Approvato dai nostri esperti —
- Festeggiare l'arrivo del 2024 in un modo unico: a bordo di una crociera nel Baltico
- Godervi una deliziosa cena di gala di Capodanno con intrattenimento
- Rilassarvi nelle nostre confortevoli camere e cabine, in modo da non dovervi preoccupare di nulla
- Scoprire due capitali scandinave tanto belle quanto interessanti
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Vivete l'arrivo del 2024 in modo unico a bordo di una crociera sul Baltico! Partite per 3 notti alla scoperta di Helsinki e Stoccolma, godendovi una notte a bordo con il cenone di Capodanno. Venite a godervi l'atmosfera scandinava per qualche giorno e vivete un momento magico.
Il vostro itinerario:
Giorno 1: Arrivo a Helsinki
Giorno 2: Pernottamento in crociera
Giorno 3: Stoccolma
Giorno 4: Partenza
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza influire sul programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo a Helsinki
Arrivo a Helsinki e trasferimento libero in hotel. Esplorate la capitale finlandese a vostro piacimento! Vi consigliamo di visitare almeno i seguenti siti: Senaatintori, il bellissimo complesso architettonico in stile impero del Senato; Kauppatori, la pittoresca piazza del mercato che costeggia il porto, caratterizzata dall'abbondanza di fiori, frutta e merci varie; Tuomiokirko, la cattedrale costruita nel XIX secolo, con un'imponente cupola in rame; Temppeliaukiokirkko, una splendida chiesa scavata nella roccia con un'acustica eccezionale; Uspenski, la cattedrale ortodossa neobizantina che si erge dall'imponente massa di mattoni rossi sull'isola di Katajanokka; Sibeliuksenpuisto, un parco cittadino sul mare con sculture, un boschetto di betulle (l'albero finlandese per eccellenza), oltre a un laghetto e a sentieri per passeggiate.
GIORNO 2: PERNOTTAMENTO IN CROCIERA
Prima colazione a buffet in hotel.
Trasferimento dall'hotel al porto non incluso.
Alle 15:30: ultimo orario di check-in al terminal Tallink Silja.
Alle 15.30: imbarco
Alle 17:00: partenza della crociera per Stoccolma nel Mar Baltico attraverso magnifici arcipelaghi.
Per la vostra notte a bordo, sono disponibili diverse attrazioni:
- prima di tutto, una cena di gala nel ristorante, con specialità nordiche
- bar
- negozi duty-free
- casinò
- spettacoli e intrattenimento
Lasciatevi trasportare dall'atmosfera e dalla magia del momento prima di tornare alla vostra cabina!
Giorno 3: Stoccolma
Arrivo a Stoccolma e trasferimento in albergo con mezzi propri.
Giornata libera per scoprire questa elegante capitale costellata di isolotti, parchi verdi e piazze alberate. Questa "città sull'acqua" ospita alcune notevoli case antiche, vestigia del suo passato: Gamla Stan, il centro storico medievale con le sue stradine tortuose, è ricco di bancarelle di artigianato, gallerie d'arte, negozi di antiquariato e librerie di seconda mano; Kungliga Slottet, il Palazzo Reale costruito tra il 1690 e il 1754, è ricco di souvenir storici; Stadshuset, il municipio costruito su palafitte, ospita sale sontuosamente arredate... Una capitale ricca di storia!
Pernottamento con prima colazione.
GIORNO 4: PARTENZA
Prima colazione in hotel.
Mattinata a disposizione. Fate un'ultima passeggiata in città per prendere qualche souvenir dell'ultimo minuto.
Trasferimento in aeroporto con mezzi propri.
Fine dei nostri servizi!
Gli orari sono forniti a titolo informativo.
Le vostra sistemazioni durante il tour —
Hotel previsti
Abbiamo selezionato per voi alloggi in confortevoli camere in hotel di categoria Standard o Premium, in modo che possiate godervi una vacanza rilassante.
Categoria Standard:
- A Helsinki: Holiday Inn Helsinki West Ruoholahti 4* (o simile)
- Crociera Tallink Silja: cabina interna di classe B
- A Stoccolma: Clarion Amaranten 4* (o simile)
Categoria Premium:
- Crociera Tallink Silja: cabina esterna di classe A
- Stoccolma: Scandic Grand Central 4* (o simile)
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Le camere singole sono disponibili a un costo aggiuntivo.
La capacità massima della camera è di 2 adulti o 2 adulti + 1 bambino.
Ristorazione
Durante il vostro soggiorno, potrete approfittare del trattamento di prima colazione inclusa in ogni hotel. Per festeggiare al meglio la fine dell'anno, potrete gustare un delizioso cenone di Capodanno a buffet, con specialità scandinave e altri piatti internazionali. Vino rosso, vino bianco, birra, bibite, tè e caffè sono inclusi durante il pasto.
In viaggio verso Helsinki —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono disponibili in opzione con supplemento per tutti i tipi di offerta, con e senza volo.
Le vostre destinazioni —
Alla scoperta di Helsinki
Capitale della Finlandia, Helsinki si erge come una delle più importanti città nel panorama europeo, tra foreste, laghi e fiumi. Con più 300 isole uniche e 240 parchi, grandi edifici neoclassici, ampi viali, la "Figlia del Baltico" è una città da scoprire in estate e in inverno.
