Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare la regione al vostro ritmo e scoprire le sorgenti termali, la natura rigogliosa e i villaggi colorati
- Prendere il battello per Capri e passeggiare per le sue strade ricche di atmosfera, tra boutique e punti panoramici di grande impatto
- Assaggiare i sapori dell'isola durante una degustazione di liquori e scoprire cosa rende così speciali il limoncello, il meloncello e il rucolino
- Scegliere un soggiorno di 5 o 7 notti per vedere Ischia da un altro punto di vista con una divertente gita in barca
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Godetevi una pausa a Ischia, famosa per le sue acque termali e cristalline. Una pausa di benessere al sole dell'Italia meridionale!
L'anteprima del vostro viaggio —
Lasciatevi trasportare a Ischia e Capri, due perle del Golfo di Napoli. Qui il benessere incontra la vita mediterranea, con terme, strade colorate e panorami da lasciare senza parole. Fate una crociera a Capri, rilassatevi sulla spiaggia, assaggiate i liquori locali e scoprite i villaggi pittoreschi. Questo viaggio è un mix perfetto di relax, coccole e scoperte: proprio quello di cui avete bisogno.
Tour di 3 notti:
Giorno 1: Arrivo a Ischia
Giorno 2: Escursione a Capri
Giorno 3: Pranzo in un ristorante locale + passeggiata con degustazione
Giorno 4: Partenza
Tour di 5 notti:
Giorno 1: Arrivo a Ischia
Giorno 2: Escursione a Capri
Giorno 3: Pranzo in un ristorante locale + passeggiata con degustazione
Giorno 4: Gita in barca intorno a Ischia
Giorno 5: Giornata libera (o escursione facoltativa a Procida)
Giorno 6: Partenza
Tour di 7 notti:
Giorno 1: Arrivo a Ischia
Giorno 2: Escursione a Capri
Giorno 3: Pranzo in ristorante locale + passeggiata con degustazione
Giorno 4: Gita in barca intorno a Ischia
Giorno 5: Giornata libera (o escursione facoltativa a Procida)
Giorno 6 e 7: Giornate libere
Giorno 8: Partenza
L'ordine delle attività può variare a seconda delle condizioni meteorologiche. Il programma definitivo sarà comunicato all'arrivo in hotel.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 3 notti
Giorno 1 – Arrivo a Ischia
All’arrivo sull’isola sarete accolti con un cocktail rinfrescante direttamente in hotel. Il senso di vacanza comincia subito. Dopo il check-in, avrete tempo per rilassarvi e prepararvi alla prima cena in autentico stile italiano.
Giorno 2 – Escursione a Capri
Oggi si salpa verso la mitica Capri. Vi aspetta una giornata all’insegna della bellezza, delle boutique eleganti e di panorami spettacolari. Volete rendere l’esperienza ancora più speciale? Visitate i Giardini di Augusto, ammirate i Faraglioni o concedetevi una gita alla Grotta Azzurra. In serata rientro a Ischia e cena in tranquillità.
Giorno 3 – Pranzo in un ristorante locale + passeggiata con degustazione
Giornata di relax sulla spiaggia di Lacco Ameno, con lettino, ombrellone e pranzo leggero presso il Ristorante Bar il Piccoletto. Nel pomeriggio, tempo libero per passeggiare nel pittoresco centro del paese e, per concludere in dolcezza, una degustazione di liquori locali. La serata perfetta per salutare l’isola!
Giorno 4 – Partenza
Dopo la colazione, è il momento dei saluti. Ma non preoccupatevi: Ischia saprà restare con voi ancora a lungo.
Tour di 5 o 7 notti
Giorni 1–3 – Identici al soggiorno di 3 notti.
Giorno 4 – Giro in barca intorno a Ischia
Colazione in hotel. Oggi salirete a bordo di un battello per esplorare l’isola dal mare: baie tranquille, scogliere spettacolari e villaggi colorati si svelano in tutta la loro bellezza.
Giorno 5 – Giornata libera (o escursione facoltativa a Procida)
Colazione in hotel. Trascorrete la giornata a vostro piacimento esplorando i dintorni o scegliete di partecipare alla visita a Procida (in opzione con supplemento). Nel primo pomeriggio trasferimento al porto per l’imbarco verso Procida, la più piccola tra le isole del Golfo. Visita libera dell’isola, autentica e pittoresca, con le sue case dai colori pastello. Rientro a Ischia, cena e pernottamento.
Giorno 6 – Partenza (fine del tour di 5 notti) oppure giornata libera o escursione ad Amalfi e Positano (facoltativa) per il tour di 7 notti
Colazione in hotel.
Per chi termina il soggiorno oggi: check-out e trasferimento secondo itinerario.
Per chi prosegue: Trascorrete la giornata a vostro piacimento esplorando i dintorni o scegliete di partecipare all'escursione in barca lungo la Costiera Amalfitana (in opzione con supplemento). Prima sosta a Positano per circa due ore di visita libera, poi proseguimento per Amalfi con altro tempo libero a disposizione. Rientro nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Scogliere a picco, baie nascoste, boutique eleganti e ristoranti tipici: la Costiera è un concentrato di bellezza mediterranea.
Giorno 7 – Giornata libera
Colazione in hotel. Una giornata tutta per voi: mare, relax in hotel o una passeggiata alla scoperta dell’isola. Cena e pernottamento.
Giorno 8 – Partenza
Colazione in hotel. Check-out e trasferimento in aeroporto o alla stazione, secondo l’itinerario di viaggio.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Sull'isola, soggiornate in un hotel accuratamente selezionato per una vacanza all'insegna del comfort.
Ischia: Hotel Parco dei Principi 4* (o simile)
Si prega di notare: L'hotel definitivo sarà confermato 7 giorni prima della partenza.
Ristorazione
Il trattamento previsto durante il tour è i mezza pensione (bevande escluse).
Le vostre escursioni incluse —
Escursione a Capri (Giornata intera)

Partite al mattino dal porto di Ischia e salpate verso Capri, perla del Mediterraneo e icona di eleganza senza tempo.
Giro in barca intorno a Ischia (per i soggiorni di 5 o 7 notti)

Salite a bordo e lasciatevi cullare dalle onde mentre il battello costeggia Ischia, svelandone l’anima autentica.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Escursione alle terme Giardini Poseidon (trasferimenti inclusi)

Dedicate una giornata al relax assoluto nel più grande parco termale dell’isola: i Giardini Poseidon.
Escursione a Procida (mezza giornata)

La più piccola delle isole del Golfo vi accoglie con i suoi colori pastello, il ritmo lento e l’atmosfera autentica.
In viaggio verso la Campania —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
Nota importante per le offerte senza volo:
Se arrivate dopo le 20:00, dovrete prenotare autonomamente un hotel a Napoli, in quanto l'ultima barca per Ischia sarà già partita. Inoltre, se il vostro volo parte prima delle 11:00, non sarà disponibile un traghetto che vi permetta di arrivare in tempo all'aeroporto. La notte aggiuntiva sarà addebitata e non sarà previsto alcun rimborso per la prima notte a Ischia.
La vostra destinazione —
Alla scoperta della Campania
Situata lungo la costa sud-orientale dell'Italia di fronte al Mar Tirreno, la Campania è una regione ricca di diversità, ricca di città tradizionali, splendide viste sul mare e lussureggiante campagna. Comprendendo l'affascinante Costiera Amalfitana, i siti archeologici di Pompei ed Ercolano, la bellissima Sorrento e la vivace città di Napoli, c'è così tanto da esplorare in questa regione storica.