Tour privato alla scoperta dell'Iran - Tehran - Fino a -70% | Voyage Privé
Gestisci le preferenze sui cookie

Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'uso di cookie analitici che consentono la misurazione delle prestazioni del sito e del marketing per la personalizzazione dei contenuti e della pubblicità. Cliccando qui puoi gestire le tue impostazioni e ottenere maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

1/23
Tour privato alla scoperta dell'Iran
Questa offerta, al momento, è terminata

Tehran /Iran

Tour privato alla scoperta dell'Iran

Approvato dai nostri esperti

  • Un affascinante tour alla scoperta del fascino di un territorio millenario, ricco di cultura e pronto a sorprendervi
  • Il tour privato con trasferimenti e ingressi ai siti inclusi e già organizzati
  • La possibilità di scegliere tra le offerte con guida/autista parlante inglese o quelle con guida parlante italiano e autista a vostra disposizione

Novità Voyage Privé

Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione

Lo scenario

Un tuffo nel passato più remoto ripercorrendo  vicende  memorabili che  hanno segnato l’antica Persia. In ogni città che visiterete è insita una storia che  ha  visto valorosi condottieri e grandi imperatori battersi e  governare  uno degli imperi più grandi della  storia umana: l’Impero Persiano. Ciro il grande, Dario I e Alessandro Magno sono alcuni dei personaggi che hanno segnato il passato ed il presente  del popolo iraniano, lasciando un’eredità preziosa e unica al mondo in questa terra. Durante questo viaggio avrete l’opportunità di ammirare  le  vestigia di un passato millenario  tutt’oggi percettibile. Dai monumenti zoroastriani antichissimi alle moschee, bazaar e cittadelle fortificate medievali, l’Iran si rivela un bacino inesauribile di arte di grande bellezza e importanza per la comprensione del mondo antico e di quello contemporaneo. La dolce Persia dei poeti raffinati, dei giardini profumati, della maestosità delle montagne finirà per sedurvi dalla gentilezza, dolcezza e ospitalità degli abitanti.

Tour

Per questa offerta vi proponiamo un tour privato di 2 persone per 7 o 10 notti alla scoperta delle principali città e bellezze dell'Iran.
Partendo da Tehran potrete ammirare Shiraz, le rovine di Persepoli e le tombe degli imperatori, la magnificienza di Esfahan, Yazd città tra due deserti e (solo per i tour di 10 notti) il fascino di Kerman, Bam e Meibon.
Potrete scegliere tra le offerte con una guida/autista parlante inglese oppure tra le offerte con guida parlante italiano e autista che sarà a vostra disposizione per tutta la durata del tour.

Itinerario offerta 7 notti

1° giorno     ITALIA - TEHRAN
Partenza con volo per Tehran. Arrivo incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento.

2° giorno TEHERAN - SHIRAZ
Al mattino visita della città, situata tra 1100 e 1750 metri  a ridosso del monte Demavand. Il nome è composto da "Teh" (calda) e "ran" (localita'). La giornata incomincia con la visita del Museo Iran Bastan, il Museo Nazionale, al cui interno si trova una splendida collezione di ceramiche, terracotte, sculture e incisioni in pietra rinvenuti nei principali scavi archeologici.

Visita al Museo Nazionale dei Gioielli ( aperto solo dalle 14.00 alle 16.00- dal Sabato al Martedì) . Situato all´interno di un´enorme cassaforte, la cui porta d´ingresso, con sofisticati sistemi di sicurezza, è spessa 25 cm.. All´interno possiamo osservare una tra le collezione di gioielli più importante al mondo, accumulata attraverso i secoli da tutte le dinastie persiane. Tra tutti brilla particolarmente un diamante rosa di 182 carati, il Darya-e Nour (Mare di Luce). Estratto nelle miniere di Golconda e portato in Persia da Nadir scià al ritorno dalla sua vittoriosa campagna in India. Se il museo dei gioielli sarà chiuso al suo posto si visiterà il Museo del Vetro e della  Ceramica, una splendida esposizione con  centinaia di reperti provenienti soprattutto da Neishabur, kashan, Rey e Gorgan, risalenti al II millenio a.C..  Palazzo reale di Golestan, Il più antico dei monumenti storici di Teheran, il Palazzo reale di Golestan (Palazzo dei Fiori) appartiene ad un gruppo di edifici reali che una volta erano racchiuso entro le mura di fango-paglia su di Teheran storico Arg (cittadella). In suo stato attuale, Palazzo di Golestan è il risultato di circa 400 anni di costruzione e ristrutturazione. Gli edifici nella posizione contemporaneo hanno ciascuno una storia unica. Partenza con volo domestico dall’aeroporto voli domestici per Shiraz (durata del volo un’ora circa). Arrivo in città, pernottamento.

