
Approvato dai nostri esperti —
- La struttura, un relais lungo la via del Chianti, nel cuore della Toscana, circondato dalla rigogliosa natura di questa regione
- La sistemazione in camera Superior, la terrazza e la piscina panoramica dalla quale ammirare la caratteristica campagna toscana.
- La bottiglia di vino in camera che troverete al vostro arrivo, un assaggio ricercato del prodotto più tipico di questa regione
Lo scenario —
I borghi più importanti i questa zona sono: Gaiole in Chinati, Radda in Chianti e Castellina in Chianti; essi componevano la Lega Fiorentina del Chianti e il suo emblema era il Gallo Nero. Oggi il territorio del Gallo Nero comprende anche alcuni comuni della provincia di Firenze: San Casciano e Tavernelle in Val di Pesa, Greve in Chianti e parte di Barberino Val d’Elsa.
Il Relais Villa Casalta —
Le camere

Il Relais Villa Casalta offre 13 camere più un appartamento, dotate di tutti i comfort necessari per vivere la propria vacanza in un edificio nel tipico stile toscano. Caratterizzate da legno pregiato e ferro battuto, le camere del Relais Villa Casalta sono ampie e luminose e offrono ai propri ospiti la possibilità di ammirare il bellissimo paesaggio collinare del Chianti.





Ristorazione

Tutte le mattine, a darvi il buongiorno troverete una ricca e variegata prima colazione, che delizierà il vostro palato con prodotti tipici del territorio uniti a raffinate pietanze continentali.
Il ristorante Sotto le Volte si trova in un camminamento, restaurato di recente, all’interno della cinta muraria del paese, parallelamente alla via principale del borgo.
Il locale è stato ricavato da un’antica ghiacciaia, che successivamente, durante la grande guerra venne utilizzata come rifugio dai bombardamenti.
L’atmosfera che si percepisce è calda e gioviale, il menù ricercato e la grande lista dei vini, composta di circa 150 etichette, prevalentemente di rossi toscani, vi faranno trascorrere momenti gastronomici indimenticabili.
Il ristorante Sotto le Volte si trova in un camminamento, restaurato di recente, all’interno della cinta muraria del paese, parallelamente alla via principale del borgo.
Il locale è stato ricavato da un’antica ghiacciaia, che successivamente, durante la grande guerra venne utilizzata come rifugio dai bombardamenti.
L’atmosfera che si percepisce è calda e gioviale, il menù ricercato e la grande lista dei vini, composta di circa 150 etichette, prevalentemente di rossi toscani, vi faranno trascorrere momenti gastronomici indimenticabili.
Le attività

I dintorni —