Approvato dai nostri esperti —
- Esplorare le città storiche di Montréal e Québec, autentici gioielli della cultura canadese
- Meravigliarsi davanti ai paesaggi naturali spettacolari, dai fiordi del Saguenay alle cascate del Niagara
- Assaporare le specialità locali come la poutine e lo sciroppo d’acero, per un’immersione golosa
- Osservare la fauna selvatica, con attività all’aria aperta nei parchi nazionali abitati da orsi, alci e molte altre specie
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Partite alla scoperta del cuore del Québec e dell’Ontario durante dodici notti di avventure indimenticabili, esplorando città storiche e paesaggi di fama mondiale. Dall’effervescenza di Montréal alle spettacolari cascate del Niagara, questo itinerario vi avvicina alla natura selvaggia e alla cultura canadese.
Esplorate la magia di questa regione nordamericana nel corso delle stagioni: in estate, partite in barca sul fiordo del Saguenay per osservare le maestose balene nel loro habitat naturale, e in inverno, lasciatevi trasportare in un mondo fiabesco durante un’avventura in slitta trainata da cani attraverso paesaggi innevati.
Ogni tappa di questa favolosa avventura vi aspetta: allora, siete pronti a volare con noi?
Il vostro itinerario in 12 notti:
Giorni 1 e 2: Montréal
Giorni 3 e 4: Québec
Giorni 5 e 6: Lago Saint-Jean
Giorni 7 e 8: La Mauricie
Giorno 9: Ottawa
Giorno 10: Kingston
Giorni 11-12: Toronto
Giorno 13: Partenza
Il vostro itinerario in 14 notti:
Giorni 1 e 2: Montréal
Giorni 3 e 4: Québec
Giorni 5 e 6: Charlevoix
Giorni 7 e 8: Lago Saint-Jean
Giorni 9 e 10: Mauricie
Giorno 11: Ottawa
Giorno 12: Kingston
Giorni 13 - 14: Toronto
Giorno 15: Partenza
Si prega di notare che l’ordine delle attività potrebbe essere modificato senza alterare l’interesse del programma.
Gli hotel possono essere situati all'interno o all'esterno della città.
Si prega di notare che è possibile parcheggiare l'auto all'esterno o all'interno degli hotel (in base alla disponibilità) e che potrebbero essere applicati costi aggiuntivi in loco.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorni 1 - 2: Montreal
Montréal è la seconda città francofona più grande dopo Parigi: una città di contrasti con il suo storico Vieux-Port e il suo centro città moderno.
Esplorate il Vieux-Montréal, chiamato Ville-Marie dai primi coloni, con l’iconica Place Jacques Cartier e il municipio.
Proseguite verso il centro città per scoprire una particolarità della città: una rete sotterranea di caffè, ristoranti e negozi.
Altri due quartieri sono particolarmente raccomandati: il Quartier Latin e il Mont-Royal, con la basilica dell’Oratorio di San Giuseppe e il suo parco, un magnifico spazio verde di 200 ettari di bellezza naturale.
Giorni 3 e 4: Québec (255 km)
Québec è la capitale della provincia omonima e la città più antica del Canada.
Dietro le sue alte mura, ammirate la cittadella a forma di stella e le impressionanti fortificazioni. Fermatevi al Parlamento prima di esplorare il Vieux-Port, la Place Royale e il quartiere Petit-Champlain.
Un pranzo o una cena in una tradizionale cabane à sucre è vivamente consigliato per scoprire l’arte della produzione dello sciroppo d’acero.
Non perdete le impressionanti Cascate Montmorency, una meraviglia naturale più alta delle cascate del Niagara.
Per i più coraggiosi, provate la zipline che attraversa le cascate.
Giorni 5 e 6: Lac Saint-Jean (375 km)
Visitate il Parco nazionale Jacques-Cartier, che ospita una magnifica valle glaciale, la Vallée de la Jacques-Cartier, un spettacolare corridoio profondo 600 metri dove serpeggia uno dei più bei fiumi del Québec.
Paradiso per gli amanti della natura, potrete osservare la fauna: alci, caribù, cervi, lupi, volpi, lontra di fiume e orsi neri.
Si consiglia una passeggiata in rabaska per godervi i paesaggi.
Esplorate poi il Parco nazionale del Fjord-du-Saguenay, un gioiello naturale con 100 chilometri di sentieri escursionistici. Per un’osservazione animale più approfondita, lo Zoo selvaggio di Saint-Félicien offre 4,5 km di percorso a piedi, 90 specie e 1000 animali, rendendolo uno dei più grandi zoo del Canada.
Infine, viaggiate nel tempo a Val-Jalbert, una autentica città industriale degli anni ’20, per rivivere quell’epoca con spettacoli teatrali affascinanti.
