
Approvato dai nostri esperti —
- Viaggiare lungo le rive del Danubio, un fiume che ha giocato un ruolo fondamentale nella storia dell'Europa centrale, e immergersi in secoli di storia affascinante
- Ammirare l'architettura imperiale di Vienna, i suoi maestosi palazzi e la sua fiorente scena artistica
- Scoprire la perla del Danubio, Budapest, che combina una ricca storia con esperienze uniche come i bagni termali
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
La vostra crociera in anteprima —
Godetevi 7 notti a bordo di una crociera sul Danubio. Raggiungete Vienna, un vero e proprio museo a cielo aperto. La crociera vi porterà poi a Melk, famosa per la sua maestosa abbazia benedettina che si affaccia sul Danubio, e a Dürnstein, dominata dalle rovine del suo castello medievale. La tappa successiva è Esztergom, una delle città più antiche dell'Ungheria, famosa per la sua imponente basilica, la più grande del Paese, che offre una spettacolare vista panoramica sul fiume.
Proseguite la crociera verso Budapest, la perla del Danubio. Ammirate i suoi ponti emblematici, le sue terme e il maestoso Parlamento ungherese. Il viaggio vi porterà poi a Bratislava, l'affascinante capitale della Slovacchia. Arroccata sulle rive del Danubio, questa città colorata offre una miscela unica di tradizioni medievali e modernità.
IL VOSTRO ITINERARIO
Giorno 1: Vienna
Giorno 2: Vienna
Giorno 3: Melk - Dürnstein
Giorno 4: Esztergom
Giorni 5 e 6: Budapest
Giorno 7: Bratislava
Giorno 8: Vienna - Ritorno
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Vienna
Imbarco al molo Handelskai a partire dalle 16:00. Sistemazione nelle cabine. Cocktail di benvenuto. Sosta notturna in città. Cena e pernottamento a bordo.
GIORNO 2: VIENNA
Dopo la colazione, partirete per un'escursione panoramica facoltativa (a pagamento) per visitare i luoghi più importanti della capitale austriaca: l'Opera, il Municipio, il Parlamento, il Burgtheater e il magnifico palazzo imperiale della Hofburg. Nel pomeriggio, godetevi la città a vostro ritmo oppure partecipate a una visita facoltativa (a pagamento) del castello di Schönbrunn. A mezzanotte, la nave lascerà la capitale austriaca e navigherà verso la valle della Wachau. Pernottamento a bordo.
GIORNO 3: MELK - DÜRNSTEIN
La mattina presto, arriverete a Melk, una piccola città situata nel cuore della splendida valle della Wachau. È famosa in tutto il mondo per la sua abbazia benedettina situata sulla cima di una roccia che sovrasta il fiume (visita facoltativa a pagamento). A mezzogiorno, lascerete Melk per godervi il paesaggio della meravigliosa valle della Wachau.
Dopo il pranzo, arriverete a Dürnstein, un affascinante villaggio nel cuore della sinuosa valle della Wachau, con un castello medievale. Dall'imbarcadero, potrete accedere direttamente a piedi al centro storico della città, attraversando le porte medievali e raggiungendo la piazza Pranger. Da lì, si gode di una bellissima vista sulle rovine del castello, famoso per essere il luogo dove Riccardo Cuor di Leone sarebbe stato imprigionato. Nel tardo pomeriggio, la nave lascerà Dürnstein e navigherà verso l'Ungheria. Pernottamento a bordo.
GIORNO 4: ESZTERGOM
Dopo il pranzo, arriverete a Esztergom. È un luogo importante nella storia dell'Ungheria, poiché è stata la prima capitale del Regno d'Ungheria e qui fu incoronato il primo re, Stefano I, nell'anno 1000. La basilica di Esztergom è la chiesa più grande dell'Ungheria ed è il simbolo della città. All'interno si trova il più grande organo d'Ungheria. All'ora di cena, la nave partirà verso Budapest, dove arriverà a mezzanotte. Sosta notturna in città. Pernottamento a bordo.
Giorno 5: Budapest
Oggi trascorrerete l'intera giornata nella capitale dell'Ungheria.
Il Danubio separa Buda e Pest con la sua immensità, due grandi città che oggi si uniscono per formare una delle capitali europee più importanti. Grandi ponti collegano le due rive, unendo Buda, antica sede reale e quartiere residenziale più elegante, e Pest, il cuore economico e commerciale della città.
Un'escursione facoltativa (a pagamento) vi condurrà lungo ampi viali fino al famoso Parlamento, all'Opera, alla Piazza degli Eroi, ai Mercati Coperti, al Ponte delle Catene e al Bastione dei Pescatori, con spettacolari viste sulla città. Non perdetevi Budapest di notte, quando la città si illumina. Scopritela a vostro ritmo. Sosta notturna. Pernottamento a bordo.