Leggi di più

3° giorno SHIRAZ - PERSEPOLIS – NAGHSHE ROSTAM-SHIRAZ
Partenza per l'escursione a Persepoli. In origine chiamata Takh-e Jamshid, fu costruita nel V sec. a.C. per ordine di Dario, Serse e dei loro successori, la visita si svolge fra colonne, sculture e scali imperiali in un’atmosfera di fascino e mistero tra le rovine del regno Achemenide. Si prosegue con la visita a Naqsh-e-Rostam dove nel pendio di un monte sono state scolpite le tombe di quattro Re Achemenidi. Rientro per la visita di Shiraz, città nota per i suoi giardini e per la mitezza del clima e per alcuni importanti monumenti come il complesso di Vakil (moschea, hammam, bazar), la fortezza di Karim Khan (esterno), la tomba di Hafez ed il caravanserraglio di Moshir. Rientro in hotel. Pernottamento.

4° giorno SHIRAZ - PASARGADE - YAZD
Partenza per Yazd. Nel percorso visita di Pasargade, la prima capitale del regno achemenide, dove è posizionata la tomba di Ciro il Grande. Proseguimento del viaggio e  arrivo a Yazd, città dal colore dell' argilla, che  sorge ai margini di due deserti : il Dasht-e-Kavir e il Kavir-e-Lut . E’  famosa per le sue Badghir, le caratteristche torri di ventilazione sui tetti delle case. Sistemazione in hotel.Pernottamento.

5° giorno YAZD - MEYBOD – ESFAHAN
In mattina visita della città che ospita la più nutrita comunità di seguaci di Zoroastro. Visiteremo il “Fuoco Sacro”  il tempio dove si conserva una fiamma che brucia dal 470 d.C., le "Torri del Silenzio” due colline brulle, dove gli zoroastriani lasciavano i propri defunti agli avvoltoi perché ne spolpassero le ossa. Poi, nelle vicinanze,  un cimitero moderno dell’antica religione, infine la moschea Jamé che presenta un portale rivestito di maioliche tra le più belle dell’Iran,  e il complesso di Mirciakhmaq, con la bellissima piazza  e il  bazar ,l’antico quartiere di Fahadan protetto dall Unesco, Nel pomeriggio partenza per Esfahan con sosta a Meybod per la visita dell’antica fortezza antica di 3000 anni. Arrivo a Esfahan in serata,visita ai famosi ponti Sio- se pol e Khajou , sistemazione in hotel. Pernottamento.

6° giorno ESFAHAN
Intere giornate dedicate  alla visita della città tra le più suggestive al mondo. C'è un vecchio detto persiano che dice: “se vuoi vedere il mondo, basta vedere Venezia e Isfahan”.

Per secoli la città è stata crocevia di commerci, mercanti, artigiani illuminati che hanno dato impulso alla creazione di una città culturale, signorile che lascia senza fiato per la bellezza dei suoi monumenti. Il periodo di maggior splendore nella sua antichissima storia è stato durante il regno di Abbas I (1587-1629), sovrano Safavide che fece costruire moschee, palazzi e dimore di pregevole fattura, trasformando Isfahan in un centro artistico e culturale di prima grandezza. Nel pomeriggio visita della stupenda piazza, della Moschea dell'Imam e del Bazar. Nella grande piazza centrale Naghsh-e Jahan (metri 512 x 163)  si affacciano due teorie di archi, nella parte bassa occupati da botteghe di artigiani (interessanti i negozi di preziosi: miniature, turchesi, stoffe),  si vedono alle estremità della piazza i pali che servivano a delimitare il campo da Polo realizzato 400 anni fa. Tra i porticati si incastrano la Masjed-e Emam (moschea dello Shah), in assoluto una delle più belle dell'intero mondo islamico per la raffinatezza della decorazione di piastrelle azzurre e gialle e l'armonia della cupola e degli spazi interni,  il piccolo gioiello della moschea di Masjed-e Shah Lotfollah, il palazzo reale safavide Ali Ghapu, il palazzo reale di Chehel Sotun e l'ingresso al bazar centrale coperto da piccole cupole sormontate da una apertura da dove filtra tutta la luce che serve per illuminare le merci esposte. l’animatissimo Bazar e i vari monumenti voluti dallo Shah Abbass e i successori Safavidi. Visita al museo della musica con un performance privato con gli strumenti tradizionali .Sistemazione in hotel, pernottamento.

