
Approvato dai nostri esperti —
- Partire alla scoperta di due regioni del Nord Italia scegliendo un tour di 5 o 7 notti
- Godersi momenti unici di pace e tranquillità in Piemonte, nel bel mezzo della campagna italiana
- Ammirare i pittoreschi villaggi delle Cinque Terre arroccati sulle pareti rocciose
- Assaporare i sapori della gastronomia italiana con le degustazioni di vino incluse e la cena tipica in Piemonte
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Trascorrerete le prime notti in Piemonte, più precisamente nelle Langhe, questa regione storica che si trova a cavallo tra le province di Cuneo e Asti e confina con la Liguria. Concluderete il vostro soggiorno in Liguria, dove potrete approfittare della vostra carta Cinque Terre per visitare i suoi famosi villaggi pittoreschi.
È possibile scegliere la durata del soggiorno:
TOUR DI 5 NOTTI
Giorno 1: Arrivo a Castellinaldo, Piemonte
Giorno 2: Asti - Langa Astigiana - degustazione di vini
Giorno 3: Alba - cena tipica
Giorno 4: Partenza per Ameglia - degustazione di vini
Giorno 5: Cinque Terre
Giorno 6: partenza
TOUR DI 7 NOTTI
Giorno 1: Arrivo a Castellinaldo, Piemonte
Giorno 2: Asti - Langa Astigiana - degustazione di vini
Giorno 3: Alba - cena tipica
Giorno 4: Neive - Montforte d'Alba
Giorno 5: Partenza per Ameglia - tempo libero
Giorno 6: Cinque Terre
Giorno 7: Portovenere - La Spezia - degustazione di vini
Giorno 8: partenza
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 5 notti
GIORNO 1: ARRIVO A CASTELLINALDO, PIEMONTE
Arrivo in Piemonte a Castellinaldo presso l'Agriturismo Mongalletto (o simile).
Consegna dei documenti di viaggio. Assegnazione della camera. Tempo libero.
Pernottamento in hotel
GIORNO 2: ASTI - LANGA ASTIGIANA - degustazione
Prima colazione in hotel. La giornata può essere dedicata alla visita della città di Asti e della Langa Astigiana. Asti, città medievale caratterizzata dalle torri in mattoni rossi e dal tufo giallo, rivela il legame con la terra e in particolare con la produzione vinicola locale. Si consiglia di visitare la Collegiata di San Secondo, il Battistero di San Pietro e Palazzo Alfieri. Nel pomeriggio, percorrendo la strada per Isola d'Asti, Nizza Monferrato, Canelli, Castiglione Tinella, Castagnole Lanze, Castiglione D'Asti, Asti si entra nella terra di produzione del Moscato d'Asti.
Nel pomeriggio visita e degustazione di vini in una cantina locale piemontese.
Pernottamento in hotel
GIORNO 3: ALBA - cena tipica
Dopo la prima colazione partenza verso Alba. Percorrendo la strada statale 231 in direzione sud, si arriva ad Alba, centro principale delle Langhe, città con un centro medievale, torri e case-torri dalla suggestiva atmosfera ottocentesca. Proseguendo verso sud si arriva a Grinzane Cavour. Qui inizia un percorso che si snoda lungo i crinali delle colline che compongono "Le Langhe" (letteralmente il crinale assottigliato di una catena collinare). La Morra, borgo medievale con uno splendido belvedere. Barolo, centro di produzione del famoso vino omonimo.
Cena in un ristorante con cucina tipica piemontese.
Pernottamento in hotel
GIORNO 4: PARTENZA PER AMEGLIA - degustazione di vini
Dopo la prima colazione partenza verso Ameglia e arrivo nel primo pomeriggio all'Hotel La Locanda dell'Angelo. Assegnazione della camera.
Nel pomeriggio degustazione di vini in una cantina locale.
Pernottamento in hotel
GIORNO 5: CINQUE TERRE
Vi consigliamo di dedicare la giornata alla visita delle Cinque Terre. Una volta raggiunta la stazione ferroviaria di La Spezia, partenza in treno per Riomaggiore, dove si arriva in 7 minuti. Visita del borgo e proseguimento in treno per Manarola. La visita alle Cinque Terre prosegue in treno con fermate a Vernazza, Corniglia e Monterosso. Ritorno a La Spezia in treno.
Pernottamento in hotel
GIORNO 6: PARTENZA
Prima colazione. Fine dei servizi.
Tour di 7 notti
GIORNO 1: ARRIVO A CASTELLINALDO, PIEMONTE
Arrivo in Piemonte a Castellinaldo presso l'Agriturismo Mongalletto (o simile).
Consegna dei documenti di viaggio. Assegnazione della camera. Tempo libero.
