Approvato dai nostri esperti —
- Godersi una vacanza semplice e fare un viaggio nel passato soggiornando in questo hotel ristrutturato nel borgo medievale di Santo Stefano
- Mangiare accanto al camino, dove le colture autoctone e locali vengono utilizzate per ricreare ricette originali e aggiungere in opzione il pasto presso il Cantinone
- Fare un'escursione nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga
- Aggiungere un'escursione con supplemento del tour di Santo Stefano di Sessanio o andare a caccia di tartufo con un esperto e un cane
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Sextantio Albergo Diffuso 4* —
Il Sextantio Albergo Diffuso 4* è un albergo diffuso in un borgo medievale fortificato in Abruzzo e rappresenta indiscutibilmente uno dei più innovativi e sofisticati alberghi di tutta Italia, non solo nel panorama degli alberghi diffusi. Durante la sua ristrutturazione, il progetto è stato ben studiato per preservare l'integrità del villaggio e del paesaggio circostante. Appena entrati, sarete colpiti dal carattere e dal fascino dell'hotel, oltre che dalla sua posizione e dal panorama mozzafiato. Vivete un soggiorno unico, ricco di identità, cultura e storia!
Sextantio Albergo Diffuso è un progetto storico-culturale che fa rivivere i luoghi e le persone dimenticate dell'Abruzzo. Utilizzando l'impronta identitaria originale che attraversa ogni aspetto del progetto, rimane rispettosamente fedele alla cultura e ai costumi dei suoi antenati. Il nostro marchio e il nostro stile ricreano le tradizioni di un villaggio medievale, dal modo in cui gli abitanti vivevano la loro vita al cibo che mangiavano, ai mestieri che praticavano e alle abilità che possedevano. Oltre dieci anni di ricerca, con l'aiuto del museo "Genti d'Abruzzo", sono stati dedicati a ricreare un'esperienza di vita vera e propria come quella di centinaia di anni fa.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Classic o camere Superior, a vostra scelta.
Camera Classic
Queste affascinanti camere Classic sono tutte uniche, soffuse di un'atmosfera incantevole. Tradizionali e decorate con oggetti autoctoni, sono perfette per un soggiorno autentico e rilassante.
Massima occupazione:



Camera Superior
Travi, pavimenti in cotto, caminetto, soffitto dipinto a mano... sono solo alcune delle caratteristiche delle camere Superior di questo hotel. Tutti gli interni delle camere sono stati ispirati dai quadri di Paul Scheuermeier.
Massima occupazione:



Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Scoprite la cucina tradizionale locale nei tre ristoranti dell'hotel. Il cibo è locale e fresco, servito in stoviglie artigianali, e l'ambiente vicino al camino è come un viaggio nel tempo. Il ristorante Locanda sotto gli archi vuole riproporre la cucina delle popolazioni locali nei momenti di abbondanza collegati al calendario agricolo o religioso e nei momenti più prosaici delle ristrettezze quotidiane. I piatti cucinati provengono direttamente dalla memoria della gente del luogo. Il Cantinone prende il nome dalla “cantina” o “fondaco”, locale caratterizzante delle case tradizionali abruzzesi adibito alla conservazione degli alimenti. Le proposte culinarie propongono pochi piatti unici, semplici ed essenziali, appartenenti alle culture locali. La Tisaneria è un luogo suggestivo dove il tempo si è fermato e dove l’ autenticità fa da padrona di casa. Luogo ideale per prendersi una pausa tutta per sé, da trascorrere nella pace di un posto magico.
Zuppa di lenticchie locali e un calice di vino presso il Cantinone

Il Cantinone prende il nome dall'antico nome italiano di "Cantina". Si trovava di solito al piano terra o nel seminterrato e veniva utilizzato per la conservazione degli alimenti nelle case tradizionali abruzzesi. Veniva spesso costruita ampliando una grotta già esistente ed era un luogo molto importante perché conservava tutto il cibo necessario al sostentamento della famiglia durante i lunghi e rigidi inverni. Per il suo alto valore, di solito era tenuta sotto chiave dal capofamiglia.
Potrete assaggiare le lenticchie che fanno parte del cibo protetto slow food e che crescono solo a Santo Stefano di Sessanio con un bicchiere di vino locale montepulciano d'Abruzzo.
Attività e Tempo Libero
Relax è la parola d'ordine in questa struttura serena. La storia, l'atmosfera, il sottofondo musicale, gli oli profumati, le tisane e le tante candele accese rigenerano il corpo e la mente. Visto che è situato all'interno di un Parco Nazionale, molti sentieri sono proprio a portata di mano. Potrete fare un picnic in montagna, una passeggiata a cavallo o persino una caccia al tartufo!
Dopo una giornata passata a esplorare, condedetevi il massimo del relax con un massaggio in un luogo ricco di fascino, oppure dedicatevi alla meditazione, allo yoga o al pilates.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Caccia al tartufo con un esperto e un cane da tartufo

Caccia al tartufo con un addestratore e i suoi cani, degustazione di tartufo fresco e spuntino tipico.
Il prezzo è calcolato a persona.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Tour di Santo Stefano di Sessanio

Visita di un'ora nel meraviglioso borgo di Santo Stefano di Sessanio con guida turistica.
Il prezzo è calcolato per 2 persone.
In viaggio verso Pescara —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Santo Stefano di Sessanio —
Benvenuti a Santo Stefano di Sessanio, un piccolo borgo medievale fortificato situato tra le montagne dell'Abruzzo. Questo autentico borgo medievale italiano si trova a 1250 metri sul livello del mare, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Grazie al suo patrimonio architettonico e alla sua posizione remota tra le montagne, amerete la pace e la tranquillità e godrete di panorami e paesaggi mozzafiato.