Approvato dai nostri esperti —
- Soggiornare in una struttura dal design unico e dall'archittetura moderna, una vera opera d'arte
- Le camere Kengo Kuma, d'ispirazione giapponese, sono il binomio perfetto tra Bellezza e Comfort
- La cucina dello chef Mitja Birlo: qualià, innovazione e genuinità sono i suoi ingredienti principali
- Il centro Spa, la piscina e le terme, inoltre grazie al buono incluso per voi sui trattamenti potrete rigenerare la mente e il corpo
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'House of Architects by 7132 —
Scoprite il House of Architects by 7132 e vivete un soggiorno unico! Questo hotel di design svizzero offre un'architettura sorprendentemente diversa e stimolante. I locali sono stati progettati dagli architetti Ando, Kuma, Mayne e Zumthor. Oltre al design moderno, ci si può aspettare un servizio di prima classe in questo hotel esclusivo.
Le camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi sistemazione in camere Kengo Kuma.
Kengo Kuma (20 M²)
La camera Kengo Kuma è un vero luogo di relax! Le pareti sagomate originali sono ricoperte di vera quercia svizzera. Un letto king size offre molto comfort per notti riposanti. Nel bagno troverete prodotti ESPA di alta qualità. Potrete godere di una meravigliosa vista sulla foresta o sulle montagne.



Ristorazione
Negoziato per voi:
- Cena di 3 portate per due persone
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Godetevi la variegata offerta gastronomica del House of Architects by 7132 e lasciatevi tentare dalle sue delizie culinarie!
Godetevi una cucina creativa e moderna fatta con ingredienti di alta qualità, presso il 7132 Silver ogni dettaglio è curato.
Con la nuova esperienza gastronomica nella cucina dello chef Mitja Birlo, un menu premium di 10 portate incontra un raro champagne Cristal, selezionato dal sommelier del 7132 Cristal Dominic Lackner.
L'indulgenza è garantita al 7132 Red. Il ristorante ha ricevuto 15 punti Gault Millau.
Presso il 7132 DaPapà assaporerete pizza e salumi fatti in casa con la tipica ospitalità italiana.
Se preferite la semplicità al 7132 Glenner, troverete una cucina onesta e hamburger gustosi.
Inoltre, avrete a disposizione due bar per rilassarvi, il 7132 Blue Bar vi piacerà per la sua magnifica vista sulle montagne mentre il 7132 Coffee Shop vi stupirà con la sua splendida architettura!
Le attività
Negoziato per voi:
- Credito di 100 CHF per trattamenti e prodotti Spa per camera per soggiorno
Il 7132 Therme garantisce pace e privacy. L'acqua calda e altamente mineralizzata della sorgente di San Pietro, rivitalizza e rilassa. Le strutture termali includono una piscina interna riscladata, una piscina esterna riscaldata, un bagno di fuoco a 42°C, un bagno di ghiaccio a 14°C, un bagno di fiori, una grotta di primavera, un bagno a vapore e diversi trattamenti di benessere con pietre. L'architetto Peter Zumthor ha creato un capolavoro grandioso con i bagni termali di fama mondiale. Le terme sono state costruite con 60.000 lastre di quarzite di Vals e sono un edificio protetto.
La spa ESPA offre trattamenti personalizzati con prodotti di lusso ESPA. La spa dispone di sette sale per trattamenti, una sala idromassaggio Wama, tre sale relax (interne ed esterne), un parrucchiere e un negozio ESPA.
Inoltre, gli ospiti più sportivi possono utilizzare la palestra dell'hotel.
In viaggio verso Zurigo —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento quando disponibili per le sole offerte comprensive di trasporto e li potrete selezionare nella prossima schermata del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per muovervi con la massima comodità potrete acquistare il supplemento noleggio auto durante il processo d'acquisto. Grazie a Voyage Privé, potrete godere delle condizioni privilegiate di Sixt al volante della vostra auto preferita!
Il supplemento è disponibile per le sole offerte comprensive di trasporto e in base all'apertura degli uffici Sixt al momento del vostro arrivo (necessaria patente di guida riconosciuta nell'Unione Europea o patente di guida internazionale).
Alla scoperta di Vals —
Vals è un comune svizzero nel Canton dei Grigioni.
Il villaggio ospita un complesso alberghiero costruito negli anni '60 e una spa progettata da Peter Zumthor e inaugurata nel 1993. Nelle vicinanze si trova una stazione sciistica a 2.941 metri, con due piste che coprono un'altitudine di oltre 1.500 metri. Il villaggio rimase fuori dai riflettori dei media fino al 1996, quando Peter Zumthor completò le Terme di Vals. L'edificio, composto da 60.000 blocchi di quarzite esteticamente gradevoli, rende il villaggio un luogo ricercato per l'idroterapia.