Approvato dai nostri esperti —
- La possibilità di scoprire la Namibia in totale libertà, con i suoi spazi aperti, gli orizzonti infiniti e i profondi canyon
- La guida parlante inglese e il traduttore in lingua italiana in accompagnamento per tutta la durata del vostro tour
- Tutti i pasti inclusi, i safari organizzati e la sistemazione in una comoda e spaziosa tenda a 2 posti
Lo scenario —
Itinerario —
Partenza con volo di linea per Windhoek e pernottamento in volo.
2° giorno: WINDHOEK
All’arrivo, ritiro dei bagagli e incontro con la vostra guida per il trasferimento libero. Sistemazione al Safari hotel o similare. Per chi arriva con voli entro il primo pomeriggio alle h 18 la guida sarà disponibile presso la reception del vostro albergo per un briefing pre-partenza in cui verranno spiegati tutti i dettagli del viaggio. Pernottamento in hotel.
3° giorno: WINDHOEK / SESRIEM
Prima colazione. Partenza da Windhoek in direzione della location dove verrà allestito il campo tendato, alle porte del Deserto del Namib. Una bellissima passeggiata al tramonto sulle dune che orlano il campo sarà un’incantevole modo di chiudere questa giornata. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
4° giorno: SESRIEM / SOSSUSVLEI / SESRIEM
Prima colazione. La mattina seguente partenza all’alba per Sossusvlei. È prevista una fermata alle dune di sabbia più alte del mondo per vedere il cambiamento dei loro colori con il sorgere del sole. Passeggiata di 5km per raggiungere il cuore di Sossusvlei e Deadvlei. Nel pomeriggio breve escursione attraverso il Sesriem Canyon. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
5° giorno: SOSSUSVLEI / SPITZKOPPE
Prima colazione. Partenza verso nord, si raggiunge la costa fino a Walvis Bay. Sosta per il pranzo incluso, per godersi la vista dei tanti fenicotteri presenti in questo luogo. Si prosegue, via Swakopmund, fino ad arrivare allo stupefacente paesaggio Spitzkoppe. Allestimento del campo mobile tra le rocce delle montagne di Spitzkoppe*. Seguirà una passeggiata pomeridiana nelle zone circostanti. Il nostro accampamento, sotto le stelle dell’emisfero australe, creerà un’atmosfera indimenticabile. Cena inclusa. Pernottamento in tenda.
*Non è possibile erigere alcuna struttura per cui non c’è la possibilità di fare la doccia e viene usato il servizio igienico bush camp (buco nella terra) del parco.
Prima colazione. Partenza per raggiungere la regione del Damaraland, così vasta e così aspra. Le sue catene montuose si alternano ad ampie pianure di ghiaia, che a volte si trasformano in sabbia, letti di fiumi ormai in secca e qualche macchia di vegetazione rendono questa terra ricca di contrasti. Arrivo a Twyfelfontein, dove è prevista una passeggiata a piedi di circa un’ora per scoprire le antiche pitture rupestri dei Boscimani e per visitare la Foresta Pietrificata. Allestimento del campo mobile in quest’area. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
7° giorno: TWYFELFONTEIN / OPUWO
Prima colazione. Proseguimento verso nord, fino a raggiungere la cittadina di Opuwo. In questa zona gli Himba, tribù semi-nomade, vivono in insediamenti sparsi in tutta la regione. Caratterizzati dalla loro postura orgogliosa, sono persone molto cordiali e le donne si notano per la loro inusuale bellezza, valorizzata dalle intricate pettinature e abiti tradizionali. Allestimento del campo mobile in quest’area. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
8° giorno: OPUWO / EPUPA FALLS
Prima colazione. Il giorno seguente partenza per le Epupa Falls, al gruppo si aggiungerà una guida locale. Sono previste soste lungo il percorso nei villaggi locali Himba, per conoscere la loro cultura affascinante. Visita delle Cascate, ancora oggi il paesaggio rimane inalterato, grazie alla loro posizione difficilmente raggiungibile. Allestimento del campo mobile in quest’area. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
9° giorno: EPUPA FALLS / ETOSHA NATIONAL PARK
Prima colazione. Partenza verso sud e attraverso il corridoio occidentale si entra nel Parco Etosha, dove è previsto il primo fotosafari con il truck. Questo Parco è una delle più importanti riserve, rifugio faunistico dell’Africa con migliaia di animali selvaggi come gli gnu blu, i cerbiatti, le zebre, i kudu, le giraffe, i ghepardi, i leopardi, i leoni e gli elefanti che hanno trovato in questo parco il loro habitat. Allestimento del campo presso il camping site di Olifantsrus, situato all’interno del Parco. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
Prima colazione. La mattina partenza per raggiungere l’Okakeujo Restcamp, ammirando la bellezza del Parco e dei suoi animali. La pozza d’acqua illuminata di Okaukeujo attrae una grande quantità di animali durante la notte, permettendo così di assistere ad incredibili scene di vita naturale. Si effettuano fotosafari con il truck nelle prime ore del mattino e in tarda ore al pomeriggio per osservare gli animali. Allestimento del campo presso il camping site di Okakeujo, nel parco di Etosha. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
11° giorno: ETOSHA NATIONAL PARK
Prima colazione. In giornata si effettuano fotosafari con il truck nelle prime ore del mattino e in tarda ore al pomeriggio per osservare gli animali. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
12° giorno: ETOSHA NATIONAL PARK / WATERBERG PLATEAU
Prima colazione. Partenza dal Parco Etosha in direzione sud. Allestimento del campo tra le montagne del Waterberg Plateau. Pomeriggio libero per una passeggiata di esplorazione della natura della zona. Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in tenda.
13° giorno: WATERBERG PLATEAU / WINDHOEK
Prima colazione. Rientro a Windhoek, sistemazione in hotel e pernottamento.
14° giorno: WINDHOEK / ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.
Sistemazione —
A tutti i partecipanti viene fornita una comoda e spaziosa tenda a 2 posti. Ogni tenda è a prova di insetto ed equipaggiata con teli da campeggio per l’isolamento e con due grandi finestre coperte da zanzariere. Ad ogni passeggero viene fornito un lettino da campo, un materassino, un sacco a pelo (versione estiva oppure invernale a seconda della stagione in cui si effettua l’itinerario), un piccolo cuscino e una comoda sedia pieghevole da safari. Per i pasti viene allestito un tavolo da pranzo. A bordo del veicolo si trasporta un set completo di attrezzatura da cucina e da campeggio e i contenitori dell’acqua. I partecipanti devono solo portare con sé i loro effetti personali.


Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —

Per rendere più confortevole il vostro viaggio aggiungete alla vostra prenotazione i trasferimenti da e per aeroporto in loco. Potrete acquistarli nella seconda fase del processo di acquisto.