Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire una cultura affascinante, un popolo generoso, paesaggi mozzafiato, una natura sontuosa e siti ricchi di storia
- Vivere un'esperienza coinvolgente partecipando ai rituali di una tradizionale cerimonia del tè a Kyoto
- Regalarsi un'esperienza di viaggio autentica grazie alla possiblità di trascorrere una notte in un ryokan tradizionale con bagno privato
- Scegliere di viaggiare con Turkish Airlines per un maggiore comfort
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Godetevi un viaggio nella terra del Sol Levante, un'occasione unica per immergervi nel cuore del Giappone! Questo tour vi porterà a Tokyo, la vivace metropoli giapponese, per poi proseguire verso Kamakura, una pittoresca città costiera famosa per i suoi tranquilli templi, il maestoso Grande Buddha e l'eredità storica dei samurai. Da lì, viaggerete fino a Hakone, ai piedi del Monte Fuji, celebre per le sue sorgenti termali e i panorami mozzafiato. Il tour continuerà poi a Kyoto, l'antica capitale del Giappone, e si concluderà nella dinamica e moderna Osaka.
Per scoprire queste terre punteggiate da ciliegi e templi, abbiamo selezionato per voi 3 diversi pacchetti:
10 notti / 12 giorni: Tokyo, Kamakura, Hakone - Mount Fuji, Kyoto, Osaka
12 notti / 14 giorni: aggiungete al vostro soggiorno di 10 notti una notte a Tokyo e una a Kyoto, per esplorare le città a vostro ritmo
14 notti / 16 giorni: aggiungete al vostro soggiorno di 12 notti due notti a Hiroshima e scoprite l'isola Miyajima, sede del Santuario di Itsukushima
I vostri itinerari:
10 notti:
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorno 2: Tokyo
Giorno 3: Tokyo
Giorno 4: Tokyo
Giorno 5: Kamakura
Giorno 6: Hakone - Monte Fuji
Giorno 7: Kyoto
Giorno 8: Kyoto
Giorno 9: Kyoto
Giorno 10: Osaka
Giorno 11: Osaka
Giorno 12: Partenza
12 notti:
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorno 2: Tokyo
Giorno 3: Tokyo
Giorno 4: Tokyo
Giorno 5: Tokyo
Giorno 6: Kamakura
Giorno 7: Hakone - Monte Fuji
Giorno 8: Kyoto
Giorno 9: Kyoto
Giorno 10: Kyoto
Giorno 11: Kyoto
Giorno 12: Osaka
Giorno 13: Osaka
Giorno 14: Partenza
14 notti:
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorno 2: Tokyo
Giorno 3: Tokyo
Giorno 4: Tokyo
Giorno 5: Tokyo
Giorno 6: Kamakura
Giorno 7: Hakone - Monte Fuji
Giorno 8: Kyoto
Giorno 9: Kyoto
Giorno 10: Kyoto
Giorno 11: Kyoto
Giorno 12: Hiroshima
Giorno 13: Hiroshima
Giorno 14: Osaka
Giorno 15: Osaka
Giorno 16: Partenza
N.B.: In rari casi, soprattutto in alta stagione, l'ordine delle tappe potrebbe essere invertito. Sarete informati nella vostra mini-guida di viaggio. Grazie per la vostra comprensione.
Le tappe del vostro itinerario —
Tokyo et Monte Fuji
Arrivo a Tokyo (aeroporto di Narita o Haneda). Accoglienza all'uscita delle dogane da un rappresentante, che vi fornirà tutti i documenti di viaggio e il Pocket WiFi. Trasferimento in navetta verso il vostro hotel e sistemazione (camere disponibili a partire dalle 15:00). Visiterete le principali attrazioni della capitale giapponese. Più che una città, Tokyo è una affascinante giustapposizione di quartieri eterogenei, grattacieli, insegne luminose, templi e santuari tradizionali.
