Soggiorno multiattività: Tour delle 3 isole sorelle - DNU_Ischia - Fino a -70% | Voyage Privé
Gestisci le preferenze sui cookie

Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'uso di cookie analitici che consentono la misurazione delle prestazioni del sito e del marketing per la personalizzazione dei contenuti e della pubblicità. Cliccando qui puoi gestire le tue impostazioni e ottenere maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

1/20
Guardate tutte le foto
Soggiorno multiattività: Tour delle 3 isole sorelle
Questa offerta, al momento, è terminata

DNU_Ischia /Italia

Soggiorno multiattività: Tour delle 3 isole sorelle

Approvato dai nostri esperti

  • Scoprire i meravigliosi paesaggi dell’isola di Ischia, tra villaggi pittoreschi e spiagge da sogno
  • Visitare Capri e Procida, due incantevoli isole vicine, così come il villaggio di Sant’Angelo
  • Soggiornare in alloggi rigorosamente selezionati, che uniscono comfort e fascino locale
  • Deliziarsi con i sapori locali durante escursioni ammirando i paesaggi dalle acque azzurre

La valutazione dei nostri clienti

L'anteprima del vostro viaggio

Lasciatevi sedurre dal fascino delle tre sorelle del Mediterraneo, figlie del golfo di Napoli.
Soggiornerete sulla più grande isola, la lussureggiante e termale Ischia, un tesoro di bellezza autentica e lunghe spiagge di sabbia.

Visiterete la piccola e colorata Procida, eletta Capitale della Cultura nel 2022, e infine la prestigiosa ed esclusiva Capri, patria della "Dolce Vita" e scenario che ha ispirato artisti e poeti di tutto il mondo!

 

Vi lasciamo la scelta della durata del vostro soggiorno:

 

Itinerario di 5 notti:

 

Giorno 1: Napoli – Ischia
Giorno 2: Capri
Giorno 3: Procida
Giorno 4: Positano e mini-crociera ad Amalfi (a pagamento)
Giorno 5: Giardini della Mortella (a pagamento, da prenotare in loco)
Giorno 6: Ischia – Napoli

 

Itinerario di 7 notti:

 

Giorno 1: Napoli – Ischia
Giorno 2: Capri
Giorno 3: Procida
Giorno 4: Positano e mini-crociera ad Amalfi (a pagamento)
Giorno 5: Ischia – Aperitivo in Borgo
Giorno 6: Pompei (a pagamento)
Giorno 7: Giardini della Mortella (a pagamento, da prenotare in loco)
Giorno 8: Ischia – Napoli

 

Itinerario di 9 notti:

 

Giorno 1: Napoli – Ischia
Giorno 2: Capri
Giorno 3: Procida
Giorno 4: Positano e mini-crociera ad Amalfi (a pagamento)
Giorno 5: Ischia – Aperitivo in Borgo
Giorno 6: Pompei (a pagamento)
Giorno 7: Giardini della Mortella (a pagamento, da prenotare in loco)
Giorno 8: Giornata libera
Giorno 9: Villaggio di Sant’Angelo e degustazione di Limoncello
Giorno 10: Ischia – Napoli

Nota bene: l'ordine dell'itinerario potrebbe subire variazioni 

Le tappe del vostro itinerario

Tour di 5 notti

Giorno 1: NAPOLI – ISOLA DI ISCHIA

 

Arrivare all’aeroporto di Napoli. Trasferimento facoltativo a Ischia con supplemento.
Ischia è nota fin dall’antichità per le sue proprietà termali.
Sistemazione in hotel, pernottamento.

 

Giorno 2: ISOLA DI CAPRI

 

