I 6 migliori hotel all-inclusive a Ischia
Sommario
I 6 migliori hotel Voyage Privé per Ischia
1. Hotel La Palma
Questo hotel 4 stelle in classico stile ischitano è ubicato nel romantico borgo Sant'Angelo. L'Hotel La Palma si trova a pochi passi dalla spiaggia e dalla piazzetta del centro abitato.
Il trattamento all inclusive è garantito dal ristorante dell'hotel, specializzato nei piatti della cucina locale. La sala offre una bellissima vista sul mare.
Cosa ci piace: il centro benessere Irene e lo sconto per il parco termale Tropical riservato ai soci Voyage Privé.
2. Hotel Terme Saint Raphael
Si tratta di un hotel 4 stelle in posizione panoramica affacciato sulla baia dei Maronti, con vista sull'isolotto roccioso di Sant'Angelo. Le camere Standard sono spaziose e confortevoli, e offrono una bella vista sul mare.
Il centro termale dell’Hotel Saint Raphael di Ischia dispone di piscine coperte e all'aperto, dove è possibile immergersi nelle benefiche acque termali dell'isola. Gli ospiti del Saint Raphael possono raggiungere la spiaggia con la navetta gratuita.
Cosa ci piace: il ristorante gourmet con il servizio al tavolo.
3. Hotel Gran Paradiso
Questo elegante hotel termale 4 stelle è affacciato sul golfo di Napoli, con camere vista mare e ristorante con prodotti tipici.
Il resort offre trattamenti curativi e di bellezza basati sulle proprietà delle acque ischitane, tra cui aerosol, inalazioni e fangoterapia.
Cosa ci piace: i trattamenti inclusi nell'offerta, un massaggio per persona per soggiorno e l'accesso alla sauna finlandese e alla piscina.
4. Roulette Dimhotels Ischia
Gli hotel del Gruppo Dimhotels sono resort termali di alta gamma, situati in zone diverse dell'Isola Verde. Gli hotel sono sempre dotati di più punti di ristoro e offrono un trattamento di pensione completa con un calice di vino a pasto.
Il soggiorno include l'accesso illimitato alle piscine termali aperte e scoperte, alla sauna e al centro fitness, così come una cena di gala per soggiorno.
Cosa ci piace: l'intrattenimento serale con musica dal vivo.
5. Hotel Bellevue Benessere & Relax
Questo wellness hotel in stile ischitano offre piscine termali, saune e idromassaggio. Al Bellevue è possibile scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze, tra trattamento di prima colazione, mezza pensione e all inclusive.
Il punto di forza dell'hotel è la vista spettacolare sulle baie dell'isola e sul castello. Gli ospiti Voyage Privé hanno diritto a uno sconto del 15% sui massaggi.
Cosa ci piace: l'aperitivo di benvenuto e le camere Superior con vista sul mare.
6. Hotel Terme Don Pepe
Si tratta di un elegante boutique hotel a soli 200 metri dal mare. La struttura 4 stelle è dotata di centro termale, palestra e piscine al chiuso e all'aperto.
Il centro benessere dell'hotel include una vasca per la fangoterapia, una piscina termale con cascata e un beauty center.
Cosa ci piace: la location della struttura, vicina a Lacco Ameno e immersa nella macchia mediterranea.
Perché scegliere vacanze all-inclusive a Ischia?
Ischia è una famosa isola dell'arcipelago campano, apprezzata sia per i panorami spettacolari che per i prestigiosi centri termali. Trascorrere vacanze a Ischia all inclusive significa godere delle straordinarie proprietà delle sue acque termali, rigenerarsi e ricaricare il corpo e la mente. Le vacanze all inclusive sono perfettamente in linea con questa filosofia: con il trattamento tutto incluso, i pasti sono a carico dell'hotel e sono direttamente compresi nell'offerta. La formula è tipica dei resort e degli hotel di lusso situati in località balneari proprio come Ischia, meta ideale per vacanze all'insegna del relax. Gli hotel all inclusive di Ischia offrono un trattamento tutto compreso esteso anche ad altri servizi, per esempio alle piscine termali, alla spa e ai trattamenti. La formula può essere sia hard all inclusive, con le bevande comprese nell'offerta, che soft all inclusive, con le bevande da pagare a parte.
Vai in vacanza a Ischia
Ischia è collegata alla terraferma da diverse tratte marittime, servite da aliscafi e traghetti. Si può salpare alla volta dell'isola portando con sé anche la propria automobile. La Campania è perfettamente collegata con le altre Regioni d'Italia e la si può raggiungere sia con l'auto che con il treno o l'aereo, atterrando a Napoli Capodichino. Le tratte principali per Ischia partono da Napoli (Mergellina, Molo Beverello e Calata Porta di Massa), Pozzuoli e Procida. Durante la stagione estiva è possibile salpare anche da Salerno, dalla costiera amalfitana (Amalfi, Positano e Sorrento), dall'isola di Capri e da Formia. Il viaggio in traghetto per arrivare a Ischia dura da 50 a 90 minuti circa. Sull'isola le auto possono circolare tranquillamente, anche se la rete stradale è naturalmente limitata. Chi viaggia senza la propria auto può utilizzare il trasporto locale, rappresentato dagli autobus. A Ischia è possibile anche noleggiare un'auto, uno scooter o una bicicletta.