Approvato dai nostri esperti —
- Partire per un incredibile tour alla scoperta del Bel Paese da Nord a Sud
- Immergersi nei tesori nascosti e nella bellezza paesaggistica di un Paese ricco di tradizioni millenarie
- Vivere un'esperienza mozzafiato dalle meraviglie costiere della Liguria alla vivaci strade di Napoli
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Preparatevi a vivere un entusiasmante autotour attraverso l'Italia, partendo dalla splendida Liguria, arrivando nella meravigliosa Campania e risalendo fino all'incantevole Milano.
Partirete dalla suggestiva La Spezia, porta d'accesso alla Cinque Terre, dove resterete incantati dalla bellezza delle affascinanti cittadine colorate che si affacciano sul mare e, da lì, vi dirigerete verso la storica Roma, la città eterna.
Proseguirete il vostro tour a Napoli, con la sua vivace atmosfera e la ricca cultura partenopea, per poi raggiungere Firenze, gioiello della Toscana, dove vi perderete tra le opere d'arte dei grandi maestri rinascimentali.
L'incredibile avventura vi condurrà anche nella medievale Siena e a Venezia, la romantica città delle acque, e la vostra esperienza si concluderà nella vivace Milano, dove potrete passeggiare per le sue eleganti strade, visitare il Duomo e godervi l'effervescenza della metropoli italiana!
Preparatevi a vivere un'esperienza unica, tra panorami mozzafiato, arte millenaria e delizie culinarie che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile!
Il vostro itinerario in 13 notti:
Giorno 1: Arrivo a La Spezia
Giorno 2: Cinque Terre
Giorni 3 - 4 - 5: Roma
Giorni 6 -7: Napoli
Giorno 8: Firenze
Giorno 9: Siena
Giorni 10 - 11: Venezia
Giorni 12 - 13: Milano
Giorno 14: Ritorno
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a La Spezia
Arrivo a La Spezia, sistemazione in hotel, tempo a disposizione.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Cinque Terre
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita delle Cinque Terre.
Raggiunta la stazione ferroviaria della Spezia, partenza in treno per Riomaggiore, dove si arriva in soli 7 minuti, visita del borgo e poi in treno si raggiunge Manarola. La visita alle “Cinque Terre” prosegue in treno con tappa a Vernazza e Monterosso. Nel pomeriggio in battello, costeggiando tutte le “Cinque Terre” si raggiunge Portovenere, antico borgo fortificato, già presidio della Repubblica Marinara di Genova. Tempo a disposizione per una visita e prosecuzione in battello per La Spezia.
Pernottamento in hotel.
Giorni 3 - 4 - 5: Roma
Prima colazione in hotel.
Partenza per Roma. Lungo il percorso si consiglia una sosta a Pisa per la visita della città in particolare la Piazza dei Miracoli con i sui splendidi monumenti, il duomo, il Battistero e l’inconfondibile Torre Pendente. Intere giornate dedicate alla visita della città “eterna”. Basilica di San Pietro ( la più grande del mondo con 15.000 metri quadrati), il Colosseo, il cui vero nome è Anfiteatro Flavio, l’Arco di Costantino e l’Arco di Tito del I° secolo d.C. Il foro Romano, l’area archeologica più grande del mondo nel cuore di Roma. Arrivando sul Campidoglio, sede degli uffici del Sindaco, si ammira la piazza a forma trapezoidale disegnata da Michelangelo Buonarroti con i palazzi dei Conservatori e Nuovo che costituiscono il famoso museo Capitolino. Il Viminale con le Terme di Diocleziano, Piazza della Repubblica e l’area commerciale di Via Nazionale. Il Quirinale dove si erige il Palazzo del Presidente della Repubblica, con più di 100 stanze. Piazza di Spagna ecc.
Pernottamento in hotel.
Giorni 6 -7: Napoli
Trasferimento dopo la prima colazione a Napoli. Giornate dedicate alla visita della città. Piazza del Municipio, Castel Nuovo ovvero Maschio Angioino, uno dei monumenti più importanti della città partenopea, Teatro S. Carlo, Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito, Galleria Umberto I ecc. pernottamento in hotel.
