Approvato dai nostri esperti —
- I meravigliosi paesaggi naturali e le città che visiterete in questo viaggio di 14 notti che vi porterà alla scoperta di una terra lontana come la Nuova Zelanda, da nord a sud
- Il noleggio auto incluso in tutte le offerte, per partire in completa autonomia e libertà percorrendo le strade dell'isola, attraverso la natura incontaminata
- La possibilità di scegliere di soggiornare in hotel di categoria Standard o Comfort, altamente selezionati e che vi garantiranno momenti di totale relax
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta della Nuova Zelanda —

Il viaggio —
Durante questo tour di 14 notti avrete l'opportunità di percorrere l'isola da nord a sud noleggiando un auto e di scoprirne tutti i segreti. Abbiamo creato per voi un programma su misura per permettervi di viaggiare in autonomia e pernottare in strutture selezionate, scegliendo tra hotel di categoria Standard o Comfort.
Il vostro itinerario di viaggio:
Giorno 1: Auckland
Giorni 2 e 3: Rotorua
Giorno 4: Wellington
Giorno 5: Blenheim
Giorno 6: Christchurch
Giorni 7 e 8: Franz Josef
Giorni 9 e 10: Queenstown
Giorno 11: Te Anau
Giorno 12: Invercargill
Giorno 13: Dunedin
Giorni 14 e 15: Christchurch
L'itinerario —