Colazione in hotel. Partenza in motobarca verso le ore 09:20 circa.
Dopo circa un’ora raggiungerete Capri, più precisamente il porto di Marina Grande. Potrete fare una passeggiata nella zona e vi consigliamo di visitare la “Villa San Michele”, costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo sorgeva una vecchia cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi furono riportate alla luce rovine dell’epoca augustea, finemente decorate, che testimoniano l’esistenza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un grande e bellissimo giardino.
Se preferite, potete prendere la funivia per raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare viste spettacolari sull’intera isola, sul versante del Vesuvio, sul Golfo di Napoli e sulla penisola sorrentina.
Potrete passeggiare nella famosa “Piazzetta” e nei Giardini di Augusto (ingresso non incluso), donati da Friedrich Alfred Krupp (figlio del fondatore della grande acciaieria tedesca) alla città di Capri e intitolati poi all’imperatore romano. I giardini offrono splendide vedute dei Faraglioni, della Via Krupp, di Marina Piccola e della Certosa di San Giacomo. Qui avrete l’opportunità di fare un giro in barca nella Grotta Azzurra o in altre grotte, passando sotto l’Arco Naturale e i Faraglioni.
Verso le 16:30/17:00 partirete per tornare a Ischia. (Trasferimenti di andata e ritorno dall’hotel inclusi).
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 3: PROCIDA, L’ISOLA DEI COLORI eletta “CAPITALE DELLA CULTURA 2022”

 

Colazione in hotel. Trascorrerete la giornata esplorando in autonomia la tranquilla e misteriosa isola di Procida. Viaggerete in aliscafo dal porto di Ischia (porto di Casamicciola) e scoprirete tutto ciò che l’isola ha da offrire.
Vi offriremo una degustazione speciale di un dolce tipico dell’isola, la “lingua di bue”, accompagnata da un cappuccino italiano (incluso nella quota del tour). Esplorerete limoneti e vicoli lastricati, immergendovi nell’atmosfera rilassante. Visiterete Terra Murata, il più antico borgo dell’isola, e ne vedrete il castello e la prigione. Vi fermerete al porto di Corricella o passeggerete nel porto di Marina Grande a Sent’cò. Nel pomeriggio rientro a Ischia.
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 4: POSITANO E MINI-CROCIERA AMALFI (TOUR FACOLTATIVO, con supplemento)

 

Colazione in hotel. Vi suggeriamo di aggiungere a vostro viaggio questa meravigliosa esperienza!
Prelievo in hotel e trasferimento al porto di Ischia. Partenza da Ischia alle 09:20 verso Positano – via Capri – con arrivo dopo circa due ore. Visita del pittoresco borgo di Positano, con le sue case tinte di bianco e le botteghe di terracotta e souvenir. La cittadina sembra un piccolo presepe arroccato su una collina che domina il mare. Potrete rilassarvi sorseggiando un caffè sulla spiaggia oppure esplorare i negozi tra i vicoli alla ricerca di sandali e abiti. Potrete trascorrere momenti di puro relax su una terrazza soleggiata gustando una tipica “delizia al limone”, una torta soffice con crema al limone, e ammirare la spiaggia più lunga della costa. La sosta a Positano durerà circa 2 ore.
Dopo il ritorno al porto, secondo accordi con l’equipaggio, la barca raggiungerà Amalfi, un tempo sede della potente Repubblica Marinara omonima e uno dei più antichi centri di produzione della carta in Europa. Dal mare ammirerete le bellissime ville poste sulla ripida scogliera che domina il porto sottostante. Una volta sbarcati, potrete passeggiare nella piazza centrale e fermarvi per gustare un bicchiere del tradizionale limoncello di Amalfi. Poi raggiungerete la parte alta della città, fino al Duomo di Sant’Andrea, in stile arabo-normanno. La sosta ad Amalfi durerà circa 2 ore. Successivamente tornerete al porto, sempre secondo accordi con l’equipaggio, per rientrare a Ischia in prima serata. Trasferimento in hotel. Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 5: GIARDINI LA MORTELLA (TOUR FACOLTATIVO, con supplemento)

 

Colazione in hotel. Oggi vi suggeriamo di visitare un giardino speciale: La Mortella.
Immergetevi nell’atmosfera magica dei Giardini La Mortella, lungo sentieri circondati da piante esotiche e piccoli laghetti. Visiterete un incantevole giardino creato da Sir William Walton, uno dei più importanti musicisti inglesi del XX secolo, e Susana, una collezionista botanica.
Il tour inizierà dal giardino inferiore, ricco di zone d’ombra create da una vegetazione densa e rigogliosa. Ammirerete un paesaggio scenografico circondato da bellissime fontane, laghi, corsi d’acqua e tre grandi serre, tra cui la Casa Victoria dove si coltiva la gigantesca ninfea Victoria Amazonica. Salirete poi sulla collina fino a raggiungere il teatro greco, dove ogni anno giovani compositori da tutto il mondo si esibiscono. Vi fermerete quindi alla Sala Thai, un padiglione per la meditazione circondato da bambù e fiori di loto.
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 6: ISCHIA – NAPOLI

 

Colazione in hotel e fine dei nostri servizi. (Trasferimenti facoltativi per l’aeroporto di Napoli con supplemento).

