Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire Malta e i suoi tesori nascosti in compagnia di una guida di lingua italiana
- Esplorare la città murata di Mdina e ammirare l'architettura barocca della Valletta
- Immergersi nella cultura maltese scoprendo il sud dell'isola e i suoi pittoreschi villaggi
- Prendere il sole nelle magnifiche insenature segrete di Gozo
L'anteprima del vostro viaggio —
Godetevi un soggiorno indimenticabile di 5 o 7 notti a Malta in compagnia di una guida di lingua italiana!
Iniziate la vostra vacanza scoprendo i tesori storici dell'isola, esplorando la magnifica città murata di Mdina, le tortuose strade di Rabat e la maestosa chiesa di Mosta, un vero capolavoro architettonico. In seguito, partite per un'avventura marittima alla scoperta delle affascinanti “Tre Città” di Malta, ricche di storia e di fascino, esplorate i vicoli pittoreschi e salite a bordo di una barca tradizionale per vivere un'esperienza autentica.
Proseguite con l'esplorazione del sud dell'isola, tra villaggi pittoreschi, spiagge dorate e tradizioni locali, e lasciatevi affascinare dallo splendore di La Valletta, la capitale di Malta, con le sue imponenti fortificazioni e le sue strade animate.
Scegliete il vostro itinerario:
Tour di 5 notti
Giorno 1: Arrivo a Malta
Giorno 2: Mdina - Rabat - Mosta
Giorno 3: Le tre città
Giorno 4: Il sud di Malta o La Valletta
Giorno 5: Giornata libera
Giorno 6: Partenza
Tour di 7 notti
Giorno 1: Arrivo a Malta
Giorno 2: La Valletta
Giorno 3: Mdina-Rabat-Mosta
Giorno 4: L'isola di Gozo e Templi di Ggantija
Giorno 5: Il sud di Malta
Giorno 6: Le tre città
Giorno 7: Giornata libera
Giorno 8: Partenza
L'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Tour di 5 notti
GIORNO 1: ARRIVO A MALTA
Partenza per La Valletta. Accoglienza al desk in aeroporto e trasferimento in albergo.
Cena (bevande escluse) e pernottamento in hotel.
GIORNO 2: MDINA - RABAT - MOSTA
Partenza mattutina per Mdina, nel cuore dell'isola. Visitate la “Città del Silenzio” che, insieme alla Valletta e Rabat, è uno dei complessi architettonici più imponenti dell'isola. Arroccata su uno sperone roccioso, l'antica capitale, città storica e città museo racchiude all'interno dei suoi bastioni un labirinto di stradine fiancheggiate da splendide residenze patrizie, chiese barocche, conventi e palazzi. Passeggiate tra le stradine per conoscere l'affascinante storia di Malta e della sua antica capitale Mdina, la meravigliosa Città del Silenzio.
Lasciata Mdina attraverso la Porta Greca, visiterete le catacombe dei primi cristiani a Rabat prima di dirigervi verso le scogliere di Dingli.
Dopo il pranzo (bevande escluse), incluso nel prezzo, visiterete il giardino botanico di San Anton, vicino al palazzo presidenziale, che si può ammirare dall'esterno. Farete poi una sosta al centro artigianale di Ta 'Qali e infine vi sorprenderà la maestosa cupola della chiesa di Mosta, una delle più grandi d'Europa. Cena (bevande escluse) e pernottamento in hotel.
GIORNO 3: LE TRE CITTÀ
Scoprite l'area del Porto Grande di fronte a La Valletta conosciuta come le Tre Città - Vittoriosa, Cospicua e Senglea, dove i Cavalieri di San Giovanni si insediarono per la prima volta nel 1530. Attraversando Cospicua raggiungerete Vittoriosa per una passeggiata tra le stradine all'ombra degli edifici storici e delle prime locande dei Cavalieri. A Vittoriosa prenderete una tipica barca (dghajsa) per visitare le insenature intorno al porto. Dal giardino di Senglea, situato sulla punta della penisola, si gode di una vista mozzafiato a 360° sul Grand Harbour, compreso l'imponente Fort Saint-Ange, da cui il Gran Maestro Valletta guidò la difesa dell'isola durante il Grande Assedio del 1565. Cena (bevande escluse) e pernottamento in hotel.
GIORNO 4: IL SUD DI MALTA
Questa escursione è disponibile per gli arrivi di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato.
Partenza alla scoperta della cultura maltese nel sud dell'isola di Malta. Ci si dirige verso Wied iz Zurrieq, dove si può fare una gita in barca alla Grotta Azzurra, nota per le sue acque cristalline (tariffa della barca non inclusa, a seconda delle condizioni meteorologiche);
Attraversando i vari villaggi tipici del sud, scoprirete questa parte dell'isola dove si trovano molti siti storici e villaggi tipici.
Cena (bevande escluse) e pernottamento in hotel.
Oppure
GIORNO 4: LA VALETTA
Questa escursione è disponibile il martedì e la domenica.
