
Approvato dai nostri esperti —
- Le isole più belle del Mediterraneo con un tour del Golfo di Napoli, che include una suggestiva escursione in barca alla vivace Ischia
- I confortevoli hotel e le delizie gastronomiche della regione
- La possibilità di scegliere un'escursione a Pompei, disponibile con supplemento, per ammirare con i vostri occhi uno dei siti archeologici più affascinanti del mondo
La valutazione dei nostri clienti —
L'anteprima del vostro viaggio —
Con la sua deliziosa cucina, la sua storia affascinante e i suoi paesaggi mozzafiato, il Golfo di Napoli è una destinazione da sogno! Iniziate il vostro viaggio con un tour in barca intorno a Ischia, famosa per le sue terme e i suoi splendidi giardini paesaggistici. Proseguite con una giornata a Capri, dove imponenti scogliere si ergono su un mare di un blu profondo, incorniciate da eleganti ville. Concludete il vostro viaggio con una visita a Procida, la più piccola isola del Golfo, con le sue stradine acciottolate, gli edifici baciati dal sole e i suoi incantevoli borghi storici!
Il vostro itinerario:
- Giorno 1: Napoli - Isola d'Ischia
- Giorno 2: Tour in barca dell'isola di Ischia
- Giorno 3: Isola di Capri
- Giorno 4: Isola d'Ischia (escursione opzionale a Pompei con sosta a Napoli, con supplemento)
- Giorno 5: Escursione alle terme di Nitrodi
- Giorno 6: Isola d'Ischia (escursione opzionale a Positano e mini-crociera ad Amalfi, con supplemento)
- Giorno 7: Procida, l’isola dai mille colori, capitale italiana della cultura 2022
- Giorno 8: Isola d'Ischia - Napoli (partenza)
Si prega di notare che l'ordine delle attività potrebbe subire variazioni senza alterare l’interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1-3
Giorno 1: Napoli - Isola d'Ischia
Arrivo all'aeroporto di Napoli e trasferimento a Ischia, la più grande isola del golfo di Napoli. Ischia è conosciuta per le sue proprietà termali sin dai tempi antichi. Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento.
Giorno 2: Tour in barca dell'isola di Ischia
Colazione in hotel. Questa giornata è dedicata ad ammirare l'isola da una prospettiva completamente diversa, via mare. Oggi è previsto un tour in barca per ammirare Ischia dal mare e scoprire le sue spiagge sabbiose più belle, i villaggi pittoreschi, i panorami mozzafiato e le coste spettacolari di Ischia. (Trasferimenti andata e ritorno dall'hotel inclusi).
Giorno 3: Isola di Capri
Colazione in hotel. Partenza in motoscafo per Capri. Potrete passeggiare nell'area e vi consigliamo di visitare la “Villa San Michele”, costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo c'era una cappella antica dedicata a San Michele. Vi consigliamo di fare una passeggiata nella famosa “Piazzetta”, fare shopping nelle boutique alla moda e poi raggiungere il porto di Marina Grande. Qui potrete avere la possibilità (con supplemento da pagare in loco) di fare un giro in barca alla Grotta Azzurra o ad altre grotte, passando sotto l'Arco Naturale e i Faraglioni.
Verso le 16:30/17:00 partiremo per il ritorno a Ischia. (Trasferimenti andata e ritorno dall'hotel e traghetto per Capri inclusi).
Cena e pernottamento.
Giorni 4-5
Giorno 4: Isola d'Ischia (escursione opzionale a Pompei con sosta a Napoli, con supplemento)
Colazione in hotel e, se lo desiderate, potrete accedere a uno dei siti archeologici più significativi del mondo: la mitica Pompei. Visitarla sarà un'esperienza unica ed emozionante. Il tour a piedi di Pompei parte direttamente dal vostro hotel. Grazie al servizio "salta la coda", la guida turistica acquisterà i biglietti d'ingresso per il sito archeologico (pagamento sul posto, non incluso nel prezzo dell'escursione). Vi verranno fornite le informazioni più interessanti su Pompei e la guida vi mostrerà i luoghi più importanti, come le terme, gli affreschi del Lupanare, il Macellum con le sue "tabernae", famosi laboratori situati nelle vie commerciali, la Basilica e la Casa del Fauno. Avrete anche la possibilità di scattare alcune foto durante le brevi fermate. Camminerete per le strade lastricate di oltre duemila anni fa, disposte esattamente come erano prima dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Al termine, tempo libero nella città di Napoli per esplorare questa splendida città in modo autonomo (tempo libero di circa 2 ore). Traghetto per Ischia e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 5: Escursione alle terme di Nitrodi
Colazione in hotel. Con un comodo servizio navetta raggiungerete le famose sorgenti naturali di "Nitrodi", dove avrete l'opportunità di trascorrere alcune ore di puro relax, approfittando degli effetti benefici che queste sorgenti hanno sulla pelle. Questa sorgente è conosciuta sin dall'antichità. Il suo nome richiama un passato glorioso. Questa è una Spa storica. L'area è dotata di strutture come docce, fontane, spogliatoi e terrazze solarium. Avrete anche la possibilità di provare una maschera di fango per il viso e testare le proprietà terapeutiche dell'oro a Ischia. Dopo circa 2 ore, il nostro servizio navetta vi riporterà al vostro hotel (andata e ritorno per Nitrodi, biglietti di ingresso e maschera facciale inclusi nel prezzo). Cena e pernottamento.
Giorni 6-8
Giorno 6: Isola d'Ischia (escursione opzionale a Positano e mini-crociera ad Amalfi, con supplemento)
Colazione in hotel. Vi suggeriamo di aggiungere a questo viaggio un'esperienza incredibile!
Pick-up in hotel e trasferimento al porto di Ischia. Partenza da Ischia alle 09:20 per Positano, via Capri, con arrivo dopo due ore. Visita del pittoresco borgo di Positano, con le sue case dipinte di bianco e i negozi di terracotta e souvenir. Il paese sembra un piccolo presepe arroccato su una collina che guarda il mare. Potrete rilassarvi gustando un caffè sulla spiaggia oppure esplorare i negozi nelle viuzze per trovare sandali e abiti tipici. Potrete anche godervi momenti di puro relax su una terrazza soleggiata, gustando una tipica "delizia al limone", un pan di spagna con crema al limone, ammirando la più lunga spiaggia della costa. La vostra sosta a Positano durerà circa 2 ore.
Giorno 7: Procida, l’isola dai mille colori, capitale italiana della cultura 2022
Colazione in hotel. Trascorrete una giornata esplorando l'isola tranquilla e misteriosa di Procida in totale autonomia. Viaggerete in motoscafi e scoprirete tutto ciò che l'isola ha da offrire.
Vi offriremo un assaggio di un tipico dolce dell'isola, la "lingua di bue" con cappuccino italiano (incluso nel prezzo del tour). Esplorate i limoneti e i vicoli lastricati, assaporando l'atmosfera rilassante. Visitate Terra Murata, il villaggio più antico dell'isola, e ammirate il suo castello e la prigione. Fermatevi al porto di Corricella o passeggiate nel porto di Marina Grande a Sent'cò. Poi ritorno a Ischia nel pomeriggio.
Cena e pernottamento.
Giorno 8: Isola d'Ischia - Napoli (partenza)
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il vostro soggiorno alloggerete in una struttura 4* selezionata con cura per garantirvi il massimo del comfort e del relax durante la vostra vacanza.
Ecco gli hotel previsti per il tour:
- Ischia: Hotel Royal Palm, Hotel Bellevue & Spa, Royal Terme, Hotel Alexander, Hermitage & Spa, Hotel Parco Aurora, Hotel San Giovanni, Hotel Terme Gran Paradiso, Lord Byron (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Il nome esatto dell'hotel verrà inviato 7 giorni prima della partenza. Le strutture non sono a scelta ma verrà confermata nei documenti di viaggio.
La capacità massima di accoglienza in camera è di 2 adulti e 1 bebé oppure di 2 adulti + 1 bambino.
È possibile soggiornare in camera singola con supplemento.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse), in hotel o in un ristorante convenzionato vicino alla struttura.
Le vostre escursioni incluse —
Giro in barca intorno all'isola di Ischia con trasferimenti collettivi da e per il porto di Ischia (senza guida)