Leggi di più

Tour di 7 notti

Giorno 1: NAPOLI – ISOLA DI ISCHIA

 

Arrivo all’aeroporto di Napoli. Trasferimento facoltativo a Ischia con supplemento.
Ischia è conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà termali.
Sistemazione in hotel, pernottamento sull’isola di Ischia.

 

Giorno 2: ISOLA DI CAPRI

 

Colazione in hotel. Partenza in motobarca intorno alle ore 09:20.
Dopo circa un’ora arriverete a Capri, precisamente al porto di Marina Grande. Potrete fare una passeggiata e vi consigliamo di visitare la “Villa San Michele”, costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo sorgeva una vecchia cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi sono emerse rovine decorate dell’epoca augustea, testimonianza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un grande e splendido giardino.
Se preferite, potete prendere la funivia per raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare viste mozzafiato sull’intera isola, sul versante del Vesuvio, sul Golfo di Napoli e sulla penisola sorrentina.
Potrete passeggiare nella famosa “Piazzetta” e nei Giardini di Augusto (ingresso non incluso), donati da Friedrich Alfred Krupp (figlio del fondatore della grande acciaieria tedesca) alla città di Capri e intitolati poi all’imperatore romano. I giardini offrono splendide viste sui Faraglioni, Via Krupp, Marina Piccola e la Certosa di San Giacomo. Qui avrete l’opportunità di fare un giro in barca nella Grotta Azzurra o in altre grotte, passando sotto l’Arco Naturale e i Faraglioni.
Intorno alle 16:30/17:00 partirete per tornare a Ischia. (Trasferimenti andata e ritorno dall’hotel inclusi).
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 3: PROCIDA, L’ISOLA DEI COLORI eletta “CAPITALE DELLA CULTURA 2022”

 

Colazione in hotel. Trascorrerete una giornata esplorando in autonomia la tranquilla e misteriosa isola di Procida. Partenza in aliscafo dal porto di Ischia (porto di Casamicciola) e scoperta di tutto ciò che l’isola offre.
Vi offriremo una degustazione speciale di un dolce tipico dell’isola, la “lingua di bue”, accompagnata da un cappuccino italiano (incluso nella quota del tour). Esplorerete limoneti e vicoli lastricati, immergendovi nell’atmosfera rilassante. Visiterete Terra Murata, il borgo più antico dell’isola, e ne ammirerete il castello e la prigione. Sosta al porto di Corricella o passeggiata nel porto di Marina Grande a Sent’cò. Nel pomeriggio rientro a Ischia.
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 4: POSITANO E MINI-CROCIERA AMALFI (TOUR FACOLTATIVO, con supplemento)

 

Colazione in hotel. Vi consigliamo di aggiungere a vostro viaggio questa esperienza unica!
Prelievo in hotel e trasferimento al porto di Ischia. Partenza da Ischia alle 09:20 verso Positano – via Capri – con arrivo dopo circa due ore. Visita del caratteristico borgo di Positano, con le sue case imbiancate e le botteghe di terracotta e souvenir. La cittadina sembra un piccolo presepe arroccato su una collina che domina il mare. Potrete rilassarvi sorseggiando un caffè sulla spiaggia oppure esplorare i negozi nei vicoli alla ricerca di sandali e abiti. Potrete trascorrere momenti di puro relax su una terrazza soleggiata gustando una tipica “delizia al limone”, una torta soffice con crema al limone, e ammirare la spiaggia più lunga della costa. La sosta a Positano durerà circa 2 ore.
Dopo il ritorno al porto, secondo accordi con l’equipaggio, la barca raggiungerà Amalfi, un tempo sede della potente Repubblica Marinara omonima e uno dei più antichi centri europei di produzione della carta. Dal mare ammirerete le bellissime ville poste sulla ripida scogliera che domina il porto sottostante. Sbarcati, potrete passeggiare nella piazza centrale e fermarvi per gustare un bicchiere del tradizionale limoncello di Amalfi. Poi raggiungerete la parte alta della città, fino al Duomo di Sant’Andrea, in stile arabo-normanno. La sosta ad Amalfi durerà circa 2 ore. Successivamente tornerete al porto, sempre secondo accordi con l’equipaggio, per rientrare a Ischia in prima serata. Trasferimento in hotel.
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 5: APERITIVO A ISCHIA NEL BORGO

