Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in una storica casa alpina che, dal 1924, viene gestita con tanta cura, passione e spirito innovativo
- La vista offerta dalle camere e l'offerta gourmet dello storico Ristorante
- Rilassarvi presso il centro benessere THE Wellfit, oasi di pace e tranquillità
Il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor viene assegnato alle strutture che ricevono costantemente le migliori recensioni dei viaggiatori.
Garanzia di qualità, questo premio è attribuito per un anno da TripAdvisor.
Lo Scenario —
A cominciare da sci e ciaspole in inverno, fino a trekking e mountain bike durate l'estate.
L'hotel —
Le camere

Massima occupazione camera:


Ristorazione

Qualità e genuinità ad ogni ora del giorno a disposizione degli ospiti.
Dalla colazione - con tutta la bontà, gli ingredienti genuini e l'energia necessaria per iniziare la giornata in montagna - alle deliziose specialità tipiche della Valtellina, da gustare a pranzo e cena. Un experience per il palato che sarà accompagnata dall'ospitalità sempre attenta e dalla preziosa selezione di vini che caratterizza la rinomata cantina del Tremoggia.
La Cantina del Tremoggia Hotel Experience è un luogo da vivere ogni volta in modo diverso: è il posto ideale per scegliere la propria bottiglia di vino a pranzo o a cena, ma è anche la location perfetta per organizzare degustazioni e originali aperitivi. Oppure, perché no, una romantica cena a due da gustare in un ambiente intimo e raccolto.
Il bar è il luogo in cui l'atmosfera al Tremoggia Hotel Experience diventa internazionale senza perdere di autenticità: venite a gustare uno spuntino stuzzicante, una merenda genuina o un aperitivo. Dal più classico a quelli dal sapore più glamour, ispirati ai lounge bar delle metropoli di tutto il mondo.
Attività

I dintorni —
Presente un itinerario principale o delle varianti che uniscono i più importanti rifugi della Valmalenco. Durante il tragitto si toccano i punti maggiormente significativi e panoramici della valle: la conca di Chiareggio, il lago Palù, il vallone dello Scerscen, le dighe di Campo Moro e di Campo Gera. Nel fantastico panorama tra pascoli, alpeggi, laghi, boschi, cave e valichi si possono ammirare i maestosi ghiacciai del Disgrazia, del Bernina e dello Scalino.