Leggi di più

7° giorno ESFAHAN – TEHRAN
Completamento delle visite della città di Esfehan con il quartiere Armeno, con la sua chiesa,  dalla magnifica architettura, la Moschea del Venerdi.Poi partenza per Tehran con sistemazione in hotel a Tehran . pernottamento.

8° giorno  TEHERAN - ITALIA
Al mattino presto trasferimento in aeroporto di Teheran con le navette dell'albergo in tempo utile per la partenza del volo di ritorno in Italia.

Itinerario offerta 10 notti

1° giorno ITALIA – TEHRAN
Partenza con volo per Tehran. Arrivo incontro con la guida locale  e trasferimento in hotel. pernottamento.

2°  giorno TEHERAN - SHIRAZ    
Al mattino visita della città, situata tra 1100 e 1750 metri  a ridosso del monte Demavand. Il nome e' composto da "Teh" (calda) e "ran" (localita').

La giornata incomincia con la visita del Museo Iran Bastan, il Museo Nazionale, al cui interno si trova una splendida collezione di ceramiche, terracotte, sculture e incisioni in pietra rinvenuti nei principali scavi archeologici. Visita al Museo Nazionale dei Gioielli ( aperto solo dalle 14.00 alle 16.00- dal Sabato al Martedì) . Situato all´interno di un´enorme cassaforte, la cui porta d´ingresso, con sofisticati sistemi di sicurezza, è spessa 25 cm.. All´interno possiamo osservare una tra le collezione di gioielli più importante al mondo, accumulata attraverso i secoli da tutte le dinastie persiane. Tra tutti brilla particolarmente un diamante rosa di 182 carati, il Darya-e Nour (Mare di Luce). Estratto nelle miniere di Golconda e portato in Persia da Nadir scià ( 1688- 1747) al ritorno dalla sua vittoriosa campagna in India ( 1739). Del bottino faceva parte anche il trono del Pavone asportato dal forte di Agra appartenuto ai sovrani Moghul e oggi esposto anch'esso nelle sale del museo. Molti pezzi furono trafugati nei giorni successivi all'abbandono dello scià Reza Pahlavi del paese (16 gennaio 1979). Se il museo dei gioielli sarà chiuso al suo posto si visiterà il Museo del Vetro e della  Ceramica, una splendida esposizione con  centinaia di reperti provenienti soprattutto da Neishabur, kashan, Rey e Gorgan, risalenti al II millenio a.C..  Palazzo reale di Golestan, Il più antico dei monumenti storici di Teheran, il Palazzo Golestan (Palazzo dei Fiori) appartiene ad un gruppo di edifici reali che una volta erano racchiuso entro le mura di fango-paglia su di Teheran storico Arg (cittadella). In suo stato attuale, Golestan Palace è il risultato di circa 400 anni di costruzione e ristrutturazione. Gli edifici nella posizione contemporaneo hanno ciascuno una storia unica. Partenza con volo domestico dall’aeroporto voli domestici per Shiraz. Arrivo in città, cena e pernottamento.

Leggi di più

3°  giorno  SHIRAZ - PERSEPOLIS – NAGHSHE ROSTAM-SHIRAZ  
In mattinata l’escursione a Persepoli ( 1700 m), luogo che incarna la grandezza e il crollo di uno degli imperi più  potenti del mondo antico, quello degli Achemenedi.  Persepoli è il risultato della più alta concentrazione di talenti e ingegni chiamati da ogni parte dell’impero achemenide, una miscela multiculturale che la rendono il più grandioso capolavoro delle civiltà dell’ antico Vicino Oriente. La visita prosegue con Naqsh-e Rostam - luogo delle tombe dei primi Imperatori: Dario il Grande, Serse,  Artaserse I e Dario II.
Rientro a Shiraz visita di Shiraz, nota per i suoi giardini e per la mitezza del suo clima. Fu  capitale sotto diverse dinastie e  patria di illustri poeti come Saadi e Hafez. Visita della città e del Complesso di Vakil: la fortezza di karim Khan(dall’esterno) (moschea, hammam, bazar), il caravanserraglio di Moshir, la Scuola coranica di Khan. Cena e sistemazione in hotel.