Partenza per la visita della città. La capitale dell'isola fu fondata nel 1566 dal Gran Maestro dell'Ordine, il francese Jean de La Valette. La città è uno straordinario mix di architettura militare e arte barocca. Durante la giornata si potranno ammirare i Giardini dell'Alta Baracca, Piazza San Giorgio e la Malta Experience, un notevole cortometraggio che ripercorre la storia di Malta fino ai giorni nostri.
GIORNO 5: GIORNATA LIBERA
Piccola colazione e cena (bevande escluse) in hotel. Giornata a disposizione per godere dei servizi dell'hotel.
GIORNO 6: PARTENZA
Piccola colazione e trasferimento all'aeroporto della Valletta per il volo di ritorno.
Tour di 7 notti
Partenza per La Valletta. Accoglienza al desk in aeroporto e trasferimento in albergo.
Cena (bevande escluse) e pernottamento in albergo.
GIORNO 2: LA VALETTA (giornata intera, con pranzo - bevande escluse)
Partenza alla scoperta di La Valletta, un magnifico insieme di architettura militare e arte barocca. La capitale dell'isola fu fondata nel 1566 dal francese Jean de La Valette. Si visiteranno i giardini dell'Upper Baracca, il Palazzo dei Gran Maestri e la Cattedrale di San Giovanni del XVI secolo, ex chiesa conventuale dell'Ordine, capolavoro dell'arte barocca con notevoli lapidi intarsiate. Pranzo al ristorante prima di concludere la visita con la “Malta Experience”, uno straordinario cortometraggio che ripercorre la storia di Malta fino ai giorni nostri. Cena (bevande escluse) e pernottamento in hotel.
Partenza mattutina per Mdina, nel cuore dell'isola. Visitate la “Città del Silenzio” che, insieme a La Valletta e Rabat, è uno dei complessi architettonici più imponenti dell'isola. Arroccata su uno sperone roccioso, l'antica capitale, città storica e città museo racchiude all'interno dei suoi bastioni un labirinto di stradine fiancheggiate da splendide residenze patrizie, chiese barocche, conventi e palazzi. Passeggiate tra le stradine per conoscere l'affascinante storia di Malta e della sua antica capitale Mdina, la meravigliosa Città del Silenzio.
Dopo il pranzo (bevande escluse) , incluso nel prezzo, visiterete il giardino botanico di San Anton, vicino al palazzo presidenziale, che si può ammirare dall'esterno. Farete poi una sosta al centro artigianale di Ta 'Qali e infine vi sorprenderà la maestosa cupola della chiesa di Mosta, una delle più grandi d'Europa. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 4: L'ISOLA DI GOZO E TEMPLI DI GGANTJA (giornata intera, con pranzo - bevande escluse)
Attraversando i vari villaggi tipici del sud, scoprirete questa parte dell'isola dove si trovano molti siti storici e villaggi tipici. Cena (bevade escluse) e pernottamento in hotel.
GIORNO 6: LE TRE CITTA (mezza giornata, pranzo non incluso)
Scoprite la zona del Porto Grande di fronte a La Valletta, conosciuta come le Tre Città - Vittoriosa, Cospicua e Senglea, dove i Cavalieri di San Giovanni si insediarono per la prima volta nel 1530. Attraversando Cospicua raggiungerete Vittoriosa per una passeggiata tra le stradine all'ombra degli edifici storici e delle prime locande dei Cavalieri. A Vittoriosa prenderete una tipica barca (dghajsa) per visitare le insenature intorno al porto. Dal giardino di Senglea, situato sulla punta della penisola, si gode di una vista mozzafiato a 360° sul Grand Harbour, compreso l'imponente Fort Saint-Ange, da cui il Gran Maestro Valletta guidò la difesa dell'isola durante il Grande Assedio del 1565. Cena e pernottamento in hotel.
Piccola colazione e cena (bevande escluse) in hotel. Giornata libera per approfittare delle strutture dell'hotel.
GIORNO 8: PARTENZA
Piccola colazione, trasferimento all'aeroporto di La Valletta e volo di ritorno.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Massima occupazione:
Durante il soggiorno, alloggerete in una camera Standard in un hotel 4* di categoria Standard (Hotel Soreda o simile) o categoria Superior (Hotel Solana o simile).
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse). L'offerta include inoltre un pranzo (bevande escluse) per i tour di 5 notti e tre pranzi (bevande escluse) per i tour di 7 notti.
In viaggio verso Malta —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Alla scoperta di Malta
Situata al centro del Mediterraneo, Malta è stata patria di diverse culture che hanno contribuito alla formazione di un vasto patrimonio storico. Grazie alla sua posizione, Malta e le sue isole Gozo e Comino sono state nel tempo crocevia di numerose rotte navali. Marinai, invasori, avventurieri e cavalieri l'hanno resa uno degli ultimi segreti del Mediterraneo ancora tutto da scoprire.