Approvato dai nostri esperti —
- La possibilità di girare con la vostra auto a noleggio per un tour completamente privato
- Le meraviglie naturali della Nuova Zelanda che incontrerete nel corso del tour
- Le sistemazioni scelte con attenzione apposta per voi
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Alla scoperta della Nuova Zelanda —

A vostra scelta —
Avrete la possibilità di andare alla scoperta della meravigliosa terra dei Maori con un tour di 14 o 18 giorni con la vostra auto a noleggio. Avrete la possibilità di scoprire tutti i segreti di questo meraviglioso paese e viaggiare per strade fantastiche.
14 notti: 1 notte a Auckland + 2 notte a Hobbiton Matamata & Rotorua + 1 notte a Taupo & Tongariro + 1 notte a Wellington + 2 notti a Picton & Abel Tasman + 1 notte a Greymouth + 1 notte a Fox Glacier + 2 notti a Queenstown + 1 notte a Te Anau + 1 notte a Dunedin + 1 notte a Christchurch
18 notti: 2 notti a Auckland + 1 notte a Whitianga-Coromandel + 2 notti a Hobbiton Matamata & Rotorua + 1 notte a Taupo & Tongariro + 1 notte a Wellington + 2 notti a Picton & Abel Tasman + 1 notte a Greymouth + 1 notte a Fox Glacier + 2 notti a Queenstown + 1 notte a Te Anau + 1 notte a Dunedin + 2 notti a Christchurch
L'itinerario - 14 notti —
Auckland è senza dubbio una città cosmopolita, ma dove potrete trovare l’occasione per potervi rilassare. Qui culture asiatiche, polinesiane ed europee si fondono per creare un melting pot unico e attraente. Grazie al suo clima mite e al mare che bagna le sue numerose spiagge è una città che saprà farvi godere le gioie della vita. Potrete rilassarvi in una delle 102 spiagge che si trovano a breve distanza dal centro della città, nei pressi della città ci sono anche 60 vulcani estinti convertiti in veri e propri parchi. Il monte Eden, alto 196 m, è il luogo da dove potrete godere di un panorama fantastico sulla regione. A ovest di Auckland, nella zona della catena montuosa Waitakere potrete ammirare le felci giganti e praticare un po’ di surf sulle spiagge di sabbia nera di Piha e Karekare. Dedicate del tempo alla scoperta della città e dei suoi fantastici quartieri. La vostra auto vi aspetta all’aeroporto di Auckland. Pernottamento di 1 notte ad Auckland al Baviera B & B (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa.
Cose da fare:
- Passeggiata sui vulcani del Monte Eden o Tree Hill
- Cena in uno dei tanti ristoranti di Viaduct o Ponsonby
- Salire in cima alla Sky Tower e ammirare la vista sulla città e sui suoi dintorni
- Visita del Victoria Market per comprare artigianato neozelandese
Giorni 2 e 3: Hobbiton Matamata & Rotorua In questa regione, i vulcani e le sorgenti geotermiche offrono paesaggi eccellenti e non potrete dire di essere stati in Nuova Zelanda se non visitaste questi incredibili luoghi. La città si trova su una faglia vulcanica di 200 km che si estende da White Island fino a Mount Ruapehu nel Tongariro National Park. Un luogo incredibile con una attività geotermica incredibile. Il forte odore di zolfo e le eruzioni dei geyser vi daranno l’impressione che Rotorua sia un luogo diverso da qualsiasi altro luogo. Rotorua è anche la terra ancestrale dei Te Arawa, un popolo che è arrivato in questa zona più di 600 anni fa e che potrete imparare a conoscere con diverse attività culturali. Qui potrete anche cimentarvi nella pesca della trota in uno dei tanti laghi. Pernottamento per 2 notti a Rotorua al Robertson House B&B (o simile) in camera doppia standard con colazione inclusa. Cose da fare:
- Scoprire la cultura Maori con danze, canti e pasti tipici di Te Puia
- Visita al Museo Maori e alla Galleria d'arte Bath House
- Visita al parco geotermico di Wai-O-Tapu
Il parco nazionale più antico del Paese, nell’isola del Nord, circonda il vulcano Tongariro. Il parco è ricco di siti culturali e sacri ai maori e dal 1993 è anche considerato uno dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il parco si estende su 7.600 chilometri quadrati e al suo interno sono presenti tre vulcani attivi Tongariro (1.968 m), Ngaurhuoe (2.290 m) e Ruapehu (2.797 m), che domina la riserva naturale e che mostra la sua maestosità con eruzioni ogni 50 anni. Potrete ammirare paesaggi incredibili di rara bellezza. Pernottamento per 1 notte allo Skotel Alpine Resort National Park (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa.