4°  giorno SHIRAZ - SARVESTAN - KERMAN
Prima colazione – Trasferimento Kerman , nel corso del viaggio si possono ammirare quattro paesaggi differenti dell’ altopiano Iranico ( lago- Deserto Montagna - Pianura ) nel percorso sosta per la visita al palazzo reale di Sarvestan , del 400 d. C. Del re Sassanide Bahram Quinto , il quale ha dato origine alle architetture delle moschee iraniane dopo apparezione del Islam, proseguendo del viaggio con la visita a cittadina di Neiriz e visita alla Moschea più antica dell’ Iran famoso come moschea a mono Iwan dopo tale visita proseguimento del viaggio verso Kerman - arrivo in tardo pomerggio rientro in albergo cena e pernottamento.

5°  giorno  KERMAN - RAYEN - MAHAN - KERMAN  
Partenza per l'escursione di una intera giarnata a Rayen, una splendida cittadella, simile a Bam (seriamente danneggiata dal terremoto del 2003).

Possenti mura, larghe tre metri, circondano l’abitato di mattoni paglia e fango, il miscuglio di stili che la contraddistingue fa ritenere che risalga almeno a 1000 anni fa, l’abitato abbandonato da più di un secolo è stato restaurato alla fine del 1996. La cittadella fortificata, tipico esempio di architettura ecologica del deserto, costruita in epoca sasanide nel 400 d.C., copre una superficie di circa 4 ettari. La città divisa in quartieri dove si trovano le abitazioni, visitabili, ed il bazar è coronata da 15 torri. La visita è una esperienza straordinariamente interessante. Nel pomeriggio proseguimento per Mahan, sulla via del rientro a Kerman, colpisce immediatamente l'attenzione la cupola azzurra del mausoleo di Nur-ed-DinNimat Allah del XVI secolo, poeta mistico e teologo dei dervisci. Sosta presso i Giardini del Principe, rientro a Kerman e visita dell'animato Bazar tradizionale, quindi il complesso di Ganjalikhan, ed altri edifici di architettura islamica. Cena e pernottamento.

Leggi di più

6° giorno KERMAN - YAZD
Mattina partenza per  Yazd, arrivo all’ antica Yazd tra i piu' importanti centri carovanieri medioevali che accolse per i secoli  i mercanti e  i viaggiatori,  la città che ospita la più nutrita comunità di seguaci di Zoroastro, ci offre la visita al  “Fuoco Sacro”  il tempio dove si conserva una fiamma che brucia dal 470 d.C., le"Torri di Silenzio”due colline brulle, dove i zoroastriani lasciavano i propri defunti agli avvoltoi perché ne spolpassero le ossa, nelle vicinanze un cimitero moderno dell’antica religione, infine. Cena e pernottamento.

7° giorno  YAZD - MEIBON - ESFAHAN
Dopo la colazione la visita del Complesso Mirchakhmaq. Poi partenza per Isfahan nel percorso si visita Meibod, Il castello di Narin. Proseguimento del viaggio verso Isfahan1590 M.) , la citta’ delle mille e una notte. sistemazione in hotel.
 
8°, 9° giorno ESFAHAN
Intere giornate dedicate  alla visita della città tra le più suggestive al mondo. C'è un vecchio detto persiano che dice: “se vuoi vedere il mondo, basta vedere Venezia e Isfahan”.