Da non perdere:
- Il quartiere Asakusa e il tempio Senso-ji
- La Tokyo Skytree, che raggiunge i 634 metri, e la Tokyo Tower, simbolo della città
- Il parco Ueno e i suoi numerosi musei
- I quartieri di svago Shibuya e Shinjuku
- Hamarikyu, il giardino giapponese tra i grattacieli di Tokyo
- I giardini del Palazzo Imperiale
- Il Santuario Meiji-jingu
- Ginza, il quartiere elegante di Tokyo
- Harajuku: il quartiere all’avanguardia
- ...e altri luoghi dettagliati nel vostro mini itinerario di viaggio.
KAMAKURA (per i soggiorni di 12 e 14 notti)
Da Tokyo, partite per Kamakura. Questa affascinante città costiera è un perfetto mix di storia, spiritualità e bellezza naturale. A breve distanza da Tokyo, Kamakura offre una pace idilliaca con la sua lussureggiante vegetazione, i templi sereni e l'atmosfera marina.
Da non perdere:
- Il celebre Grande Buddha (Daibutsu), una statua di bronzo alta 13 metri risalente al XIII secolo
- Il santuario Tsurugaoka Hachimangu, grande santuario shintoista dedicato alla divinità protettrice dei samurai, che offre una vista mozzafiato e fiori stagionali
- Il tempio Hase-dera, noto per il suo splendido giardino di ortensie e la statua di Kannon a undici teste, la dea della misericordia
- Il tempio Engaku-ji, uno dei più importanti templi zen di Kamakura, circondato da una foresta tranquilla
- Komachi Street, una vivace via commerciale dove si trovano prodotti locali, artigianato e souvenir
HAKONE - MONTE FUJI
Partite alla scoperta della regione del Monte Fuji e soggiornate in un ryokan, tipica locanda giapponese!
Tra il Monte Fuji e la penisola di Izu, la regione di Hakone offre una vasta gamma di siti naturali, musei e onsens. Visita libera di Hakone e della sua regione.
Da non perdere:
- Il parco Gora-koen
- Il museo all'aperto Chokoku-no-mori
- Il museo delle belle arti di Hakone
- Il santuario Hakone-jinja
- Il monte Fuji visto dal lago Ashi-no-ko
- Attraversare il lago Ashi a bordo di una barca insolita
- Una passeggiata sull'antica strada del Tokaido che collegava Kyoto a Edo, fiancheggiata da cedri e pini
Kyoto
Visitare Kyoto è un'opportunità per scoprire gli angoli artistici, spirituali e culinari del Giappone.
Da non perdere:
- Kinkakuji (Padiglione d'Oro) e Ginkakuji (Padiglione d'Argento)
- Il quartiere di Gion e il Sentiero dei Filosofi
- Il Giardino Zen di Ryoanji
- Kiyomizu-dera
- Il mercato del cibo di Nishiki
- Il Castello di Nijo
- Il bosco di bambù di Arashiyama
Ci sono diverse splendide escursioni giornaliere da Kyoto:
- Nara (1 ora da Kyoto in treno JR, incluso nel JR Pass)
- Osaka (20 minuti da Kyoto in Shinkansen, incluso nel JR Pass)
Il vostro viaggio include:
- Viaggio da Hakone a Kyoto con il treno proiettile giapponese (2 ore e 30 minuti)
- Partecipazione a una cerimonia del tè tradizionale in un autentico quartiere di Kyoto, con delizioso tè matcha in una delle migliori case da tè della città.
Hiroshima e Miyajima
Partirete da Kyoto per Hiroshima, dove scoprirete i resti di Hiroshima, luogo storico di grande rilevanza, e l’isola di Miyajima, soprannominata l’"isola degli dei".