Partirete dal porto di Ischia per scoprire le zone più selvagge dell'Isola Verde. L'imbarcazione circumnavigherà Ischia seguendo la costa verso Sud. Ci sarà del tempo libero (circa un'ora) per visitare il pittoresco villaggio di pescatori di Sant'Angelo. Successivamente, l'imbarcazione vi condurrà alla "Grotta del Mago". L'intero tour avrà una durata di circa tre ore. Le tariffe di ingresso per attrazioni specifiche non sono incluse.
Visita di Capri (da Ischia)

Il servizio inizia con il pick-up dal vostro hotel e il trasferimento al porto di Ischia, da dove partirete per Capri. All’arrivo a Marina Grande, avrete l'intera giornata a disposizione per esplorare l'isola a vostro ritmo. Potrete prendere un minibus per Anacapri, visitare la suggestiva Villa San Michele o prendere la seggiovia fino a Monte Solaro per godere di una vista mozzafiato.
Nel cuore di Capri, passeggiando per le strade del paese e fermandovi nella famosa Piazzetta per un caffè o per fare shopping, non potrete perdere l'occasione di visitare i Giardini di Augusto, da cui potrete ammirare una vista spettacolare sui celebri Faraglioni e sulla scenografica Via Krupp. Per gli amanti del mare, una visita in barca alla Grotta Azzurra è un’esperienza indimenticabile, se le condizioni meteorologiche lo permettono. Nel tardo pomeriggio, rientrerete al porto di Marina Grande per imbarcarvi di nuovo verso Ischia, con un ultimo trasferimento al vostro hotel.
Visita di Procida - L'isola dei colori (da Ischia)

