Approvato dai nostri esperti —
- Vivere un'esperienza unica partecipando al Gran Premio di F1 del Giappone e sentire l'atmosfera elettrica del circuito
- Ammirare le imprese dei piloti nelle famose curve a "S" e nella chicane del "Triangolo di Casio"
- Scoprire una cultura affascinante, paesaggi mozzafiato e siti storici in tre tappe, da Tokyo a Kyoto
- Scegliere l'estensione a Osaka (11 notti) e/o Hiroshima (13 notti), due città vivaci e ricche di storia
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Ci vediamo al... Circuito di Suzuka —
Nel cuore della terra del Sol Levante risuona il richiamo alla velocità. Il circuito di Suzuka, costruito nel 1962 e situato a circa 50 chilometri da Nagoya, la terza città del Giappone, offre una sfida emozionante.
Con il suo tracciato altamente tecnico di 5,807 chilometri, 18 curve e un rettilineo di 1.500 metri, Suzuka è un tempio della velocità, che offre un terreno impegnativo, ma è comunque uno dei circuiti preferiti da piloti e spettatori.
I tornanti, le veloci chicane e la serie di curve a S richiedono una precisione chirurgica e un controllo totale. I sorpassi sono spesso spettacolari, con battaglie epiche fino all'ultimo giro.
È in questo ambiente intenso che i campioni si distinguono. Infatti, è a Suzuka che Ayrton Senna ha vinto i suoi tre titoli nel 1988, 1990 e 1991. Nel 2022, Max Verstappen è stato incoronato campione del mondo al Gran Premio del Giappone al termine di una gara dantesca accorciata a 29 giri e interrotta al 3° giro per due ore.
La causa? La pioggia. Questo leggendario circuito è famoso anche per le sue imprevedibili condizioni meteorologiche. La pioggia può trasformare la pista in una vera e propria trappola, aggiungendo un elemento di sorpresa e strategia.
Chi uscirà vincitore da questo 18° appuntamento del Campionato mondiale di Formula 1 2023? Max Verstappen vincerà di nuovo questa gara? Charles Leclerc, che si è classificato terzo nel 2022, si vendicherà vincendo? Oppure Fernando Alonso, in ottima forma in questa stagione, vincerà la gara? La risposta il 24 settembre 2023 in un'atmosfera elettrica.
Importante: i trasferimenti da e per il circuito non sono inclusi. Ecco alcuni consigli per raggiungere il circuito di Suzuka:
- Prendere la linea Kintetsu Nagoya dalla stazione di Nagoya alla stazione di Shiroko (circa 50 minuti).
- Il bus navetta dalla stazione di Shiroko a Suzuka costa circa 3 euro (410 yen) e impiega circa 20 minuti. Il servizio passa ogni 20 minuti.
- È possibile anche prendere un taxi.
I vostri biglietti —
Adrenalina, velocità, emozioni e un'atmosfera elettrica... Vivete un weekend epico sul circuito di Suzuka!
Il vostro biglietto è valido per il Gran Premio del Giappone del 22, 23 e 24 settembre 2023, dove sarete seduti nella categoria 3 (zona D/H, in blu sulla mappa).
In opzione, e a un costo aggiuntivo, potete optare per i biglietti della categoria 1 (zona C/G, in rosso sulla mappa) o della categoria 2 (zona E/O, in verde sulla mappa) per un'emozione ancora maggiore.
Il programma —
Il Gran Premio si disputa su 53 giri per un totale di 162,296 chilometri. Il weekend di gara è organizzato come segue:
Venerdì 22 settembre:
- Prove libere 1 e 2
Sabato 23 settembre:
-Prove libere 3
-Qualifiche
Domenica 24 settembre:
-Gran Premio del Giappone
L'anteprima del vostro viaggio —
Godetevi un'esperienza unica nella terra del Sol Levante. Un'occasione unica per scoprire un Paese dove la tradizione incontra la modernità!
Questo tour vi porterà a Tokyo, la vivace metropoli, a Nagoya, la terza città più grande del Giappone, e a Kyoto, l'antica capitale. Durante la sosta a Nagoya, assisterete al Gran Premio di F1 del Giappone a Suzuka, 50 chilometri a sud-ovest di Nagoya.
È prevista anche un'estensione a Osaka, capitale gastronomica del Giappone, e un'altra a Hiroshima, città ricca di storia. Per un viaggio su misura, potete scegliere tra un tour di 9, 11 o 13 notti, con sistemazione in hotel 3* o 4*!
L'itinerario in base alla durata scelta:
9 notti / 11 giorni
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorni 2 - 4: Tokyo
Giorno 5 - 7: Nagoya
Giorni 8 - 10: Kyoto
Giorno 11: partenza da Kyoto
11 notti / 13 giorni
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorni 2 - 4: Tokyo
Giorno 5 - 7: Nagoya
Giorni 8-9: Osaka
Giorno 10-12: Kyoto
Giorno 13: partenza da Kyoto
13 notti / 15 giorni
Giorno 1: Arrivo a Tokyo
Giorni 2 - 4: Tokyo
Giorno 5 - 7: Nagoya
Giorni 8-9: Hiroshima
Giorno 10-11: Osaka
Giorno 12-14: Kyoto
Giorno 15: Partenza da Kyoto
Nota bene: in rari casi, soprattutto in alta stagione, le tappe possono essere invertite. Ne sarete informati nella vostra mini-guida di viaggio. Grazie per la vostra comprensione.
