Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire le principali città dell'Andalusia al vostro ritmo e soggiornare in hotel accuratamente selezionati
- Scegliere la durata del vostro soggiorno secondo i vostri desideri
- Lasciarsi trasportare dall'atmosfera calda e tipica di questa regione del sud della Spagna
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Scoprite l'Andalusia al vostro ritmo grazie a questo tour delle principali città con auto a noleggio inclusa. Potrete scegliere un soggiorno di 5, 7 o 9 notti.
Tour di 5 notti:
Giorno 1: Arrivo a Malaga e ritiro auto a noleggio
Giorno 2: Granada
Giorno 3: Cordoba
Giorno 4: Siviglia
Giorno 5: Malaga
Giorno 6: Partenza e consegna auto
Tour di 7 notti:
Giorno 1: Arrivo a Malaga e ritiro auto a noleggio
Giorno 2: Granada
Giorno 3: Granada
Giorno 4: Cordoba
Giorno 5: Siviglia
Giorno 6: Siviglia
Giorno 7: Malaga
Giorno 8: Partenza e consegna auto
Tour di 9 notti:
Giorno 1: Arrivo a Malaga e ritiro auto a noleggio
Giorno 2: Malaga
Giorno 3: Granada
Giorno 4: Granada
Giorno 5: Cordoba
Giorno 6: Cordoba
Giorno 7: Siviglia
Giorno 8: Siviglia
Giorno 9: Malaga
Giorno 10: Partenza e consegna auto
Le tappe del vostro itinerario —
Malaga
Arriverete all'aeroporto di Malaga e ritirerete la vostra auto a noleggio per iniziare il vostro tour dell'Andalusia.
Trascorrerete la prima e l'ultima notte a Malaga. Nel tour di 9 notti trascorrerete anche la seconda notte a Malaga.
Malaga è una città cosmopolita e colorata, che vi permetterà di godere di una vasta gamma di divertimenti per una vacanza fantastica. Concedetevi un momento di relax su una delle spiagge della Costa del Sol. Visitate la fortezza Alcazaba, la sua cattedrale, passeggiate lungo Calle Marquez de Larios per fare shopping o prendetevi del tempo per rilassarvi nel giardino botanico La Conception. Volete godervi il panorama? Avventuratevi fino alla cima del Castillo de Gibralfaro dove ti aspetta una magnifica vista della città. Infine, sedetevi in un bar o in un piccolo ristorante per gustare una porra antequerana o Chanquetes Malagueños.
Granada
Spostatevi poi nella bella città di Granada, per una fuga senza tempo. Questo vero gioiello dell'Andalusia vi apre le porte della sua storia e dei suoi misteri.
Cordoba
Godetevi la piccola città di Cordoba per una o due notti. Cordoba era il centro culturale e artistico dell'impero di Al-Andalus, e vi attirerà con il suo Guadalquivir, la sua Mesquita e il suo quartiere Judería. Dopo questo viaggio completo, saprete quasi tutto su questa magnifica regione.
Gli hotel previsti —
Hotel 3* o 4*
Massima occupazione:
Abbiamo selezionato per voi confortevoli hotel situati in posizione ideale per permettervi di visitare le città in cui vi fermerete in tutta serenità!
I vostri hotel durante il tour:
- Malaga: Hilton Gardenn Inn Malaga 4* (o similare)
- Granada: Hotel Princesa Ana 4* (o similare)
- Cordoba: Macia Alfaros 4* (o similare)
- Sevilla: Hotel Itaca Sevilla 3* (o similare)
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Gita in catamarano al tramonto a Malaga

Godetevi il tramonto andaluso a bordo di un catamarano sulla baia di Malaga!
Salperete a bordo di un catamarano la sera e sarete accolti con un bicchiere di cava o una bibita. Potrete scoprire il paesaggio di Malaga da un'altra prospettiva, godendovi lo spazio a bordo del vostro catamarano e ammirando il tramonto a bordo del catamarano nel paesaggio montuoso della baia di Malaga.
DETTAGLI
Punto di partenza: Puerto Muelle
Durata: 1 ora e 30
In caso di impossibilità di navigazione, verrà proposta una data alternativa
Condizioni di cancellazione
Potete cancellare o modificare il vostra ordine gratuitamente fino a 15 giorni lavorativi prima della data della vostra attività. In caso di mancato aderimento senza avvisare, non sarà effettuato alcun rimborso o modifica.
Il prezzo include
Escursione in catamarano
La bevanda
Il prezzo non include
Pick up da/per il vostro hotel
Suggerimenti (opzionale)
Qualsiasi altro extra
In viaggio verso Malaga —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà
Per un autotour in tuttà libertà, godrete del noleggio auto incluso.
L'Andalusia —
Alla scoperta di Malaga
Patria di Picasso e cuore pulsante della Costa del Sol, a Malaga troverete il perfetto connubio tra arte, storia, sole e mare, in una città con un patrimonio risalente al 770 a.C. Musei prestigiosi ed edifici antichi che caratterizzano il centro storico si uniscono a vivaci spiagge, chiringuitos e vita notturna, che l'hanno fatta diventare un'ambita meta turistica.