 

Colazione in hotel. Dopo aver trascorso la giornata in totale libertà, lasciandovi ispirare dalle bellezze dell’isola, vi aspetta un delizioso aperitivo nel cuore dell’antico borgo.
Vi rilasserete sorseggiando un bicchiere di vino locale fresco accompagnato da specialità tipiche, immersi in un’atmosfera antica ed elegante (trasferimenti e aperitivo inclusi nella quota del tour).
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 6: POMPEI (TOUR FACOLTATIVO, con supplemento)

 

Colazione in hotel e partenza per la mitica Pompei.
Oggi potrete visitare uno dei siti archeologici più importanti al mondo. La visita sarà un’esperienza unica ed emozionante. Il tour a piedi di Pompei parte dal vostro hotel. Grazie al servizio “salta la fila”, la guida acquisterà i biglietti d’ingresso al sito archeologico (pagamento in loco, non incluso nel prezzo dell’escursione). Riceverete le informazioni più interessanti su Pompei e la guida vi mostrerà i luoghi più importanti come le terme, gli affreschi del lupanare, il Macellum con le sue “tabernae”, famose botteghe lungo le vie commerciali, la Basilica e la Casa del Fauno. Avrete occasione di scattare molte foto durante le brevi soste. Camminerete lungo le strade lastricate di oltre duemila anni fa, conservate come erano prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 7: GIARDINI LA MORTELLA (TOUR FACOLTATIVO, con supplemento)

 

Colazione in hotel. Oggi vi suggeriamo di visitare un giardino speciale: La Mortella.
Immergetevi nell’atmosfera magica dei Giardini La Mortella, lungo sentieri circondati da piante esotiche e piccoli laghi. Visiterete un incantevole giardino creato da Sir William Walton, uno dei più importanti musicisti inglesi del XX secolo, e Susana, una collezionista botanica.
Il tour inizierà dal giardino inferiore, ricco di zone d’ombra create da una vegetazione rigogliosa e densa. Ammirerete un paesaggio scenografico circondato da bellissime fontane, laghi, corsi d’acqua e tre grandi serre, tra cui la Casa Victoria dove si coltiva la gigantesca ninfea Victoria Amazonica. Salirete poi sulla collina fino a raggiungere il teatro greco, dove ogni anno giovani compositori da tutto il mondo si esibiscono. Vi fermerete alla Sala Thai, un padiglione per la meditazione circondato da bambù e fiori di loto.
Pernottamento a Ischia.

 

Giorno 8: ISCHIA – NAPOLI

 

Colazione in hotel e fine dei nostri servizi. (Trasferimenti facoltativi per l’aeroporto di Napoli con supplemento).

Leggi di più

Tour di 9 notti

GIORNO 1: NAPOLI - ISOLA D’ISCHIA

 

Arrivo all’aeroporto di Napoli. Trasferimento opzionale a Ischia con supplemento.
Ischia è nota fin dall’antichità per le sue proprietà termali.
Sistemazione in hotel, pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 2: ISOLA DI CAPRI

 

Colazione in hotel. Partenza in motoscafo intorno alle 09:20.
Dopo circa un’ora raggiungerete Capri, più precisamente il porto di Marina Grande. Potrete fare una passeggiata nella zona e vi consigliamo di visitare la “Villa San Michele”, costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo sorgeva una vecchia cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi sono stati portati alla luce i resti finemente decorati dell’epoca augustea, a testimonianza dell’esistenza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un ampio e splendido giardino. Se preferite, potete prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare una vista mozzafiato sull’intera isola, il versante del Vesuvio, il Golfo di Napoli e la penisola sorrentina.
Potrete passeggiare nella famosa “Piazzetta” e nei Giardini di Augusto (ingresso non incluso), donati da Friedrich Alfred Krupp (figlio del fondatore della grande acciaieria tedesca) alla città di Capri e poi intitolati all’Imperatore romano. I giardini offrono bellissime viste sui Faraglioni, Via Krupp, Marina Piccola e la Certosa di San Giacomo. Qui avrete la possibilità di fare un’escursione in barca alla Grotta Azzurra o ad altre grotte, passando sotto l’Arco Naturale e i Faraglioni.
Intorno alle 16:30/17:00 partirete per tornare a Ischia. Trasferimenti andata e ritorno dall’hotel inclusi.
Pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 3: PROCIDA, L’ISOLA DEI COLORI, eletta "CAPITALE DELLA CULTURA 2022"