Da non perdere:
- Il parco del memoriale della pace e il suo museo (Hiroshima Peace Memorial Museum)
- I monumenti della pace (Il dôme, il memoriale della giovane Sadako Sasaki, una delle numerose vittime delle radiazioni)
- Il celebre castello di Hiroshima
- Il santuario Itsukushima-jinja e il suo grande torii, noto in tutto il mondo e fotografato
- Il museo del folklore (casa Egami)
- Il tempio shintoista Senjōkaku e la sua pagoda
Esempio di escursioni per Miyajima (treno e traghetto inclusi nel Japan Rail Pass, circa 30 km, 45 minuti):
L'isola del sanctuario di Miyajima è una tappa fondamentale nella visita di Hiroshima. "L’isola degli Dei" è uno dei luoghi più visitati del Giappone. Scoprite questo angolo di paradiso e la sua famosa porta torii.
- Il santuario Itsukushima-jinja e la sua grande porta (ootorii)
- Il parco Momijidani
- Il tempio Daishō-in
- Il padiglione del tesoro, Homotsukan
- La pagoda a cinque piani Gojū-no-tō
- La casa Egami
- La vista sulla baia dal monte Misen, Shishi-no-iwa
Osaka
Scoprite Osaka, la capitale culinaria del Giappone, una città vivace e ricca di fascino. Famosa per i suoi deliziosi piatti di strada, come il takoyaki e l'okonomiyaki, Osaka vi invita a esplorare le sue strade animate, i suoi quartieri illuminati al neon e la sua atmosfera calorosa e accogliente.
Da non perdere:
- Dotonbori, il quartiere scintillante
- Amerika-mura, il villaggio americano
- Il mercato di Kuromon, un must per gli amanti della gastronomia e i curiosi
- Il castello di Osaka e il suo magnifico parco
- Il santuario Sumiyoshi Taisha
- Il santuario Tenmangu
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per questa offerta abbiamo riservato per voi camere Standard in hotel 3* o 4* selezionati per la loro qualità, la loro posizione geografica e il loro comfort.
Categoria di alloggio 3* (standard locali)
A Tokyo: OMO3 Akasaka o simile
A Kamakura: Tosei Hotel Cocone Kamakura o simile
A Kyoto: Royal Park Hotel o simile
A Hiroshima: Integrate hotel o simile
A Osaka: Integrate Osaka Umeda o simile
Categoria di alloggio 4* (standard locali)
A Tokyo: Metropolitan Ikebukuro o simile
A Kamakura: Metropolitan Kamakura o simile
A Hakone: Yutowa o simile
A Kyoto: Nohga Hotel Kiyomizu o simile
A Hiroshima: Sheraton Grand Hiroshima o simile
A Osaka: Royal Classic o simile
I due pacchetti (3 o 4*) offrono una parentesi tipica, radicata nelle tradizioni locali, che vivrete in tutta tranquillità soggiornando presso il Ichinoyu Shinkan (o simile) sull'Hakone Mount Fuji. Qui dormirete su comodi futon sul tappeto tatami. Come è consuetudine negli hotel tempio giapponesi, il bagno dell'onsen è condiviso (non misto). La toilette e il lavandino sono solitamente presenti nella stanza, ma non sono garantiti.
In caso gli hotel indicati nel programma non siano disponibili saranno sostituiti con hotel di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di solo pernottamento. Nel ryokan ad Hakone Mount Fuji vivrete un'esperienza autentica grazie alla prima colazione e alla cena (bevande escluse).
Per i tour di 11 e 14 notti la colazione è inclusa esclusivamente durante le tappe di Hiroshima e Kanazawa.
Aggiungete un'escursione al vostro viaggio —
Laboratorio di preparazione di Sushi a Tokyo

Non passate da Tokyo senza aver imparato i segreti del cibo preferito al mondo: il sushi. Un divertente corso di cucina per imparare le ricette locali!
Passeggiata notturna nel quartiere delle geishe di Gion a Kyoto

Scoprite il quartiere delle geishe e i suoi tesori culturali.