Giorni 7 e 8: La Mauricie (300 km)
Il Parco nazionale della Mauricie è un’area selvaggia lussureggiante in una delle più antiche catene montuose del mondo, le Laurentidi, a nord del fiume San Lorenzo.
Con 150 laghi e 536 km² di foreste abitate da animali selvatici, è un incredibile parco naturale. Raccomandiamo vivamente un’escursione guidata per osservare gli orsi neri nel loro habitat naturale o un volo in idrovolante per scoprire la bellezza del parco vista dal cielo.
Visitate anche Trois-Rivières, fondata nel 1634, la seconda città più antica del Nord America.
Giorno 9: Ottawa (310 km)
Se desiderate saperne di più sulla fauna canadese, fate una sosta al Parco Omega.
Proseguite verso Ottawa, la capitale del Canada, e scoprite il Canale Rideau e gli edifici governativi della Collina del Parlamento.
Tra le altre attrazioni consigliate, ci sono il Mercato By, il viale delle Ambasciate e il Parco di Gatineau.
Potrete inoltre approfondire la storia canadese al Museo canadese della storia, con collezioni che illuminano la storia umana del paese e la diversità culturale del suo popolo.
Giorno 10: Kingston (195 km)
Partenza per Kingston, una graziosa città sul lago Ontario con un forte passato coloniale. Visitate il Forte Henry, fate una crociera nelle Mille Isole o passeggiate nel centro storico e lungo il lungolago.
Giorni 11 e 12: Toronto (260 km)
Visitate il monumento più emblematico di Toronto: la torre CN, la struttura autoportante più alta dell'emisfero occidentale e considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Proseguite la visita con il quartiere cinese, il bohemien Kensington Market e il Centro Eaton con la piazza Yonge-Dundas adiacente, uno degli incroci più vivaci del Canada.
Gli appassionati di shopping apprezzeranno Bloor Street, il quartiere commerciale più esclusivo di Toronto, soprannominato "mink mile". Per gli amanti della cultura, visitate il Distillery District, la principale destinazione artistica, culturale e di intrattenimento del Canada, con i suoi edifici industriali vittoriani del XIX secolo ristrutturati e trasformati in boutique, ristoranti e gallerie.
Vi consigliamo vivamente un’escursione alle cascate del Niagara, una delle meraviglie del mondo.
Concedetevi una crociera a bordo dell’Hornblower per una vista ravvicinata delle cascate.
Giorno 13: Toronto
Fine del viaggio.
Itinerario di 14 notti
Giorni 1 e 2: Montréal
Montréal è la seconda città francofona più grande dopo Parigi: una città di contrasti tra il suo Vecchio Porto storico e il centro moderno.
Esplorate il Vecchio Montréal, chiamato Ville-Marie dai primi coloni, è la parte più affascinante della città dove avrete l'opportunità di visitare la Piazza Jacques-Cartier e il magnifico Municipio.
Proseguite verso il centro città e non perdete l’osservatorio di Place Ville-Marie, che offre una vista unica sulla città da 185 metri di altezza, così come una particolarità della città: una rete sotterranea di caffè, ristoranti e negozi.
Altri due quartieri particolarmente consigliati sono il Quartiere Latino e il Mont Royal, con la sua basilica dell’Oratorio di San Giuseppe e il suo parco, un magnifico spazio verde urbano di 200 ettari.
Se avete un po' di tempo, vi consigliamo di visitare il Parco Olimpico, dove potrete visitare il Giardino Botanico, il Biodome, lo Stadio Olimpico o l’Insettario.
Giorni 3 e 4: Québec
Québec è la capitale della provincia di Québec e la città più antica del Canada. Dietro le sue alte mura di pietra, ammirate la cittadella a forma di stella e le sue impressionanti fortificazioni. Fate una sosta al Parlamento prima di dirigervi verso il Vecchio Porto, la Piazza Reale e il Petit-Champlain.
Un pranzo o una cena in una cabane à sucre tradizionale è fortemente consigliata. Scoprirete l'arte tradizionale della produzione dello sciroppo d'acero e non dimenticherete il vostro pasto!
Non perdete la visita delle impressionanti Cascate Montmorency, una meraviglia naturale più alta delle cascate del Niagara. Se non soffrite di vertigini, provate l’esperienza della zipline che attraversa la baia delle cascate.
Giorni 5 e 6: Charlevoix
Classificata come Riserva della Biosfera dall'UNESCO, la regione di Charlevoix è il luogo dove il mare e la montagna si incontrano: scogliere ripide, parchi eccezionali, ville impressionanti e villaggi pittoreschi incastonati ai piedi delle colline o in baie tranquille.