 

Colazione in hotel. Dedicate una giornata all’esplorazione autonoma della tranquilla e misteriosa isola di Procida. Viaggerete in aliscafo dal porto di Ischia (porto di Casamicciola) e scoprirete tutto ciò che l’isola offre.
Vi offriamo una speciale degustazione di un dolce tipico dell’isola, la “lingua di bue” con cappuccino italiano (incluso nel prezzo del tour). Esplorate i limoneti e i vicoli lastricati, immergendovi nell’atmosfera rilassante. Visitate Terra Murata, il borgo più antico dell’isola, e ammirate il suo castello e la prigione. Fermatevi al porto di Corricella, o passeggiate nel porto di Marina Grande a Sent’cò. Ritorno a Ischia nel pomeriggio.
Pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 4: MINI CROCIERA POSITANO & AMALFI (TOUR OPZIONALE, con supplemento)

 

Colazione in hotel. Vi suggeriamo di aggiungere a vostro viaggio questa esperienza unica!
Pick-up in hotel e trasferimento al porto di Ischia. Partenza da Ischia alle 09:20 verso Positano – via Capri – con arrivo dopo due ore. Visita del pittoresco borgo di Positano, con le sue case bianche, negozi di terracotta e souvenir. Il paese sembra un piccolo presepe arroccato su una collina che domina il mare. Vi rilasserete gustando un caffè in spiaggia oppure potrete esplorare i negozi nei vicoli per cercare sandali e abiti. Potrete passare momenti di puro relax su una terrazza soleggiata, gustando la tipica “delizia al limone”, una torta soffice con crema al limone, ammirando la spiaggia più lunga della costa. La sosta a Positano durerà circa 2 ore. Dopo il ritorno al porto, come concordato con l’equipaggio, la barca raggiungerà Amalfi, un tempo sede della potente Repubblica Marinara e uno dei più antichi centri europei di produzione della carta. Dal mare ammirerete le splendide ville situate sulla ripida scogliera sopra il porto. Una volta sbarcati, potrete passeggiare nella piazza centrale e fermarvi a gustare un bicchiere del tradizionale limoncello di Amalfi. Raggiungerete poi la parte alta della città fino alla Cattedrale di Sant’Andrea, in stile arabo-normanno. La sosta ad Amalfi durerà circa 2 ore. Ritorno al porto, come concordato con l’equipaggio, per rientrare a Ischia in serata. Trasferimento in hotel.
Pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 5: APERITIVO A ISCHIA NEL BORGO

 

Colazione in hotel. Dopo aver trascorso la giornata in totale libertà, lasciandovi ispirare dalle bellezze dell’isola, vi aspetta un delizioso aperitivo nel cuore dell’antico borgo.
Vi rilasserete sorseggiando un bicchiere di vino locale fresco accompagnato da specialità tipiche, immersi in un’atmosfera antica ed elegante (trasferimenti e aperitivo inclusi nel prezzo del tour). Pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 6: POMPEI (TOUR OPZIONALE, con supplemento)

 

Colazione in hotel e partenza per la mitica Pompei.
Oggi potrete visitare uno dei siti archeologici più importanti al mondo. La visita sarà un’esperienza unica ed emozionante. Il tour a piedi di Pompei parte dal vostro hotel. Grazie al servizio skip-the-line, la guida acquisterà i biglietti d’ingresso al sito archeologico (pagamento in loco, non incluso nel prezzo dell’escursione). Riceverete le informazioni più interessanti su Pompei e la guida vi mostrerà i luoghi più importanti come le terme, gli affreschi del lupanare, il Macellum con le sue “tabernae”, famose botteghe situate nelle strade commerciali, la Basilica e la Casa del Fauno. Avrete la possibilità di scattare diverse foto durante le brevi soste. Camminerete per le sue strade lastricate di oltre duemila anni fa, mantenute così come erano prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 7: GIARDINI LA MORTELLA (TOUR OPZIONALE, con supplemento)