Pernottamento in hotel
GIORNO 2: ASTI - LANGA ASTIGIANA - degustazione
Prima colazione in hotel. La giornata può essere dedicata alla visita della città di Asti e della Langa Astigiana. Asti, città medievale caratterizzata dalle torri in mattoni rossi e dal tufo giallo, rivela il legame con la terra e in particolare con la produzione vinicola locale. Si consiglia di visitare la Collegiata di San Secondo, il Battistero di San Pietro e Palazzo Alfieri. Nel pomeriggio, percorrendo la strada per Isola d'Asti, Nizza Monferrato, Canelli, Castiglione Tinella, Castagnole Lanze, Castiglione D'Asti, Asti si entra nella terra di produzione del Moscato d'Asti.
Nel pomeriggio visita e degustazione di vini in una cantina locale piemontese.
Pernottamento in hotel
GIORNO 3: ALBA - cena tipica
Dopo la prima colazione partenza verso Alba. Percorrendo la strada statale 231 in direzione sud, si arriva ad Alba, centro principale delle Langhe, città con un centro medievale, torri e case-torri dalla suggestiva atmosfera ottocentesca. Proseguendo verso sud si arriva a Grinzane Cavour. Qui inizia un percorso che si snoda lungo i crinali delle colline che compongono "Le Langhe" (letteralmente il crinale assottigliato di una catena collinare). La Morra, borgo medievale con uno splendido belvedere. Barolo, centro di produzione del famoso vino omonimo.
Cena in un ristorante con cucina tipica piemontese.
Pernottamento in hotel
GIORNO 4: NEIVE - MONFORTE D'ALBA
Prima colazione in hotel. Vi suggeriamo di visitare il villaggio di Neive, uno dei borghi più belli d'Italia: Piccole stradine che conducono a una graziosa cittadina e a una vista mozzafiato sulle colline sottostanti. Neive sembra sospesa nel tempo ed è piacevole fare una pausa in una delle cantine presenti. Nel pomeriggio vi suggeriamo di visitare Monforte d'Alba, una graziosa cittadina con una piazza centrale e piccole strade che si diramano in salita e portano a paesaggi sulle colline.
Pernottamento in hotel
GIORNO 5: PARTENZA PER AMEGLIA - tempo libero
Dopo la prima colazione partenza verso Ameglia e arrivo nel primo pomeriggio all'Hotel La Locanda dell'Angelo (o simile). Assegnazione della camera. Tempo libero per attività individuali.
Pernottamento in hotel
GIORNO 6: CINQUE TERRE
Prima colazione. Vi consigliamo di dedicare la giornata alla visita delle Cinque Terre. Una volta raggiunta la stazione ferroviaria di La Spezia, partenza in treno per Riomaggiore, dove si arriva in 7 minuti. Visita del borgo e proseguimento in treno per Manarola La visita alle Cinque Terre prosegue in treno con fermate a Vernazza, Corniglia e Monterosso. Ritorno a La Spezia in treno.
Pernottamento in hotel
GIORNO 7: PORTOVENERE - LA SPEZIA - degustazione di vini
Prima colazione in hotel. Si consiglia di visitare Portovenere, antico borgo fortificato, antico presidio della Repubblica Marinara di Genova. Al rientro a La Spezia si consiglia di visitare il Museo Navale della Marina Militare all'ingresso dell'Arsenale della MM. Nel pomeriggio degustazione di vini in una cantina locale.
Pernottamento in hotel
GIORNO 8: PARTENZA
Prima colazione. Fine dei servizi.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Durante il tour soggiornerete nei seguenti hotel (o simili):
In Piemonte: Agriturismo Mongalletto (o similare) a Castellinaldo
In Liguria: La Locanda dell'Angelo (o similare) ad Ameglia
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso Milano —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Autonoleggio Maggiore al volante della vostra auto preferita!
Invitiamo a un'attenta lettura della presente politica di noleggio.
Clicca qui per le condizioni specifiche.
Si prega di ritirare e riconsegnare l'auto presso Avis Maggiore ai rispettivi aeroporti assegnati.
Non accettiamo carte Bancomat, Visa Electron, carte Maestro, carte Cirrus, carte JCB. Le carte prepagate non sono accettate, con eccezione per quelle riportanti il logo Visa o MasterCard che possono essere utilizzate esclusivamente per il pagamento del saldo in fase di chiusura del noleggio. Accettiamo pagamenti in contanti previo controllo su identità (si deve fornire inoltre documento da cui si evince la residenza) sicurezza, patente di guida e credito del Cliente.
I numeri del Centro Prenotazioni sono: Auto 199 151 120 Furgoni 199 151 198 Noleggio con conducente 199 151 169 Corporate 199 151 106 Maggiore Club 848 888 848 Prenotazioni dall'estero +39 06 22 45 60 60
Per segnalare un problema dopo la consegna o a seguito della restituzione del veicolo contattare il nostro Servizio Clienti:
Compilare il modulo “Assistenza online” disponibile sul sito Maggiore.it. Chiamare il numero 06/22456014; dall’estero aggiungere il prefisso: +39 06 22456014. Le linee sono attive dalle 09:00 alle 13:00, dal lunedì al venerdì.
Informazioni pratiche sul noleggio auto:
Età minima: 19 anni con almeno 12 mesi di esperienza di guida.
