Approvato dai nostri esperti —
- Sperimentare il ritmo dei motori di Formula 1 in un fine settimana indimenticabile
- Guardare i 20 piloti in griglia darsi battaglia e assistere a una guida straordinaria, dove ogni millesimo di secondo conta
- Rilassarsi in strutture eleganti e confortevoli
- Vivere la passione delle corse nel cuore del leggendario circuito di Montmelo con i fan di tutto il mondo
Il Circuito di Barcellona-Catalunya —
Con una lunghezza di 4,655 chilometri, presenta 16 curve e un rettilineo lungo 1.200 metri che costeggia i box e le tribune, dove non è raro che i piloti superino i 310 km/h. Nel corso degli anni, è stato teatro di epici duelli tra piloti: Senna contro Mansell nel 1991, Schumacher contro Hakkinen nel 2001 e Hamilton contro Rosberg nel 2016, ma è anche il luogo di nascita della carriera di Fernando Alonso in F1.
Costruito nel 1991 per essere utilizzato inizialmente per la partenza dell'evento ciclistico alle Olimpiadi estive del 1992 a Barcellona, il circuito di Montmelo è uno dei più famosi in Europa. E per una buona ragione, viene utilizzato ogni anno dai piloti e dai loro team per i test durante la pre-stagione, grazie soprattutto alla varietà delle sue curve e dei suoi rettilinei...
Nel 2024, il tre volte campione del mondo in carica Max Verstappen vorrà difendere la sua corona e vincere questo gran premio per la terza volta consecutiva. Ma avrà il suo bel da fare perché Lewis Hamilton, detronizzato nelle ultime tre stagioni, spera di vincere di nuovo con la sua nuova monoposto su questo tracciato e tentare di conquistare l'ottavo titolo mondiale.
All'ombra di questa intensa rivalità, Charles Leclerc cercherà di sfruttare il suo ottimo finale di stagione 2023 per tentare la vittoria.
Una cosa è certa: il Grand Prix de Barcelona-Catalunya tornerà per un altro grande spettacolo!
I vostri biglietti —
Nostalgia, suspense e tanta adrenalina... Non perdetevi questo indimenticabile weekend sul circuito di Barcellona-Catalunya!
Il vostro biglietto è valido per il 21, 22 e 23 giugno 2024 per il Gran Premio di Spagna in ingresso generale (area prato), Tribuna G, Tribuna Super Fan M o in Tribuna Excellence A o F, in base all'offerta scelta.
Il Circuito di Barcelona-Catalunya si riserva il diritto di modificare tutte le informazioni senza preavviso.
Si prega di notare I biglietti vi saranno inviati per e-mail sotto forma di e-ticket nei giorni precedenti la gara.
Il vostro hotel 4* —
Durante il weekend del Gran Premio, soggiornate in uno degli hotel 4* che abbiamo scelto appositamente per farvi rilassare in tutta tranquillità dopo una giornata sul circuito. Potrete posare i vostri bagagli a Barcellona o sulla Costa Brava.
- Per l'offerta 1, alloggerete all'Hotel Ayre Gran Via 4* o all'Hotel Vilamari 4* della città catalana e godrete della formula prima colazione, ideale per recuperare le energie ogni mattina.
- Nell'offerta 2, andate nella soleggiata Costa Brava all'Hotel Anabel 4* (o simile) e godetevi la prima colazione.
Camere —
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard.
Camera Standard
Lasciate le vostre valigie nelle confortevoli camere Standard. Dai toni semplici e caldi, saranno il punto di partenza perfetto per una vacanza spensierata.



Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Barcellona in autobus imperiale: pass di 2 giorni

Salite e scendete dall'autobus a vostro piacimento per scoprire Barcellona! Il vostro pass per i trasporti di 2 giorni vi permetterà di visitare la capitale catalana al vostro ritmo.
Ci sono tre percorsi da scegliere, che vi permetteranno di esplorare la città liberamente!
La Estació de Sants
La Creu Coberta
La Plaça d'Espanya
Forum La Caixa
El Poble Espanyol
Il Museo Nazionale di Arte Catalana
La Fondazione Miró
Funivia di Montjuic
Il World Trade Center
Il Museo Marittimo
Porto Vell
Museo di Storia della Catalogna
Parco della Ciutadella
Lo zoo
Il quartiere gotico
Las Ramblas
Il percorso blu vi porterà attraverso
Il Palazzo Reale di Pedralbes
Camp Nou
Plaça Catalunya
Casa Batlló
La Pedrera
La Sagrada Familia
Parco Guell
Tibidabo e Sarria
- Infine, il percorso verde vi permetterà di fermarti davanti ad esso (attualmente non disponibile):
Il Forum
Il porto olimpico
Spiaggia di Bogatell
Cimitero di Poblenou
Parco Diagonal Mar
Scoprite il meglio di Barcellona dal vostro autobus imperiale aperto, grazie al commento dell'audioguida, disponibile in 11 lingue!
Barcelona Card: musei, attrazioni e trasporti a Barcellona - 3 giorni

Muovetevi liberamente e godetevi il meglio di Barcellona al vostro ritmo con il Barcelona Pass! Vi darà accesso ad alcuni musei e attrazioni, ai trasporti pubblici gratuiti e a numerosi sconti fino al 50% sulle attrazioni di Barcellona!
In viaggio verso Barcellona —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
Alla scoperta di Barcellona —
Scoprirete una città antica e moderna al tempo stesso, dove alle maggiori rappresentazioni del gotico catalano si intersecano spettacolari espressioni del Modernismo e dove l’accostamento tra un vecchio quartiere di pescatori e una moderna città non sembra stonare. Le bellezze architettoniche e i capolavori artistici – insieme a una gustosa cucina e a una vita notturna tra le più animate d'Europa – fanno di Barcellona una meta tutta da scoprire.
Passeggiare nel Quartiere Gotico o su La Rambla, fare un picnic nel Parc de la Ciutadella, seguire le orme del Modernismo di Antoni Gaudí ammirando la maestosità della Sagrada Familia, del Park Guell, della Casa Batllò e della Pedrera, passare una giornata di relax e divertimento sulla spiaggia di Barceloneta... ci sono tanti progetti da fare a Barcellona, mille modi per scoprirla e un miliardo di modi per viverla. Questa città a portata d'uomo rappresenta un mix perfetto tra arte, cultura e divertimento, dove non ci si annoia mai. Tuffatevi nella sua vivacità e venite a scoprire una città dall'identità catalana che vi offrirà molto di più di ciò che vi suggerisce la vostra immaginazione.