Cose da fare:
- Escursione sul Tongariro e sui suoi laghi color smeraldo
- Passeggiata lungo la gola di Whakapapapanui fino alle cascate di Taranaki.
Giorno 5: Wellington Cose da fare:
Wellington si trova nella parte centrale della Nuova Zelanda ed è considerata un vero e proprio punto strategico che le ha permesso di diventare la capitale del Paese nel 1865. La città è famosa anche per i suoi studios cinematografici. Pernottamento di una 1 notte a Wellington al Mercure Wellington Abel Tasman (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa.
- Museo Te Papa, il più grande museo della Nuova Zelanda
- Zealandia Nature Reserve per scoprire la meravigliosa biodiversità neozelandese
Nella parte settentrionale dell’Isola Sud si trova il parco nazionale più piccolo della Nuova Zelanda, vale a dire Abel Tasman, la maggior parte dei suoi 225 km² sono accessibili solamente via mare e la bellezza delle sue spiagge e delle acque turchesi è sorprendente. Pernottamento di due notti a Motueka all’Avalon Manor Motel (o simili) in camera doppia standard con colazione inclusa.
Cose da fare:
- Osservare i meravigliosi pinguini blu e altri uccelli marini che potete vedere sulla costa.
- Scoprire l’Abel Tasman National Park in kayak
Lasciate il vostro veicolo nel parcheggio di fronte al pontile del traghetto Interislander. Check-in con i bagagli al pontile del traghetto per la partenza in mattinata da Picton a Wellington (partenza ore 9:00 / arrivo ore 12:30). L'attraversamento dello Stretto di Cook richiede circa 3 ore (92 km), ma non si tratta di un semplice spostamento tra le due isole del Paese, i paesaggi sono meravigliosi. Prendere il vostro veicolo all'arrivo e guidare da Picton e dirigetevi verso Nelson e Abel Tasman National Park (circa 180 km) nel pomeriggio.
Giorno 8: Greymouth Greymouth è la regione più piovosa di tutta la Nuova Zelanda e offre dei paesaggi incontaminati speciali. In passato la zona era molto più frequentata a causa dei giacimenti auriferi. Al giorno d’oggi la situazione è molto più calma e tranquilla. La città di Hokitika è il luogo principale dove si estrae la giada nefrita, una pietra che si può trovare solamente sull’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Un tempo utilizzata per la creazione di armi e attrezzi, attualmente è utilizzata per la creazione di gioielli e oggetti decorativi. Secondo i Maori questa pietra ha poteri sacri. A Punakaiki potrete ammirare le Pancake Rocks, delle rocce che richiamano la forma di un mucchio di frittelle. Si tratta di formazioni calcaree erose dal vento e dall’acqua. Pernottamento di una notte a Greymouth all’Oak Lodge B&B (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa. Cose da fare:
- Visita di un intagliatore di giada
- Passeggiata per le Pancake Rocks a Punakaki
- Visita di una vecchia miniera d'oro
Un ghiacciaio si forma quando c’è una quantità di neve tale che non riesce a sciogliersi tutta nei mesi estivi. Sulle Alpi meridionali si possono trovare diversi ghiacciai tra cui il Fox (13 chilometri) e il Franz Josef (11 chilometri) sono i più grandi. Sono gli unici ghiacciai al mondo in cui si può ammirare una vegetazione subtropicale. Il Fox Glacier sorge sulla Tasman Mountain a circa 2500 m e termina ad un’altezza di 300 m dal livello del mare. Pur avendo problemi di scioglimento da molti anni, nell’ultimo periodo il suo spostamento verso la valle è diventato sempre più rapido. Pernottamento per una notte a Fox Glacier al Fox Glacier Lodge (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa.
Cose da fare:
- Volo in elicottero sui ghiacciai con atterraggio sui ghiacciai
- Passeggiata verso il lago di Matheson dove potrete ammirare il riflesso delle cime del Mount Cook, del Mount Tasman e La Perouse
Giorni 10 e 11: Queenstown La regione di Central Otago offre paesaggi che continuano a cambiare e con sfumature di colori sempre differenti. Queenstown è diventata uno dei maggiori centri turistici del paese grazie alle sue numerose attività all'aria aperta e alla sua atmosfera avventurosa! La capitale delle Alpi del Sud è una bellissima città circondata da maestose montagne e situata sulle rive del lago Wakatipu, una regione dal grande fascino. Pernottamento di due notti a Queenstown al Bella Vista Queenstown (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa. Cose da fare:
- Un giro in jet boat sul fiume Shotover
- Il bungee jump più alto della Nuova Zelanda
- Escursione a Glenorchy per ammirare alcuni dei paesaggi in cui è stato girato il Signore degli Anelli.