Per secoli la città è stata crocevia di commerci, mercanti, artigiani illuminati che hanno dato impulso alla creazione di una città culturale, signorile che lascia senza fiato per la bellezza dei suoi monumenti. Il periodo di maggior splendore nella sua antichissima storia è stato durante il regno di Abbas I (1587-1629), sovrano Safavide che fece costruire moschee, palazzi e dimore di pregevole fattura, trasformando Isfahan in un centro artistico e culturale di prima grandezza. Nel pomeriggio visita della stupenda piazza, della Moschea dell'Imam e del Bazar. Nella grande piazza centrale Naghsh-e Jahan (metri 512 x 163)  si affacciano due teorie di archi, nella parte bassa occupati da botteghe di artigiani (interessanti i negozi di preziosi: miniature, turchesi, stoffe),  si vedono alle estremità della piazza i pali che servivano a delimitare il campo da Polo realizzato 400 anni fa. Tra i porticati si incastrano la Masjed-e Emam (moschea dello Shah), in assoluto una delle più belle dell'intero mondo islamico per la raffinatezza della decorazione di piastrelle azzurre e gialle e l'armonia della cupola e degli spazi interni,  il piccolo gioiello della moschea di Masjed-e Shah Lotfollah, il palazzo reale safavide Ali Ghapu, il palazzo reale di Chehel Sotun e l'ingresso al bazar centrale coperto da piccole cupole sormontate da una apertura da dove filtra tutta la luce che serve per illuminare le merci esposte. Proseguimento con il quartiere Armeno, con le sue chiese e cattedrali   i famosi ponti Sio- se pol e Khajou,  dalla magnifica architettura, la Moschea del Venerdi,  l’animatissimo Bazar e i vari monumenti voluti dallo Shah Abbass e i successori Safavidi. Cena e sistemazione in hotel.

Leggi di più

10° giorno ESFAHAN - KASHAN - TEHRAN
Partenza per Tehran, nel corso del viaggio si effettuerà la visita a  Kashan famosa per la produzione di ceramica smaltata e per tutto il suo artigianato. Pranzo e visita alle ville dell’ Ottocento Iraniano: abitazioni bioclimatiche scavate nel terreno (Brigerdiha) con visita al bellissimo hammam di Soltan Amir Ahmad. Inoltre visita al giardino di Fin dove e' stato incoronato il grande Shah Abbass.  Partenza per Tehran,  arrivo in serata e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
                         
11° giorno TEHERAN AEROPORTO - ITALIA
Al mattino presto trasferimento in aeroporto per il volo intercontinentale per l’Italia.

Alberghi previsti durante il tour o similari

Tehran all arrivo: Hotel Aramis 4* o Iran 3* superiore o Mashhad 3* superiore
Shiraz: Chamran o Zandieh 5*
Kerman: Mehmansara 3*  (solo per offerte di 10 notti)
Yazd: Moshir 4* o Zanbagh 4* o le case tradizionali 3* superiore
Esfahan: Khaju 4* o Piruzi 4*
Tehran alla Partenza: Ibis 4*- di fronte all'aeroporto internazionale

Adulti Adulti
2 Adulti

Il trattamento previsto è come da programma dalla colazione del secondo giorno alla cena del penultimo giorno (colazione a buffet in albergo, pranzi e cene in caratteristici ristoranti iraniani con acqua ai pasti)

Operativo voli (o similare)

Compagnia aerea: Iran Air
Volo diretto


Milano 11,20 - Teheran 18,00
Teheran 05,50 - Milano 09,50

Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia dalla partenza. I documenti di viaggio che ti verranno inviati prima della partenza, conterranno gli orari dei voli definitivi. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali. L'organizzatore non può essere ritenuto responsabile di eventuali ritardi o della modifica degli operativi del volo di andata o di rientro.

Documentazione necessaria all'ingresso nel paese

Passaporto: Necessario.
Per entrare nel Paese per motivi di turismo è necessario possedere il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso in Iran. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l'Ambasciata presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Non viene concesso il visto di ingresso sui passaporti che riportano il visto o il timbro di ingresso in Israele.

Visto di ingresso (IMPORTANTE)
Per ottenere il visto all’arrivo è necessario inviarci entro 48 ore dall'effettuata prenotazione all'indirizzo operativo@voyageprive.com la copia  scansionata a colori delle pagine del passaporto che contengono foto e dati e  la scansione di una fototessera a  colori recente con sfondo bianco e differente da quella del passaporto. Il passaporto deve avere validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e due pagine completamente libere.                
                