Consigliamo una visita agli scavi Archeologici di Pompei facilmente raggiungibili in auto o con la linea ferroviaria Tranvesuviana.
Pernottamento in hotel a Napoli.
Giorno 8: Firenze
Dopo la prima colazione partenza per Firenze, culla del Rinascimento italiano. Arrivo e visita della città, il Duomo, il Battistero, il Campanile di Giotto Ponte Vecchio e Palazzo della Signoria e si possono visitare (facoltativo) gli “Uffizi”, uno dei più famosi musei italiani.
Al termine della visita rientro in hotel, pernottamento.
Giorno 9: Siena
Prima colazione. Partenza per Siena e la zona del Chianti. Durante il percorso potrete visitare San Miniato, Castelfiorentino, Certaldo, San Gimignano e Monteriggioni. Arrivo a Siena. Visita del Palazzo Pubblico, il Duomo, si suggerisce di passare attraverso le strade tipiche, “Vie Banchi di Sopra e Banchi di Sotto”. Rientro in hotel a Firenze.
Pernottamento in hotel.
Giorni 10 - 11: Venezia
Dopo la prima colazione, partenza per Venezia. Giornate dedicate alla visita di Venezia: Il Ponte di Rialto. E’ il ponte più importante di Venezia che attraversa il Canal Grande nella zona di Rialto. Piazza S.Marco è il cuore pulsante della città , 175 m di lunghezza e il lato più grande è di 80 metri di larghezza. E’ delimitata sul lato orientale dalla Basilica di San Marco, a nord dal palazzo di Procuratie Vecchie (vecchi uffici, rocostruito nel XVI sec.). Palazzo ducale, la Basilica di S. Maria Gloriosa dei Frari, ecc. Giornata dedicata alla visita delle 3 isole di Murano, Burano e Torcello. Partirete per Murano imbarcandovi in zona San Marco alle ore 11.00. Prima sosta a Murano con visita ad una delle celebri vetrerie per la dimostrazione del vetro e tempo libero (circa 1 ora) per la visita dell’isola. Partenza per Burano, famosa per il merletto e per le case dai vivaci colori (circa 2 ore di permanenza, pranzo da organizzarsi in autonomia). Successivamente, dopo la visita di circa 1 ora sull’isola di Torcello, rientro a San Marco intorno alle ore 17.30.
Pernottamento in Hotel a Mestre.
Giorno 12: Milano
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Milano. Sistemazione in hotel e tempo libero per una prima visita della città.
Giorno 13: Milano
Prima colazione in hotel. Giornata dedicato alla visita della città, capitale dello Shopping. Locali alla moda sono certamente: Galleria Vittorio Emanuele e di Brera, con i suoi artisti, le boutique open-bar. Inoltre, nel cuore della zona dello shopping di lusso a Milano. Via Montenapoleone, Via della Spiga, Via Sant’Andrea, eleganti vie che presentano le più prestigiose boutique e showroom dei famosi designer italiani e stranieri. Il Duomo, esempio di architettura gotico-lombarda. La guglia più alta, che è la famosa “Madonnina”, è coperta da 3900 pezzi di foglia d’oro. La piazza dei Mercanti, una caratteristica piazzetta vicino al duomo, circondata da interessanti edifici storici. Non lontano dal Duomo, il teatro alla Scala, tempio della musica lirica, il castello Sforzesco, un’imponente fortezza, costruita per volere del duca Francesco Sforza, che oggi ospita mostre d’arte. Merita indubbiamente una visita anche la Basilica di S. Ambrogio, simbolo della religiosità di Milano, il Cenacolo Vinciano, sede del famoso capolavoro di Leonardo da Vinci “L’ultima cena”.
Pernottamento in hotel.
