
Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire a vostro ritmo la meravigliosa Toscana, terra di arte, cultura, gastronomia e... vino!
- Approfittare di questo viaggio di 5 notti per scoprire i colori e i sapori di questa magnifica regione con degustazioni dei più famosi vini toscani
- Avere la possibilità di assaggiare la ribollita, la pappa al pomodoro e la succulenta bistecca fiorentina
- Perdervi tra le antiche mura della suggestiva Abbazia di San Galgano risalente al 1220 circa
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Situata nel centro Italia, la Toscana è famosa per essere il fulcro del Rinascimento italiano. Inoltre, è caratterizzata da scorci completamente diversi tra loro come le belle spiagge, la natura incontaminata ma è anche una delle zone vitivinicole più famose al mondo! Con questo wine tour di 5 notti potrete scoprire varie sfacettature della produzione locale grazie alle vostre degustazioni di vini incluse: Vernaccia di San Gimignano, Chianti e Montepulciano sono solo alcune delle denominazioni di questa terra, per non parlare del grande e rinomato Brunello di Montalcino.
Questo favoloso viaggio enogastronomico ha anche un'importante tappa culturale a Siena.. città d’arte, città colta, città della buona tavola, città del Palio.
Pronti per partire per il vostro soggiorno il libertà?
IL VOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Greve in Chianti - Siena
Giorno 2: Monteriggioni - San Gimignano
Giorno 3: Abbazia di San Galgano a Chiusdino
Giorno 4: Montalcino - Montepulciano
Giorni 5-6: Siena
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1-3
GIORNO 1: GREVE IN CHIANTI - SIENA
Arrivo in aeroporto e ritiro dell'auto a noleggio (non inclusa nella tariffa). Suggeriamo di fermarsi a Castello di Greve in Chianti. Le origini del Castello, risalgono all'incirca al 1400, costruito in solida pietra il cui fulcro è l'alta torre merlata, le case padronali conservate e le mura di cinta. Degustazione di vino Chianti Classico servita nella tipica cantina situata accanto ai vigneti, con terrazza panoramica sulla la valle di Greve. Dopo la visita a Greve in Chianti, considerata la porta del Chianti, per la sua posizione strategica a metà strada tra il centro di Firenze e il centro di Siena. È un piccolo e pittoresco paese dove si respira l'aria della campagna. La piazza di Greve è ancora il punto focale della città. Nella piazza si svolge ancora il sabato il mercato settimanale. Partenza per Siena.
Pernottamento in zona Siena.
GIORNO 2: MONTERIGGIONI - SAN GIMIGNANO
Prima colazione in hotel e oggi visiterete la città medievale di Monteriggioni, uno dei centri medievali meglio conservati centro medievale meglio conservato del paese, fondato nel XIII secolo. Situata su una piccola collina, la città medievale città medievale è racchiusa da un muro lungo quasi 600 metri. Qui si ha la facile sensazione di essere stati trasportati in un altro tempo, perché piccole, graziose case e strade strette caratterizzano la città di Monteriggioni. Visita alla città medievale di San Gimignano, una delle città medievali più caratteristiche e affascinanti della Toscana: sito UNESCO. San Gimignano è rimasta invariata dalla fine del 14° secolo ad oggi ai giorni nostri, ed è uno dei luoghi più visitati della Toscana. Degustazione di vino Vernaccia in una tipica fattoria a San Gimignano.
Pernottamento nella zona di Siena.
GIORNO 3: L'ABBAZIA DI SAN GALGANO A CHIUSDINO
Prima colazione in hotel e oggi potrete visitare uno dei panorami più incantevoli della Toscana, un luogo con due luoghi di interesse: il monastero che comprende l'enorme chiesa senza tetto e l'Eremo di Monte Siepi dove il Siepi dove la leggenda ci dice che San Galgano si ritirò intorno al 1170 per vivere come eremita. Come simbolo di pace incastrò la sua spada in una pietra, che si può vedere ancora oggi. Mentre la Rotonda di Montesiepi, grazie alla sua spada nella roccia, ci riporta alla saga arturiana, la grande Abbazia ci offre altre sorprese "musicali" ed sorprese "egiziane", attraverso la sua Geometria Sacra.
Pernottamento in zona Siena.
Giorni 4-6
GIORNO 4: MONTALCINO - MONTEPULCIANO
Colazione in hotel e partenza per Montalcino, famosa nel mondo per il suo eccellente vino "Brunello". La città è di origine etrusca e fu a lungo contesa da Firenze e Siena. Visita a Montepulciano, situata su un altopiano di tufo, nota per il suo vino "Vino Nobile di Montepulciano". Degustazione del vino di Montepulciano in un'antica cantina di Montepulciano.
Pernottamento nella zona di Siena.