 

Colazione in hotel. Oggi vi suggeriamo di visitare un giardino speciale: La Mortella.
Immergetevi nella magica atmosfera dei Giardini La Mortella, lungo sentieri circondati da piante esotiche e piccoli laghi. Visiterete un incantevole giardino creato da Sir William Walton, uno dei più importanti musicisti inglesi del XX secolo, e Susana, una collezionista botanica. Il tour inizierà dal giardino inferiore, ricco di zone d’ombra create dalla vegetazione fitta e rigogliosa. Ammirerete un paesaggio scenografico circondato da splendide fontane, laghi, corsi d’acqua e tre grandi serre, tra cui la Casa Victoria dove si coltiva la gigantesca ninfea Victoria Amazonica. Salirete sulla collina fino al teatro greco, dove ogni anno giovani compositori di tutto il mondo si esibiscono. Poi sosterete alla Sala Thai, un padiglione per la meditazione, circondato da bambù e fiori di loto.
Pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 8: GIORNATA LIBERA

 

Oggi vi suggeriamo di trascorrere la giornata in totale relax per godervi le spiagge e i luoghi unici di Ischia.
Vi consigliamo una passeggiata lungo il prestigioso corso Vittoria Colonna, ricco di negozi eleganti.
Pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 9: IL VILLAGGIO DI SANT’ANGELO con DEGUSTAZIONE DI LIMONCELLO

 

Colazione in hotel. Trascorrete mezza giornata nel villaggio più esclusivo dell’isola: Sant’Angelo, chiamato da molti “il piccolo Positano”.
Nonostante il suo appeal ultra-chic, Sant’Angelo ha mantenuto il sapore semplice di un villaggio di mare, con le sue antiche case colorate, le strade lastricate, la spiaggia e il delizioso porto. Un labirinto di vicoli si unisce alla sua caratteristica piazza, cuore pulsante della vita del villaggio. Bar, ristoranti, boutique esclusive, gioiellerie e negozi di antiquariato vintage e moderno si alternano a case incantevoli, balconi fioriti e angoli panoramici.
Avrete un comodo trasferimento direttamente dal vostro hotel al villaggio e tempo libero per godervi questo splendido luogo. Degusterete un bicchiere di limoncello, un tipico liquore mediterraneo dal gusto inconfondibile (incluso nella quota).
Ritorno in hotel con il nostro autista.
Pernottamento sull’isola di Ischia.

 

GIORNO 10: ISCHIA – NAPOLI

 

Colazione in hotel e fine dei nostri servizi. (Trasferimenti opzionali per l’aeroporto di Napoli con supplemento)

Leggi di più

La vostra sistemazione durante il tour

Hotel previsti

Per questa offerta abbiamo riservato per voi i seguenti hotel 3* o 4* formula roulette:

Hotel 3*: BB San Nicola, Hotel Park Imperial, Hotel Casa Giuseppina, Hotel La Ginestra, Hotel Pineta, Hotel Noris, Villa al Mare, Villa Giusto, Costa Citara, Iris, Oriente (o simili in caso di indisponibilità) – senza possibilità di scelta.

Hotel 4*: Royal Palm, Hotel Bellevue Ischia, Grazia alla Scannella, Alexander, San Giovanni, Hotel Punta Imperatore, Lord Byron, Parco Aurora, Marina 10, Gran Paradiso Terme, Villa Carolina (o simili in caso di indisponibilità) – senza possibilità di scelta.

 

Vi informiamo che il nome dell’hotel in cui soggiornerete vi sarà comunicato 7 giorni prima della data di partenza; non sarà possibile scegliere l’alloggio.
L’informazione sarà disponibile direttamente nel vostro account membro, nei documenti di viaggio.

 

In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.

Ristorazione

Il trattamento previsto è di prima colazione.

Nella seconda schermata del processo d'acquisto potrete acquistare in opzione con supplemento la mezza pensione (bevande escluse). 

