Approvato dai nostri esperti —
- Un viaggio in totale libertà tra le bellezze della Puglia da nord a sud
- Le strutture che abbiamo selezionato durante il vostro tour, confortevoli e dotate di ogni servizio
- Le opzioni incluse e che potrete aggiungere al vostro viaggio per renderlo ancora più speciale e unico
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
A vostra scelta —
5 notti: 3 notti a Conversano + 2 notti a Lecce
7 notti: 2 notti a Matera + 3 notti a Conversano + 2 notti a Lecce
Le tappe del vostro viaggio —
Itinerario offerta da 5 notti
Giorno 1: Bari - Conversano
All'arrivo in aeroporto, ritiro del veicolo a noleggio e trasferimento a Conversano. Prendetevi il tempo per passeggiare per il centro storico e sostare su una delle tante terrazze.
Pernottamento a Conversano.
Giorno 2: Conversano - Bari - Polignano A Mare - Monopoli - Conversano
Scoperta del centro storico medievale di Bari, dall'atmosfera tipica, dove si intrecciano vicoli e scale, spesso nascondendo donne che preparano pasta fresca davanti alle loro case. Bari ospita anche due bellissime chiese dedicate ai patroni della città. Mettiti poi in strada poi verso la costa, Polignano a Mare, offre un bellissimo panorama di case aggrappate alle scogliere. Una bella passeggiata ti viene offerta per le stradine tortuose cariche di storia e aperte al mare. Poco distante, a Monopoli, merita una deviazione il centro medievale oltre alla bellissima vista sul castello.
Pernottamento a Conversano.
Giorno 3: Conversano - Alberobello - Ostuni - Conversano
Rotta verso Alberobello, tappa obbligata di ogni viaggio in Puglia e sito UNESCO. Amerai passeggiare per le stradine tortuose alla scoperta dei Trulli, queste singolari abitazioni dai tetti conici tipici della regione. Goditi un aperitivo in un ristorante allestito in un Trullo. Quindi dirigiti verso Ostuni, costruita su tre colline e affacciata su infiniti uliveti. Il centro storico ti dà il suo lato pittoresco attraverso le sue stradine punteggiate di case bianche e palazzi barocchi o rinascimentali.
Pernottamento a Conversano.
Giorno 4: Conversano - Brindisi - Lecce
Dirigiti verso Brindisi, soprannominata "la Porta d'Oriente" e importante porto fin dall'epoca romana. Allora prenditi il tempo per scoprire Lecce, "la Firenze del Barocco" che ti accoglie in una magnifica cornice architettonica. La pietra locale, particolarmente tenera, si presta superbamente alle numerose vestigia che rendono la fama culturale della città.
Pernottamento a Lecce.
Giorno 5: Lecce - Otranto - Galatina - Gallipoli - Lecce
A voi l'estremità orientale dello stivale, a Otranto, qui puoi passeggiare per il centro storico e visitare la cattedrale con il suo sorprendente pavimento a mosaico. Guida verso l'entroterra alla scoperta della ridente cittadina di Galatina dove potrai visitare la cappella di San Paolo, patria delle tarante. Quindi spostatevi verso Gallipoli con case imbiancate a calce e tetti a terrazze e, passeggiando lungo i bastioni, assaporate i panorami mozzafiato che vi aspettano.
Pernottamento a Lecce.
Giorno 6: Lecce - Bari
Questa è la fine del tuo viaggio in questa magnifica terra selvaggia di Puglia. Restituzione del veicolo all'aeroporto di Bari.
Itinerario offerta da 7 notti
Giorno 1: Bari - Matera
All'arrivo in aeroporto, ritira il veicolo a noleggio e prosegui fino a Matera, tappa imperdibile in Basilicata. A seconda dell'orario di arrivo, non mancate di scoprire questa magnifica città di notte.
Giorno 2: Matera - Metaponto - Maratea - Matera
Giornata trascorsa alla scoperta di una regione remota, a lungo sconosciuta, nella cavità di montagne che si estendono fino al mare. A Metaponto, hai l'opportunità di scoprire resti dell'antico greco-romano e un mare di acque traslucide. A Maratea scoprirai un impressionante insieme di borghi arroccati sul fianco della montagna, un centro medievale in alto, sotto lo sguardo di un Cristo benevolo, una quarantina di chiese e non meno di 3 km di costa, un misto di Costiera Amalfitana e Basilicata.
Cena e pernottamento in hotel per la vostra seconda notte a Matera.
Giorno 3: Matera - Conversano
A Matera è necessaria una passeggiata per ammirare i Sassi, case formate da edifici bianchi sovrapposti in modo che i tetti fungano da strade. Scopri questa affascinante città camminando attraverso un vasto complesso di gallerie e cantine scavate nel tufo!
Quindi guida verso Conversano per la notte.
Giorno 4: Conversano - Bari - Polignano A Mare - Monopoli - Conversano
Scoperta del centro storico medievale di Bari, dall'atmosfera tipica, dove si intrecciano vicoli e scale, spesso nascondendo donne che preparano pasta fresca davanti alle loro case. Bari ospita anche due bellissime chiese dedicate ai patroni della città.
Mettiti poi in strada poi verso la costa, Polignano a Mare, offre un bellissimo panorama di case aggrappate alle scogliere. Una bella passeggiata ti viene offerta per le stradine tortuose cariche di storia e aperte al mare. Poco distante, a Monopoli, merita una deviazione il centro medievale oltre alla bellissima vista sul castello.
Pernottamento a Conversano.
