Approvato dai nostri esperti —
- L'elegante Villa 4* con SPA situata nel cuore di una pineta, con eccezionale vista sul Mare Adriatico
- La sistemazione nelle raffinate e spaziose Camere Deluxe il cui ambiente è pensato per soggiorni nei quali gratificarsi
- L'esclusivo centro benessere dell'hotel con piscina, sauna, bagno turco e trattamenti rigeneranti
Lo Scenario —
Potrete godervi il sole in tutta tranquillità, sentite i profumi della cucina tipica italiana, ammirate la bellezza delle colline circostanti... lasciatevi andare alla Dolce Vita!
L'hotel —
Villa Maria inoltre coltiva da tempo una profonda passione per l'Arte. Per questo ha allestito una Collezione di Opere di grandi artisti come Nicola Bolla, Jan Dibbets, HIdetoshi Nagasawa e Bizhan Bassiri, tutti osservabili dagli ospiti negli ambienti comuni. Il tutto ambientato nel Parco di sei ettari in cui trovano dimora molte splendide specie vegetali.
Le camere
Lo stile e l'arredamento delle Camere Deluxe distinguono un ambiente pensato per soggiorni unici ed indimenticabili. Le Camere Deluxe sono situate nel corpo centrale dell'hotel e permettono l'accesso diretto alla SPA dal piano della propria camera. Queste eleganti e raffinate camere vantano una vista sul mare o sulla pineta del parco privato.
Massima occupazione camera:





Ristorazione
Il trattamento previsto è di Prima Colazione
Al ristorante del Villa Maria potrai provare piatti di carne e pesce sia internazionali che della cucina abruzzese. Nel periodo estivo, quando fa più caldo, goditi il fresco della pineta di fronte ad un buon vino della cantina del Villa Maria, al chiaro di luna, immerso tra i profumi del parco ed il canto delle cicale. Per gli amanti della griglia, qui potrai gustare anche le specialità di carne e pesce al barbecue.
Per i momenti di relax invece, all'American Bar puoi farti preparare un aperitivo, magari da sorseggiare all'aperto, sotto il pergolato, magari mentre leggi una rivista o navighi con il tuo pc grazie alla connessione wifi sempre disponibile.
Il Ristorante è aperto a cena tutto l'anno dalle 19.30 alle 22.00.
A pranzo sempre aperto da Aprile ad Ottobre dalle 12.30 alle 14.00 (chiuso dal lunedì al venerdì da Ottobre ad Aprile).
Tutte le offerte prevedono la possibilità di acquistare il Supplemento di mezza pensione nella seconda fase del processo di acquisto. I bambini 0-3 anni non compiuti pagano in loco a consumo.
Le attività
Linfa è molto più di un centro benessere, è l'essenza del benessere, un luogo dove ritrovare se stessi, dimenticando per un po' il logorio delle giornate frenetiche e tornare finalmente padroni del proprio tempo. Dove, grazie ad un approccio olistico, è possibile rigenerarsi e migliorare la qualità della propria vita. Dove l'ambiente, riservato ed esclusivo, permette di rilassarsi e riacquistare l'equilibrio tra corpo e mente. Scegliere Linfa è un modo per prendersi cura di sé e rigenerando il proprio organismo.
Il centro benessere Linfa ospita tre aree dedicate al benessere: un’area relax, un’area estetica e un’area fitness.
Per chi volesse fare una fuga dalla routine e trascorrere una mattinata o un pomeriggio in un posto diverso, il centro benessere Linfa offre ai propri clienti diversi percorsi che includono una prima parte nella zona relax, costituita dalla piscina, dalla sauna e dal bagno turco e dall’angolo tisaneria, per poi rilassarsi in una delle cabine del centro con un trattamento o un massaggio, diversi a seconda dei vari percorsi. Sarà poi possibile concludere la giornata organizzando un aperitivo, un pranzo o una cena presso il ristorante dell’hotel, con sfiziosi menù a base di carne o a base di pesce.
