Approvato dai nostri esperti —
- L'ottima posizione della struttura dominante l'altopiano di Folgaria, all'interno di uno splendido paesaggio alpino
- La libertà di soggiornare in confortevoli Appartamenti Bilocali provvisti di lenzuola e asciugamani, e inclusivi di consumo di elettricità e pulizie finali
- L'accesso libero alla piscina e la sauna presso il Residence Alaska e la vicinanza al Comprensorio sciistico Folgaria Ski
Lo scenario —
Folgaria si adatta alle esigenze più svariate: dalle comitive di giovani che non vogliono rinunciare alla vacanza sugli sci, alle famigliole con bambini che vogliono unire il divertimento della vacanza con la cultura grazie alla vicinanza del museo internazionale Mart di Rovereto.
L'Alpine Smart Residence —
La struttura mette a disposizione la connessione wifi e la possibilità di accedere liberamente alla piscina e alla sauna presso il Residence Alaska.
Il Residence mette a vostra disposizione:
- Parcheggio
- WiFi gratuito in tutto l'edificio
- SAT TV
- Ascensore
- Locale Lavanderia
Tutte le informazioni pratiche sul residence:
L'hotel non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Orario di check in: 15.00
Orario di check out: 11.00
Gli animali non sono ammessi.
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco.
Il check-in ed il ritiro delle chiavi vanno effettuati presso il RESIDENCE ALASKA in centro a Folgaria (circa 800 mt): presso l'ALPINE Smart Residence non è presente un servizio di reception.
Appartamenti
Per questa offerta abbiamo riservato per voi Appartamenti Bilocali disponibili per occupazioni fino a:






Tutti gli appartamenti sono dotati di:
- Ingresso
- Soggiorno con angolo cottura
- Letto matrimoniale a scomparsa
- Camera con due posti letto
- Bagno con doccia o vasca
- Balcone o veranda
Il trattamento previsto è di Solo Pernottamento.
Comprensorio sciistico Alpe Cimbra Folgaria Ski —
Le normali nevicate garantisce la possibilità di scorrazzare sui pendii da dicembre fino ad aprile, godendosi alcune delle peculiarità del circo alpino locale. Le oltre 50 piste, infatti, sono distribuite su un vasto territorio e si sviluppano come fossero alti cavalloni marini e le montagne l’oceano aperto. Questa specificità permette agli sciatori di assaporare paesaggi che si avvicendano da un versante all’altro, da un tracciato a quello successivo, con cambiamenti anche radicali delle caratteristiche naturali e orografiche.
La qualità delle piste e del manto nevoso, da sempre curatissimo e riconosciuto come uno dei più confortevoli dagli sportivi e appassionati ormai da molti anni, diventa così sinonimo di divertimento, favorendo lo spostamento all’interno del reticolo del Carosello, e anche di sicurezza.