Le tappe del vostro itinerario —
Tokyo, Nagoya, Kyoto (tour di 9, 11 e 13 notti)
I VOSTRI GIORNI A TOKYO
Al vostro arrivo a Tokyo, sarete accolti alla dogana dal nostro partner in aeroporto, che vi consegnerà tutti i documenti di viaggio e, se scegliete questa opzione, il Pocket WiFi (opzionale e a pagamento). Vi accompagnerà poi al bus navetta che vi condurrà al vostro hotel.
Scoprite le principali attrazioni della capitale giapponese! Tokyo è più di una semplice città, è un'affascinante giustapposizione di quartieri eterogenei, grattacieli, luci, templi e santuari tradizionali. Godetevi una passeggiata serale a Shinjuku con una guida di lingua inglese che vi svelerà i segreti di questo quartiere che non dorme mai.
Da non perdere:
Il quartiere di Asakusa e il tempio Senso-ji.
La Tokyo Skytree, alta 634 metri, e la Tokyo Tower, simbolo della città
Il Parco Ueno e i suoi numerosi musei
I quartieri di Shibuya e Shinjuku
Hamarikyu, il giardino giapponese tra gli edifici di Tokyo
Giardini del Palazzo Imperiale Santuario Meiji-jingu
Ginza, il quartiere chic di Tokyo
Harajuku, il quartiere dell'avanguardia
...e altri luoghi descritti nella vostra mini-guida
I VOSTRI GIORNI A NAGOYA
Durante il vostro scalo a Nagoya, la terza città più grande del Giappone, vi recherete al circuito di Suzuka per assistere al Gran Premio di F1 del Giappone! Riceverete un biglietto per i 3 giorni del Gran Premio del Giappone nella categoria 3 (zona D/H) per godere al meglio di questo prestigioso evento.
Per raggiungere più facilmente il circuito di Suzuka (trasporto non incluso), ecco alcuni consigli:
- Prendere la linea Kintetsu Nagoya dalla stazione di Nagoya alla stazione di Shiroko (circa 50 minuti).
- Il bus navetta dalla stazione di Shiroko a Suzuka, che costa circa 3 euro (410 yen) e impiega circa 20 minuti. Il servizio passa ogni 20 minuti.
- È possibile anche prendere un taxi.
A circa 260 km da Tokyo, sulla strada per Kyoto, la terza città del Giappone è strettamente legata alla storia dei samurai, che potrete ammirare al Museo d'Arte Tokugawa.
Da non perdere:
Castello di Nagoya
Santuario di Atsuta
Museo d'arte Tokugawa
Torre NHK di Nagoya
Museo Toyota Kaikan e tour della fabbrica, che vi porterà dietro le quinte dell'industria automobilistica giapponese.
I VOSTRI GIORNI A KYOTO
Raggiungete Kyoto da Nagoya o Osaka, a seconda della durata del viaggio scelto.
Giorni liberi per esplorare Kyoto. Antica capitale imperiale, Kyoto unisce il passato al presente e il presente al futuro. Millenaria, artistica, spirituale e gastronomica: una visita alla città è un'occasione per scoprire le origini dell'anima giapponese ed è un must di ogni viaggio in Giappone.
Godetevi una passeggiata serale a Gion, il vivace e colorato quartiere delle geishe di Kyoto. Scoprite il quartiere più emblematico di Kyoto
Kyoto, ricca di tradizione e storia.
Da non perdere:
Kinkakuji (padiglione d'oro) e Ginkakuji (padiglione d'argento)
Il tempio Ryoanji, un famoso giardino roccioso
Il quartiere Gion e il Sentiero del Filosofo
Kiyomizu-dera
Il mercato di Nishiki, dove si possono trovare cibi tipici di Kyoto
Il castello di Nijo e i suoi usignoli
Il boschetto di bambù di Arashiyama
Le città di Nara e Hiroshima, incluse nel Japan Rail Pass, perfette per una fuga di un giorno!
IL VOSTRO TRASPORTO IN LOCO:
Riceverete un Japan Rail Pass e un Kintetsu Rail Pass, che vi permetteranno di raggiungere le varie tappe del tour:
Viaggio in Shinkansen tra Tokyo e Nagoya, circa 1 ora e 45 minuti.
Viaggio in Shinkansen tra Nagoya e Kyoto, circa 45 minuti
Viaggio tra la stazione di Nagoya e la stazione di Shiroko sulla linea Kintetsu Nagoya, circa 55 minuti
1 carta di viaggio prepagata per le principali linee di autobus e metropolitana di Tokyo e Kyoto a persona
Si prega di notare che i treni Kintetsu Limited Express non sono inclusi nel Kintetsu Rail Pass.