La vostra escursione inclusa

Aggiungete un'escursione al vostro viaggio

Visita di Positano e Amalfi in mini-crociera da Ischia

Aggiungete un

Accoglienza in hotel e trasferimento al porto di Ischia.

Partenza da Ischia alle ore 09:20 per Positano – via Capri – con arrivo dopo circa due ore. Visita del pittoresco borgo di Positano, con le sue case dipinte di bianco e le botteghe di ceramiche e souvenir. La cittadina somiglia a un piccolo presepe arroccato su una collina a picco sul mare.

Potrete rilassarvi gustando un caffè sulla spiaggia oppure esplorare le boutique nei vicoli alla ricerca di sandali artigianali e abiti tipici. Trascorrerete momenti di puro relax su una terrazza assolata, assaporando una tipica “delizia al limone”, un pan di Spagna farcito con crema al limone, mentre ammirerete la spiaggia più lunga della Costiera. La vostra sosta a Positano durerà circa 2 ore.

Dopo essere tornati al porto, come concordato con l’equipaggio, la vostra imbarcazione proseguirà per Amalfi, un tempo sede dell’antica e potente Repubblica Marinara omonima e uno dei più antichi centri di produzione della carta in Europa. Dal mare potrete ammirare le splendide ville adagiate sulla ripida scogliera che sovrasta il porto.

Una volta sbarcati, potrete passeggiare nella piazza centrale e fermarvi a degustare un bicchiere del tradizionale limoncello amalfitano. Raggiungerete poi la parte alta della città fino alla Cattedrale di Sant’Andrea, in stile arabo-normanno. Anche qui la sosta durerà circa 2 ore.

Rientro al porto come concordato con il personale di bordo e ritorno a Ischia nel tardo pomeriggio. Trasferimento in hotel incluso.

Leggi di più

Escursione a Pompei (entrata inclusa)

Aggiungete un

Prima colazione in hotel e partenza per la mitica Pompei.

Oggi avrete accesso a uno dei siti archeologici più importanti al mondo.

La visita sarà un’esperienza unica ed emozionante. Il tour guidato a piedi di Pompei inizierà direttamente dal vostro hotel. Grazie al servizio salta-fila, la guida acquisterà i biglietti d'ingresso al sito archeologico (pagamento in loco, non incluso nel prezzo dell’escursione). Riceverete informazioni interessanti su Pompei e la guida vi mostrerà i luoghi più importanti, come le terme, gli affreschi del lupanare, il Macellum con le sue “tabernae”, famose botteghe situate nelle strade commerciali, la Basilica e la Casa del Fauno. Avrete la possibilità di scattare diverse foto durante brevi soste. Passeggerete tra le strade lastricate di oltre duemila anni fa, disposte esattamente come erano prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.

Leggi di più

Tour a piedi di Napoli + Rovine sotterranee da Ischia

Aggiungete un

Una visita che vi farà scoprire una delle città più affascinanti al mondo: Napoli. Antiche strade greche, scavi sotterranei romani, piazze che uniscono diversi stili architettonici, chiese e molto altro ancora.

Le numerose invasioni e influenze culturali hanno donato alla città un mix unico di riti pagani e tradizioni cristiane che ancora oggi caratterizzano la vita quotidiana. La nostra guida vi accompagnerà nel cuore della città: attraverseremo Piazza del Gesù, Piazza San Domenico Maggiore, il caratteristico quartiere di San Gregorio Armeno, famoso per le sue botteghe artigiane. Visiteremo poi la parte sotterranea della città, un mondo nascosto ricco di storia e mistero.

Ammirerete l’architettura barocca del Duomo di San Gennaro, patrono della città. Al termine della visita avrete del tempo libero per dedicarvi allo shopping o assaporare la gastronomia locale.

Successivamente, prenderemo la metropolitana per raggiungere la zona monumentale della città, dove visiteremo il Castel Nuovo (Maschio Angioino), castello medievale simbolo della dinastia angioina, e uno dei migliori teatri neoclassici d’Italia: il Teatro San Carlo.

Di fronte al teatro, scoprirete la Galleria Umberto I, in stile Liberty, e potrete passeggiare lungo Via Toledo fino a Piazza del Plebiscito, uno dei luoghi più iconici della città, dove concluderemo con una piacevole passeggiata.

