tra natura e arte.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi per le sole offerte comprensive di volo.
Alla scoperta di Ischia —
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strampiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali