Approvato dai nostri esperti —
- Il fascino e la qualità dell’Hotel Grazia alla Scannella 4*, sull'Isola d’Ischia, situato a picco sul mare
- Approfittare del trattamento di mezza pensione (bevande escluse) incluso in tutte le offerte per una vacanza senza pensieri
- Scoprire questa splendida regione ricca di tesori come la Costiera Amalfitana e Pompei
Hotel Grazia alla Scannella 4* —
L’Hotel Grazia alla Scannella, nell’Isola d’Ischia, è l’ideale per chi intende vivere la vacanza al mare quale momento di autentico relax e lontano dai luoghi comuni. Il mare circonda la struttura, incastonata in un panorama a dir poco favoloso: a picco sulla Baia della Scannella, con i riflessi dell’alba che giungono da est, così come gli strapiombi mozzafiato sulla frastagliata costa foriana, sino agli scorci delle Isole Pontine in lontananza ed agli incantevoli tramonti dal “raggio verde”. L’esperienza e la tradizione quarantennale dell’Hotel Grazia Terme di Lacco Ameno, inoltre, diventa la garanzia della nuova gestione di questa struttura a cui, da oggi, non manca assolutamente nulla per conquistarvi.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Comfort vista mare laterale con balcone, camere Superior vista mare frontale o camere Standard, a vostra scelta.
Camera Comfort vista mare laterale con terrazza o balcone (20 m²)
Rilassatevi nella vostra accogliente camera Comfort vista mare laterale con ottimi servizi e trascorrete qui notti riposanti. Arredate con gusto, queste camere dispongono di balcone o terrazza.
Massima occupazione:



Camera Superior vista mare frontale (20 m²)
Rilassatevi in una camera Superior vista mare frontale dotata di tutti i comfort necessari per una vacanza senza pensieri: tv con Sky, climatizzatore e Wi-Fi.
Massima occupazione:





Camera Standard (15 m²)
La camera Standard offre un rifugio accogliente e ben arredato con servizi moderni e un tocco di fascino mediterraneo.
Massima occupazione:



Ristorazione
Negoziato per voi:
- Una cena di tre portate (bevande escluse) per soggiorni di minimo 7 notti
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse).
La qualità del cibo è un vero cavallo di battaglia per l’Hotel Grazia alla Scannella. Godetevi l'abbondante e ricca colazione a buffet inclusa, con una vasta scelta di dolce e salato. A pranzo e a cena assaporate le specialità della casa. La qualità degli ingredienti e il connubio perfetto tra tradizione e ricercatezza danno vita ad un'ottima cucina in stile mediterraneo.
Una cena di tre portate (bevande escluse) per soggiorni di minimo 7 notti

Approfittate di una cena inclusa (bevande escluse) per gustare le specialità di Ischia.
Attività e Tempo Libero
Negoziato per voi:
- Escursione di mezza giornata a Sant'Angelo
L’Hotel Grazia alla Scannella è perfettamente organizzato per fornire ai suoi ospiti ogni indicazione utile a scoprire non solo i tantissimi servizi dell’hotel, ma anche e principalmente le innumerevoli attrazioni che fanno dell’isola d’Ischia una località di vacanza dal fascino unico ed impareggiabile.
La struttura domina dall’alto l’omonima insenatura, uno degli angoli di mare più selvaggi e suggestivi dell’isola d’Ischia. A soli 2.0 km dall’hotel si trova la baia di Sorgeto, famosa per le conche d’acqua termale a un passo dal mare e, a 4.5 km, la splendida spiaggia di Citara e i rinomati Giardini Termali Poseidon.
Gli Ospiti dell’hotel possono utilizzare sia l’ampia piscina esterna con solarium panoramico sia la piscina coperta all’interno della Spa.
I parchi termali, le spiagge, gli itinerari trekking ed enogastronomici, il diving, i luoghi di culto e cultura e i borghi più caratteristici saranno facilmente a portata di mano, grazie al servizio escursioni e trasferimenti disponibile al concierge anche verso Sorrento, Capri, Procida, Amalfi, Positano, Pompei, Napoli e le vicine Isole Pontine.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Visita di Capri con guida

Rendete il vostro viaggio a Ischia indimenticabile aggiungendo al vostro viaggio una visita di Capri!
Mini-crociera Positano e Amalfi (Giovedi e domenica)

Aggiungete al vostro viaggio in opzione con supplemento una mini-crociera a Positano e Amalfi e rendete il vostro viaggio ancora più speciale!
Visita di Pompei con tempo libero per visitare Napoli

Approfittate della possibilità di visitare Pompei aggiungendo al vostro viaggio, con supplemento, un'imperdibile visita in questo unico sito archeologico.
Tour a piedi di Napoli e visita della città sotterranea

Una visita che vi farà apprezzare una delle città più affascinanti del mondo, Napoli.
Lezione di cucina a Ischia (dal lunedi al giovedi)

Aggiungete in opzione con supplemento una lezione di cucina a Ischia!
In viaggio verso Napoli —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Informazioni importanti: Per raggiungere l'isola di Ischia l'arrivo dei voli all'aeroporto di Napoli avverrà dalle ore 05.00 alle ore 20.00. Per raggiungere l'aeroporto di Napoli i voli partiranno dalle ore 10.00. In caso di arrivo tardivo o partenza anticipata, verrà applicato un supplemento di 55 euro a persona (da aggiungere al totale della prenotazione) e sarete alloggiati in un hotel a Napoli per una notte (categoria 4* non garantita) in pernottamento e prima colazione. Il trasferimento è incuso.
Alla scoperta di Ischia —
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strampiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali