Approvato dai nostri esperti —
- Il pernottamento in cottage con volta di vetro e sauna privata in piena natura dai quali potere assistere all’Aurora Boreale, comodamente sdraiati sul vostro letto
- Il Lodge specializzato in safari artici per l’avvistamento dell’ aurora boreale
- La posizione ad oltre 400 km a nord oltre il Circolo Polare Artico
- Le escursioni incluse nell'offerta per farvi vivere pienamente la vostra vacanza
Alla scoperta del Circolo Polare Artico —

L'autenticità fa da padrona, la gente qui (pochissima) condivide con il turista emozioni e tradizioni. Staccare la spina sarà d'obbligo, e non sarà difficile. La luce dell'aurora boreale si staglia nel cielo, calamitando tutte le emozioni.
L'itinerario —
Arrivo all’aeroporto di Ivalo, ed incontro con l'incaricato. Trasferimento in bus alla base tra panorami che si fissano al cuore. Arrivo al Lodge e sistemazione nell’accogliente cottage con il tetto in vetro prenotato. Meeting informativo con la nostra guida, e consegna dell’abbigliamento termico (qualora l’arrivo fosse in tarda serata, l’abbigliamento verrà consegnato il mattino seguente). Cena e pernottamento.
Giorno 2: Zona di Ivalo - Safari in motoslitta alla fattoria di renne ed osservazione Aurora Boreale
Trattamento di pensione completa. Dopo una rigenerante prima colazione finlandese, incontro con l'esperta guida locale che ci illustrerà come guidare una motoslitta attraverso la taiga Lappone ghiacciata. La motoslitta è un mezzo di trasporto regolarmente utilizzato da buona parte della popolazione per gli spostamenti veloci nel periodo invernale. Un’esperienza unica! Si attraverseranno laghi e corsi d’acqua gelati il cui spessore e compattezza possono anche superare il metro! Il paesaggio innevato intorno è immenso e spettacolare: si scopriranno le mille sfumature del bianco. Le betulle ricoperte di neve ghiacciata sembrano opere d’arte, e si mescolano tra terra e cielo lontano all’orizzonte. Si raggiunge un allevamento di renne locale. Conoscerete oggi l’importanza di quest’animale artico nelle vita quotidiana. Segue breve giro sulla slitta. Pranzo caldo a base di zuppa. Al termine di una giornata ricca di emozioni a contatto con la natura più inviolata, si rientra alla base per una rigenerante sauna. Uscita serale alla ricerca dell’Aurora Boreale. Si sale sui colli da dove si aprono orizzonti infiniti: l’aurora boreale sarà ancora più fantastica! Rientro alla base e pernottamento in cottage con la volta in vetro.
Trattamento di pensione completa. Si parte per un inebriante safari con i cani husky attraverso la magnifica natura lappone. Sosta intorno al fuoco per il pranzo e per sorseggiare qualche bevanda calda. Tempo per relax o per una sauna. Dopo cena si riparte con le racchette da neve accompagnati dalla guida, alla ricerca dell’Aurora Boreale nel buio della notte polare. Rientro al Lodge e pernottamento in cottage con il tetto in vetro.
Giorno 4: Zona di Ivalo
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Ivalo in tempo utile al Vs volo di rientro.
Le attività e i safari artici sono soggetti alle condizioni meteo e possono essere svolte in ordine differente, in base all'organizzazione locale.
Le guide parlano inglese.
La sistemazione —
Massima occupazione camera:


Ristorazione
In viaggio verso Ivalo —
I voli
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter.
I vostri orari di volo:
Da Milano
Andata
Milano MXP Helsinki HEL 11:25 15:30
Helsinki HEL Ivalo IVL 16:40 18:20 o 20:20 22:00
Ritorno
Ivalo IVL HelsinkiHEL 09:10 10:40 o 13:55 15:25
Helsinki HEL Milano MXP 16:05 18:05
Da Roma
Andata
Roma FCO Helsinki HEL 11:05 15:40
Helsinki HEL Ivalo IVL 16:40 18:20 o 20:20 22:00
Ritorno
Ivalo IVL Helsinki HEL 09:10 10:40 o 13:55 15:25
Helsinki HEL Roma FCO 16:25 18:50
Finnair
I trasferimenti
I trasferimenti sono inclusi solo dove indicati nel programma di viaggio. Dove non sono indicati, saranno effettuati a vostra cura.
Abbigliamento e attrezzatura termica —

1. 1° strato: Abbigliamento a contatto con la pelle
Utilizzare sempre materiali traspiranti termici. Calze: un paio di calze in pura lana dovrà essere indossato su un paio di calze in cotone. Indumenti intimi: di lana o materiale hi-tech.
Noleggio motoslitte - informazioni utili —
Per la guida della motoslitta è necessaria la patente di guida (B); l'età minima è di 18 anni. I partecipanti che non corrispondono ai criteri richiesti, saranno trasportati come passeggeri.