- Percorrere la strada tra Queenstown e Arrowtown (50 km) passando da Coronet Peak e risalendo lungo il lago Hayes.
- Visita di Arrowtown a circa 20 km da Queenstown, un villaggio pittoresco.
Fiordland Park è uno dei parchi più caratteristici ed estesi di tutta la Nuova Zelanda. Un parco caratterizzato dai suoi torrenti e cascati e dalle abbondanti piogge tutto l’anno. Te Anau è la città più grande vicino ai Fiords e al più grande lago dell’Isola del Sud, il lato Te Anau. Per raggiungere Manapouri, punto di partenza di tutte le crociere sul fiordo attraverserete boschi incontaminati, pianure che costeggiano bellissimi laghi, Milford Sound è il punto più alto di Mitre Peak e dove potrete godervi panorami indimenticabili. Pernottamento di 1 notte a Te Anau al Cosy Kiwi B&B (o simili) in camera doppia standard con colazione inclusa.
Cose da fare:
- La crociera per ammirare Milford Sound o Doubtful Sound
- Un volo in aereo su Doubtful Sound
- Un giro sul treno a vapore nel Kingston Flyer
Giorno 13: Dunedin
Otago vi farà scoprire paesaggi mozzafiato in cui l’architettura storica delle cittadine si fonde alla perfezione con il patrimonio naturale della zona e la sua meravigliosa biodiversità autoctona. Gli edifici storici in stile vittoriano di Dunedin sono tra quelli meglio conservati di tutto l’emisfero Sud e danno alla città un fascino unico. Allontanandosi dalla città verso Oamaru potrete anche vedere i piccoli pinguini blu (i più piccoli pinguini del mondo) che escono dall’acqua ogni notte per salire sulle scogliere. Nella penisola di Otago è possibile anche vedere i pinguini dagli occhi gialli (uno dei più rari al mondo), una regione fantastica per l’ecoturismo e rimane molto ben conservata. Si può anche andare a Moeraki, un piccolo villaggio di pescatori, per osservare le rocce di Moeraki, uno strano fenomeno naturale. Si tratta di enormi rocce sferiche larghe fino a 1 m e sparse sulla spiaggia di Koekohe. Pernottamento di una notte a Dunedin a The Brothers Boutique Hotel (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa. Cose da fare: - Passeggiata a Portobello, piccolo e affascinante paesino della penisola di Otago. - Ammirare gli animali, tra cui i pinguini che potrete osservare solamente qui.
Prima dei terremoti del 2011 che hanno devastato la città Christchurch era la seconda città più grande della Nuova Zelanda. La città si sta riprendendo da quella tragedia e sta ricostruendosi grazie a tantissime opere d’arte di strada. Potrete ammirare i suoi bellissimi giardini e musei e gustare qualcosa di buono in uno dei suoi ristoranti. È considerato anche il punto di partenza per numerose escursioni in Antartide. Pernottamento per una notte a Christchurch al Bed & Breakfast Orari (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa.
Giorno 15: Partenza
Andate all'aeroporto internazionale di Christchurch per consegnare la vostra auto ed effettuare il check-in per il volo di ritorno.
L'itinerario - 18 notti —
Giorni 1 e 2: Auckland Cose da fare:
Auckland è senza dubbio una città cosmopolita, ma dove potrete trovare l’occasione per potervi rilassare. Qui culture asiatiche, polinesiane ed europee si fondono per creare un melting pot unico e attraente. Grazie al suo clima mite e al mare che bagna le sue numerose spiagge è una città che saprà farvi godere le gioie della vita. Potrete rilassarvi in una delle 102 spiagge che si trovano a breve distanza dal centro della città, nei pressi della città ci sono anche 60 vulcani estinti convertiti in veri e propri parchi. Il monte Eden, alto 196 m, è il luogo da dove potrete godere di un panorama fantastico sulla regione. A ovest di Auckland, nella zona della catena montuosa Waitakere potrete ammirare le felci giganti e praticare un po’ di surf sulle spiagge di sabbia nera di Piha e Karekare. Dedicate del tempo alla scoperta della città e dei suoi fantastici quartieri. La vostra auto vi aspetta all’aeroporto di Auckland. Pernottamento di 1 notte ad Auckland al Baviera B & B (o simili) in camera doppia standard con prima colazione inclusa.
