Giorno 1: NAPOLI – ISOLA DI ISCHIA
Arrivo all’aeroporto di Napoli. Trasferimento facoltativo a Ischia con supplemento.
Ischia è conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà termali.
Sistemazione in hotel, pernottamento sull’isola di Ischia.
Giorno 2: ISOLA DI CAPRI
Colazione in hotel. Partenza in motobarca intorno alle ore 09:20.
Dopo circa un’ora arriverete a Capri, precisamente al porto di Marina Grande. Potrete fare una passeggiata e vi consigliamo di visitare la “Villa San Michele”, costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo sorgeva una vecchia cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi sono emerse rovine decorate dell’epoca augustea, testimonianza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un grande e splendido giardino.
Se preferite, potete prendere la funivia per raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare viste mozzafiato sull’intera isola, sul versante del Vesuvio, sul Golfo di Napoli e sulla penisola sorrentina.
Potrete passeggiare nella famosa “Piazzetta” e nei Giardini di Augusto (ingresso non incluso), donati da Friedrich Alfred Krupp (figlio del fondatore della grande acciaieria tedesca) alla città di Capri e intitolati poi all’imperatore romano. I giardini offrono splendide viste sui Faraglioni, Via Krupp, Marina Piccola e la Certosa di San Giacomo. Qui avrete l’opportunità di fare un giro in barca nella Grotta Azzurra o in altre grotte, passando sotto l’Arco Naturale e i Faraglioni.
Intorno alle 16:30/17:00 partirete per tornare a Ischia. (Trasferimenti andata e ritorno dall’hotel inclusi).
Pernottamento a Ischia.
Giorno 3: PROCIDA, L’ISOLA DEI COLORI eletta “CAPITALE DELLA CULTURA 2022”
Colazione in hotel. Trascorrerete una giornata esplorando in autonomia la tranquilla e misteriosa isola di Procida. Partenza in aliscafo dal porto di Ischia (porto di Casamicciola) e scoperta di tutto ciò che l’isola offre.
Vi offriremo una degustazione speciale di un dolce tipico dell’isola, la “lingua di bue”, accompagnata da un cappuccino italiano (incluso nella quota del tour). Esplorerete limoneti e vicoli lastricati, immergendovi nell’atmosfera rilassante. Visiterete Terra Murata, il borgo più antico dell’isola, e ne ammirerete il castello e la prigione. Sosta al porto di Corricella o passeggiata nel porto di Marina Grande a Sent’cò. Nel pomeriggio rientro a Ischia.
Pernottamento a Ischia.
Giorno 4: POSITANO E MINI-CROCIERA AMALFI (TOUR FACOLTATIVO, con supplemento)
Colazione in hotel. Vi consigliamo di aggiungere a vostro viaggio questa esperienza unica!
Prelievo in hotel e trasferimento al porto di Ischia. Partenza da Ischia alle 09:20 verso Positano – via Capri – con arrivo dopo circa due ore. Visita del caratteristico borgo di Positano, con le sue case imbiancate e le botteghe di terracotta e souvenir. La cittadina sembra un piccolo presepe arroccato su una collina che domina il mare. Potrete rilassarvi sorseggiando un caffè sulla spiaggia oppure esplorare i negozi nei vicoli alla ricerca di sandali e abiti. Potrete trascorrere momenti di puro relax su una terrazza soleggiata gustando una tipica “delizia al limone”, una torta soffice con crema al limone, e ammirare la spiaggia più lunga della costa. La sosta a Positano durerà circa 2 ore.
Dopo il ritorno al porto, secondo accordi con l’equipaggio, la barca raggiungerà Amalfi, un tempo sede della potente Repubblica Marinara omonima e uno dei più antichi centri europei di produzione della carta. Dal mare ammirerete le bellissime ville poste sulla ripida scogliera che domina il porto sottostante. Sbarcati, potrete passeggiare nella piazza centrale e fermarvi per gustare un bicchiere del tradizionale limoncello di Amalfi. Poi raggiungerete la parte alta della città, fino al Duomo di Sant’Andrea, in stile arabo-normanno. La sosta ad Amalfi durerà circa 2 ore. Successivamente tornerete al porto, sempre secondo accordi con l’equipaggio, per rientrare a Ischia in prima serata. Trasferimento in hotel.
