Approvato dai nostri esperti —
- Ammirare il connubio tra eleganza e rusticità che questa magica struttura è in grado di realizzare, regalandovi un'esperienza unica e originale
- Approfittare della mezza pensione per iniziare e terminare le vostre giornate in tutta spensieratezza
- Tuffarvi nella piscina circondati dalla placida natura umbra o partire alla scoperta di Assisi e Perugia, bellezze imperdibili della regione
La valutazione dei nostri clienti —
Hotel Villa Paradiso 4* —
Negoziato per voi:
- Sconto del 5% per soggiorni a partire da 7 notti (già calcolato in fase di acquisto)
A pochi passi dal Lago Trasimeno si erge un'autentica oasi di semplicità e benessere, circondata dalla pace della natura. Ricavato da un antico casolare umbro arricchito con una bella piscina, l'Hotel Villa Paradiso 4* vi offrirà una vacanza senza eguali in uno scenario da sogno: passeggiate fino al lago e lasciatevi abbagliare dalle sfumature rosse che irradiano il cielo al tramonto.
Non lontane dalla struttura sono Perugia e Assisi: partite alla scoperta delle bellezze regionali e tornate con un bagaglio di ricordi indelebili!
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard.
Camera Standard
Lasciate le valigie in questa comoda camera Standard; semplice e dai toni caldi, sarà la base perfetta per una vacanza senza pensieri.
Massima occupazione:







Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (con acqua e vino della casa inclusi durante la cena).
Gustate una deliziosa colazione e una cena saporita con servizio a buffet! Una volta a settimana, regalate un'esperienza locale alle vostre papille gustative grazie alla cena tipica organizzata dalla struttura. Nel bar potrete inoltre sorseggiare un cocktail rinfrescante.
Attività e Tempo Libero
Al mattino godetevi il placido sole umbro sdraiandovi sui lettini! Tuffatevi subito dopo nella piscina esterna e rilassate la vostra vista ammirando il panorama verdeggiante che si prospetta attorno all'hotel.
Quando cala il sole, il piano bar sarà protagonista delle vostre serate ben 3 volte a settimana!
In viaggio verso Roma —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Alla scoperta di Passignano sul Trasimeno —
Passignano sul Trasimeno è un comune di 5538 abitanti situato in provincia di Perugia, in Umbria. Sorge su un promontorio ubicato sulla riva nord del Lago Trasimeno e fa parte della Comunità montana dei Monti del Trasimeno e dell'Associazione de I borghi più belli d'Italia.
Il nucleo più antico della città mantiene intatto l'aspetto di borgo fortificato, ancora oggi visibile e racchiuso entro la cinta di mura medievali, della quale sopravvivono le porte di accesso e le torri, come la caratteristica Torre di Ponente, che ancora custodisce lo stemma del Comune.
Nel punto più alto della città sorge la Rocca, edificata in età medievale, al cui interno è allestito il Museo delle Barche, dove sono esposte alcune imbarcazioni del Lago Trasimeno, di Piediluco, del Padule di Fucecchio. Nel XVI secolo furono edificate sia la rinascimentale chiesa di san Rocco, che il santuario della Madonna dell'Oliveto.
Tra gli edifici di pregio artistico c'è la Chiesa di San Cristoforo, chiesa del cimitero, antica Pieve costruita prima dell'anno 1000 sulle rovine di un antico tempio pagano, la quattrocentesca Chiesa di San Rocco, la Chiesa di San Bernardino e l'Oratorio di San Rocco.
Nell'ultima settimana di luglio questo paesino accoglie turisti ed organizza una delle manifestazioni popolari più interessanti del territorio: il Palio delle Barche, evento storico che mira a rievocare l'antica rivalità tra due nobili famiglie di Perugia, i Baglioni e gli Oddi.