Approvato dai nostri esperti —
- Una crociera esclusiva tra le Isole Ionie per immergervi nell'atmosfera epica della Grecia
- Lasciarvi guidare per le affascinanti strade di Corfù durante la vostra escursione inclusa
- Scoprire le delizie della cucina greca con un'opzione di mezza pensione (bevande escluse)
- Fare un tuffo nelle chiare acque turchesi delle isole Ionie
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
La vostra Crociera in anteprima —
Preparatevi per scoprire la Grecia di Ulisse e le sue isole Ionie, partendo per una crociera epica di 7 notti.
Di incredibile bellezza, come delle stelle cadute sul Mar Mediterraneo, queste isole sono un chiaro esempio della vita isolana, tanto affascinanti quanto diverse tra loro, qui mito, cultura e natura si intrecciano. Il programma prevede la scoperta delle isole dal ritmo tranquillo e seducente, navigando le acque di smeraldo, esplorando spiagge incontaminate, visitando monumenti iconici, approfitterete del ponte, oziando e passando dei momenti incredibili, tipici di una piccola crociera in barca.
IL TUO ITINERARIO
Giorno 1: Zante - Agios Nikolaos
Giorno 2: Agios Nikolaos - Agia Ethimia
Giorno 3: Agia Ethimia - Itaca (Vathi)
Giorno 4: Itaca (Vathi) - Meganisi
Giorno 5: Meganisi - Fiskardo
Giorno 6: Fiskardo - Poros
Giorno 7 : Poros - Zante
Giorno 8: Ritorno
Il vostro itinerario —
Giorno 1: Zante - Agios Nikolaos
Questo sarà il vostro primo giorno, arriverete a Zante dove staremo fino al tramonto, in modo da avere tutto il tempo per esplorare le meraviglie dell'isola di Zante.
Vi consigliamo di non perdere l'opportunità di esplorare il Museo Bizantino, il Parco Nazionale Marino della Baia di Laganás.
In serata, faremo conoscenza con la vostra imbarcazione, che sarà come la vostra casa per i prossimi giorni e ci sisteremo, iniziando con una cena con vista sul mare mentre ci avvicineremo verso Agios Nikolaos.
Attenzione: nel raro caso di problemi che possono derivare da un arrivo in ritardo, potremmo non lasciare Zante il giorno successivo e imbarcarci invece il lunedì mattina.
Giorno 2: Agios Nikolaos - Agios Ethimia
Le piogge sulle isole Ionie sono essenziali e necessarie, poichè permette ai suoi paesaggi verdi e lussureggianti di fiorire. Pensate a fitte foreste, insenature naturali, colline verdi con uliveti e vallate color smeraldo che siedono a ridosso di acque cristalline e spiagge di sabbia bianca scintillante.
La sera, passeggiate nel villaggio tradizionale di Marina e fate la vostra scelta di piatti greci sull'idilliaco lungomare fiancheggiato da taverne, dove potrete guardare il tramonto.
Escursione opzionale: Spiaggia di Navagio
La spiaggia di Navagio, o spiaggia del naufragio situata sulla costa nord-occidentale dell'isola ionica di Zante, è una baia esposta, a volte chiamata "Smugglers Cove". Il 2 ottobre 1980, una nave da carico, la MV Panagiotis, si incagliò nelle acque intorno a Zante sulla spiaggia di Navagio. Si crede che la nave stesse contrabbandando a causa delle cattive condizioni meteorologiche. La nave fu abbandonata e giace ancora sepolta tra le dune di sabbia bianca della spiaggia, che ora porta il soprannome di Naufragio.
In collaborazione con Theodosis, puoi raggiungere il sito di base jumping più spettacolare del mondo, vedere il relitto e nuotare nelle profonde acque blu. Esplorate il punto migliore per scattare il tuo selfie, che ti ricorderà che una volta facevi parte di questo paradiso!
Il nostro punto di partenza sarà il porto di Agios Nikolaos.
Durata: 2 ore
Ci dirigiamo verso Agia Ethimia
Giorno 3: Agios Ethimia - Itaca (Vathi)
Come nascosta sulla costa ionica della Grecia, Itaca è stata descritta come uno dei villaggi più belli della regione. Questo è dovuto alle sue due baie cristalline che fiancheggiano entrambi i lati della sua città principale e l'iconica fortezza veneziana che costituisce un panorama impressionante. Conosciuta per la sua splendida natura che le conferisce un'atmosfera unica. Pranzerete a bordo, ma rimarremo in città per una serata di festeggiamenti e aprofittando dell'ospitalità greca.
Giorno 4: Itaca (Vathi) - Meganisi
Non molte persone conoscono Meganisi, messa in ombra dalla fama turistica di Corfù, ma sarete entusiasti di aver conosciuto questa bellezza meno conosciuta. In primo luogo, ci riforniremo di carburante con un pranzo prima di fermarvi per un po 'di tempo di relax costiero in alcune delle baie appartate. Fate snorkeling nelle acque turchesi, sentite i ciottoli sotto i piedi, fate una passeggiata tra i dintorni della scogliera e visitate la città. Ceneremo in una taverna tipicamente greca sulla spiaggia in una baia segreta, lontano dalla folla, e poi ammireremo le stelle, ascoltando le onde calme del mare.
Giorno 5: Meganisi - Fiskardo
Con le sue spiagge di ciottoli bianchi, il suo mare azzurro e la sua campagna verdeggiante, Fiskardo è uno dei tesori meglio custoditi della Grecia. Attraccherete al porto di Gaios pronti per una giornata intera sull'isola. Si può facilmente esplorare con una moto, in bicicletta o in macchina, anche se è facile pure a piedi. Trascorrete la giornata alla ricerca di baie e insenature appartate per bagni indimenticabili. Osservate la routine quotidina dell'isola, i suoi pescatori che lavorano le reti, da uno dei caffè sul mare, prima di gustare alcuni dei migliori e più freschi frutti di mare in una delle eccellenti taverne locali che offrono il miglior pescato del giorno.
