Approvato dai nostri esperti —
- La splendida Lapponia, con i suoi scenari incantevoli e la natura incontaminata che la contraddistingue
- Il soggiorno di una notte presso il suggestivo Ice Hotel in Svezia per un'esperienza indimenticabile
- Il noleggio auto incluso in tutte le offerte per viaggiare in totale libertà sulle strade del Grande Nord
Alla scoperta della Lapponia —
La vostra offerta —
Abbiamo scelto per voi alcune delle sistemazioni più esclusive della Lapponia Finlandese: per la tipologia, per l'accoglienza, per la loro posizione nella natura incontaminata, e per l'ottima cucina casalinga.
Nel piccolo villaggio di Jukkasjärvi, 200 km a nord del Circolo Polare Artico, da oltre 25 anni viene ricostruito l’albergo artistico per antonomasia: l’Icehotel.
Quest’ anno l'Icehotel non si scioglierà più a primavera, ma rimarrà intatto grazie a degli impianti di raffreddamento che si alimentano con l'energia solare (qui la luce in primavera ed estate non manca!).
A partire dal 2017 infatti questo hotel offre la possibilità di dormire al freddo per 365 giorni all'anno! Il tetto è stato ricoperto da pannelli solari che avranno il compito di sfruttare la luce quasi permanente del periodo estivo per trasformarla nell’energia necessaria a refrigerare la struttura e mantenerla intatta anche durante l’estate.
Itinerario —
Volo diretto Finnair per Helsinki.
Arrivo nella capitale finlandese. Tempo a disposizione per visitare la Capitale Finlandese. Sistemazione all'Hotel Radisson Blu Seaside (1° cat centrale, o similare). Pernottamento.
2° giorno - Helsinki / Rovaniemi _ Lapponia Finlandese (70km ca)
Prima colazione in albergo e tempo a disposizione per shopping o visite. Volo per Rovaniemi. Arrivo e presa dell'auto in aeroporto.
Tempo a disposizione per visitare il Villaggio di Santa Claus, aperto tutto l’ anno. Da non perdere il Museo Arktikum, centro Nazionale di ricerca e custode di magnifiche testimonianze sulla popolazione dei Sami e, non ultimo, molto interessante anche dal punto di vista architettonico.
Si parte verso il confine con la Svezia, dove si pernotta presso un resort di gestione familiare.
Immaginate dei piccoli cottages in legno, colorati di rosso, sulla riva di un lago dalle acque cristalline. Distese infinite di foresta inviolata, renne in libertà, scoiattoli e aquile che volano alte nel cielo: un paesaggio fiabesco. Il camino scoppiettante e la sauna scaldano le serate d’estate. Tutto questo accompagnato da un'ottima cucina, curata con grande amore dai proprietari. Un viaggio in Finlandia, e in Lapponia, che offre la giusta combinazione per chi desidera vivere nella natura più autentica, godere della bellezza e della pace in un paesaggio che non ha eguali. La sistemazione: proprio a cavallo del Circolo Polare Artico, in foresta a circa 75 km da Rovaniemi sulle rive di un lago cristallino. Un insieme di piccoli cottages, indipendenti dotati servizi e tutti i comfort. Il ristorante, in comune, con cucina casalinga è situato nel giardino di questo piccolo complesso lappone. Cena nel ristorante, pernottamento in cottage con sauna privata.
3° giorno - LAPPONIA FINLANDESE – soggiorno natura con attività
Trattamento di mezza pensione con cena.
Soggiorno natura. Per chi desidera sono a disposizione le seguenti attività (incluse nella quota):
_uso biciletta per un bellissimo giro in foresta e tra i colli
_uso barca a remi per un giro al tramonto sul lago
_uso canoa per un divertente uscita sul lago
_uso SUP (Stand Up Paddle) board per i più avventurosi
_tiro con l’arco
_fresbee golf nel bosco
Cena. Pernottamento in cottage.
4° giorno – LAPPONIA SVEDESE – l’ hotel di ghiaccio (290 km ca)
Prima colazione e partenza direzione Svezia.
Nel piccolo villaggio di Jukkasjärvi, 200 km a nord del Circolo Polare Artico, da oltre 25 anni viene ricostruito l’albergo artistico per antonomasia: l’Icehotel. Potrebbe sembrare una pazzia, ma è la pazzia più famosa e incredibile del mondo, oltre che un esperimento esaltante. Tutto cominciò nel 1989, durante un corso di scultura nel ghiaccio nel villaggio di Jukkasjärvi (si pronuncia ‘yuccasjervi’, prova a dirlo con una fetta di salame di renna in bocca). Venne costruita una casa di neve per accogliere le sculture degli artisti. La partecipazione fu eccezionale e si verificò una scarsità di alloggi. La soluzione? Alloggiare gli ospiti nella casa di neve con le opere d’arte ghiacciate. Ovviamente dotati di sacchi a pelo, consigli per la sopravvivenza e la gestione della toilette, e una sauna mattutina per riprendersi dalla temperatura polare… Fu così che nacque l’Icehotel. Tutti gli inverni, si prelevano i blocchi di ghiaccio giganti dalle acque cristalline del fiume Torne di Jukkasjärvi che diventeranno l’Icehotel (solo dopo mesi frenetici di martellate, scalpellate, tagli e bevute di vodka).