Giorno 14: Ritorno
Dopo la prima colazione, partenza e fine dei servizi.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Per rendere il vostro autotour ancora più piacevole e confortevole, soggiornerete in camere Standard di hotel 4* accuratamente selezionati per voi:
La Spezia: Hotel CDH 4* (o simile)
Roma: Starhotel Metropole 4* (o simile)
Napoli: Unahotel 4* (o simile)
Firenze: Unahotel Vittoria 4* (o simile)
Mestre: HNH Hotel Tritone 4* (o simile)
Milano: Starhotel Ritz 4* (o simile)
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Visita guidata alla Galleria degli Uffizi (alle 16)

La Galleria degli Uffizi è la più antica galleria d'arte del mondo! Un'opportunità imperdibile per immergersi nella storia e nel passato artistico di Firenze.
Tour di Pompei

Immergetevi nella storia con un tour di 2 ore del sito archeologico di Pompei, teatro di una tragedia che causò migliaia di vittime quando il Vesuvio eruttò improvvisamente. La guida vi aiuterà a comprendere meglio la storia di questa città e i retroscena di questa tragedia.
Tour di Napoli e degustazione della cucina locale

Città amata da artisti, poeti e musicisti, Napoli ha molto da offrire... Con una guida dedicata, potrete dissipare ogni curiosità, scoprire i misteri della sua storia e, naturalmente, assaggiare le sue specialità culinarie locali!
Visita guidata del Colosseo (accesso all'arena), dei Fori e del Palatino con biglietto d'ingresso

In questo tour guidato professionalmente, scoprirete tre dei più importanti monumenti di Roma: il Colosseo, il Foro Romano e il Monte Palatino. Con il vostro biglietto eviterete le code ed entrerete al centro dell'arena del Colosseo per un'immersione totale nella storia!
In viaggio verso la struttura —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta delle Cinque Terre
Quella delle Cinque Terre, Patrimonio dell'Unesco dal 1997, è una delle più belle aree mediterranee naturali della Liguria in un tratto costiero del levante lungo circa 10 km e caratterizzato dalla presenza di cinque antichi borghi che si affacciano a picco sul mare: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. Imperdibile è il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.
Alla scoperta di Roma
Roma ripercorre tutta la storia dell'umanità dal 753 a.C a oggi con attrazioni quali il Colosseo, i Fori Imperiali e le storiche Chiese, prima fra tutte la Basilica di San Pietro, può essere davvero considerata una città-museo.
La Città Eterna è ricca di scorci e panorami capaci di soddisfare il turista che c'è in ognuno di noi, può offrire testimonianze suggestive degli sfarzi e della maestria architettonica degli antichi romani, ma anche capolavori dei più grandi artisti della storia come la fontana della Barcaccia del Bernini in Piazza di Spagna. Roma è anche la città dei grandi parchi, dei festival culturali, dei caffè all'aperto e dello shopping. Non perdetevi il quartiere pittoresco di Trastevere in una delle zone più turistiche di Roma, perdetevi nelle piccole stradine che sono le più caratteristiche della zona.
Cosa Visitare:
- Museo MAXXI
- Musei Vaticani
- Gallerie Nazionali d’Arte Antica Barberini e Corsini
- Museo Dell’Ara Pacis
- Galleria Villa Borghese
- Musei Capitolini ETRU
- Museo Nazionale etrusco
- Museo Ebraico di Roma
- Museo Leonardo da Vinci
- Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Cosa mangiare:
- Spaghetti alla Carbonara
- Bucatini alla Gricia / Amatriciana
- Trippa alla romana
- Spaghetti cacio e pepe
- Abbacchio scottadito
- Carciofi alla giudia / alla romana
- Maritozzo
- Saltimbocca alla romana
Alla scoperta di Napoli
Napoli vi incanterà con il suo fascino e le sue vie animate: arte, storia e gastronomia sono gli elementi chiave per scoprire la città e che renderanno la vostra vacanza davvero indimenticabile. Passeggiate nei vicoli stretti del centro storico che ricalcano i decumani di epoca romana, pieni di storie, leggende e artigianato locale. Respirate l'atmosfera speciale che aleggia nell'aria a tutte le ore del giorno e della notte.