GIORNO 6: BUDAPEST
Fino al pranzo, resterete ancorati a Budapest. Una delle ottime opportunità per godere della vista panoramica sul Danubio e su una parte del sito patrimonio mondiale è prendere il tram numero 2 dal ponte Marguerite fino al ponte Petőfi. In alternativa, potrete fare il bagno nelle acque di uno dei famosi bagni termali di Budapest. I più celebri sono i bagni Széchenyi e i bagni Gellért. Nel pomeriggio, godetevi la vista sul Danubio e sulle sue rive. Pernottamento a bordo.
GIORNO 7: BRATISLAVA
La mattina presto, arriverete a Bratislava, capitale della Slovacchia. L'escursione facoltativa (a pagamento) vi proporrà una visita di questa città imperiale. Vedrete, tra gli altri luoghi affascinanti, il Teatro Nazionale, la cattedrale di San Martino, la Porta di Michele, il vecchio municipio e l'imponente fortezza in cima a una collina. Nel pomeriggio, lascerete Bratislava per dirigervi verso Vienna. La sera, cena del Capitano. Pernottamento a bordo.
GIORNO 8: VIENNA - PARTENZA
Vienna è una delle città più antiche d'Europa, ricca di patrimonio storico e culturale, che si distingue soprattutto per aver ispirato grandi compositori come Strauss, Beethoven e Mozart. Sbarco dopo la colazione (molo Handelskai). Fine dei servizi.
Crociera MS Swiss Splendor —
Completamente rinnovata nel 2024 per soddisfare gli standard più moderni, la MS Swiss Splendor di 135 metri offre un'esperienza di crociera eccezionale. Climatizzata e progettata pensando al vostro benessere, la MS Swiss Splendor incarna l'eleganza e il piacere di navigare sui fiumi più belli d'Europa.
La vostra cabina
Per questa offerta abbiamo riservato per voi cabine principali Emerald, cabine intermedie Ruby o cabine superiori Diamond, a vostra scelta.
Cabina principale Emerald
La cabina principale Emerald può ospitare 2 persone ed è situata sul ponte principale Emerald.


Cabina intermedia Ruby
Questa cabina intermedia Ruby si trova sul ponte centrale Ruby e offre tutti i comfort necessari.


Cabina superiore Diamond
Questa cabina superiore Diamond si trova sul ponte superiore Diamond ed è arredata in modo confortevole ed elegante.


Ristorazione
Il trattamento previsto è di pensione completa (bevande escluse) dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno.
Godetevi un elegante ristorante con vista panoramica e un accogliente salone con bar, dove potrete rilassarvi con un gustoso cocktail.
A bordo
A bordo, scoprite un'atmosfera raffinata e amichevole. Godetevi una sala fitness dotata delle più moderne attrezzature e un ampio salone con bar ideale per ballare e socializzare. Un salone con terrazza e una veranda con vetrate situata a poppa della nave aggiungono aree di relax uniche. La nave dispone anche di un negozio di bordo, di una biblioteca e di un ampio ponte con lettini che garantiscono un comfort ottimale.
In viaggio verso Vienna —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Vienna
A spasso tra i secoli, gli stili e le atmosfere: Vienna regala scenari meravigliosi. Visitate i tesori artistici di questa città, tra sontuosi palazzi barocchi, edifici Liberty e architettura contemporanea. Vi aspettano un centro storico dichiarato patrimonio culturale dell'umanità dall'Unesco e più di 100 musei.
Conosciuta come la Città della Musica, la città è stata la patria di Mozart, Haydn, Schubert, Beethoven e Johann Strauss (sia padre che figlio), per citarne solo alcuni - non c'è posto migliore per assistere a uno spettacolo di musica classica mozzafiato che nella sontuosa Staatsoper.
Iniziate la vostra giornata ripercorrendo la storia di Vienna dalle sue origini romane ai giorni nostri con una visita al Wien Museum e collegate le storie dietro i vari punti di riferimento, luoghi e personaggi storici di Vienna. In alternativa, visitate uno dei palazzi mozzafiato della città: Il Palazzo di Schönbrunn con il Tiergarten, lo zoo più antico del mondo, il Palazzo Imperiale Hofburg o il Belvedere, e immergitevi nella loro grande architettura e bellezza.
Dopo una visita a palazzi e musei, tappa obbligata è il Prater, il parco nel centro della città, con aree verdi e attrazioni, tra cui la Riesenrad, la ruota panoramica per una vista a 360° sulla città.
