
Approvato dai nostri esperti —
- La posizione della struttura, da cui è possibile raggiungere tutte le principali attrazioni della città
- Il confort delle camere Standard, interamente ristrutturate per garantirvi dolci risvegli
- Lasciarvi affascinare da Bergamo, passeggiando per le sue stradine o visitando uno dei suoi musei
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Gatto Bianco Room 42 4* —
Per il vostro soggiorno a Bergamo lasciatevi tentare dall'eleganza e dal comfort del Gatto Bianco Room 42 4*! Questa guest house è situata a poca distanza dalle principali attrazioni della città, per una vacanza all'insegna della scoperta.
Camere —
Negoziato per voi:
- 1 bottiglia di vino rosso in camera
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard.
Camera Standard
Lasciate le valigie in questa camera Standard confortevole e luminosa. Arredata con colori tenui e caratterizzata da un pavimento in parquet saprà regalarvi l'accoglienza e il calore di cui avrete bisogno.





Attività e Tempo Libero
Prendetevi del tempo per esplorare Bergamo. L'antica Città Alta vi porterà in un viaggio senza tempo verso l'antico borgo medievale, dove potrete visitare la rocca o passeggiare tra i chiostri del convento di San Francesco, fino ad arrivare alla Piazza Vecchia. E se cercate anche un luogo in cui l'arte è regina indiscussa, potrete recarvi all'accademia Carrara e ammirare i capolavori di artisti quali Raffaello, Botticelli, Lotto, Moroni e Hayez.
Alla scoperta di Bergamo —
Benvenuti a Bergamo! Una cornice di meraviglie per la sua storia, cultura e paesaggi, il suo cuore medievale é arroccato sulla collina della città circondato e protetto dalle imponenti mura Venete che dal 2017 resero la città patrimonio dell' Unesco. Troverai arte in ongi dove, é la città del Donizetti, uno dei 5 grandi compositori di lirica al mondo potrete trovare la sua casa natale in Città Alta seguirne le orme tra i cimeli del Museo Donizettiano, il teatro cittadino a lui intitolato, dove ogni stagione si applaudono i suoi maggiori successi. Passando all'arte incontriamo artisti come Botticelli, Bellini, Mantegna e Raffaello tra le sale dell'Accademia Carrara, pinacoteca con alcune delle collezzioni più importanti d'Europa. Tra i capolavori da scoprire abbiamo le opere di Moroni, genio del ritratto del 500 bergamasco, presente nelle collezioni dei musei più clebri al del mondo e con lui Lotto, che qui ha lasciato preziose opere d'arte.
Arte e storia s'intrecciano per le vie della Città dei Mille, circondata da borghi storici, il centro cittadino è anche shopping e divertimento, dove godersi un caffè e fare una pausa prima di scegliere tra proposte culturali, spettacoli e concerti o bere un aperitivo prima di cenare in uno dei ristoranti tipici, dove potrete gustare i casoncelli, primo piatto principe della cucina locale, la polenta taragna o uno dei 9 formaggi DOP come il taleggio;