Eccovi arrivati nella "città delle vele". Auckland è una città vibrante, scintillante e al contempo rilassante ed è l’area metropolitana più grande e più popolosa del paese. Qui, le culture polinesiane asiatiche ed europee si intrecciano e rendono la città attraente, cosmopolita e piena di vita. Con il clima mite, l'onnipresenza del mare e le sue numerose spiagge, Auckland è il luogo ideale per gli amanti delle attività all’aperto. Conta circa 102 spiagge quasi deserte a meno di un’ora dal centro, tant’é che una persona su quattro possiede una barca. La città sottende una zona vulcanica che comprende 60 vulcani spenti alcuni dei quali sono stati trasformati in parchi. Il Monte Eden, la cui cima raggiunge i 196 metri, è la più alta della città e vi offrirà una vista spettacolare sulla regione. Ad ovest di Auckland, attraversando la catena montuosa Waitakere Range, si possono ammirare le straordinarie foreste di giganteschi kauri e felci dove potrete rilassarvi. Per gli amanti della spiaggia, invece, si consigliano le spiagge di sabbia nera Piha e Karekare. Prendetevi il tempo per godervi appieno la città e tutti i suoi quartieri.
Da Auckland, dirigetevi verso Rotorua. In questa regione, i vulcani e le sorgenti geotermiche sono i protagonisti incontrastati. La città è situata su una faglia vulcanica di 200 km che si estende dalla White Island al Monte Ruapehu nel Parco Nazionale del Tongariro ed è costruita direttamente sulla cintura di fuoco del Pacifico. Un luogo indimenticabile in cui l'attività geotermica e l’odore di zolfo e l’eruzione dei geyser sono onnipresenti e vi faranno realizzare quanto questa città sia diversa dagli altri luoghi già visitati. Rotorua è anche la terra ancestrale di Te Arawa, un popolo qui stanziatosi più di 600 anni fa e la cui presenza offre ai visitatori un’esperienza culturale unica. Se siete amanti dell'avventura, Rotorua offre la possibilità di fare diverse attività sportive, dal parapendio, allo zorbing passando per i percorsi in mountain bike e la pesca alla trota nei laghi e fiumi circostanti.
Wellington si trova proprio nel cuore dell'isola. Tale posizionamento strategico ha contribuito a renderla capitale del paese sin dal 1865, sostituendola a Auckland. Qui scoprirete una città affascinante, affacciata sul mare, dove vi potrete rilassare passeggiando nelle molteplici aree verdi oppure prendere la famosa "cable car", la funicolare che dal 1902 offre ai turisti una vista impareggiabile sulla città. Negli ultimi anni, la Nuova Zelanda ha moltiplicato i suoi studi cinematografici concentrandoli proprio a Wellington. Vi consigliamo di visitare il Museo Te Papa, il più grande della Nuova Zelanda. Da Wellington avrete la possibilità di prendere un traghetto per Picton e fare una sosta a Blenheim.
Christchurch promette un mix eclettico di eleganza storica e cultura contemporanea. La principale città dell'Isola del Sud è tipicamente inglese: prende il nome dall'Oxford College e ha anche una connessione a Cambridge. I visitatori di Christchurch possono fare escursioni lungo il fiume Avon su un autentico Cambridge punt. Questa è la città dei giardini, il più grande dei quali è Hagley Park. Offrendo un'esperienza unica che combina storia ed esplorazione, la tramvia Christchurch vi porta su un anello di 1,5 miglia che vi permette di salire e scendere in una qualsiasi delle nove fermate lungo la strada.
Dalla stazione di Christchurch prenderete il famoso KiwiRail Tranz Alpine, che vi porterà alla volta di Greymouth. Questo viaggio sarà molto di più di un viaggio in treno: potrete attraversare le ampie distese pianeggianti di Canterbury, percorrendo un totale di circa 223 chilometri nelle cosiddette "Alpi del sud". Vi lascerete affascinare da paesaggi naturali quali i ghiacciai situati in prossimità dell'oceano. Con i suoi 12 chilometri di lunghezza, il ghiacciaio Franz Josef è uno dei siti naturalistici più importanti della Nuova Zelanda.
Giorni 9 e 10: Queenstown
La regione di Central Otago offre paesaggi in continua evoluzione che creano suggestive sfumature di colore. Queenstown è diventata uno dei grandi centri turistici del paese con le sue numerose attività all'aria aperta e la sua atmosfera che sa d'avventura. La capitale delle Alpi del Sud è una città meravigliosa circondata da maestose montagne e situata sulle rive del Lago Wakatipu altrettanto spettacolare.
Giorno 11: Te Anau
La bellezza di Te Anau sta tutta nei bellissimi fiordi che la circondano. Situata sulle rive del lago FjordLand e circondata da pittoresche montagne, per raggiungerla avrete a disposizione una sola strada, che attraversa il parco nazionale di FjordLand. Da Te Anau potrete intraprendere innumerevoli escursioni, un tour guidato a piedi, una gita in barca o un volo panoramico.
Giorno 12: Invercargill
Oggi sarete i benvenuti nella città più meridionale della Nuova Zelanda. Allo Southland Museum troverete informazioni di ogni tipo riguardanti la regione della zona sud dell'isola ma soprattutto una sezione relativa alle isole sub-antartiche e ambienti prossimi all'Antartide.
Giorno 13: Dunedin
Gli edifici storici vittoriani di Dunedin sono tra i meglio conservati dell'emisfero australe e conferiscono un certo fascino alla città. Allontanandovi dalla città verso Oamaru, potrai vedere i Little Blue Penguins (i pinguini più piccoli del mondo) uscire dall'acqua ogni sera per approdare sulla terra ferma. La penisola di Otago è anche la patria dei pinguini dagli occhi gialli (tra i più rari al mondo) ed è un grande esempio di eco-turismo.
Giorni 14 e 15: Christchurch
Prima di prendere il volo di rientro per l'Italia passate ancora 2 giorni in questa bellissima città del Sud.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Al vostro arrivo riceverete una cartelletta di viaggio, che include l'itinerario specifico, i servizi, una mappa e le carte di partenza.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Hotel di categoria Standard:
- Auckland: Auckland City Hotel o similare
- Rotorua: Ibis Rotorua o similare
- Wellington: Ibis Wellington o similare
- Blenheim: Colonial Motel o similare
- Christchurch: Sudima Hotel Christchurch Airport (giorno 6), Ibis Christchurch (giorno 14) o similare
- Franz Josef: Punga Grove o similare
- Queenstown: Aspen Hotel Queenstown o similare
- Te Anau: Kingsgate Hotel Te Anau o similare
- Invercargill: Balmoral Lodge Motel Invercargill o similare
- Dunedin: Kingsgate Hotel Dunedin o similare
Hotel di categoria Camfort:
- Auckland: Copthorne Hotel Auckland City o similare
- Rotorua: Sudima Hotel Lake Rotorua o similare
- Wellington: Travelodge Wellington o similare
- Blenheim: Scenic Hotel Marlborough o similare
- Christchurch: Sudima Hotel Christchurch Airport (giorno 6), Chateau on the Park Chirstchurch, a DoubleTree by Hilton (giorno 14) o similare
- Franz Josef: Scenic Hotel Franz Josef Glacier - Graham Wing o similare
- Queenstown: Copthorne Resort Lakefront o similare
- Te Anau: Distinction Luxmore o similare
- Invercargill: Kelvin Hotel o similare
- Dunedin: Mercure Dunedin Leisure Lodge o similare


Il trattamento previsto è di solo pernottamento.
In viaggio verso la Nuova Zelanda —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità, da Bologna, Milano, Roma o Venezia a Auckland.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le proprie necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti privati di andata e ritorno tra l'aeroporto di Auckland e l'hotel e i trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto di Chirstchurch e l'hotel sono compresi.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà —
Esplorate le bellezze della Nuova Zelanda in totale libertà grazie al noleggio auto che abbiamo incluso per voi.