Scoprite l’incantevole isola di Procida, un angolo di paradiso nel Golfo di Napoli, famoso per le sue case colorate e le sue stradine caratteristiche. Con il suo fascino autentico e la sua tranquillità, Procida offre un’esperienza unica, lontano dalle folle turistiche.
Passeggiate tra i vicoli del pittoresco centro storico, visitate la suggestiva Marina Corricella e rilassatevi nelle sue baie incantevoli. Non perdere l’occasione di esplorare i suoi luoghi più iconici, come il Palazzo d’Avalos e la Chiesa di San Michele, mentre vi lasciate avvolgere dall'atmosfera indimenticabile di quest'isola che ha saputo mantenere intatta la sua bellezza.
Ingresso alla Fonte delle Ninfe di Nitrodi con maschera viso e trasferimenti inclusi (senza guida)

Immergetevi in un'esperienza unica di benessere alle sorgenti naturali di Nitrodi, le più antiche e rinomate di Ischia. Conosciute fin dall'epoca romana per le loro proprietà terapeutiche, queste acque curative vi regaleranno momenti di puro relax e rigenerazione. Tra docce termali, maschere di fango e un panorama mozzafiato, scoprirete il perfetto equilibrio tra natura e benessere in un luogo magico e senza tempo.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Mini crociera a Positano e Amalfi

Scoprite due delle località più iconiche della Costiera Amalfitana con questa mini crociera da Ischia. A bordo di un motoscafi, raggiungerete Positano e Amalfi, due pittoreschi borghi affacciati sul mare.
Avrete tempo per passeggiare tra le caratteristiche vie di Positano e godervi la vista mozzafiato, prima di proseguire verso Amalfi, dove potrete visitare il suo famoso centro storico e la Cattedrale di Sant'Andrea. Un'escursione imperdibile per ammirare la bellezza della costiera in modo rilassante e panoramico.
Pompei (ingresso incluso)

Pompei è uno dei siti archeologici più significativi al mondo. Passeggiare per le strade lastricate di oltre duemila anni fa, accompagnati da una guida archeologica, sarà un'esperienza unica ed emozionante.
Potrete visitare negozi, templi, teatri e lussuose ville dei patrizi e dei mercanti benestanti che fecero fortuna nella prospera città, lasciando incredibili testimonianze di civiltà, architettura e arte. L'antica città romana fu sepolta dalle ceneri dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Gli ospiti potranno visitare il Foro, la zona del teatro, la Casa del Fauno, la Casa del Poeta Tragico e il bordello. La passeggiata tra gli scavi archeologici dura circa 2 ore.
Tour a piedi di Napoli e rovine sotterranee da Ischia

Una visita che vi permetterà di scoprire una delle città più affascinanti del mondo, Napoli. Strade greche antiche, scavi sotterranei romani, piazze che uniscono diversi stili architettonici, chiese e molto altro.
Le numerose invasioni e influenze culturali hanno portato in città una miscela di riti pagani e usanze cristiane che ancora oggi segnano la vita. La nostra guida vi condurrà nel cuore della città, passeggiando attraverso Piazza del Gesù, Piazza San Domenico Maggiore, il quartiere di San Gregorio Armeno con i suoi laboratori artigianali, per poi visitare la parte sotterranea. Ammireremo l'architettura barocca della Cattedrale di San Gennaro, e poi avrete tempo libero per fare shopping o gustare la gastronomia locale. Successivamente, viaggeremo in metropolitana verso l'area monumentale per visitare il Castello Medievale Angiò e uno dei migliori teatri neoclassici d'Italia, il Teatro San Carlo. Di fronte al Teatro si trova la Galleria Umberto I in stile Liberty, e i luoghi storici di Via Toledo e Piazza del Plebiscito, dove godremo di una piacevole passeggiata.
In viaggio verso Napoli —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Informazioni sugli arrivi dei voli:
Per raggiungere l'isola di Ischia, i voli in arrivo all'aeroporto di Napoli avranno orari di arrivo dalle 05:00 alle 20:00. Per raggiungere l'aeroporto di Napoli, i voli partiranno dalle 10:00.
In caso di arrivo tardivo o partenza precoce, verrà applicato un supplemento di 55 euro a persona (da aggiungere al totale della prenotazione). La comunicazione deve essere inviata almeno 24 ore prima.
I clienti saranno accolti in un hotel a Napoli per una notte (categoria 4 stelle non garantita) con trattamento di prima colazione. Il trasferimento extra è incluso.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Ischia
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strampiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali
Alla scoperta di Capri
Capri è famosa per il suo paesaggio aspro combinato con hotel di lusso e negozi di design, quest'affascinante isola nel golfo di Napoli ha molto da offrire ai visitatori. La cima del Monte Solaro offre panorami infiniti sull'isola, fino alla Costiera Amalfitana e al Golfo di Napoli. Le spiagge di Capri vantano acque cristalline e coste di ciottoli.
Alla scoperta di Procida
Procida è una delle isole Flegree ed è meno turistica di Ischia e Capri. Questa affascinante isola è stata presentata in molti film tra cui il classico "Il Postino" e "Il talento di Mr Ripley". Punti di interesse includono Terra Murata, una splendida posizione collinare con vista idilliaca, e il Porto di Corricella, un incantevole porto di pescatori.