Giorno 6: Fiskardo - Poros
Costellata di baie segrete e grotte marine, con acque poco profonde per coloro che desiderano esplorare il mondo marino del Mar Ionio, questa parte dell'isola di Cefalonia è un sogno per gli esploratori. Godetevi il pranzo sulla nave mentre navighiamo verso la vivace Poros, il secondo villaggio più grande dell'isola, situato in una baia dalla forma di ferro di cavallo, circondata ulivi e cipressi. Visitate la spiaggia di ciottoli di Kanoni e la spiaggia sabbiosa di Harami e perdetevi nella natura selvaggia. Più tardi, continuerete la vostra passeggiata sul vivace lungomare. Pieno di bar e taverne, Poros è l'epitome del fascino autentico della vecchia scuola di Grecia. Qui attraccheremo per la notte in una baia pittoresca.
Giorno 7: Poros - Zante
Giorno 7: Poros - Zante
Prima di tornare sulla costa dell'isola di Zante, coglieremo l'occasione per visitare un'altra delle lunghe spiagge di sabbia di Zante. Ammireremo la bellissima spiaggia del naufragio e il villaggio sulla costa orientale dell'isola, godendo di un pranzo a bordo sulla strada per alcune viste finali del mare. Passeremo la notte nella Marina della città vecchia di Zante, dove ci goderemo una cena al tavolo del capitano con il gruppo nel nostro addio finale.
Giorno 8: Zante - Partenza
Arrivati a Zante, questo è il nostro giorno di partenza, dove direte arrivederci alle vostre nuove amicizie e al vostro equipaggio.
Crociera Isola Ionie di 7 notti —
Salite a bordo della M/S Aphrodite, una magnifica nave di 26 metri di lunghezza e 8,5 metri di larghezza, capace di raggiungere velocità di 10 miglia. Con 7 cabine eleganti e confortevoli, sarete affascinati dal suo arredamento raffinato, dove 4 membri dell'equipaggio vi accoglieranno calorosamente. La M/S Aphrodite dispone di zone pranzo interne ed esterne e di un American bar. Mentre navigherete intorno alle isole Ionie, sedetevi e rilassatevi al sole..
Cabina Standard
Le dimensioni delle cabine non superano gli 8-12 mq e dispongono di un letto matrimoniale da una piazza e mezza o da due letti separati. I servizi privati consistono in un lavandino, braccio-doccia o box doccia e WC, entrambi dotati di sistema a pompa con valvola di deflusso (si prega di prestare estrema attenzione nell'uso in quanto bastano piccoli oggetti o pezzi di carta ad alterarne il normale funzionamento con conseguente disagio per passeggeri). La cabina viene consegnata con biancheria pulita e non si cambia fino allo sbarco. Un asciugamano per persona viene fornito e cambiato una volta a settimana. I teli da mare non sono inclusi. Non esistono cabine singole o triple sui caicchi.



Ristorazione
Il trattamento previsto è di mezza pensione (bevande escluse, colazione a buffet, 6 pranzi e 1 cena).
Goditi una cena nell'affascinante zona pranzo della nave, dove potrete approfittare dell'atmosfera rilassata e chiacchierare con i tuoi compagni di viaggio davanti a un piatto gustoso.
In viaggio verso Zante —
I voli
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento. Potrete verificare il costo e le policy applicate dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli nella prossima fase del processo d'acquisto.
I trasferimenti
I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi per le sole offerte comprensive di trasporto.
Alla scoperta di Zante
Perla delle Isole Ionie, Zante è una nota località estiva per le sue splendide acque e le sue affascinanti coste. Le famose spiagge dell'isola vantano viste sensazionali e acque tranquille, perfette per prendere il sole e rilassarsi, oltre ad essere la casa della rara tartaruga Caretta Caretta (nel Parco Nazionale Marino di Zacinto).
A seguito di un terremoto nel 1953, gran parte di questa affascinante città sul mare è stata ricostruita in un classico stile veneziano, ma in Piazza Solomos, i viaggiatori possono ancora visitare la chiesa di Agios Nikolaos del XVI secolo, l'unico edificio della piazza sopravvissuto al disastro. Nel labirinto di strade altrove nella città, i visitatori troveranno una ricchezza di negozi e ristoranti, tra cui taverne tradizionali dove si possono assaporare deliziosi piatti di pesce e ascoltare musica dal vivo.
Visitate Agios Nikolaos, Alykanas e Tsilivi per alcune delle migliori zone di nuoto e sport acquatici dell'isola. Accessibile in barca, merita una visita anche la spiaggia del Navagio, in quanto ospita il famoso relitto del naufragio del 1980 che riposa in una baia sabbiosa incorniciata dalle scogliere a strapiombo. E non perdetevi una tappa all’isola Cameo, collegato alla spiaggia di Agios Sostis da un ponte di legno nel golfo delle tartarughe, e alle Grotte Blu, formazioni geologiche mozzafiato a nord dell’isola.
Nella parte occidentale, nel villaggio di Kampi arroccato su una scogliera, il promontorio di Shiza vi regala una vista meravigliosa sull’omonima baia fino al Golfo della Foca.
Da non perdere:
-Spiaggia del Navagio
-Piazza Solomos con la statua di Ugo Foscolo
-Museo Bizantino di Zante
-Centro espositivo del Parco Marino di Zante
Piatti tipici:
-Tzatziki
-Moussaka
-Pyta Gyros
-Tiropita
-Fytoura