Approvato dai nostri esperti —
- Un viaggio alla scoperta dei luoghi di un antico Impero, quello Persiano, di cui sono giunte fino a noi le meravigliose vestigia
- Le visite e gli ingressi previsti dal programma che vi trasporteranno all'interno di una cultura affascinante
- La guida nazionale parlante italiano che vi accompagnerà durante tutto il tour illustrandovi i tratti salienti di una storia e di un paese indimenticabili
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Tour —
Il tour avrà la durata di 7 notti e si snoderà tra: Tehran, Shiraz, Persepolis, Pasargade, Yadz , Esfahan, Abyaneh, Kashan e di nuovo Tehran per poi rientrare in Italia.
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, all’operativo dei voli interni e alle festività locali. Il check in negli alberghi è solitamente alle ore 14.00 il check out alle ore 12.00
Itinerario —
Partenza dall’Italia per Tehran con volo di linea Turkish via Istanbul.
2° giorno 28 ottobre: Tehran / Shiraz (B/L/D)
Arrivo a Tehran, Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel dove le camere saranno immediatamente disponibili. Tempo a disposizione per il riposto. Prima colazione.
Tehran, capitale dell’Iran, sorge sulle pendici dei Monti Elburz, ed è la città più liberale e laica del paese. Sebbene non vanti una storia millenaria come le altre città che si visiteranno nel corso del viaggio, ospita diversi musei tra i più belli al mondo. In mattinata inizio delle viste della città a partire dal Museo Nazionale che ospita monumenti storici iraniani antichi e medievali, tra cui vasi di ceramica, oggetti in metallo e tessili. Proseguimento delle visite con il Golestan Palace dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e antica residenza dello Scià di Persia. Su questo sito sorgeva una cittadina safavide ma lo scià Nasser al Din (1848) decise di farvi costruire un “palazzo dei fiori” prendendo spunto da quanto visto durante suoi viaggi in Europa. Il nome Golestan indica appunto “roseto”. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Shiraz. Arrivo sistemazione in hotel e pernottamento. Trattamento di pensione completa
3° giorno 29 ottobre: Shiraz (B/L/D)
Visita del Giardino Eram, sito patrocinato dall’Unesco, sosta alle tombe dei poeti persiani Sa’adi e Hafez, visita della moschea Nasir – Ul-Molk del XIX secolo tra le più eleganti dell’iran meridionale e passeggiata tra le vie del bazar Vakil un antico quartiere commerciale che ospita numerosi bazar risalenti a diverse epoche storiche. Nel pomeriggio vista della Moschea Shah Cheragh, importante luogo di pellegrinaggio dell’Iran e tomba dei fratelli Aḥmad e di Muḥammad che si rifugiarono a Shiraz per fuggire alle persecuzioni contro i musulmani sciiti. Questa moschea rappresenta un vero gioiello dell’arte islamica con decorazioni di pregio e mosaici di specchi, importanti porticati e pannelli d’argento. Cena in ristorante e rientro in hotel per il pernottamento.
Prima colazione. Al mattino partenza per Yadz. Prima sosta dopo 60 km e visita di Persepolis Questo sito rappresenta la grandezza e la decadenza di uno degli imperi più grandi al mondo quello degli Achemenidi (559 a.C.) che si estendeva dal fiume Indo fino all’Etiopia. All’epoca del massimo splendore Persepoli si estendeva su un area di 125 Kmq. e fu costruita alle pendici del monte della misericordia (Monte Rahmat) come dimostrazione della magnificenza del’impero afinchè i visitatori rimanessero ammaliati dalla straordinaria bellezza. Oggi le rovine del sito rappresentano una pallida testimonianza del glorioso passato della città, ma i resti archeologici tutt’oggi visibili non lasciano dubbi sullo splendore raggiunto da questo regno a partire dai basso rilievi raffinati, dai grandiosi colonnati, porte imponenti e scalinate monumentali. La visita del sito include le tombe rupestri di Naqsh-e-Rostam attribuite a Dario I e successori e al Naqsh e Rajab tre pregevoli bassoririevi sasanidi. Seconda sosta a Pasargade le cui rovine sono caratterizzate da una bellezza solitaria per compiere un salto nel passato durante il regno di Ciro il grande, nel VI secolo A.C, quando questa città fu appunto costruita. Arrivo a Yadz, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Mattinata dedicata alle visite di questa splendida città a partire dalla moschea del venerdì famosa per il suo imponente portale ornato di stucchi e arabeschi. All’interno della città antica, si trovano la torre del silenzio e il tempio del fuoco. Incastonata tra due grandi deserti della regione il Kavir a nord ed il Luth a sud, è senza dubbio tra le città più caratteristiche dell’Iran. il centro storico con i vicoli tortuosi e le case di fango e le tipiche torri del vento così numerose da creare quasi una selva, fanno da cornice ad un passato glorioso che questa antica cittadina tutt’oggi conserva. Visita al museo dell’Acqua e partenza per Esfahan. Arrivo sistemazione in hotel e pernottamento.