Eventi da non perdere:
-Il Concerto di Capodanno, il concerto di musica classica più famoso al mondo, opera dell’Orchestra Filarmonica di Vienna nella Sala d’Oro del Musikverei
-Il Wiener Festwochen, festival culturale con danza, arte teatro durante il mese di maggio
- Il Donauinsselfest, il festival dell'Isola del Danubio, che si svolge ogni anno alla fine di giugno per 3 giorni, ospita anche la scena rock, indie, pop, jazz e molto altro ancora
-La Lange Nacht der Museen, la notte bianca dei musei che nel mese di ottobre rimangono aperti fino all’una di notte
- I Christkindlmarkt, i mercatini di Natale della città sulla Rathausplatz o al Castello di Schönbrunn
Palazzi e musei da vedere:
-L’Albertina Museum, un’opera d’arta all’interno e all’esterno
-Il Kunsthistorisches Museum Vienna
-Il Naturhistorisches Museum Vienna
-Il Belvedere Museum
-Il Leopold Museum
-La Kaiserliche Schatzkammer Wien, la tesoreria imperiale al Palazzo Hofburg
-Il Palazzo Hofburg, il palazzo imperiale
-Il Palazzo di Schönbrunn
-La Mozarthaus, la casa di Mozart
-L’Hundertwasserhaus, un complesso di case variopinte progetatte dall’architetto Friedensreich Hundertwasser
Piatti tipici:
-Wiener Schintzel, cotoletta di vitello impanata
-Knödel, canederli
-Würstel di Vienna
-Saftgulasch, spezzatino di manzo e cipolle
-Beuschel, stufato di frattaglie di bovino, manzo o agnello
-Liptauer, formaggio spalmabile piccante
-Sachertorte, la torta al cioccolato ripiena di marmellata di albicocche, da gustare al rinomato hotel Sacher
-Apfelstrudel, strudel di mele
-Caffé viennese (Wiener melange, Einspänner, Kapuziner)
Alla scoperta di Budapest
Formata dall'unificazione delle città di Buda, Pest e Óbuda nel 1873, Budapest è il luogo perfetto per una vacanza in una metropoli dalla duplice identità, sospesa tra i contrasti dell'Est e l'avanguardia dell’Ovest. Considerata la perla del Danubio, antica colonia romana con 123 sorgenti termali diverse, Budapest è conosciuta per i suoi bagni termali, il più iconico dei quali è il Széchenyi.
Attraversando il Danubio sul Ponte delle Catene, nella storica Buda, l'orizzonte è dominato dal Castello di Buda, che ospita una collezione di arte ungherese, e dall'attrazione iconica del Bastione dei Pescatori. Salendo a piedi o con la storica funicolare ammirerete un panorama sul Danubio e sul grandioso Palazzo del Parlamento ungherese.
Un altro modo per vivere questo elegante fiume è quello di fare una crociera; salite sul Ponte Elisabetta e dirigetevi a nord verso la città fluviale di Szentendre per un pomeriggio rilassante.
Il centro di Budapest è il luogo perfetto per farsi un'idea dell'atmosfera moderna e cosmopolita della città. Passeggiate per le strade dello storico quartiere ebraico, con la Grande Sinagoga e l’Albero della vita, e non perdetevi una tappa ai bar in rovina - il più famoso è Szimpla Kert - per una serata nella capitale.
Per un momento di relax lontani dal traffico cittadino, raggiungete il polmone verde della capitale, l’Isola di Margherita, al centro del Danubio.
Da non perdere :
-Bagni termali Széchenyi
-Lo Sziget Festival, un festival musicale europeo che si svolge ogni anno ad agosto sull’isola di Óbuda
-La Casa del Terrore
-Il Museo di Belle Arti di Budapest
-Il Museo Franz Liszt
Piatti tipici :
-Gulasch
-Làngos, una sorta di pizza fritta
-Cholent, stufato tipico della cucina ebraica
-Meggyleves, una zuppa fredda di amarene
-Kurtőskalács, un camino dolce da farcito a piacere
-Pálinka, distillato tipico ungherese
Alla scoperta di Bratislava
La capitale della Slovacchia si trova al confine tra tre Paesi, a un paio di chilometri dal confine austriaco, dall'altra parte del Danubio.
Il suo ricco e illustre passato è testimoniato dal centro storico gotico e dai palazzi barocchi costruiti dai nobili ungheresi. Il castello rinascimentale di Bratislava si affaccia su graziosi giardini, mentre la splendida "Chiesa Blu" in stile Art Déco, con i suoi archi curvilinei e gli interni dai toni pastello, è una delizia per tutti gli amanti del design.
Incorniciato dalle montagne dei Piccoli Carpazi e circondato da vigneti, assaggiate la versione slovacca dello Chardonnay o del Pinot Nero in uno dei vivaci caffè del centro storico settecentesco.