Approvato dai nostri esperti —
- Un tour di 7 notti che vi porterà alla scoperta del nord autentico a bordo di un veliero con escursioni a terra incluse
- Partire a caccia della magnifica e misteriosa aurora boreale e incontrare le balene nel loro habitat naturale
- Il trattamento di pensione completa per un viaggio senza pensieri
La valutazione dei nostri clienti —
Non abbiamo ancora un numero sufficiente di recensioni per fornirti un punteggio medio.
Alla scoperta del Mare del Nord —
Il tour —

Benvenuti nei Mari del Nord!
Itinerario —
Giorno 1 - Italia / Tromsø
Arrivo a Tromsø. Trasferimento al veliero a vostra cura ed accettazione a bordo. Se l'orario di arrivo lo permetterà, visita della città denominata anche "La Parigi nel Nord" per la sua bellezza nonchè "La Porta dell'Artico" in quanto fu il punto di partenza delle numerose spedizioni verso il Polo Nord nel corso del secolo scorso. Cena e pernottamento a bordo.
Trattamento di pensione completa a bordo. Si lascia Tromso di prima mattina in direzione dell'Isola di Senja, magnifica per i suoi panorami, spiaggie candide che finiscono nel blu turchese dell'oceano lambito dalla Corrente del Golfo. L'esatto itinerario che il veliero percorrerà, dipenderà dalle condizioni del meteo e della luce nel periodo di effettuazione del viaggio, nonchè dal luogo in cui il Comandante presumerà di poter avvistare le balene. Pernottamento a bordo.
Trattamento di pensione completa a bordo. Giornate di navigazione lungo le coste nord dell'Isola di Senja e l'Andfjord, aree in genere ricche di balene. Ottime le possibilità di avvistare anche diverse specie di uccelli tra cui le acquile dalla coda bianca, uno dei più grandi uccelli rapaci presenti in Europa. Pernottamenti a bordo del veliero che attraccherà nei pressi di piccoli villaggi di pescatori quali Skrolsvik, Andenes, Gryllefjorden o Sommarøy. Dopo il tramonto possibilità di effettuare uscite per piccoli hiking durante i quali, con un pò di fortuna, si potranno avvistare le luci danzanti dell'Aurora Boreale. Lungo la circumnavigazione dell'Isola di Senja, si toccherà la piccola isola di Sommarøy, con ottime possibilità di avvistare l'aurora boreale. Pernottamento a bordo.
Giorno 7 - Navigazione / Arrivo a Tromsø
Trattamento di pensione completa a bordo. La crociera prosegue lungo le piccole baie di spiagge bianche dell'Isola. Si potà camminare in cima al Monte Hillesøya (211 m) da dove godere di un panorama mozzafiato sulla costa. Rientro a Tromsø nel pomeriggio e pernottamento a bordo.
Giorno 8 - Tromsø / Italia
Prima colazione a bordo e sbarco. Termine dei servizi e ripartenza per l'Italia.
Percorsi soggetti a variazioni (anche in corso di navigazione) in base alle condizioni meteo, del ghiaccio o della presenza degli animali da avvistare.
A seconda delle condizioni del mare e del meteo, l’itinerario potrebbe subire variazioni per la sicurezza ed il comfort degli ospiti.
Il comandante di bordo ha la facoltà di apportare qualsiasi variazione alla crociera qualora lo reputi necessario in base alle condizioni meteo e all'ottimizzazione del crociera stessa.
Per la partecipazione alla crociera è richiesto di essere in condizioni fisiche buone (alcune discese possono richieder di camminare per diverse ore).
I trasferimenti da/per il veliero non sono inclusi e sono a carico del cliente.
I velieri previsti durante il tour —
Veliero Noorderlicht disponibile per le partenze del:
- 12 gennaio
- 2 febbraio
- 16 marzo
Veliero Rembrandt Van Rinj disponibile per le partenze del:
- 05 gennaio
- 16 e 23 febbraio
Il trattamento previsto è di pensione completa.
Massima occupazione cabina:


Veliero Noorderlicht

Caratteristiche:
- Cabine: 10 (tutte interne e con i servizi condivisi)
- Servizi: 4 doccie e 5 toilette
- Passeggeri: 20
- Equipaggio/staff: 5
- Lunghezza: 46 m
- Larghezza: 6,5 m
- Velocità massima: 6 nodi
- Voltaggio: 220V
E' vietato fumare.
I telefoni cellulari non funzionano ma è disponibile un telefono satellitare, per eventuali emergenze (costi elevati).
Trattamento di pensione completa a bordo, pasti preparati dal cuoco e serviti generalmente a buffet.
Tutte le cabine hanno una botola sul soffitto la cui misura varia da cabina a cabina (eccetto la cabina nr 6 che ha on oblò sempre sul soffitto).
A bordo del Noorderlicht domina lo spirito "conviviale": lo staff può chiedere una piccola mano durante le operazioni di manovra e/o gestione vele
Veliero Rembrandt Van Rinj

Caratteristiche:
- Cabine: 16 (tutte con servizi privati, 10 con oblò e 6 prive di oblò)
- Passeggeri: 33
- Equipaggio/staff: 12
- Lunghezza: 49,5 m
- Larghezza: 7 m
- Velocità massima: 6,5 nodi
- Voltaggio: 220V
E' vietato fumare.
I telefoni cellulari non funzionano ma è disponibile un telefono satellitare, per eventuali emergenze (costi elevati).
Trattamento di pensione completa a bordo, pasti preparati dal cuoco e serviti generalmente a buffet.
In viaggio verso l'hotel —
I voli
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter da Milano Malpensa, Milano Linate o Roma a Tromso.
I vostri orari di volo:
Da Roma
Compagnia aerea: Norwegian
Andata:
FCO CPH 07:10 09:40
CPH OSL 14:10 15:20 o 15:30 16:30
OSL TOS 19:00 20:55
Ritorno:
TOS OSL 11:40 13:35
OSL FCO 19:50 23:00
I trasferimenti
I trasferimenti privati e o collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e il veliero non sono compresi nell'offerta-