Pernottamento a Ischia.
Giorno 5: APERITIVO A ISCHIA NEL BORGO
Colazione in hotel. Dopo aver trascorso la giornata in totale libertà, lasciandovi ispirare dalle bellezze dell’isola, vi aspetta un delizioso aperitivo nel cuore dell’antico borgo.
Vi rilasserete sorseggiando un bicchiere di vino locale fresco accompagnato da specialità tipiche, immersi in un’atmosfera antica ed elegante (trasferimenti e aperitivo inclusi nella quota del tour).
Pernottamento a Ischia.
Giorno 6: POMPEI (TOUR FACOLTATIVO, con supplemento)
Colazione in hotel e partenza per la mitica Pompei.
Oggi potrete visitare uno dei siti archeologici più importanti al mondo. La visita sarà un’esperienza unica ed emozionante. Il tour a piedi di Pompei parte dal vostro hotel. Grazie al servizio “salta la fila”, la guida acquisterà i biglietti d’ingresso al sito archeologico (pagamento in loco, non incluso nel prezzo dell’escursione). Riceverete le informazioni più interessanti su Pompei e la guida vi mostrerà i luoghi più importanti come le terme, gli affreschi del lupanare, il Macellum con le sue “tabernae”, famose botteghe lungo le vie commerciali, la Basilica e la Casa del Fauno. Avrete occasione di scattare molte foto durante le brevi soste. Camminerete lungo le strade lastricate di oltre duemila anni fa, conservate come erano prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Pernottamento a Ischia.
Giorno 7: GIARDINI LA MORTELLA (TOUR FACOLTATIVO, con supplemento)
Colazione in hotel. Oggi vi suggeriamo di visitare un giardino speciale: La Mortella.
Immergetevi nell’atmosfera magica dei Giardini La Mortella, lungo sentieri circondati da piante esotiche e piccoli laghi. Visiterete un incantevole giardino creato da Sir William Walton, uno dei più importanti musicisti inglesi del XX secolo, e Susana, una collezionista botanica.
Il tour inizierà dal giardino inferiore, ricco di zone d’ombra create da una vegetazione rigogliosa e densa. Ammirerete un paesaggio scenografico circondato da bellissime fontane, laghi, corsi d’acqua e tre grandi serre, tra cui la Casa Victoria dove si coltiva la gigantesca ninfea Victoria Amazonica. Salirete poi sulla collina fino a raggiungere il teatro greco, dove ogni anno giovani compositori da tutto il mondo si esibiscono. Vi fermerete alla Sala Thai, un padiglione per la meditazione circondato da bambù e fiori di loto.
Pernottamento a Ischia.
Giorno 8: ISCHIA – NAPOLI
Colazione in hotel e fine dei nostri servizi. (Trasferimenti facoltativi per l’aeroporto di Napoli con supplemento).
GIORNO 1: NAPOLI - ISOLA D’ISCHIA
Arrivo all’aeroporto di Napoli. Trasferimento opzionale a Ischia con supplemento.
Ischia è nota fin dall’antichità per le sue proprietà termali.
Sistemazione in hotel, pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 2: ISOLA DI CAPRI
Colazione in hotel. Partenza in motoscafo intorno alle 09:20.