In viaggio verso il Giappone —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
Per un viaggio senza pensieri, approfittate dei vostri trasferimenti inclusi (privati e collettivi) come da programma.
Trasferimenti da e per l'aeroporto:
I trasferimenti collettivi dall'aeroporto di Tokyo all'hotel di Tokyo (o poco lontano) e dall'hotel di Osaka all'aeroporto Aeroporto internazionale di Kansai sono inclusi per tutte le offerte.
Trasferimenti durante il tour come da programma:
Pacchetti da 10 e 12 notti:
Hakone Free Pass:
- Il viaggio tra Tokyo e Hakone in treno di circa 2 ore
- Tutti gli autobus, i treni e le funivie nell'area di Hakone - Monte Fuji
Biglietti dello Shinkansen (treno ad alta velocità giapponese):
- Il viaggio tra Hakone e Kyoto in treno locale e poi Shinkansen di circa 2h30
Carta di trasporto prepagata:
- Il treno tra Tokyo e Kamakura
- Il treno tra Kamakura e Odawara (Monte Fuji)
- Il trasporto tra Kyoto e Osaka
Se utilizzate tutto il saldo della carta, dovrete ricaricarla a vostre spese.
Pacchetto di 14 notti:
Hakone Free Pass:
- Il viaggio tra Tokyo e Hakone in treno di circa 2 ore
- Tutti gli autobus, i treni e le funivie nell'area di Hakone - Monte Fuji
Inoltre, avrete il Kansai Hiroshima Pass:
- Il viaggio tra Kyoto e Hiroshima in Shinkansen, circa 2h30 (con un trasferimento).
- Il treno e il battello per raggiungere l'isola di Miyajima, circa 1 ora.
- Il viaggio tra Hiroshima e Osaka in Shinkansen, circa 2 ore
Si prega di notare che da qualche mese, solo per lo Shinkansen, i bagagli ingombranti devono essere dichiarati (gratuitamente) in stazione prima di salire a bordo. In caso contrario, il controllore vi addebiterà un costo di 1000 ¥ (8 €). Soggetto a disponibilità. Esiste anche un efficiente sistema di consegna dei bagagli da hotel a hotel, che può essere prenotato
Servizio di trasferimento bagagli
Per facilitare gli spostamenti tra le città, abbiamo incluso un servizio di trasferimento bagagli dal vostro hotel di Tokyo a Kyoto, permettendovi di viaggiare leggeri per la vostra notte ad Hakone - Monte Fuji.
Preparate una piccola borsa con l'essenziale per le vostre notti ad Hakone!
Nota: il trasferimento dei bagagli è limitato a 1 bagaglio per persona e deve essere inferiore a 30 kg.
La vostra destinazione —
Alla scoperta del Giappone
Scoprite un paese dal fascino indimenticabile che vi saprà conquistare con le sue contraddizioni e bellezze senza tempo. Se siete alla ricerca di una terra dalla tradizione millenaria, dai paesaggi incantevoli nonché culla delle nuove tecnologie, allora il Giappone è la meta che fa per voi.
La capitale, Tokyo, moderna e di design, vi colpirà con il palazzo imperiale di Kokyo e con la sua vera e propria foresta di grattacieli che popolano il quartiere di Shinjuku.
Il Giappone vi conquisterà in particolare in primavera, quando i sakura, i famosi alberi di ciliegio, fioriscono in tutto il paese ammantandosi di colori incredibili. Fate una passeggiata in un parco in fiore e rilassatevi accanto ad un tipico onsen, una sorgente naturale d'acqua calda. Gli amanti della natura non potranno perdersi il Monte Fuji, che potranno scalare per vivere un'avventura indimenticabile,
Ricco di cultura, il Giappone è noto anche per le sue locande tradizionali, i ryokan, ma anche per la sua gastronomia unica. Visitate musei e gallerie d'arte, assistete a uno spettacolo di robot, gustate il sushi e assaggiate il famoso sake!