Leggi di più

In viaggio verso Napoli

I voli

Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).

I bagagli e i servizi a bordo

Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.

Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. 

Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.

Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.

 

Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.

I trasferimenti

I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono disponibili in opzione con supplemento per tutti i tipi di offerta, con e senza volo.

Informazioni importanti:

 

Da notare:

Per raggiungere l’isola di Ischia, gli arrivi dei voli all’aeroporto di Napoli devono avvenire tra le 05:00 e le 20:00.

Per il ritorno verso l’aeroporto di Napoli, i voli devono partire a partire dalle ore 10:00.
In caso di arrivo in tarda serata o di partenza anticipata, verrà applicato un supplemento di 55 euro a persona (da aggiungere al totale della prenotazione).

 

Informazione importante per le offerte senza volo, in caso di scelta dei trasferimenti opzionali:

Per organizzare i trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto, vi preghiamo di comunicarci gli orari dei voli entro 48 ore dalla prenotazione, compilando l’apposito modulo disponibile nel vostro account personale.

ATTENZIONE: I trasferimenti riguardano esclusivamente i tragitti da/per l’aeroporto di Napoli e l’hotel.

Le vostre destinazioni

Alla scoperta di Ischia

Situata nel Mar Tirreno a nord del Golfo di Napoli, Ischia è una piccola isola di pescatori ricca di fascino.

 

L'isola verde apre le porte di un vero e proprio giardino dell'Eden vulcanico dedicato al vostro benessere grazie al suo incredibile patrimonio termale dalle riconosciute virtù terapeutiche. Fanghi, grotte umide, piscine idrotermali... Lascerete l'isola con la sensazione di essere rinati.

Alla scoperta di Procida

Procida è una delle isole Flegree ed è meno turistica di Ischia e Capri. Questa affascinante isola è stata presentata in molti film tra cui il classico "Il Postino" e "Il talento di Mr Ripley". Punti di interesse includono Terra Murata, una splendida posizione collinare con vista idilliaca, e il Porto di Corricella, un incantevole porto di pescatori.

Alla scoperta di Capri

Capri è famosa per il suo paesaggio aspro combinato con hotel di lusso e negozi di design, quest'affascinante isola nel golfo di Napoli ha molto da offrire ai visitatori. La cima del Monte Solaro offre panorami infiniti sull'isola, fino alla Costiera Amalfitana e al Golfo di Napoli. Le spiagge di Capri vantano acque cristalline e coste di ciottoli.

I dettagli del tour

Tutte le informazioni pratiche sul tour
Il tour non è accessibile alle persone con mobilità ridotta.

Gli animali non sono ammessi in struttura.
La tassa di soggiorno è da pagare in loco.

Informazioni importanti:

 

- Gli hotel saranno selezionati da Imperatours e verranno comunicati sette giorni prima della partenza.

- Si prega di specificare eventuali esigenze dietetiche particolari, soprattutto se relative a intolleranze e allergie alimentari.

- L'ordine delle località/escursioni potrà subire variazioni pur mantenendo il numero di notti previsto come da programma

- All'arrivo in hotel il cliente troverà tutti i voucher delle rispettive escursioni con tutte le informazioni necessarie

Il prezzo include: 

- 5 notti in hotel 4* stelle a Ischia
- Trattamento di prima colazione
- Biglietti per l'aliscafo da Ischia a Procida e viceversa
- Degustazione di un tipico pasticcino di Procida con cappuccino italiano
- Biglietti per il battello Ischia - Capri e ritorno
- Tasse di sbarco (Capri)

Il prezzo non include: 

- Trasferimenti da/per l'aeroporto (con supplemento)
- Servizio di guida
- Pranzo e bevande
- Tassa di soggiorno
- Ingresso a monumenti, musei, gallerie e siti archeologici e privati, ove richiesto. Per i siti statali
siti statali si applica il decreto ministeriale in vigore. -Guide
- Mance ed extra
- Eventuali tasse di soggiorno
- Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "il prezzo comprende"

*Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a un supplemento da pagare in loco o non disponibili per tutte le tipologie di camera.

 

 

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Soggiorno multiattività: Tour delle 3 isole sorelle