La stanza ha una temperatura compresa tra -5 e -8 gradi Celsius. Sotto le pelli di renna, vi è un comodo materasso appoggiato su una base di legno e vi verrà fornito inoltre un sacco a pelo termico.
La stanza ha porte e serrature per garantire la vostra privacy. Ci sono spogliatoi, servizi igienici e saune per donne e uomini nella sezione “calda” dell’ hotel.
5° giorno – direzione nord, Kilpisjarvi (280 km ca)
Prima colazione.
Partenza direzione nord. Fino a raggiungere Kilpisjarvi.
Dove: in un piccolo villaggio nel punto più estremo della Finlandia dove finisce una strada, dove si incontrano le 3 Lapponie: Finlandese, Svedese e Norvegese. Il tempo sembra fermarsi, la natura domina maestosa. I paesaggi insoliti della Riserva Naturale di Malla dominano l’orizzonte. Dalla montagna più alta della Finlandia, Halti, si avvista anche il Mar Glaciale Artico, distante circa 40 km; dall’antica montagna di Saana dalla forma tutta particolare, simbolo della zona, si ammirano i laghi che la circondano e la magnifica tundra. Ideale per chi desidera rilassarsi e fare il pieno di natura. Ottima zona per attività all’aperto sia in inverno che in estate, per gli amanti della fotografia o, per i più avventurosi, per praticare il parapendio. Pernottamento in cottage ad uso esclusivo, con sauna e camino.
6° giorno – Kilpisjarvi, Tromsø
Prima colazione.
Giornata a disposizione per attività outdoor. Segnaliamo la possibilità di visitare la città di Tromso, in Norvegia (dista ca 160km). Vanta una vivace attività culturale, molti artisti di strada ed una frenetica vita all’aperto nel periodo estivo. E’ diventata famosa negli anni come punto di partenza delle spedizioni per il Polo Nord e per questo ha ricevuto il soprannome di “Porta dell’Artico”. Pernottamento in cottage ad uso esclusivo, con sauna e camino.
7° giorno – Kilpisjarvi / Parco nazionale di Pallas-Yllästunturi (250 km circa)
Prima colazione.
Si rientra oggi nella Lapponia Finlandese, fino alla bellissima zona di Ylläs, circondata da sette colline, a circa 40 km da Kittila. Questa area appartiene a uno dei più bei Parchi Nazionali della Lapponia Finlandese, quello di Pallas Yllästunturi! Fitte foreste di abeti e betulle artiche incorniciano immensi laghi cristallini, la bellezza e la varietà della sua natura ne fanno un luogo meraviglioso per le escursioni e le attività all'aria aperta. Arrivo e sistemazione presso l’ hotel Yllas Rinne o similare. Pernottamento.
8° giorno - Ylläs / Rovaniemi (180 km circa)
Prima colazione. Rientro a Rovaniemi. Rilascio auto all'aeroporto in tempo utile per i Vs voli di rientro. Arrivo in Italia e termine dei servizi.
Importante: itinerario consigliato. Le visite ed escursioni saranno effettuate autonomamente. L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
Alberghi previsti durante il tour o similari —
Helsinki - Hotel Radisson Blu Seaside (1° cat centrale, o similare)
Rovaniemi - Cottage su un lago nei dintorni di Rovaniemi
Jukkasjärvi - IceHotel
Kilpisjarvi - Hotel Tundrea
Parco nazionale di Pallas-Yllästunturi / Lago Yllasjarvi - Hotel a gestione familiare
La sistemazione è in camera Doppia.
Quest’anno l'Icehotel non si scioglierà più a primavera, ma rimarrà intatto grazie a degli impianti di raffreddamento che si alimentano con l'energia solare (qui la luce in primavera ed estate non manca!).
A partire dal 2017 infatti questo hotel offre la possibilità di dormire al freddo per 365 giorni all'anno! Il tetto è stato ricoperto da pannelli solari che avranno il compito di sfruttare la luce quasi permanente del periodo estivo per trasformarla nell’energia necessaria a refrigerare la struttura e mantenerla intatta anche durante l’estate.
Le foto delle camere dell'hotel di ghiaccio sono una rappresentazione indicativa della tipologia di camera. L'effettiva sistemazione potrebbe differire dalle immagini mostrate, a seconda della disponibilità del momento.


Il trattamento previsto è di prima colazione con 3 cene incluse (bevande escluse).
N.B. In caso di intolleranze alimentari e/o segnalazioni importanti (limiti di tipo motorio, patologie, allergie o di altro genere) occorre segnarlo ai numeri in calce prima di effettuare la prenotazione.
In viaggio verso l'hotel —
I voli
Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter da Milano e Roma a Rovaniemi.
I vostri orari di volo:
Da Milano
MALPENSA – HELSINKI 11.15 15.15
HELSINKI – ROVANIEMI 12.10 13.25
ROVANIEMI – HELSINKI – MALPENSA 13.50 15.10 16.10 18.10
Da Roma
ROMA – HELSINKI 11.20 15.40
HELSINKI – ROVANIEMI 12.10 13.25
ROVANIEMI – HELSINKI – ROMA 13.50 15.10 16.20 18.45
Viaggerete con le seguenti compagnie aeree
Finnair
Noleggio auto: per un viaggio in libertà —
Per farvi scoprire la magia e il fascino delle 3 Lapponie in totale libertà abbiamo incluso in tutte le offerte il noleggio auto. L'auto dovrà essere noleggiata e restituita presso l'aeroporto di Rovaniemi.