Osaka (tour di 11 e 13 notti)
I VOSTRI GIORNI A OSAKA
Viaggiate in Shinkansen fino a Osaka da Nagoya o Hiroshima, a seconda del pacchetto scelto.
Godetevi Osaka, la sua famosa gastronomia e le sue attrazioni turistiche (castello medievale, acquario, vita notturna, Universal Studios...).
I nostri suggerimenti:
I vivaci quartieri di Dotonbori, Namba e Shinsaibashi.
Il mercato di Kuromon, un must per i buongustai e i curiosi.
Santuario Sumiyoshi Taisha
Santuario di Tenmangu
Il quartiere elettronico di Denden-machi
Il castello medievale di Osaka e i parchi dei ciliegi in fiore
Il più grande acquario del Giappone
L'unico e futuristico Umeda Sky Building
Spa World, le terme più grandi del mondo
Il parco a tema Universal Studios
Le cascate di Minoh, per un'immersione nella natura giapponese
IL VOSTRO TRASPORTO IN LOCO:
Riceverete un Japan Rail Pass e un Kintetsu Rail Pass, che vi permetteranno di raggiungere le varie tappe del tour:
Viaggio in Shinkansen tra Nagoya e Osaka, circa 1h10 (cambio alla stazione di Shin-Osaka).
Viaggio in treno tra Osaka e Kyoto, circa 25 minuti
Il viaggio tra la stazione di Nagoya e la stazione di Shiroko sulla linea Kintetsu Nagoya, circa 55 minuti.
Hiroshima (tour di 13 notti)
I VOSTRI GIORNI A HIROSHIMA
Partenza per Hiroshima da Nagoya.
Check-in in hotel.
Visita di Hiroshima e dintorni: scoprite Hiroshima, un luogo ricco di storia.
Da non perdere:
Parco e Museo del Memoriale della Pace di Hiroshima
Monumenti della pace (la Cupola, il monumento alla giovane Sadako Sasaki, una delle tante vittime delle radiazioni)
Il famoso Castello di Hiroshima
Santuario Itsukushima-jinja e il suo grande torii, famoso e fotografato in tutto il mondo
Museo del folclore (casa Egami)
Tempio e pagoda scintoista di Senjôkaku
IL VOSTRO TRASPORTO IN LOCO:
Riceverete un Japan Rail Pass e un Kintetsu Rail Pass, che vi permetteranno di raggiungere le varie tappe del tour:
Viaggio in Shinkansen tra Nagoya e Hiroshima, circa 3 ore (cambio alla stazione di Shin-Kobe).
Viaggio tra Hiroshima e Osaka in Shinkansen, circa 1h30
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per una vacanza adatta a voi, potete scegliere tra hotel 3* e 4*, a seconda della durata del vostro tour:
Gli hotel 3* selezionati:
Tokyo: OMO3 Akasaka (o simile)
Nagoya: Via Inn Nagoya Station Tsubaki-cho (o simile)
Kyoto: OMO5 Toji (o simile)
Osaka: Hotel Noum Osaka (o simile)
Hiroshima: Hotel Intergate (o simile)
Gli hotel 4* selezionati:
Tokyo: The Blossom Shinjuku (o simile)
Nagoya: Nagoya JR Gate Tower Hotel (o simile)
Kyoto: Cross Hotel Kyoto (o simile)
Osaka: Royal Classic Osaka (o simile)
Hiroshima: Ana Crowne Plaza (o simile)
Alberghi indicati nel programma; se non disponibili, sistemazione in alberghi di categoria simile.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di prima colazione.
In viaggio verso il Giappone —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli. Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra. Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione. Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto. Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi per le sole offerte comprensive di volo.
La vostra destinazione —
Alla scoperta del Giappone
Scoprite un paese dal fascino indimenticabile che vi saprà conquistare con le sue contraddizioni e bellezze senza tempo. Se siete alla ricerca di una terra dalla tradizione millenaria, dai paesaggi incantevoli nonché culla delle nuove tecnologie, allora il Giappone è la meta che fa per voi.
La capitale, Tokyo, moderna e di design, vi colpirà con il palazzo imperiale di Kokyo e con la sua vera e propria foresta di grattacieli che popolano il quartiere di Shinjuku.
Il Giappone vi conquisterà in particolare in primavera, quando i sakura, i famosi alberi di ciliegio, fioriscono in tutto il paese ammantandosi di colori incredibili. Fate una passeggiata in un parco in fiore e rilassatevi accanto ad un tipico onsen, una sorgente naturale d'acqua calda. Gli amanti della natura non potranno perdersi il Monte Fuji, che potranno scalare per vivere un'avventura indimenticabile,
Ricco di cultura, il Giappone è noto anche per le sue locande tradizionali, i ryokan, ma anche per la sua gastronomia unica. Visitate musei e gallerie d'arte, assistete a uno spettacolo di robot, gustate il sushi e assaggiate il famoso sake!