Dopo circa un’ora raggiungerete Capri, più precisamente il porto di Marina Grande. Potrete fare una passeggiata nella zona e vi consigliamo di visitare la “Villa San Michele”, costruita dal medico e scrittore Axel Munthe, dove un tempo sorgeva una vecchia cappella dedicata a San Michele. Durante gli scavi sono stati portati alla luce i resti finemente decorati dell’epoca augustea, a testimonianza dell’esistenza di una sontuosa residenza romana. Oggi la villa è un edificio maestoso, circondato da un ampio e splendido giardino. Se preferite, potete prendere la seggiovia e raggiungere il Monte Solaro, a 589 metri sul livello del mare, per ammirare una vista mozzafiato sull’intera isola, il versante del Vesuvio, il Golfo di Napoli e la penisola sorrentina.
Potrete passeggiare nella famosa “Piazzetta” e nei Giardini di Augusto (ingresso non incluso), donati da Friedrich Alfred Krupp (figlio del fondatore della grande acciaieria tedesca) alla città di Capri e poi intitolati all’Imperatore romano. I giardini offrono bellissime viste sui Faraglioni, Via Krupp, Marina Piccola e la Certosa di San Giacomo. Qui avrete la possibilità di fare un’escursione in barca alla Grotta Azzurra o ad altre grotte, passando sotto l’Arco Naturale e i Faraglioni.
Intorno alle 16:30/17:00 partirete per tornare a Ischia. Trasferimenti andata e ritorno dall’hotel inclusi.
Pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 3: PROCIDA, L’ISOLA DEI COLORI, eletta "CAPITALE DELLA CULTURA 2022"
Colazione in hotel. Dedicate una giornata all’esplorazione autonoma della tranquilla e misteriosa isola di Procida. Viaggerete in aliscafo dal porto di Ischia (porto di Casamicciola) e scoprirete tutto ciò che l’isola offre.
Vi offriamo una speciale degustazione di un dolce tipico dell’isola, la “lingua di bue” con cappuccino italiano (incluso nel prezzo del tour). Esplorate i limoneti e i vicoli lastricati, immergendovi nell’atmosfera rilassante. Visitate Terra Murata, il borgo più antico dell’isola, e ammirate il suo castello e la prigione. Fermatevi al porto di Corricella, o passeggiate nel porto di Marina Grande a Sent’cò. Ritorno a Ischia nel pomeriggio.
Pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 4: MINI CROCIERA POSITANO & AMALFI (TOUR OPZIONALE, con supplemento)
Colazione in hotel. Vi suggeriamo di aggiungere a vostro viaggio questa esperienza unica!
Pick-up in hotel e trasferimento al porto di Ischia. Partenza da Ischia alle 09:20 verso Positano – via Capri – con arrivo dopo due ore. Visita del pittoresco borgo di Positano, con le sue case bianche, negozi di terracotta e souvenir. Il paese sembra un piccolo presepe arroccato su una collina che domina il mare. Vi rilasserete gustando un caffè in spiaggia oppure potrete esplorare i negozi nei vicoli per cercare sandali e abiti. Potrete passare momenti di puro relax su una terrazza soleggiata, gustando la tipica “delizia al limone”, una torta soffice con crema al limone, ammirando la spiaggia più lunga della costa. La sosta a Positano durerà circa 2 ore. Dopo il ritorno al porto, come concordato con l’equipaggio, la barca raggiungerà Amalfi, un tempo sede della potente Repubblica Marinara e uno dei più antichi centri europei di produzione della carta. Dal mare ammirerete le splendide ville situate sulla ripida scogliera sopra il porto. Una volta sbarcati, potrete passeggiare nella piazza centrale e fermarvi a gustare un bicchiere del tradizionale limoncello di Amalfi. Raggiungerete poi la parte alta della città fino alla Cattedrale di Sant’Andrea, in stile arabo-normanno. La sosta ad Amalfi durerà circa 2 ore. Ritorno al porto, come concordato con l’equipaggio, per rientrare a Ischia in serata. Trasferimento in hotel.
Pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 5: APERITIVO A ISCHIA NEL BORGO
Colazione in hotel. Dopo aver trascorso la giornata in totale libertà, lasciandovi ispirare dalle bellezze dell’isola, vi aspetta un delizioso aperitivo nel cuore dell’antico borgo.