Il visto verrà rilasciato all’arrivo in Iran al costo di circa 85 euro da pagarsi in loco, solo dietro presentazione dei seguenti documenti:                 
- Passaporto con le  caratteristiche indicate  sopra
- Codice di autorizzazione all'ottenimento visto confermato dalle autorità iraniane attraverso la  nostra  organizzazione
- Compilazione di un formulario all’arrivo in aeroporto                 
- Copia polizza assicurazione medico-sanitaria che verrà inviata unitamente ai documenti di viaggio  

Con questa procedura non sono necessarie le foto all'arrivo, l'impronta digitale e non c'è problema per il visto qualora ci sia il timbro di Israele sul Passaporto.

Poiché tuttavia, anche in presenza di tutti i requisiti succitati, non vi sono garanzie in merito all'ottenimento di un visto aeroportuale, si raccomanda vivamente di munirsi di un visto prima della partenza dall'Italia richiedendolo  all’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran a Roma (Via Nomentana 363, tel: 06-86328485-6, fax: 06-86215287, www.ambasciatairan.it) o al Consolato Generale a Milano (via Monte Bianco n. 59, tel: 0039-02-89658800, fax: 0039-02-89658847 www.consolatoiran.it ) con il necessario anticipo rispetto alla data prevista per la partenza.

Per coloro che si recano in Iran per motivi diversi dal turismo (lavoro, studio, ecc..) è necessario richiedere il visto con congruo anticipo rispetto alla data di partenza, ad uno degli Uffici consolari iraniani presenti in Italia.

Chi si trova nel paese con visto turistico non può svolgere attività di tipo giornalistico, per la quale è necessario munirsi di apposita autorizzazione prima della partenza.

Se si ha la necessità di raggiungere un paese terzo passando attraverso l’Iran, è possibile ottenere direttamente in aeroporto un visto di transito che consente una permanenza nella Repubblica Islamica per un massimo di 7 giorni. Anche questo tipo di visto può essere rilasciato solo presso gli aeroporti di Teheran, Esfahan, Shiraz e Mashad previa compilazione del formulario e documenti sopra riportati oltre al biglietto confermato per il Paese terzo da raggiungere ed il visto valido per il Paese terzo.

Formalità sanitarie: Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere un viaggio, una polizza assicurativa sanitaria adeguata (le strutture sanitarie locali non sono gratuite e quelle private hanno costi molto elevati) che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio del malato.

Norme di comportamento

E' importante che il visitatore si adegui alle norme di comportamento islamiche, in particolare per quanto riguarda la sfera sessuale e l'abbigliamento (maniche, pantaloni/gonne lunghi, foulard che copra il capo e il collo per le donne; pantaloni lunghi per gli uomini). Nei luoghi sacri non è ammesso l'uso delle maniche corte neanche per gli uomini.

Nei periodi di lutto religioso e di digiuno, durante l'Ashura e il Ramadan, i controlli sull'abbigliamento possono essere più severi. Il contegno in pubblico, in particolare fra uomo e donna, deve essere sempre composto, corretto e mirante a non urtare la suscettibilità e la morale locale. Si ricorda che in pubblico non è tra l'altro consentito salutare una donna stringendole la mano.

Tali norme di comportamento devono essere osservate con maggiore scrupolo quando ci si trova nelle aree rurali o comunque fuori dalle grandi città. I compiti di vigilanza della morale islamica sono svolti anche da personale non in uniforme, talvolta di giovane età, che ha comunque l'obbligo di farsi riconoscere.

Per il mancato rispetto delle norme di comportamento e abbigliamento sono previste pene di vario tipo, fino alla possibile espulsione dal paese.

Pene molto severe sono previste per chi commette reati contro la persona e la morale islamica nella sfera sessuale.

I rapporti extraconiugali e l'omosessualità sono considerati reati, punibili anche con la pena capitale.

Data la variabilità della normativa in materia, tutte le informazioni relative ai documenti di espatrio riportate sopra sono da considerarsi indicative. Inoltre, tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. In ogni caso, si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso tali autorità, in tempo utile prima della partenza. Per maggiori informazioni e precisazioni è possibile rivolgersi agli uffici di rappresentanza, ove esistenti, dello Stato di destinazione. Oppure  consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri Italiano www.viaggiaresicuri.it o chiamare  il numero 06.491115 per avere informazioni aggiornate. Voyage Prive non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Viaggi all’estero dei minori: Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente.

Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presenti in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Informazioni utili

Fuso orario (GMT +3:30)
Più (+) 2 ore e 30’ rispetto all’Italia.

