
Approvato dai nostri esperti —
-
Il tour alla scoperta di un vero paradiso naturale
- La guida parlante italiano per farvi godere appieno della vostra vacanza
Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.
Iscriviti gratuitamente per scoprirle!
Approvato dai nostri esperti —
Alla scoperta del Borneo Malese —
L'itinerario —
Giorno 2 - Mercoledì: Kuching
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per attività a carattere individuale. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida in hotel e partenza alla scoperta di questa città esotica, capitale dello stato del Sarawak. Il tour inizierà con la visita di uno dei più importanti templi buddisti del centro cittadino a cui seguirà una visita all' Urang Museum ricco di tradizioni del Sarawak per poi procedere attraverso il vecchio villaggio malese per scoprire la vera vita in stile "kampung" (villaggio). Tornando in centro città si inizierà un interessante tour a piedi che partendo dalla Moschea di Kuching percorrerà vecchie stradine del centro con i loro tipici portici e piccole botteghe di artigiani locali. Si ammirerà la zona coloniale britannica con la Court House ed altri edifici nello stesso stile per poi camminare lungo il fiume Sarawak e il Main Bazar dove si trovano anche vari negozi etnici e di lavorazione di legni locali. Rientro a piedi al vicino hotel e cena libera. Serata libera. Pernottamento in hotel.
Giorno 4 - Venerdì: Batang Ai / Longhouse Iban / Batang Ai
Prima colazione in hotel. Ritrovo con la guida nella lobby per scendere al jetty del resort ed avere l'esperienza di una risalita dei fiumi della giungla a bordo delle tipiche 'perahu panjang' (barca lunga) guidate dagli stessi Iban. Si giungerà ad una di queste tipiche Longhouses che si trovano sparse lungo i fiumi della zona e sono poche quelle che sono pronte ad ospitare i turisti. Le longhouses, o 'Rumah Betang' in lingua originale, sono tradizionali abitazioni dei popoli nativi interamente realizzate in legno e corteccia di albero. La visita a questo villaggio farà assaporare la tipica calda accoglienza di queste popolazioni con anche una danza di benvenuto, un tempo riservata agli ospiti importanti e ai guerrieri di rientro dalle battaglie. Infatti gli Iban furono la popolazione indigena del Sarawak famosa in quanto anticamente i loro antenati conservavano le teste dei nemici uccisi in battaglia. Sarà interessante interagire con gli abitanti di questa casa lunga anche se si parlano lingue differenti. Pranzo semplice ed in stile locale ma veramente saporito alla Longhouse, che permetterà di assaggiare semplici ma gustose pietanze locali. Al termine partenza per un breve trekking su una collina dietro la Longhouse, seguiti da uno dei locali il quale potrà mostrare le piante e frutti che abitualmente si trovano sulle tavole di queste popolazioni, così come tantissime erbe medicinali facili da trovare nella giungla. Rientro alla Longhouse per sperimentare la lunga cerbottana un tempo usata per cacciare (blowpipe) e quindi ritorno in barca al resort nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6 - Domenica: Kota Kinabalu / Fiume Klias / Kota Kinabalu (280 km circa)
Prima colazione in hotel. Mattina libera, con possibilità di scoprire autonomamente i mercati del centro città, tutti raggiungibili a piedi dall'hotel. Questi mercati di prodotti locali, ma anche di artigiano al Mercato Filippino, si trovano sul lungomare della città (tutte le domeniche, nella centralissima Gaya Street, si svolge un mercato all'aperto). Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida nella lobby dell'hotel e partenza alla volta del fiume Klias, con il suo ecosistema di mangrovie e giungla bassa tipica dei fiumi. In poco più di due ore di viaggio, attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio, si giungerà al fiume con sosta per una pausa caffè, banane fritte e dolcetti locali prima di partire con una barca motorizzata per la risalita di questo fiume alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. L'escursione offre, inoltre, la possibilità di osservare uccelli, macachi e bufali d'acqua. Al tramonto rientro al jetty per una cena in stile locale e quindi si ripartirà in barca per assistere al meraviglioso spettacolo naturale di migliaia di lucciole che adornano gli alberi lungo la riva del fiume trasformandoli in tanti alberi di natale ! Al termine rientro a Kota Kinabalu con arrivo in tarda serata. Pernottamento in hotel.
Giorno 8 - Martedì: Kota Kinabalu / Italia
Prima colazione in hotel. Check-out entro le ore 10. Trasferimento in aeroporto con l'autista in lingua inglese in tempo utile per il volo di rientro per l'Italia.