Proseguite verso la Piazza del Mercato, tra prodotti locali e artigianali e souvenir, con abitanti locali e turisti. A pochi passi di distanza, regna la cattedrale ortodossa di Uspenski. Prendete un traghetto raggiungendo la Fortezza di Suomenlinna, una fortezza sull’acqua patromionio dell’UNESCO su un arcipelago di sei isole, progettata dagli svedesi nel 1748.
Non dimenticatevi di fare un salto alla Temppeliaukio Kirkko, chiesa sotterranea scavata nella roccia in cui si svolgono anche concerti. E se siete in Finlandia, come non rilassarsi in una sauna finlandese ? I complessi termali di Allas Sea Pool e di Löyly vi aspettano!
Eventi da non perdere:
- Lux Helsinki, il festival della luce che illumina la capitale per 5 giorni a inizio gennaio
- Helsinki Sauna Day, con accesso gratuito al pubblico alle saune private per un giorno a inizio marzo
- Helsinki-päivä, il 12 giugno si svolge la festa della città
- Craft Beer Helsinki Festival, il festival della birra a luglio
- Helsinki Design Week, una settimana all’insegna del design a settembre
- Il mercato delle aringhe del Baltico, tradizionale evento che raduna i pescatori del Paese a inizio ottobre
Musei da vedere:
-Il Il National Museum della Finlandia -La Finnish National Gallery, con il museo d’arte Ateneum, il museo d’arte contemporanea Kiasma e il Museo d'arte Sinebrychoff
-Il Museo d’Arte di Helsinki (HAM)
-L’Amos Rex, un museo originale che combina arte e cultura urbana nel Lasipalatsi
-Il Museo finlandese della fotografia
Piatti tipici:
- Karjalanpiirakka, la crostata careliana con farina di segale e ripiena di riso e patate
- Poronkäristys, carne di renna accompagnata da puré patate e bacche selvatiche
- Muikku, imperdibile street food a base di acciughe leggermente infarinate e fritte nel burro, con patate e salsa all’aglio
- Grillimakkara, salsicce filandesi
- Leipajuusto, formaggio di mucca fritto o cotto in forno, accompagnato da marmellata
- Ruisleipä, pane nero di segale
- Voisilmäpulla, brioche ripiena di burro e zucchero
- Korvapuusti, cinnamon rolls finlandesi
- Salmiakki, caramelle di liquirizia salata
- Happy Joe, sidro finlandese
Alla scoperta di Stoccolma
La Venezia del Nord nel sud della Svezia, Stoccolma è un concentrato di innovazione, tecnologia e benessere. Distribuita su 14 isole, tra laghi, mare e foreste, eppure sorprendentemente compatta, la capitale è interconnessa da una serie di 57 ponti, che permettono agli ospiti di raggiungere le attrazioni con facilità.
Le attrazioni della capitale svedese sembrano infinite, ma la Città Vecchia, Gamla Stan rimane una delle migliori. Si tratta di uno dei quartieri meglio conservati d'Europa, dalle strade di ciottoli agli accoglienti negozi e caffè, dove si possono trovare artigianato, souvenir e gustose specialità locali.
Qui troverete il Palazzo Reale, in stile barocco e sede ufficiale della famiglia reale di Svezia a Stoccolma. Proseguite verso la Chiesa di Riddarholmen, un'antica abbazia medievale e vero e proprio mausoleo reale. Percorrendo il ponte dal lago Mälaren, raggiungete il municipio di Stoccolma (Stadhuset), un must di mattoni rossi sull’isola di Kungsholmen, che accoglie ogni anno la cemonia di consegna dei Premi Nobel. Salite sulla torre e ammirate un panorama mozzafiato a 160 metri di altezza.
Se avete voglia di una pausa nel verde, il Kungsträdgården sarà il parco ideale ad ogni stagione, con eventi in estate e una pista da pattinaggio durante la stagione invernale.
Stoccolma sorprende anche per l’intensa vita culturale e la vivace vita notturna, concentrata nelle zone di Gamla Stan, Vasastan e Kungsgatan, mentre per lo shopping di design (altra grande attrattiva della città) i quartieri da privilegiare sono SoFo e Södermalm.
Eventi da non perdere:
- Smaka På Stockholm, un festival gastronomico nel mese di giugno
- Midsommar, la festa di mezza estate sull’isola di Gotland, il venerdì tra il 19 e il 25 giugno
- Stockholm International Film Festival, durante il mese di novembre
- La cerimoia di consegna del Premio Nobel, nel mese di dicembre
- I mercatini di Natale di Gamla Stan
Musei da vedere:
-Skansen, il primo dei musei all'aperto e il primo degli zoo svedesi, sill’isola di Djurgården
-Il Palazzo Reale, con gli appartamenti reali, il Museo delle Tre Corone e il Tesoro
-Il Museo Vasa, sede dell'unica nave del XVII secolo ancora conservata al mondo -Il Moderna Museet, il museo di arte moderna di Stoccolma
-Il Nationalmuseum, il Museo nazionale di belle arti
-Il Museo Nobel
-Il Museo degli ABBA, dedicato al gruppo svedese
-Il Museo di Pippi Calzelunghe
Cosa mangiare:
- Kottbullar, polpette di carne accompagnate da patate lesse e marmellata di mirtilli
- Gravlax, salmone marinato in zucchero e sale
- Pytt i panna, un miscuglio di carne e patate fritte o bollite
- Raggmunk, frittelle di patate
- Falukorv o Rotmoss och flaskkorv, salsiccia svedese
- Semlar, dolce a base di pasta di mandorle
- Kanelbulle, panino dolce speziato alla cannella