8° giorno 3 novembre: Esfahan – Abyaneh – Kashan – Tehran (B/L/D)
Prima colazione. Partenza per Tehran (500 Km). Lungo il tragitto prima sosta ad Abyaneh (escluso il periodo invernale) un antico villaggio di montagna risalente almeno a 1500 anni fa situato in una vallata pittoresca a 2235 mt di altezza alle pendici del monte Karkas. Un labirinto di viottoli ripidi e tortuosi sui quali si affacciano antiche abitazioni di mattoni di fango rosso con finestre a grate e balconcini di legno. Una località singolare nel suo genere abitata da anziani che parlano un antico farsi scomparso da secoli nel resto del paese. A circa 82 Km da Abyaneh si trova Kashan un'antica città situata in una zona arida in prossimità del deserto Dasht-e-Kavir a circa 1000 metri sul livello del mare. È una città ricca di storia e di monumenti, con una grande tradizione nella tessitura dei tappeti. Già all'epoca Safavide Kashan era rinomata per la maestria e la raffinatezza dei suoi tessitori, tanto che sorgeva in questa città un laboratorio reale per la tessitura dei tappeti. Si visiteranno il Giardino Fin, uno dei più famosi giardini dell'Iran e la casa Borujerdi residenza storica di Kashan. Arrivo a Tehran in serata. Sistemazione in hotel nei pressi dell’aeroporto.
9° giorno 4 novembre: Tehran - Italia (B/-/-)
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro per l’Italia, secondo disponibilità
Alberghi previsti durante il tour o similari —
Durante il tour soggiornerete in hotel di categoria 4* o altri di pari categoria. In ognuno vi attendono camere doppie standard in cui riposare.
Il trattamento previsto è di come da programma: pensione completa con pranzi e cene in ristoranti locali + 1 soft drink durante i pasti
Tehran:
Esteghlal hotel - Persian Kosar Hotel - Evin Hotel
Shiraz:
Elize Hotel - RoyalHotel - Setaregan hotel
Yadz:
Safaiyeh Hotel - Fahadan Hotel
Esfahan:
Khajoo Hotel - Safir hote - Avin hotel
Tehran:
Ibis hotel


Per i bambini da 0 a 12 anni non compiuti è possibilie richiedere un preventivo gratuito al nostro Servizio Clienti chiamando il numero indicato nel box in fondo alla pagina
Note: (B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
In dettaglio... —
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Per accedere ad alcuni templi viene richiesto di togliere scarpe e calze.
Le mance non sono obbligatorie ma sono consigliate a autisti e guide. Suggeriamo l’importo di circa € 5 a persona al giorno da consegnare alla guida accompagnatore.
In ogni località visitata sono stati selezionati hotel classificati 4 stelle. Tuttavia va sottolineato che la destinazione sta attraversando un periodo di trasformazione, di apertura al turismo ed in generale verso l’occidente. Quindi seppur la richiesta di servizi turistici stia crescendo rapidamente, l’offerta ricettiva non risponde in maniera adeguata e conforme ai nostri standard quindi la qualità dei servizi erogati e delle strutture ricettive potrebbe rivelarsi al di sotto delle nostre aspettative. In virtù di questo scenario e per cause di forza maggiore potrebbe accadere che hotel confermati in fase di prenotazione potrebbero essere sostituiti con altri equivalenti oppure confermati su tipologie di camere diverse da quanto già comunicato.
Regole comportamentali: essendo un paese di stampo sciita l’osservazione delle leggi islamiche è severamente rigida. Nei luoghi pubblici in hotel e nelle aree comuni le donne devono avere capo e collo e gambe sempre coperti con foulard e indossare abiti che coprono le forme del corpo e le braccia. Gli uomini possono indossare t-shirt.
Il Visto
Il Visto è incluso nei costi accessori obbligatori e non sarà da corrispondere alcun costo in loco, ma per ottenerlo è necessario inviare entro 48 ore all’indirizzo operativo@voyageprive.com la copia scansionata a colori delle pagine del passaporto che contengono foto e dati e la scansione di una fototessera a colori recente con sfondo bianco e differente da quella del passaporto. Il passaporto deve avere validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e due pagine completamente libere. Non deve contenere visti/timbri di Israele poiché ciò potrebbe comportare la negazione del rilascio del visto.
Una volta fatti questi passaggi, il visto verrà rilasciato all’arrivo in Iran dietro presentazione dei seguenti documenti:
- Passaporto con le caratteristiche indicate sopra
- Codice di autorizzazione all'ottenimento visto confermato dalle autorità iraniane attraverso la nostra organizzazione
- Compilazione di un formulario all’arrivo in aeroporto
- Biglietto di ritorno non oltre i 14 giorni dall’arrivo
- Copia polizza assicurazione medico-bagaglio fornita dal tour operator