Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in uno dei luoghi più esclusivi dell'isola d'Ischia
- Vivere l'incanto di una location incastonata tra il verde e le acque della baia di Cartaromana
- Scoprire l'isola d'Ischia e i suoi dintorni aggiungendo un'escursione opzionale con supplemento al vostro viaggio
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Strand Hotel Delfini 4* —
Negoziato per voi:
- Sconto del 15% per soggiorni a partire da 7 notti (già applicato in fase di acquisto)
- Cocktail di benvenuto
Benvenuti allo Strand Hotel Delfini 4*, uno dei luoghi più esclusivi dell'isola d'Ischia! La struttura vi aspetta per farvi vivere una vacanza tra le meraviglie della natura circostante, senza rinunciare alle comodità di una zona più centrale. Sarete in riva al mare ma al tempo stesso a pochi passi dal centro storico di Ischia Ponte.
L'hotel è un vero e proprio gioiello incastonato tra il verde e il mare, affacciato sulla baia di Cartaromana, nota per le sue famose piscine termali naturali, gli scogli di Sant'Anna, la quattrocentesca Torre Guevara e l'antico maniero del Castello Aragonese.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Deluxe.
Camera Deluxe (27 m²)
Soggiornate in un'incantevole camera Deluxe dotata di terrazzo privato con vista sul mare e di arredi preziosi: mobili in radica e acero, piastrelle di Vietri dipinte a mano e soffitti in stile arabo. Non mancheranno tutti i comfort di cui avrete bisogno: riscaldamento e aria condizionata centralizzati, TV, telefono, cassaforte, minibar e asciugacapelli.
Massima occupazione:



Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Deliziate il vostro palato al ristorante in piscina, situato sulle terrazze dell'albergo affacciate sul Castello Aragonese, un luogo romantico e ideale per cene al chiaro di luna, ma anche per pranzi con vista mare e sull'incantevole paesaggio. Nelle sere più fresche potete decidere di cenare al ristorante interno, caratterizzato da eleganza, lusso e da un ambiente intimo mediterraneo.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Accappatoio e telo mare inclusi
Rilassatevi nelle piscine dell'hotel, alimentate da una delle falde termali più antiche dell’isola e conosciuta già dai romani. L'acqua di Ischia è famosa in tutto il mondo per le sue proprietà terapeutiche e in particolare i minerali disciolti nell'acqua di Cartaromana sono perfetti per la cura della pelle.
Troverete due piscine esterne: una più grande a temperatura ambiente e un’altra a 34° con cascata cervicale, doppio massaggio alla schiena, massaggio plantare e massaggio glutei.
Continuate la vostra giornata prendendo il sole su una spiaggia riservata attrezzata con lettini, sdraio e ombrelloni, nella baia di Cartaromana, che vi garantirà privacy poiché si tratta una zona esclusiva per i soli clienti dell’albergo.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Escursione a Procida

Non perdetevi la possibilità di visitare un vero e proprio gioiello del Golfo di Napoli attraverso questa escursione disponibile in opzione con supplemento.
Partenza dai principali approdi dell’Isola d’Ischia (Forio, Lacco Ameno, Casamicciola, Ischia Porto) e circumnavigazione della meravigliosa, vulcanica e ricca di storia Isola di Procida, ammirando dal mare, la splendida, frastagliata, a tratti alta costa, nella quale sono incastonate le incantevoli spiagge; la “cittadella” di Terra Murata, fortificata e a picco sul mare, il caratteristico Borgo di pescatori della Corricella con le sue variopinte costruzioni, il particolare porto turistico Marina Chiaiolella e l’Isola di Vivara, riserva naturale collegata all’isola di Procida da un ponte. Durante la circumnavigazione, sbarco al porto di Marina Grande e sosta “a terra” di 2 ore.
Disponibilità: martedì e giovedì
Partenza da Forio con motonave soggetta a variazione
Partenza da Forio alle ore 14:20 e ritorno a Forio alle 18:45 circa
È previsto un trasferimento da/per il porto di partenza
Escursione a Positano e Amalfi

Godetevi un vero e proprio paesaggio da cartolina e passeggiate per le stradine caratteristiche di Positano e Amalfi con questa escursione disponibile in opzione con supplemento.
Sole, borghi a picco sul mare, mare, ottima cucina e un patrimonio storico unico al mondo: questa è la Costiera Amalfitana! Qui alte scogliere incontrano il mare e nascondono piccole baie e insenature con spiagge dove rilassarsi. Le città ospitano negozi di alta moda, botteghe artigiane e ottimi ristoranti.
Partenza dal Porto, imbarco sulla motonave e navigazione per la splendida Costiera Amalfitana. Arrivo a Positano, sbarco e sosta (libera) per shopping di 2 ore circa. Proseguimento per Amalfi e sosta libera di 2 ore circa.
Rientro nel tardo pomeriggio.
Disponibilità: giovedì e domenica
Partenza da Forio alle ore 08:40, ritorno da Amalfi alle ore 16:00 e rientro a Forio alle ore 19:00 circa.
Giro dell’Isola d’Ischia

Non perdete l'occasione di scoprire tutte le meraviglie dell'isola con questa escursione disponibile in opzione con supplemento.
Partenza dai principali approdi (Forio, Lacco Ameno, Casamicciola, Ischia Porto) dell’Isola d'Ischia; nel corso dell’incantevole circumnavigazione, sbarco al porto di Sant’Angelo (caratteristico ed esclusivo Borgo) e sosta di un’ora.
Disponibilità: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato pomeriggio
Partenza da Forio ore 15:30, sosta di 1 ora a Sant'Angelo e ritorno a Forio per le 18:30 circa.
Escursione a Capri

Acque turchesi, scorci sul mare... Questo e molto altro vi aspetta con questa meravigliosa escursione a Capri, disponibile in opzione con supplemento.
Partenza dal Porto e imbarco su motonave veloce per Capri. Visita libera di Capri.
Capri è da sempre una delle mete più ambite del turismo, un percorso unico nella continuità delle sue bellezze naturali e del suo fascino inalterato.
Avrete la possibilità di scegliere ulteriori visite facoltative ai Giardini di Augusto, alla Grotta Azzurra e ai Faraglioni.
Rientro nel tardo pomeriggio.
Disponibilità: da martedì a venerdì e domenica
Partenza da Forio ore 08:40; ritorno da Capri alle ore 17:20 e arrivo a Forio alle 19:00 circa.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
-Se arrivate dopo le 20.00 non potrete prendere l'ultima navetta per l'isola (partenza alle 21.55) e dovrete pagare l'alloggio per la prima notte. -Se partite prima delle 10 non potrete prendere la prima navetta per Napoli (arrivo alle 8 a Napoli) e dovrete trovare un alloggio la sera prima a vostre spese per non perdere l'aereo.
Alla scoperta di Ischia —
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strampiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali