Approvato dai nostri esperti —
- Un tour esclusivo in caicco alla scoperta delle bellezze delle isole del Dodecaneso
- Il meraviglioso mare cristallino e la possibilità di visitare posti unici come Bodrum, Kos e Rodi
- Vivere una vacanza in libertà, a bordo di un'imbarcazione di grande fascino
Alla scoperta di Bodrum e del Sud Dodecaneso —
L'itinerario —
L’imbarco inizia alle 16:00 al porto di Bodrum. L’antica cittadina risalente al XII secolo a.C. è conosciuta con il nome di “Alikarnasso” e nel V secolo a.C. darà i natali a Erodoto, padre della storia. Il mausoleo del Re Mausolus (350 a.C.) è considerato una delle sette meraviglie del mondo. L’anfiteatro risale all’era classica con una capacità di 13.000 posti ancora funzionante. Il “Castello di San Pietro” considerato uno dei migliori pezzi di architettura dell’era media merita una visita. Cena (non si serve cena per gli arrivi dopo le 22:00) e pernottamento a bordo del caicco.
Prima colazione a bordo e procedura doganale. Riunione informativa in merito all’itinerario della crociera ed alle procedure di sicurezza a bordo. Navigazione per Kos. Pranzo servito a bordo. Asclepion conosciuta come la città natale di Ippocrate (il padre della medicina), era il luogo dove tutti gli abitanti delle varie isole dell’est nel Mediterraneo, venivano portati per essere curati. È la seconda per grandezza di tutto il Dodecaneso (12 isole), con il classico clima mite mediterraneo, con incredibili alberi vecchi di oltre 500 anni, bellissime fontane di 211 anni e spiagge per oltre 290 km. La vita notturna è molto vivace, specialmente a Nafklirou piena di bar e intrattenimenti. Cena e pernottamento a bordo del caicco.
Giorno 3: Gyali / Nisyros
Prima colazione a bordo e navigazione per Gyali con una sosta per il bagno. Pranzo servito a bordo. Proseguimento per Nisyros. Il vulcano dell’isola, il cui nome significa “il posto dei fichi”, eruttò nel 1422 ed è tutt’oggi attivo. Il villaggio di Nikea, situato sul lato del cratere, è caratterizzato da bianche strade e piazze a mosaico. Cena e pernottamento a bordo del caicco.
Prima colazione a bordo e navigazione per la baia di Nanou a Symi per la sosta di bagno. Pranzo servito a bordo. Nel pomeriggio ancoragio al porto di Symi. È possibile visitare il monastero, il museo e il paese con le sue case neo-classiche. Cena e pernottamento a bordo del caicco.
Giorno 5: Rodi
Navigazione per Rodi in mattinata. Prima colazione a bordo. Ancoraggio al porto di Rodi, la più grande isola del Dodecaneso, popolare luogo di vacanza, ha uno dei centri medievali meglio conservati e una temperatura mite 300 giorni l’anno. Culla di molte civiltà che ebbero inizio con i cavalieri di St. John fino agli ottomani e agli italiani. Gli altri importanti punti di interesse sono le località di Lyndos e Kamiros. Pranzo e cena servito a bordo. Pernottamento a bordo del caicco.
Giorno 6: Datca / Palamutbuku / Knidos
Prima colazione a bordo. Navigazione per Datca e possibilità di fare una passeggiata lungo il porto. Proseguimento per Palamutbuku per una pausa di bagno e per il pranzo a bordo del caicco. Pausa per relax e bagno. Dopo il pranzo, si navigherà per Knidos: fu un’importante città soprattutto per scienza, arte e architettura, è la casa del monumento di Afrodite, e divenne un importante porto del mediterraneo. Cena e pernottamento a bordo del caicco.
Giorno 7: Karaada / Poyraz / Bodrum
In prima mattinata, navigazione verso Karaada. Prima colazione a bordo e pausa per un bagno. Navigazione per la baia di Poyraz, situata nella zona nord dell’isola. Pranzo a bordo. Proseguimento per Bodrum ed attracco alla marina di Bodrum. Cena e pernottamento a bordo del caicco.
Giorno 8: Bodrum
Prima colazione a bordo. Sbarco entro le ore 10:00.
A seconda delle condizioni del mare e del meteo, l’itinerario potrebbe subire variazioni per la sicurezza ed il comfort degli ospiti.
Eventuali ingressi a pagamento o escursioni facoltative non sono inclusi e sono da pagare in loco.
Tutti gli itinerari sono studiati per offrire una crociera all’insegna del relax e del dolce far niente, alternando la navigazione a belle nuotate o alla scoperta delle coste turche. Di norma si naviga a motore, le tappe più lunghe vengono effettuate al mattino presto e il pomeriggio é riservato ai bagni e alle visite.
Il Capitano della barca, a suo insindacabile giudizio, può modificare la rotta per condizioni meteorologiche, di vento non favorevoli o anche per affollamento delle baie, pur cercando di rispettare quanto più possibile l’itinerario previsto.
Le escursioni a terra menzionate nei singoli itinerari sono tutte facoltative, a prevalente carattere paesaggistico, e verranno organizzate dal Capitano.
Il costo di alcune potrà variare in funzione del numero di persone interessate e l'escursione prenotata può essere cancellata se non si raggiunge al minimo numero di partecipanti. Le escursioni non sono incluse e devono essere pagate in contanti in loco.
Il caicco mostrato è una rappresentazione indicativa della tipologia di imbarcazione. L'effettiva sistemazione potrebbe differire dalle immagini mostrate, a seconda della disponibilità del momento.
Il Caicco —
Le imbarcazioni dispongono di 6 o 8 cabine, angolo cottura e salone interno, musica, barca di servizio (a uso esclusivo dell’equipaggio) con o senza motore.
Le cabine —



La crociera è fortemente sconsigliata alle persone anziane e non accessibile alle persone con mobilità ridotta.
Ristorazione —
Il trattamento previsto è di Pensione completa (7 prime colazioni, 6 pranzi, 7 cene - bevande escluse)
Bevande a bordo: il bar di bordo è fornito di bevande alcoliche e analcoliche sia locali che importate, a prezzi modici. L’equipaggio prende nota delle bevande consumate durante la crociera che dovranno essere pagate prima dello sbarco in contanti. E’ vietato portare a bordo bevande acquistate dall'esterno.
La cucina non è attrezzata a servire pasti per persone che soffrono di celiachia e intolleranze/allergie alimentari.
Il caicco è dotato di aria condizionata. Il caicco mostrato è una rappresentazione indicativa della tipologia di imbarcazione. L'effettiva sistemazione potrebbe differire dalle immagini mostrate, a seconda della disponibilità del momento.
In viaggio verso Bodrum —
I voli
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter.
I vostri orari di volo indicativi, soggetti a riconferma (orari locali):
FHY707 Bodrum BJV 14:35 Verona VRN 16:15 –Verona VRN 17:05 Roma FCO 18:00
Partenze dal 27.07.20 al 31.08.20
Da Verona
Andata
FHY708 Verona VRN 16:10 Bodrum BJV 19:40
Ritorno
FHY707 Bodrum BJV 13:40 Verona VRN 15:20
Da Roma
Andata
FHY682 Roma FCO 22:55 Bodrum BJV 02:15
Ritorno
FHY681 Bodrum BJV 20:30 Roma FCO 21:55
Partenze dal 27.07.20 al 31.08.20
Da Napoli
Andata
PC6658 Napoli NAP 08:20 Bodrum BJV 11:30
Ritorno
PC6657 Bodrum BJV 06:00 Napoli NAP 07:20
Da Bari
Andata
PC6656 Bari BRI 13:55 Bodrum BJV 16:45
Ritorno
PC6655 Bodrum BJV 12:10 Bari BRI 13:15
Da Bergamo
Andata
PC6659 Bodrum BJV 17:25 Bergamo BGY 19:30
Ritorno
PC6660 Bergamo BGY 20:10 Bodrum BJV 23:55
Viaggerete con le seguenti compagnie aeree
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e il porto sono compresi