Approvato dai nostri esperti —
- Il fascino di un'antica dimora storica medioevale risalente a più di 1000 anni fa
- La bellezza e la tranquillità del Chianti Classico, una delle zone più belle della Toscana
- Il ristorante del Castello dove potrete assaggiare i piatti tipici della tradizione Chiantigiana
La valutazione dei nostri clienti —
Il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor viene assegnato alle strutture che ricevono costantemente le migliori recensioni dei viaggiatori.
Garanzia di qualità, questo premio è attribuito per un anno da TripAdvisor.
Lo Scenario —
Il Castello di Tornano —
Le camere

Massima occupazione camera:


Bambini (2-12 anni e terzo adulto: disponibili su richiesta, per richiedere un preventivo personalizzato contatta i nostri consulenti al numero indicato nel box qui sotto.
Ristorazione
Al ristorante del Castello potrete assaggiare i piatti tipici della tradizione Chiantigiana. Preparati con cibi genuini come l'olio extravergine di oliva igp toscano, i salumi e formaggi esclusivamente di produzione locale, le carni di selvaggina, tra cui spiccano il fagiano ed il cinghiale, provenienti dalla riserva di caccia del Castello.
Nell'antica prigione della torre è stata ricavata la cantina dove gli intenditori, ma anche i meno esperti, potranno gustare il Chianti Classico di Tornano e l'ottimo olio d'oliva.
Tutte le offerte prevedono la possibilità di acquistare il Supplemento di Mezza Pensione (cena con menù fisso 4 portate, bevande escluse, bambini menù 2 portate, bevande escluse) nella fase 2 del processo di acquisto.
Le attività
La piscina, un gioiello architettonico costruito nell'antico fossato del castello, offre rinfrescanti momenti di relax. Il Castello di Tornano è dotato inoltre di un campo da tennis e di ping pong.
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Supplemento di Mezza Pensione
I dintorni —
L'attrattiva di Gaiole in Chianti sono le aziende vinicole e gli splendidi dintorni. Non essendo mai stata fortificata per la sua funzione di mercato ed essendo una città di passaggio, il centro della città ha subito molti rimaneggiamenti e varie ricostruzioni che non hanno lasciato molte tracce.
Dell'antico borgo sono rimasti alcuni edifici al centro del paese, che si presenta comunque grazioso e adatto ad una passeggiata.
I suoi dintorni, costellati di castelli medievali e pievi antiche sapranno affascinarvi. Il centro di Gaiole è spesso il punto di partenza per visitare splendidi luoghi come la Pieve di Spaltenna, che conserva un prezioso crocifisso ligneo del '400, il Castello di Vertine, piccolo borgo fortificato dall'atmosfera incantata, e la Badia a Coltibuono, ex-monastero trasformato in azienda agricola. Un altro importante castello da non perdere è il Castello di Brolio. Di origine longobarda, appartiene sin dal XII secolo alla famiglia dei Ricasoli che sin da allora qui produce il suo famoso Chianti Classico. Da non perdere una visita ai giardini del castello che regala un panorama mozzafiato dei dintorni e una splendida vista di Siena.