Vi rilasserete sorseggiando un bicchiere di vino locale fresco accompagnato da specialità tipiche, immersi in un’atmosfera antica ed elegante (trasferimenti e aperitivo inclusi nel prezzo del tour). Pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 6: POMPEI (TOUR OPZIONALE, con supplemento)
Colazione in hotel e partenza per la mitica Pompei.
Oggi potrete visitare uno dei siti archeologici più importanti al mondo. La visita sarà un’esperienza unica ed emozionante. Il tour a piedi di Pompei parte dal vostro hotel. Grazie al servizio skip-the-line, la guida acquisterà i biglietti d’ingresso al sito archeologico (pagamento in loco, non incluso nel prezzo dell’escursione). Riceverete le informazioni più interessanti su Pompei e la guida vi mostrerà i luoghi più importanti come le terme, gli affreschi del lupanare, il Macellum con le sue “tabernae”, famose botteghe situate nelle strade commerciali, la Basilica e la Casa del Fauno. Avrete la possibilità di scattare diverse foto durante le brevi soste. Camminerete per le sue strade lastricate di oltre duemila anni fa, mantenute così come erano prima dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 7: GIARDINI LA MORTELLA (TOUR OPZIONALE, con supplemento)
Colazione in hotel. Oggi vi suggeriamo di visitare un giardino speciale: La Mortella.
Immergetevi nella magica atmosfera dei Giardini La Mortella, lungo sentieri circondati da piante esotiche e piccoli laghi. Visiterete un incantevole giardino creato da Sir William Walton, uno dei più importanti musicisti inglesi del XX secolo, e Susana, una collezionista botanica. Il tour inizierà dal giardino inferiore, ricco di zone d’ombra create dalla vegetazione fitta e rigogliosa. Ammirerete un paesaggio scenografico circondato da splendide fontane, laghi, corsi d’acqua e tre grandi serre, tra cui la Casa Victoria dove si coltiva la gigantesca ninfea Victoria Amazonica. Salirete sulla collina fino al teatro greco, dove ogni anno giovani compositori di tutto il mondo si esibiscono. Poi sosterete alla Sala Thai, un padiglione per la meditazione, circondato da bambù e fiori di loto.
Pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 8: GIORNATA LIBERA
Oggi vi suggeriamo di trascorrere la giornata in totale relax per godervi le spiagge e i luoghi unici di Ischia.
Vi consigliamo una passeggiata lungo il prestigioso corso Vittoria Colonna, ricco di negozi eleganti.
Pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 9: IL VILLAGGIO DI SANT’ANGELO con DEGUSTAZIONE DI LIMONCELLO
Colazione in hotel. Trascorrete mezza giornata nel villaggio più esclusivo dell’isola: Sant’Angelo, chiamato da molti “il piccolo Positano”.
Nonostante il suo appeal ultra-chic, Sant’Angelo ha mantenuto il sapore semplice di un villaggio di mare, con le sue antiche case colorate, le strade lastricate, la spiaggia e il delizioso porto. Un labirinto di vicoli si unisce alla sua caratteristica piazza, cuore pulsante della vita del villaggio. Bar, ristoranti, boutique esclusive, gioiellerie e negozi di antiquariato vintage e moderno si alternano a case incantevoli, balconi fioriti e angoli panoramici.
Avrete un comodo trasferimento direttamente dal vostro hotel al villaggio e tempo libero per godervi questo splendido luogo. Degusterete un bicchiere di limoncello, un tipico liquore mediterraneo dal gusto inconfondibile (incluso nella quota).
Ritorno in hotel con il nostro autista.
Pernottamento sull’isola di Ischia.
GIORNO 10: ISCHIA – NAPOLI
Colazione in hotel e fine dei nostri servizi. (Trasferimenti opzionali per l’aeroporto di Napoli con supplemento)