Età per supplemento: Non c’è purché il cliente sia in possesso di una patente di guida valida da almeno 1 anno.
Supplemento per giovani conducenti: Al momento del ritiro del veicolo, se il cliente o i conducenti aggiuntivi hanno meno di 25 anni, è previsto un supplemento giovani conducenti per ciascuno di essi, il cui importo può essere consultato nell'apposita voce dei listini prezzi.
È richiesto il nome e il cognome del conducente.
Documenti richiesti in loco
Il cliente deve presentare:
-patente di guida
- una carta di credito valida. Per alcuni veicoli sono necessarie due carte di carico a suo nome.
- la foto sul documento deve essere riconoscibile e scattata negli ultimi 10 anni. Sono accettati il passaporto, la patente di guida con foto, la carta d'identità nazionale o qualsiasi tipo di documento di identificazione rilasciato dall'Autorità competente.
Al Cliente può essere chiesto di esibire un documento che confermi la sua residenza, ad esempio una bolletta recente o un estratto conto bancario che riporti l'indirizzo. Se l'indirizzo è riportato sulla patente, possiamo accettarlo come prova di residenza.
Carte di credito accettate:
- American Express (esclusi gli American Express Travellers Cheques)
- Diners
- Discover
- Carte di credito Visa
- Carte di credito MasterCard
- Carte di debito Visa
- Carte di debito MasterCard
- Carta di credito Maggiore
Non sono accettate Bancomat, carte Visa Electron, carte Maestro, carte Cirrus, carte JCB.
Non sono accettate carte di pagamento digitali.
Non sono accettate carte prepagate, ad eccezione di quelle con il logo Visa o MasterCard che possono essere utilizzate solo per pagare il saldo al momento della chiusura del noleggio.
Istruzioni per il ritiro e la riconsegna: Il ritiro e la riconsegna avvengono in aeroporto.
Orario di ufficio: L'orario sarà indicato in un secondo voucher dopo la prenotazione.
CONDIZIONI:
Ritiro e riconsegna dell'auto all'aeroporto
Km illimitati: sì
Assistenza
I numeri del Centro Prenotazioni sono:
Auto 199 151 120*
Furgoni 199 151 198*
Noleggio con conducente 199 151 169*
Aziende 199 151 106*
Maggiore Club 848 888 848
Prenotazioni dall'estero +39 06 22 45 60 60
*Numero soggetto a tariffe specifiche
Per segnalare un problema in fase di prenotazione, contattare il Centro Prenotazioni ai numeri sopra indicati; per segnalare un problema in fase di noleggio, contattare l'ufficio di noleggio.
I riferimenti dell'ufficio di noleggio sono indicati nel contratto stesso.
Per segnalare un problema in caso di guasto, danno o incidente, chiamare il Servizio Assistenza e Soccorso stradale gratuito 24 ore al giorno:
Assistenza stradale Maggiore, dall'Italia 800.801.180
Soccorso stradale Maggiore, dall'estero +39 02 58 24 04 77
Compilare il modulo "Assistenza online" disponibile sul sito Maggiore.it.
Chiamare il numero 06/22456014; dall'estero, aggiungere il prefisso: +39 06 22456014.
Le linee sono attive dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì.
Se il Cliente chiama da una rete fissa situata in Italia, il costo sarà addebitato alla tariffa standard dell'operatore.
Per le chiamate da rete mobile saranno addebitati i costi previsti dall'operatore. Le chiamate al di fuori dell'Italia vengono addebitate alle tariffe internazionali.
Carburante:
Il carburante è a carico del conducente che deve riconsegnare il veicolo con il livello iniziale di carburante.
Responsabilità civile, Assicurazione furto (con franchigia, Assicurazione danni/incidenti (con franchigia)
IVA, Costi aggiuntivi, Franchigia: Cliccando sul seguente link i clienti possono scaricare tutti i Termini e Condizioni
Tra il Piemonte e la Liguria —
Alla scoperta delle Langhe
Vitigni a perdita d’occhio, dolci pendenze collinari, piccoli borghi arroccati, torri e castelli questo è il territorio delle Langhe, tra i più belli del Piemonte, a cavallo delle province di Cuneo e Asti. Questo meraviglioso paesaggio vitivinicolo è Patrimonio dell'Unesco dal 2014 nonchè patria del Barolo e Barbaresco, due dei vini più prestigiosi al mondo!
Potrete fare delle vere e proprie esperienze enogastronomiche, a pochi km da Bra troverete il quartier generale di Slow Food e non perdetevi Alba, capitale mondiale del tartufo, ricca di eventi che soddisferanno le vostre papille gustative. Queste terre sono sempre state celebrate da letterati del calibro di Cesare Pavese, cos'aspettate a partire?
Alla scoperta delle Cinque Terre
Quella delle Cinque Terre, Patrimonio dell'Unesco dal 1997, è una delle più belle aree mediterranee naturali della Liguria in un tratto costiero del levante lungo circa 10 km e caratterizzato dalla presenza di cinque antichi borghi che si affacciano a picco sul mare: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. Imperdibile è il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.