- Passeggiata sui vulcani del Monte Eden o Tree Hill
- Cena in uno dei tanti ristoranti di Viaduct o Ponsonby
- Salire in cima alla Sky Tower e ammirare la vista sulla città e sui suoi dintorni
- Visita del Victoria Market per comprare artigianato neozelandese
Giorno 3: Whitianga - Coromandel
Situata a solo un'ora e mezza di viaggio dall'aeroporto di Auckland, la penisola di Coromandel è un mondo lontano dal trambusto della città. La penisola di Coromandel ha una vasta catena montuosa coperta da una foresta pluviale naturale che corre lungo la penisola.
Il lato occidentale ha una costa frastagliata, con alberi autoctoni di Pohutakawa che crescono fino alla costa. Sul lato orientale ci sono una serie di grandi baie, con bellissime spiagge di sabbia bianca. Non c'è da meravigliarsi che la penisola di Coromandel sia la destinazione di vacanza preferita per i kiwi!
Guiderete in mattinata verso la penisola di Coromandel e arriverete poi a Whitianga (circa 190 km).
Sistemazione presso At Parklands Place (o similare) in camera Standard.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Negoziato per voi:
- Traghetto Wellington - Picton
- Tasse locali incluse
Hotel previsti durante il tour o similari —
Auckland : 1 notte presso il Bavaria B&B (o simile) in camera Standard
Whitianga: 1 notte presso At Parklands Place (o simile) in camera Standard
Rotorua : 2 notti presso Robertson House B&B (o simile) in camera Standard
National Park : 1 notte presso lo Skotel Alpine Resort (o simile) in camera Standard
Wellington : 1 notte presso il Mercure Wellington Abel Tasman (o simile) in camera Standard
Motueka : 2 notti presso l'Avalon Manor Motel (o simile) in camera Standard
Greymouth : 1 notte presso l'Oak lodge B&B (o simile) in camera Standard
Fox Glacier : 1 notte presso il Fox Glacier Lodge B&B (o simile) in camera Standard
Queenstown : 2 notti presso il Bella Vista Queenstown (o simile) in camera Standard
Te Anau : 1 notte presso il Cosy Kiwi B&B (o simile) in camera Standard
Dunedin : 1 notte presso The Brothers Boutique Hotel (o simile) in camera Standard
Christchurch : 1 notte presso l'Orari Bed & Breakfast (o simile) in camera Standard


Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso la Nuova Zelanda —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel non sono compresi.
Noleggio auto: per un viaggio in libertà —
Per scoprire fino in fondo le bellezze della Nuova Zelanda e muovervi con la massima comodità abbiamo incluso per voi il noleggio auto. L'auto potrà essere ritirata presso l'aeroporto di arrivo.
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Cena con tradizionale spettacolo Maori

Una serata da non dimenticherete a base di mix culturale, danze, canzoni, miti e cucina Maori. Sarete accompagnati per mano nella cultura maori sin dal vostro arrivo. Il vostro pasto viene preparato in maniera tradizionale, sotto terra, e cotto in umido. La preparazione della cena (hangi) inizia nel pomeriggio. Le pietre utilizzate per cucinare i pasti impiegano circa 2 ore per riscaldarsi. Prima della cottura, i cestelli per il cibo sono avvolti in foglie di manuka che conferiscono alle pietanze un caratteristico sapore fumé. Una volta pronti, verranno poi sotterrati e lasciati a cuocere per 3 ore.
La serata continuerà con il Powhiri, un autentico rituale di benvenuto. Il Powhiri è una cerimonia Maori che viene indetta quando due gruppi si incontrano per la prima volta. Una volta all'ingresso del Marae Rotowhio, sarete introdotti a questo rituale che inizierà con il suono di una p?tatara (conchiglia). Si prega di mantenere il silenzio durante questa cerimonia in segno di rispetto. Verrete quindi invitati ad entrare nel Whare Tupuna (luogo di incontro ancestrale), dove sarà possibile ascoltare le numerose leggende Maori. Rimarrete a bocca aperta davanti alla danza tradizionale, la haka, per poi lasciarvi cullare dalle dolci melodie delle canzoni Maori.
In seguito, sarete guidati fino al luogo in cui gusterete il vostro pasto (a buffet, bevande escluse). Infine, sarete chiamati a vivere alcuni momenti magici nella valle Te Puia, concluderete il vostro viaggio in terra Maori ascoltando delle leggende attorno al geyser Pohutu.
Orari d’apertura del centro Te Puia:
In estate: da fine settembre a inizio aprile: dalle 08:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:00)
Hobbitton Movie Tour - Matamata

Partenza ogni giorno
Orari di apertura: dalle 08:00