
Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in un bed & breakfast familiare meraviglioso sull'isola di Ischia
- Riposarsi in comode camere con una vista mozzafiato sul mare
- Risvegliarsi dolcemente con l'abbondante prima colazione a base di prodotti locali, di qualità e in gran parte biologici
La valutazione dei nostri clienti —
Paradise Relais Villa Jantò —
Negoziato per voi:
- Drink di benvenuto
Per le vostre vacanze di relax a Ischia scegliete il Paradise Relais Villa Jantò, il luogo perfetto per rigenerarsi concedendosi attimi di meritato riposo lontano dai ritmi frenetici della vita quotidiana. Ad accogliervi al vostro arrivo saranno una meravigliosa vista sul mare e sul Golfo di Napoli e un ambiente familiare e curato nei minimi dettagli. Alla villa ospitalità e privacy raggiungono l'equilibrio perfetto e creano un'armonia perfetta con la tranquillità e la semplicità degli ambienti.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard vista mare
Camera Standard vista mare (15 m²)
Lasciate le valigie in questa comoda camera Standard, semplice e dai toni caldi sarà la base perfetta per una vacanza senza pensieri.
Alcune delle camere del Paradise Relais Villa Jantò sono dotate di un grazioso balconcino privato da cui potrete godere della vista mozzafiato sul mare di Ischia.





Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Al mattino vi aspetta una colazione a buffet preparata con prodotti di prima scelta e per la maggior parte biologici, che potrete gustare su una suggestiva terrazza con vista mare. Anche a pranzo e a cena vi verrà proposto un menù variegato e sempre abbondante a base di prodotti genuini a chilometro zero coltivati negli orti della villa. Particolare attenzione è riservata alla cucina vegetariana e vegana, dove le pietanze vengono preparate con diverse varietà di farine biologiche.
Attività e Tempo Libero
Trasformate la vostra vacanza ad Ischia in un'esperienza di benessere. Raggiungerete la pace dei sensi grazie alla piscina esterna di acqua dolce, dove potrete rinfrescarvi circondati dai colori unici della flora ischitana e prenderete il sole sulla terrazza solarium attrezzata con lettini, dove potrete ammirare l'imponente Monte Epomeo sullo sfondo. La terrazza solarium è anche l'ideale per passare dei momenti di riposo, leggere un buon libro o seguire delle lezioni di yoga. Nei mesi meno caldi, approfittate anche della piscina coperta.
in viaggio verso Ischia —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Sixt al volante della vostra auto preferita!
Il supplemento è disponibile per le sole offerte comprensive di trasporto e in base all'apertura degli uffici Sixt al momento del vostro arrivo (necessaria patente di guida riconosciuta nell'Unione Europea o patente di guida internazionale).
Alla scoperta di Ischia —
Tra le incantevoli isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli, a un’ora di mare dal capoluogo campano, Ischia non è soltanto la più grande ma è anche la più varia: sorgenti termali, spiagge ampie e assolate si alternano a riposanti pinete mentre la campagna e le verdi colline, le balze rocciose del dominante monte Epomeo creano una varietà infinita di paesaggi da godere e offrono molteplici possibilità di ritempranti passeggiate e attraenti escursioni.
A darvi il benvenuto sull’isola, è il Castello Aragonese , una fortezza su un promontorio a 50 a strapiombo sul mare, con posizione strategica di dominio sulla costa e collegato a Ischia Ponte con un ponte lungo 220 m.
Se amate i soggiorni di mare e sole, avrete l’imbarazzo della scelta: le spiagge Chiaia e Cava dell’isola a Forio d’Ischia, Baia di San Montano, Maronti (da raggiungere in barca da Sant’Angelo) e Cavascura. Scendete 250 gradini (con vista) ed arrivate alla baia di Sorgeto, un parco termale gratuito a cielo aperto. La fonte delle Ninfe Nitrodi, a sud ovest dell’isola (Barano d’Ischia) ha acque miracolose (e potabili!) con proprietà termali, curative ed estetiche, in una Spa immersa nel verde. Un’altra alternativa di relax sono i Giardini termali Poseidon e il parco termale del Negombo, con giardini di piante rare, piscine a tutte le temperature per un mix perfetto di natura e benessere.
Spostandovi verso la costa occidentale, due tesori sono da scoprire: la Chiesa del Soccorso a Forio d’Ischia e la sua caratteristica facciata bianca, a picco sul promontorio del Soccorso, e l’imperdibile Borgo di Sant’Angelo, antico borgo di pescatori tra vie e case tipicamente mediterranee e un must per il turismo d’élite.
Musei da vedere:
-Il Museo Archeologico Castro, nel Castello Aragonese
-Il Museo Archeologico di Pithecusae, che ripercorre la storia dell’isola dalla preistoria all’età romana
-Il Torrione di Forio
-Il Museo La Mortella, negli omonimi giardini
Piatti tipici:
- Gli spaghetti con le vongole
- Il coniglio all’ischitana
- Il pollo alla fumarola
- La pizza di scarola, calzone fritto ripieno di scarola, capperi, acciughe
- La zingara ischitana, crostone di pane con prosciutto crudo, fior di latte, pomodoro e insalata
- Il cornetto di Calise, sfogliatelle, babà, zeppole e pastiera
- Rucolino e limoncello, liquori locali