Approvato dai nostri esperti —
- La bellezza senza tempo dell'Andalusia e delle sue città storiche, ricche di arte, cultura e tradizione
- Le meraviglie architettoniche dell'Alhambra e del Duomo di Siviglia, simboli di una storia millenaria
- I panorami mozzafiato di Ronda e Mijas, con le loro viste spettacolari sulla campagna andalusa e sulla Costa del Sol
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Questo tour attraverso l'Andalusia offre un'esperienza unica tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Partendo da Malaga, si esplorano alcune delle città più affascinanti del Sud della Spagna, tra cui Siviglia, con il suo imponente Duomo e il quartiere di Santa Cruz, e Granada, con l'incomparabile Alhambra. Si visitano le antiche città di Cordova e Jerez de la Frontera, famosa per le sue cantine di sherry, e si scoprono i megaliti di Antequera. Il viaggio prosegue con la visita di Ronda, la città sospesa sopra una profonda gola, e di Mijas, un pittoresco villaggio andaluso. Un tour che combina arte, architettura, tradizioni e panorami incantevoli.
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Malaga
Giorno 2: Malaga - Gibilterra - Cadice - Jerez de la Frontera - Siviglia
Giorno 3: Siviglia
Giorno 4: Siviglia - Cordova - Granada
Giorno 5: Granada
Giorno 6: Granada - Antequera - Malaga
Giorno 7: Malaga - Ronda - Mijas - Malaga
Giorno 8: Malaga - Partenza
L'ordine delle tappe potrà essere modificato senza alterare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 7 notti
Giorno 1: Arrivo a Malaga
Arrivo in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e la guida alle ore 20:30. Cena e pernottamento.
Giorno 2: Malaga - Gibilterra - Cadice - Jerez de la Frontera - Siviglia
Prima colazione. Partenza alle ore 08:30 con breve sosta vicino a Gibilterra, dove si godrà della bella vista sulla Rocca. Proseguimento per Cadice per fare una breve panoramica di una delle più antiche città spagnole, con oltre 3.000 anni, dovuta alla privilegiata posizione fra i due mari. Durante il secolo XVII e XVIII diventa l’unico porto per il traffico con l’America. Pranzo libero. Sarete in un posto ideale per assaggiare il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. Proseguimento per Jerez de la Frontera. Visita di una delle cantine produttrici di sherry. Dopo la visita, che vi permetterà di conoscere nel dettaglio il processo di produzione e degustazione di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per Siviglia. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Siviglia
Prima colazione. Ampia visita guidata della città, visitando il Duomo, terzo tempio cristiano del mondo per dimensioni, un insieme armonioso d’insolita bellezza, accanto alla Giralda, antico minareto della moschea, diventato poi il campanile della Cattedrale. Poi passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai leggendari nomi, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
Giorno 4: Siviglia - Cordova - Granada
Giorno 5: Granada
Prima colazione. In mattinata visita guidata della città, visitando la Cattedrale, capolavoro del Rinascimento in Spagna. Dopo visiteremo la Cappella Reale, con il sepolcro scultoreo dei Re Cattolici. Proseguirete verso una zona che permette di ammirare dall’esterno l’Alhambra. Ci sarà una spiegazione dettagliata di questo celebre monumento e della sua importanza storica; una volta palazzo reale e fortezza dei re Naziridi, testimone dello splendore del periodo medievale musulmano della città (la visita terminerà al massimo alle 13). Pomeriggio libero (chi acquisterà il biglietto d’ingresso potrà visitare l’Alhambra individualmente, senza guida, anche se sono disponibili audioguide in italiano, chiedere al'agente di viaggio). Cena e pernottamento.
Giorno 6: Granada - Antequera - Malaga
Prima colazione. Partenza verso Antequera per la visita dei monumenti megalitici, i dolmen di Menga e Vieira, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Proseguirete per l’Alcazaba (fortezza araba), da dove si gode di una bella vista della città e della ‘Roccia degli Innamorati’, con il suo singolare profilo dalle fattezze umane e la sua tragica leggenda. Tempo libero per pranzo. Proseguimento per Malaga, per la visita panoramica sulla città e sulla sua fortezza (Alcazaba), ubicata tra il porto e le montagne. Tempo libero per passeggiare per gli angoli più caratteristici del centro storico, come la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de la Merced (dove nacque Picasso) e la Cattedrale. Cena e pernottamento.
Giorno 7: Malaga - Ronda - Mijas - Malaga
Prima colazione. Partenza per Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali, il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del quartiere vecchio, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. Infine, la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Al ritorno, fermata a Mijas per una breve sosta in questo villaggio pieno di fascino andaluso e con belle viste panoramiche sulla Costa del Sol. Cena e pernottamento.
Giorno 8: Malaga - Partenza
Prima colazione. Rientro in Italia.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per garantirvi un riposo ideale, abbiamo selezionato per voi le seguenti strutture (o simili):
Malaga: Barceló Málaga 4* o Sol Principe (Torremolinos) 4* (o simile)
Siviglia: Silken Al Andalus 4* o Sevilla Center 4* (o simile)
Granada: Gran Hotel Luna 4* o Allegro Granada 4* (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (1/3 litro di acqua ad ogni cena).
In viaggio verso Malaga —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel potranno essere aggiunti in opzione con supplemento per le sole offerte comprensive di volo e li potrete selezionare nella seconda schermata del processo d'acquisto.
La vostra destinazione —