Da visitare assolutamente sono l'Alcazaba, una fortezza araba dell'XI secolo che domina la città e svetta sul mare, una delle opere islamiche meglio conservate di tutta la Spagna, e il Teatro Romano ai piedi della collina, oltre al Castillo di Gibralfaro, il luogo perfetto per ammirare la città dall'alto.
Per scoprire le tradizioni locali, raggiungete la Plaza de Toros, per assistere dal vivo ad una corrida.
La spiaggia più famosa della città è La Malagueta, ma troverete sole e relax in città anche a El Palo, La Caleta e El Candado. Anche le vicine Marbella, Benalmadena, Nerja e Torremolinos ospitano località balneari tutte da esplorare, con cale più o meno attrezzate, spiagge dorate e acque turchesi.
Per sfuggire al centro della città, gli amanti del brivido possono guidare un'ora nella valle circostante fino a El Caminito del Rey (il piccolo sentiero del re), una temeraria escursione di 3 km lungo le ripide pareti di una stretta gola sospesa sul fiume.
Da non perdere:
- La Feria di Malaga, o Feria de Agosto, per dieci giorni a metà agosto si svolge una festa di strada con danze, luci, gastronomia e fuochi d’artificio
- Il Museo Picasso Málaga, con oltre 200 opere dell’artista
- Il Museo Casa Natal, il luogo di nascita di Picasso
- Il Centro Pompidou, la prima filiale estera dell’omonimo centro parigino
- Il Museo di Malaga, che ospita il Museo delle Belle Arti e il Museo Archeologico Provinciale
- Il Museo Carmen Thyssen, con una collezione di dipinti spagnoli e andalusi del XIX e XX secolo
- Il Museo del vino
- Il Centro d’Arte Contemporanea di Malaga (CAC), sull’arte visiva nazionale e internazionael del XX e XXI secolo
Piatti tipici:
- Espetos, spiedini di sardine cotti alla brace
- Frittura malagueña, una frittura di pesce
- Ajoblanco, zuppa con pane, mandorle, olio e aglio
- Salmorejo, zuppa fredda con polodoro, aglio, pane duro e olio
- Gazpachuelo, un brodo di pesce e patate con maionese
- Conchas finas, vongole con limone
- Boquerones, acciughe marinate nell’aceto
- Olive di Malaga
- Salchichón, la salsiccia locale
- Boquerones, acciughe marinate nell’aceto
- Vino Málaga
Alla scoperta di Granada
Alla scoperta di Siviglia
"Chi non ha mai visto Siviglia non ha mai visto una meraviglia" recita un proverbio spagnolo. Attraversata dal fiume Guadalquivir, Siviglia è un'alchimia di storia e tradizioni che nascono negli antichi vicoletti che la delimitano e si esprimono negli sguardi delle persone che la abitano. Custode di un patrimonio culturale di grande valore, il fascino della capitale dell'Andalusia è caratterizzato dall'antica dominazione di diverse civiltà provenienti da Europa e Africa, che hanno plasmato la sua architettura e l'hanno resa così maestosa.
Rilassatevi nel Parco Maria Luisa, il parco più famoso della città, e raggiungete la Torre del Oro, antica torre di difesa che si innalza fino a 36 metri e oggi sede del Museo Navale di Siviglia.
Percorrete il Ponte di Triana (Puente de Isabel II), che collega il centro città al quartiere di Triana, l’anima della cultura sivigliana. Tra azulejos, flamenco e artigiani, imperdibili sono Calle Betis, il cuore della vita notturna della città con le sue casette colorate, il mercato di Triana e il Castello di San Jorge, antica fortezza medievale convertita in museo a testimonianza del periodo dell’Inquisizione.
Da non perdere
- La Feria de Abril (Real de la Feria), dopo la Semana Santa in primavera, con una settimana di festa in un recinto fieristico, tra luci e casette allestite
- La Plaza de Toros di Siviglia
- Il Museo di Belle Arti
- Il Museo Archeologico
- Il Museo del Flamenco
- L’Acquario di Siviglia
Da mangiare:
- Gazpacho, zuppa fredda di pomodori
- Pringá, tapas a base di avanzi del purchero
- Papas aliñás, tapas con patate fredde condite con olio, aceto e cipollotti
- Pavía di baccalà, bastonciini di baccalà fritto
- Huevos a la flamenca, uova all’occhio di bue con salsa di pompdoro, peperoni e chorizo
- Pescaíto frito, fritto misto di pesce
- Cocido andaluz, lesso di carne
- Solomillo con patatas bravas, filetto di maiale con patate in salsa
- Rabo de Toro, coda di toro
- Tocino de cielo, budino al caramello
- Churros, frittelle ricoperte di zucchero