GIORNO 5 - SIENA
Prima colazione in hotel e oggi potrete godervi Siena. La città medievale di Siena è un'opera d'arte del periodo gotico. Con il suo tortuoso centro storico e lo stretto, rosso-marrone di mattoni alti palazzi di argilla senese foderato strade, sembra che l'orologio dei secoli si sia fermato. Il centro storico sulle sue tre colline raggruppate in forma di tre stelle, è famoso per il suo Palazzo Pubblico e la sua Torre del Mangia (88 metri di altezza). Da qui si ha una splendida vista sulla famosa e bellissima Piazza del Campo.
Pernottamento in zona Siena.
GIORNO 6 - SIENA
Prima colazione in hotel e partenza per l'aeroporto prescelto. Fine dei nostri servizi.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il vostro soggiorno riposerete in confortevoli camere Classic presso l'Hotel Garden 4* di Siena (o simile).
Ristorazione
Ogni mattina godrete del trattamento di prima colazione per assaporare delizie fresche locali.
In viaggio verso Firenze —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Sixt al volante della vostra auto preferita!
Il supplemento è disponibile per le sole offerte comprensive di trasporto e in base all'apertura degli uffici Sixt al momento del vostro arrivo (necessaria patente di guida riconosciuta nell'Unione Europea o patente di guida internazionale).
Si informa che il noleggio auto è in opzione solo per le offerte comprensive di volo.
A sorsi di Chianti tra lussureggianti colline —
Alla scoperta di Greve in Chianti
Greve in Chianti è la meta ideale per trascorrere qualche giorno all’insegna del più totale relax e scoprire le bellezze di questo borgo, le cui origini risalgono al XIII secolo. La città si è sviluppato intorno a un antico insediamento feudale circondato da vigneti e alberi di ulivo.
Scoprite Piazza Matteotti, dalla singolare forma triangolare. Qui, nel cuore pulsante della città, sono concentrate le principali attrazioni e i luoghi di interesse. La piazza è dominata dalla statua di Giovanni da Verrazzano, esploratore italiano che raggiunse l’America agli inizi del XVI secolo. Ai lati, invece, troverete una serie di negozi di souvenir, bar e ristoranti che servono le specialità della cucina locale.
Grazie alla sua posizione strategica, Greve è considerata la porta d’ingresso alla regione del Chianti. La zona è attraversata da sentieri meravigliosi che vi permetteranno di apprezzare le bellezze paesaggistiche della zona. Non perdetevi il Castello di Montefioralle, simbolo del borgo medievale da cui ha avuto poi origine la città.
Alla scoperta di San Gimignano
San Gimignano, a meno di 10 minuti d’auto dal resort, è Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Bastano pochi secondi per capirne la ragione. Passeggerete fra vicoli stretti, botteghe artigiane di ceramica, cuoio e prodotti tipici alimentari, attraverso piazze che lasciano senza fiato. Nella meravigliosa Piazza Duomo, di fronte alla chiesa, si trovano il vecchio Palazzo del Podestà ed il Palazzo Comunale e la Pinacoteca. Scendendo dalla scalinata del Duomo, sulla sinistra si apre la bella Piazza delle Erbe, forse chiamata così per il mercato di generi provenienti dalla campagna che vi si teneva anche in passato. San Gimignano è famosa anche per le sue torri, ancor oggi se ne contano tredici, tutta da ammirare passeggiando per l’affascinante borgo. Dal Palazzo Comunale è possibile accedere alla Torre Grossa, la più alta della città, per godere di un panorama mozzafiato.
Alla scoperta di Montepulciano
Sulla cima di una collina, al di sopra dei vigneti e dei cipressi, sospeso tra il sogno e la realtà, sorge l'antico borgo di Montepulciano, già avamposto etrusco nel IV secolo. Oggi Montepulciano brilla a livello nazionale e internazionale, oltre che per la sua splendida posizione e la bellezza del suo centro storico, anche per la qualità sublime e indiscussa del suo vino.
Alla scoperta di Siena
Partite alla scoperta del cuore medievale della Toscana: Siena è, insieme a Firenze, una delle culle del patrimonio artistico italiano. Grazie alla sua posizione sopraelevata, da ogni parte della città si può godere di favolosi scorci sulle colline, sulle vallate e sui famosissimi monumenti del centro. La città vi aspetta con le sue tradizioni storiche e con l'incantevole atmosfera della campagna toscana.
Da non perdere i principali monumenti della città: la Torre del Mangia, il Palazzo Pubblico e la Cattedrale. Imperdibili gli antichi ingressi che interrompono le mura cittadine e le strade lastricate che conducono verso il centro e verso Piazza del Campo (dove ogni anno si svolge il Palio). La Cattedrale, risalente al XIV secolo, con le sue enigmatiche striature e la facciata scintillante domina la collina su cui è costruita.