Un’ampia offerta di trattamenti viso e corpo, di massaggi che vanno dall'ayurvedico, al californiano, allo stone massage e tanti altri, di trattamenti di estetica di base effettuati con i migliori prodotti della Maria Galland.
Orari:
Orario di accesso al pubblico ospite in albergo: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7.00 alle ore 21.00; Sabato e Domenica: dalle ore 9.00 alle ore 21.00
Nei giorni festivi e in alcune ricorrenze ricadenti nei giorni feriali, si confermerà l’orario più esteso del fine settimana.
Ragazzi ammessi al centro a partire dai 12 anni.
I dintorni —
Possibilità di organizzare escursioni con trasferimento e guida (anche in lingua inglese e tedesca) con proposte di itinerari alla scoperta del territorio abruzzese. La guida Tiziana Mezzanotte sarà presente il martedì e venerdì dalle ore 19 alle ore 20 presso il bar dell’hotel per informazioni e prenotazioni.
Parchi d'Abruzzo:
Possono essere organizzate escursioni guidate alla scoperta dei meravigliosi Parchi dell'Abruzzo, come la Majella e il Gran Sasso.
Il Parco Nazionale della Majella è un luogo unico in Italia per scoprire la natura e la biodiversità della Penisola: qui ancora sopravvivono gli orsi marsicani, i lupi e si possono ammirare camosci, cervi e caprioli allo stato brado.
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga è percorribile con numerosi itinerari a piedi, in bici e a cavallo, alla scoperta degli incredibili tesori naturalistici e culturali di una delle aree protette più grandi d’Europa. Anche qui si potranno avvistare cervi, lupi e le rarissime aquile reali.
Golf:
Per tutti coloro che desiderano praticare il loro sport preferito anche in vacanza, vi offriamo la possibilità di giocare presso il “Miglianico Golf and Country Club”con uno sconto del 25% sulle tariffe green fee.
Il Golf Club è situato nel cuore della regione Abruzzo, nella provincia di Chieti, sulle colline di Miglianico ad un’altezza di circa 125 metri. Il Campo si trova in una posizione strategica a circa 4 km dalle coste di Francavilla al Mare e Ortona e a 40 km dal massiccio della Majella.
Sessanta ettari nel verde, il Miglianico Golf Club è un ambiente ideato su misura per una famiglia sportiva e dinamica. Una splendida oasi verde contornata da boschi e vigneti.
Il percorso si articola sulle canoniche 18 buche che si snodano tra boschi, vigneti e bunker artificiali.
Costa dei Trabocchi:
La costa dei Trabocchi corrisponde al tratto di litorale Adriatico della provincia di Chieti così chiamato per la presenza di numerosi trabocchi, pittoresche macchine da pesca in legno su palafitta, sparse lungo tutta la costa.
È un tratto di costa famoso in tutta Italia per la sua bellezza naturalistica e per la sua eterogeneità: ognuno dei paesi della Costa mantiene infatti le proprie caratteristiche e tradizioni.
Oggi la maggior parte di questi trabocchi sono diventati dei veri e propri ristoranti dove poter organizzare cene con menù degustazione improntati alla tradizione marinara abruzzese e di questo tratto di costa. Potrete scoprire e assaporare piatti tipici come la scapece, il brodetto di pesce e la frittura di paranza.
Pescara e Chieti:
Due sono le principali città da visitare, a pochi chilometri di distanza dall’hotel: Pescara e Chieti.
Collocata alla foce dell’omonimo fiume, la città di Pescara è il capoluogo di provincia abruzzese che ha dato i natali a Gabriele D'Annunzio. Una città moderna, caratterizzata da una vocazione turistica, oggi è una attrezzata stazione balneare ed un importante centro commerciale e industriale.
In una posizione panoramica che domina la vallata sottostante, si erge Chieti, città che vanta antichissime origini. E’ una città culturale, ma anche vivace ed indaffarata: vie strette, scorci suggestivi, testimonianze archeologiche di un passato glorioso si sposano con la modernità, il progresso, l’emancipazione.