Iniziate visitando Baie-Saint-Paul. Fondata più di 350 anni fa, è una delle città più antiche e affascinanti del Québec.
Circondata dal mare, dalle montagne e da grandi spazi, Baie-Saint-Paul è una destinazione amata dagli artisti e ha saputo preservare gran parte del suo patrimonio culturale, comprese più di 85 case centenarie. Passeggiate per le sue strade strette fiancheggiate da negozi pittoreschi e gallerie d’arte.
Potete anche visitare la spiaggia di Baie-Saint-Paul, un posto piacevole per una passeggiata o un picnic.
Prendete la Route 362, un tratto spettacolare chiamato la Route du Saint-Laurent, una delle strade panoramiche più belle del Canada.
Arriverete a La Malbaie. Potrete passeggiare lungo la Rue du Quai à Pointe-au-Pic o salire sul Chemin des Falaises per scoprire le case borghesi di un altro secolo in un incantevole ambiente bucolico. Non dimenticate di visitare o fotografare l’emblematico Fairmont Le Manoir Richelieu e respirare l’aria marina lungo la pista ciclabile sul lungofiume.
L’attrazione principale della regione è il Parco nazionale delle Hautes-Gorges-de-la-Rivière-Malbaie, uno dei territori più belli del Québec.
Il parco prende il nome da una serie di valli profonde scavate in una catena montuosa di oltre 1.000 m di altitudine. Pendenze ripide, splendidi paesaggi naturali e il corso insolito del Fiume Malbaie rendono questo luogo un sito eccezionale e unico.
Giorni 7 e 8: Lago Saint-Jean
Visitate il villaggio più antico del Canada, Tadoussac. Classificato tra le 50 baie più belle del mondo, Tadoussac è un villaggio affascinante situato alla confluenza dei fiumi Saguenay e Saint-Laurent, ma soprattutto è un sito riconosciuto a livello internazionale per l’osservazione delle balene. Accompagnati da una guida naturalista, non potete perdere questa attività principale locale!
L’osservazione delle balene in zodiac è senza dubbio il modo migliore per avvicinarsi alle balene mantenendo una distanza di sicurezza.
Esplorate il magnifico Parco nazionale del Fjord du Saguenay, una meraviglia naturale con 100 chilometri di sentieri escursionistici per ammirare quest’area protetta.
Se desiderate vedere altri animali, il Zoo sauvage de St-Félicien fa per voi. Con 4,5 km di percorso pedonale, 90 specie e 1.000 animali, è uno degli zoo più grandi del Canada.
Ora è tempo di… tornare indietro nel tempo a Val-Jalbert, una vera città industriale degli anni 1920. È un’occasione unica per vivere la vita degli anni ’20 con spettacoli teatrali affascinanti.
Giorni 9 e 10: Mauricie
Il Parco nazionale della Mauricie è una natura selvaggia lussureggiante in una delle catene montuose più antiche del mondo, le montagne Laurentides, sulla riva nord del fiume Saint-Laurent. Con 150 laghi e 536 km2 di foreste abitate da animali selvatici, è un incredibile parco giochi naturale.
Molte attività sono disponibili: kayak, canoa, nuoto, escursionismo e molto altro. Vi consigliamo vivamente una visita guidata con una guida professionale per osservare gli orsi neri nel loro habitat naturale oppure un’escursione in idrovolante per scoprire la bellezza naturale del parco dall’alto.
Potete anche visitare Trois-Rivières. Fondata nel 1634, è la seconda città più antica del Nord America, dopo il Messico.
Giorno 11: Ottawa
Sulla strada tra la Mauricie e Ottawa, fermatevi al Parco nazionale del Mont-Tremblant, il più antico e grande parco provinciale del Québec.
Un vasto mondo di montagne che sovrastano laghi e fiumi infiniti, il parco ospita più di 400 laghi e 2 grandi fiumi, il Diable e l’Assomption.
Vi consigliamo di concentrarvi sul settore La Diable durante la visita. Potrete godere di numerose escursioni e vie ferrate, da facili a difficili, che vi faranno attraversare ruscelli rocciosi e cascate, attraverso la foresta, offrendo punti panoramici spettacolari.
Concludete con la visita al villaggio di Mont-Tremblant, un affascinante borgo che funge da porta d’accesso al parco e offre servizi di qualità per rilassarsi e divertirsi.
Giorni 12 e 13: Ottawa
La capitale canadese Ottawa è una città bilingue che riflette l’eclettica identità canadese, con una ricca storia e cultura.
Visitate il Parlamento con la famosa Torre della Pace e le sue viste panoramiche, il Canal Rideau, patrimonio mondiale UNESCO e i suoi negozi.
Non perdete il Mercato ByWard e la Galleria Nazionale del Canada.