L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Il programma è previsto con partenze collettive.
Tour con guida locale parlante italiano (alcune guide sono italiani con funzione di interpreti/traduttori ed in questo caso affiancati sempre da professionisti locali in lingua inglese).
I trasferimenti collettivi in arrivo e in partenza a Kuching e Kota Kinabalu sono effettuati con il solo autista parlante inglese.
Il programma potrebbe subire variazioni nella sequenza delle visite, senza nulla togliere a quanto indicato
In periodi di forte affluenza potrebbe verificarsi la necessità di invertire il corso di tale programma a seconda delle disponibilità alberghiere
Gli orang Utan sono animali allo stato selvatico quindi gli avvistamenti non possono sempre essere assicurati anche se al Centro di Semenggoh ci sono buone possibilità.
Hotel previsti durante il tour o similari —
Kuching: Hilton Hotel Kuching con sistemazione in camera standard (o similare)
Batang Ai: Aiman Batang Ai Resort & Retreat con sistemazione in camera standard (o similare)
Kota Kinabalu: Grandis Hotel con sistemazione in camera superior (o similare)
Il trattamento previsto è di prima colazione con 2 pranzi e 3 cene in corso di escursione.
In viaggio verso il Borneo —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
In caso di volo interno si ricorda inoltre che:
Il volo interno tra Kuching e Kota Kinabalu è incluso nell'offerta ed è sempre effettuato in Economy, anche se il volo principale da voi scelto è in Business Class.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel e tra le località sono compresi.
Aggiungi un'opzione al tuo viaggio —
Formalità amministrative —
Per le formalità amministrative più aggiornate ti invitiamo a consultare sempre "Viaggiare Sicuri", il sito ufficiale della Farnesina. Qui troverai anche informazioni utili sulle leggi locali, la tua sicurezza ed eventuali scadenze e obblighi riguardanti i documenti d'identità necessari. Se non sei cittadino italiano ti raccomandiamo di informarti in merito alle formalità amministrative presso la tua ambasciata. In particolare ai cittadini svizzeri chiediamo di informarsi in merito alle formalità amministrative visitando il sito del Dipartimento federale degli affari esteri.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Passaporto: Sì
Necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento della partenza per la Malaysia. Le autorità malesi di immigrazione sono particolarmente severe e non ammettono eccezioni. Dati i frequenti casi di respingimenti alla frontiera, si prega di controllare accuratamente scadenze e validità del passaporto prima di intraprendere il viaggio.
Visto d’ingresso: No
Se nel vostro voucher verrà indicata, nella sezione "Non comprende", la dicitura "Visto da fare obbligatoriamente in loco" allora il visto dovrà esser necessariamente fatto in aeroporto. In caso contrario sarà possibile fare il visto seguendo le istruzioni descritte in seguito nella sezione "Visto d'ingresso".
Il visto per turismo non è necessario per soggiorni non superiori a tre mesi. Informazioni sugli altri tipi di visto vanno richieste all’Ambasciata della Malesia a Roma.
Viaggi all’estero dei minori
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Non saranno ammessi minori senza documenti, anche se il loro nome è presente sul passaporto dei genitori.
Vaccinazioni obbligatorie:
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.
Tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni.
Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. Voyage Privé non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.
Informazioni importanti per il tuo viaggio —
I nostri prezzi non includono eventuali tasse di soggiorno.
Questo pacchetto non include alcuna polizza assicurativa per spese mediche o di annullamento in caso di imprevisti. Se non possiedi una tua assicurazione personale che ti garantisca la copertura da rischi durante i tuoi viaggi, ti consigliamo di sottoscrivere la nostra. Potrai aggiungerla durante la tua prenotazione, proseguendo con il preventivo. Troverai le condizioni di copertura all'interno del documento visualizzabile in fase d'acquisto.
Per tutte le informazioni su carta d'identità e passaporti, ti invitiamo a leggere la sezione "Formalità amministrative" e a consultare il sito della Farnesina.
La posizione dell'hotel sulla mappa di questo sito ha lo scopo di dare un'idea puramente indicativa.
Facciamo tutto il possibile per darvi informazioni dettagliate e precise sui servizi degli hotel, tuttavia le strutture potrebbero modificare design e attività senza preavviso (specialmente durante i periodi di bassa stagione).
I criteri di valutazione in stelle di un hotel variano di paese in paese, quindi gli standard qualitativi minimi per ottenere 4 o 5 stelle potrebbero non corrispondere a quelli degli hotel italiani.
Ti invitiamo a leggere sempre i nostri termini e condizioni prima di prenotare un viaggio.