Clima
L’Iran è un immenso altopiano, con un’altezza media di circa 1.200 metri, che gode di un clima secco e continentale. L’estate è molto calda ma non afosa ; autunno e primavera iniziale sono le stagioni ideali. L’inverno è freddo al nord, con possibilità di precipitazioni nevose, più mite nelle altre località. La temperatura della zona del Golfo ( Susa e Choga Zambil ) che da fine giugno a fine ottobre è torrida e molto umida, rende la zona difficilmente praticabile nel periodo estivo.

Vaccinazioni
Non è richiesta alcuna vaccinazione. Per le persone che intendono soggiornare più di 3 mesi in Iran è richiesto test per HIV. E’ bene comunque attenersi alle solite regole del viaggiatore quali bere sempre bevande sigillate, evitare verdura cruda, sbucciare la frutta, ecc. Si consiglia inoltre di attrezzarsi delle medicine essenziali come aspirina, disinfettanti intestinali nonché quelle consigliate dal medico di fiducia.

Elettricità
220 volt - è consigliabile un adattatore universale
Le prese sono di tipo europeo con 2 spinotti rotondi.

Valuta
La valuta è il Iranian Ryal (IRR) . L’inflazione nel paese è sempre galoppante e la situazione cambia continuamente. Le carte di credito non sono ancora molto diffuse. Si consiglia di portare dollari o Euro, normalmente facciamo il cambio dei soldi nella seconda giornata a Tehran presso uffici di cambio e non all’ aeroporto

Abbigliamento
L’Iran è un paese di rigida osservanza sciita per cui durante lo svolgimento del tour le signore devono conformarsi alle leggi islamiche, coprendo sempre il capo, il collo e le braccia, indossando sopra gli abiti una casacca di lunghezza almeno fin sopra le ginocchia , a maniche lunghe e pantaloni di qualsiasi qualità , basta che non siano trasparenti e non troppo attillati o  una gonna lunga fino alle caviglie.
non ha importanza il colore dei vestiti, possono truccarsi e mettere lo smalto sulle unghie o portare i sandali (nelle stagioni piu' calde).
Tali regole dovranno essere osservate nei locali comuni degli alberghi ( reception, sala ristorante,in strada,in        pulman e ...)
All’arrivo all’aeroporto di Teheran le signore dovranno uscire dall’aereo già con il capo coperto.
I signori possono indossare tutto eccetto pantaloncini e magliette senza maniche (Canottiere).

Acquisti
I bazar offrono molteplici possibilità di acquisti. I tappeti non hanno bisogno di presentazione, ma è consentito esportare solo un tappeto di 6mq. di superficie per ogni persona. I tappeti antichi e quelli più pregiati e gli oggetti di antiquariato non si possono esportare. Di notevole pregio sono le miniature su osso e avorio, gli oggetti di rame smaltato, le stoffe e i monili d’argento. In Iran è molto di uso trattare sul prezzo .

Cucina
In Iran è severamente proibito consumare e portare con sé bevande alcoliche. Bevanda nazionale è il tè. Vengono comunque servite coca cola, birra analcolica iraniana, bibite varie. L’acqua è potabile ovunque. La cucina è un misto di influssi arabi e tradizioni persiane : ai classici spiedini di agnello, manzo e pollo ( kebab ) serviti con riso, si aggiungono un ottimo yogurt, pesce, minestre molto buone e verdure di ogni tipo. Il caviale iraniano, celebre in tutto il mondo per la sua qualità, è pressoché introvabile : lo si può acquistare in aeroporto alla partenza per il rientro.

Telefono
Esistono particolari difficoltà per le comunicazioni con l’estero. E’ consigliabile farlo in hotel. Per quanto riguarda i telefoni cellulari consigliamo di prendere contatto con il proprio gestore.
Dall'Italia all’Iran: comporre il prefisso internazionale 0098 più il prefisso urbano senza 0 seguito dal numero dell'abbonato.

Scheda telefonica
In aeroporto si può acquistare una sim card iraniana , a poco prezzo di 5 e 10 euro,dopo ritiro bagagli, con passaporto

Dettaglio tasse e costi accessori obbligatori

Tasse Aeroportuali
Assicurazione medico-infortunio

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Tour privato alla scoperta dell'Iran