Giorno 5: Conversano - Alberobello - Ostuni - Conversano
Rotta verso Alberobello, tappa obbligata di ogni viaggio in Puglia e sito UNESCO. Amerai passeggiare per le stradine tortuose alla scoperta dei Trulli, queste singolari abitazioni dai tetti conici tipici della regione. Goditi un aperitivo in un ristorante allestito in un Trullo. Quindi dirigiti verso Ostuni, costruita su tre colline e affacciata su infiniti uliveti. Il centro storico ti dà il suo lato pittoresco attraverso le sue stradine punteggiate di case bianche e palazzi barocchi o rinascimentali.
Pernottamento a Conversano.
Giorno 6: Conversano - Brindisi - Lecce
Dirigiti verso Brindisi, soprannominata "la Porta d'Oriente" e importante porto fin dall'epoca romana. Allora prenditi il tempo per scoprire Lecce, "la Firenze del Barocco" che ti accoglie in una magnifica cornice architettonica. La pietra locale, particolarmente tenera, si presta superbamente alle numerose vestigia che rendono la fama culturale della città.
Pernottamento a Lecce.
Giorno 7: Lecce - Otranto - Galatina - Gallipoli - Lecce
A voi l'estremità orientale dello stivale, a Otranto, qui puoi passeggiare per il centro storico e visitare la cattedrale con il suo sorprendente pavimento a mosaico. Guida verso l'entroterra alla scoperta della ridente cittadina di Galatina dove potrai visitare la cappella di San Paolo, patria delle tarante. Quindi spostatevi verso Gallipoli con case imbiancate a calce e tetti a terrazze e, passeggiando lungo i bastioni, assaporate i panorami mozzafiato che vi aspettano.
Pernottamento a Lecce.
Giorno 8: Lecce - Bari
Questa è la fine del tuo viaggio in questa magnifica terra selvaggia di Puglia. Restituzione del veicolo all'aeroporto di Bari.
L'ordine del percorso può essere invertito a seconda delle esigenze locali.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Massima occupazione:
Matera: Hotel MH Matera 4*
Conversano: Hotel Corte Altavilla o GH d’Aragona
Lecce: Hotel 8PIU 4*
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Tour privato e guidato a piedi di Alberobello o Matera (durata di 3 ore)
Corso di cucina presso la Masseria San Pietro in Conversano con pranzo
Qualsiasi scoperta della Puglia non sarebbe completa senza un'iniziazione alla cultura culinaria e gastronomica che è l'orgoglio di questa regione. Offriamo un corso di cucina in un ambiente autentico con persone appassionate della cultura della loro regione e felici di condividere con voi un momento unico e amichevole. Ti fanno conoscere ricette e prodotti locali e insieme cucini un antipasto, un secondo e un dolce che assaggerai durante il pasto che seguirà, accompagnato dai vini locali.
Tour di Bari o di Lecce in risciò (durata di 1 ora)
Un modo originale per visitare queste due città senza stancarsi e in modalità green! Ogni "risciò" può ospitare fino a 2 adulti e 1 bambino.
In viaggio verso la Puglia —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Scoprite fino in fondo le bellezze del paese e muovetevi con la massima comodità grazie al noleggio auto incluso nelle tariffe.
Per prenotare l'auto è necessario il nome completo dell'autista
GPS su richiesta: + 15 € / giorno
Orari di apertura uffici noleggio: Dalle 07:30 alle 23:00 (verranno applicate tariffe da 35 a 50€, da pagare in loco)
Incluso: chilometraggio illimitato, CDW, TP, TPL, Tasse/Tasse aeroportuali, IVA
Alcuni luoghi che visiterete —
Bari
Il capoluogo pugliese è una città che vi sorprenderà. Per visitare al meglio Bari vi consigliamo di camminare per il dedalo di vicoli del centro storico, che ospita circa 30 chiese e meravigliose architetture. Il lungomare della città, sorta in epoca ottocentesca e ampliata durante il ventennio fascista, è oggi una zona valorizzata dall'arteria litoranea che circumnaviga la città vecchia medievale che con una suggestiva passeggiata arriva alla Basilica romanica di San Nicola, centro di culto internazionale che conserva le reliquie del Santo e meta di pellegrinaggio per migliaia di devoti.
Non potrete perdervi l'affascinante Castello Normanno Svevo del XII secolo, la fortificazione simbolo della città voluta fortemente dal re Federico II di Svevia.
Alla Scoperta di Matera
A Matera, nel corso dei secoli, si è creato uno scenario urbano di incomparabile bellezza e qualità grazie al sovrapporsi di diverse fasi di trasformazioni urbane sull’aspra morfologia murgica originaria e al raffinato dialogo tra rocce ed architettura, canyon e campanili. Un tempo cuore della civiltà contadina, oggi, ristrutturati e rinobilitati, i Sassi rivivono e lasciano senza fiato soprattutto di sera quando le piccole luci di residenze, botteghe di artigiani e ristoratori li rendono come un presepe di cartapesta. I Sassi si compongono di due grandi Rioni: Sasso Barisano e Sasso Caveoso, divisi al centro dal colle della Civita, l'insediamento più antico dell'abitato materano, cuore della urbanizzazione medioevale.
Polignano a Mare
L'abbraccio delle mura, il candore della calce, le atmosfere della campagna inviolata incastonata negli ulivi secolari: questa è Polignano a Mare, pittoresca cittadina troneggiante a picco sul mare della costa Adriatica. Città piena di storia, si è ormai affermata come località turistico-balneare grazie alle sue straordinarie bellezze naturali.
Brindisi
Scopri una delle città più affascinanti della Puglia: Brindisi ti aspetta! Conosciuta fin dall'antichità come la "Porta d'Oriente", questa cittadina situata sul tacco dello stivale italiano e bagnata dal mare Adriatico è stata sede di un importante porto marittimo sin dall'epoca romana. Oltre alla sua costa pittoresca e al clima piacevole, Brindisi si distingue per la sua tradizione enogastronomica.
Lecce