Ottawa è una città che invita a camminare lungo i suoi sentieri e godersi la natura, soprattutto nei parchi del Canal Rideau e del Parco della Gatineau.
Giorni 14 e 15: Toronto
Toronto è la città più grande del Canada e una delle più multiculturali del mondo.
Esplorate il centro città con la Torre CN, una delle attrazioni più iconiche, e passeggiate lungo il lago Ontario.
Visitate il Distillery District, un quartiere storico di fabbriche di distillazione trasformato in un vivace centro di arte, cultura e gastronomia.
Non perdetevi il Royal Ontario Museum e il mercato di St. Lawrence, due punti di interesse culturale e culinario.
Se avete tempo, una gita alle isole di Toronto è ideale per una pausa dalla città e per godere di belle spiagge e natura.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Sistematevi comodamente in una camera Standard in strutture di categoria Standard o Superior (secondo l’offerta scelta), accuratamente selezionate da noi.
Categoria Standard:
- Montréal: Suites LaBelle
- Québec: Hotel Le Concorde
- Charlevoix: Hôtel Baie-Saint-Paul
- Lago St-Jean: Hotel Universel Alma
- Mauricie: Hotel Marineau Shawinigan
- Ottawa: The Business Inn
- Kingston: Hotel Hampton Inn by Hilton Kingston
- Toronto: Holiday Inn Toronto Downtown Centre
Categoria Superior:
- Montréal: Le St-Martin Hotel Particulier
- Québec: Hotel Royal William
- Charlevoix: Hotel & Spa Le Germain Charlevoix
- Saguenay: Auberge des Battures
- Mauricie: Pourvoirie du Lac Blanc
- Ottawa: Lord Elgin
- Kingston: Best Western Fireside Inn
- Toronto: Le Germain Toronto Mercer
Hotel indicati nel programma; in caso di indisponibilità, sistemazione in strutture di categoria simile.
Ristorazione
Liberi come l’aria, soggiornerete senza trattamento: l’ideale per andare alla scoperta della gastronomia canadese, tra poutine, sciroppo d’acero e tourtière.
In viaggio verso il Canada —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto non sono inclusi nelle nostre offerte.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per un autotour in tutta libertà, godrete del noleggio auto incluso.
Informazioni importanti riguardo alle offerte senza volo :
Affinché il vostro veicolo a noleggio sia disponibile al vostro arrivo, vi preghiamo di comunicarci gli orari del vostro volo entro 48 ore dalla prenotazione compilando il modulo dedicato nel vostro account membro. Senza queste informazioni, la vostra auto potrebbe non essere disponibile in tempo utile.
ATTENZIONE! Il noleggio auto riguarda esclusivamente l’aeroporto di Montréal.
Informazioni pratiche:
Come ritirare la vostra auto:
La vostra auto dovrà essere ritirata e riconsegnata all’aeroporto.
Orari dell’ufficio noleggio: tutti i giorni 06:00 - 23:59
Documenti da presentare il giorno dell’arrivo al banco:
- Patente di guida originale: valida da almeno 1 anno
- Passaporto
- Carta di credito (VISA, MASTERCARD o AMERICAN EXPRESS, non sono accettate carte Electron, Maestro o Kyriel) intestata al conducente.
Da notare: il nome della persona che effettua la prenotazione sarà automaticamente quello del primo conducente.
La vostra auto:
- Tipo di auto: Categoria B / EDMR – Peugeot 208 o simile
- Capacità massima per auto: 5 persone - 1 valigia grande - 1 valigia piccola
Il conducente:
- Età minima del conducente: 21 anni / Categoria D 25 anni
- Età soggetta a supplemento giovane conducente: 21 – 24 anni
- Supplemento giovane conducente: 25 euro/giorno
Il prezzo del noleggio comprende:
- Chilometraggio illimitato
- Assistenza 24h/24
- Supplemento aeroporto
- Responsabilità civile
- Assicurazione furto (con franchigia)
- Assicurazione danni/incidente (con franchigia)
- IVA
Supplementi da pagare in loco:
- Seggiolino bebé: 50 euro
- Seggiolino bambino: 50 euro
- Rialzo: 50 euro
- Condizioni supplementari: da verificare in loco
- GPS: 10 euro/giorno
Altre informazioni importanti :
Carburante
Il carburante è a carico del conducente, che dovrà restituire il veicolo con il livello di carburante iniziale.
Franchigie
Franchigia a carico del cliente in caso di incidente con responsabilità o senza terzo identificato:
- Categoria A / MBMR: 350 €
- Categoria B / EDMR: 350 €
- Categoria C / CDMR: 350 €
- Categoria D / IFMR: 350 €
La vostra destinazione —
Alla scoperta del Canada