Approvato dai nostri esperti —
- Scoprire le diverse sfaccettature dell'Egitto in questo tour di 10 notti
- Soggiornare in un hotel di qualità al Cairo e poi lasciarvi trasportare sulle acque del Nilo durante una crociera a 5*
- Visitare i siti più emblematici del paese, antichi e contemporanei, durante le 14 escursioni incluse con guida egittologa di lingua italiana
- 2 GB di dati internet mobile dalla vostra destinazione grazie alla eSIM inclusa
Un'anteprima del vostro viaggio... —
L'anteprima del vostro viaggio —
Se avete sete di avventura e sognate di scoprire l'Egitto autentico, lasciatevi tentare da questo tour di 10 notti, che include con una crociera di 7 notti! Visitate una delle grandi metropoli del mondo, ricca di storia e di monumenti storici; poi imbarcatevi per una traversata del Nilo, da Luxor ad Assuan, nel cuore degli affascinanti paesaggi dell'Alto Egitto. Accompagnati da una guida egittologa di lingua italiana, vi immergerete nella storia di questa civiltà millenaria e rimarrete affascinare da questo Paese unico.
Per questo programma, gli arrivi sono possibili il mercoledì, il giovedì e il venerdì:
- Arrivo di mercoledì: 3 notti al Cairo, crociera di 7 notti;
- Arrivo di giovedì: 2 notti al Cairo, crociera di 7 notti, 1 notte al Cairo;
- Arrivo di venerdì: 1 notte al Cairo, crociera di 7 notti, 2 notti al Cairo;
Il vostro itinerario: arrivo il mercoledì, ritorno il sabato:
Giorno 1: Cairo
Giorno 2: Cairo
Giorno 3: Cairo - Alessandria (facoltativo)
Giorno 4: Cairo - Luxor
Giorno 5: Luxor - Karnak - Esna
Giorno 6: Edfu - Kom Ombo
Giorno 7: Assuan - Philae - Abu Simbel (facoltativo con pernottamento)
Giorno 8: Assuan - Abu Simbel (facoltativo)
Giorno 9: Luxor
Giorno 10: Luxor
Giorno 11: Ritorno
Il vostro itinerario: arrivo giovedì, ritorno domenica:
Giorno 2: Cairo - Alessandria (facoltativo)
Giorno 3: Cairo - Luxor
Giorno 4: Luxor - Karnak - Esna
Giorno 5: Edfu - Kom Ombo
Giorno 6: Assuan - Philae - Abu Simbel (facoltativo con pernottamento)
Giorno 7: Assuan - Abu Simbel (facoltativo)
Giorno 8: Luxor
Giorno 9: Luxor - Denderah Abydos (facoltativo)
Giorno 10: Luxor - Cairo
Giorno 11: Ritorno
Il vostro itinerario: arrivo venerdì, ritorno lunedì:
Giorno 1: Cairo
Giorno 2: Cairo - Luxor
Giorno 3: Luxor - Karnak - Esna
Giorno 4: Edfu - Kom Ombo
Giorno 5: Assuan - Philae - Abu Simbel (pernottamento facoltativo)
Giorno 6: Assuan - Abu Simbel (facoltativo)
Giorno 7: Luxor
Giorno 8: Luxor - Denderah Abydos (facoltativo)
Giorno 9: Luxor - Cairo
Giorno 10: Cairo - Alessandria (facoltativo)
Giorno 11: Ritorno
Informazioni supplementari: Per i cittadini dell'Unione Europea è prevista una tassa obbligatoria per il visto e il servizio di 65 euro da pagare in loco in contanti e in euro, oppure la tassa di servizio solo per i viaggiatori già in possesso di un visto (40 euro da pagare in loco in contanti e in euro). Per i cittadini dell'Unione Europea Horus, si prega di contattare l'Ambasciata o il Consolato competente.
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Programma con arrivo il mercoledì e ritorno il sabato
Giorno 1: Arrivo a Cairo
Arrivo al Cairo in base al volo selezionato. Accoglienza, trasferimento e installazione. Cena e pernottamento.
Trascorrerete 3 notti al Cairo in pensione completa (colazione e cena in hotel, pranzo in un ristorante locale durante la visita).
Giorno 2: Sakkarah - Le Piramidi di Giza, la Sfinge
Giornata dedicata alla visita dei principali siti faraonici: la necropoli di Sakkarah, dedicata al faraone Djoser, e la sua piramide a gradoni. Pranzo locale, seguito dalle Piramidi di Giza e dalla Sfinge. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Cairo o Alessandria
Escursione facoltativa di un giorno ad Alessandria (da prenotare e pagare in loco, minimo 6 partecipanti: circa 110 euro a persona).
Partenza in pullman per la meravigliosa città di Alessandria (230 km, circa 2 ore di viaggio), sulle rive del Mar Mediterraneo. Alessandria fu costruita nel 332 a.C. dall'architetto greco Dinocrate. Capitale dei Tolomei, per secoli Alessandria fu la più grande città del Mediterraneo orientale. Era famosa soprattutto per il suo Faro e la sua grande Biblioteca.
Visita alle Catacombe di Kom El Choqafa: scavate nella roccia nel I e II secolo d.C., con accesso a più di 300 tombe distribuite su tre livelli.
Visita alla Grande Biblioteca: fondata all'inizio del III secolo a.C.. Divenne la più grande biblioteca del mondo, contenendo oltre 700.000 libri. Fu distrutta dall'incendio che devastò il porto di Alessandria oltre 2000 anni fa. Nel 1998, il governo egiziano, in collaborazione con l'UNESCO, ha deciso di costruirvi una nuova biblioteca universale. Visita al Museo archeologico della biblioteca.
In seguito, visita al forte di Quait Bey: una fortezza portuale costruita sul sito del famoso Faro di Alessandria, crollato nel XIV secolo. Pranzo durante la visita. Ritorno al Cairo alla fine della giornata.
Oppure
Giornata libera al Cairo con possibilità di visite facoltative suggerite dalla guida.
Cena e pernottamento al Cairo
Giorno 4: Cairo: Museo e Cittadella - Luxor
Partenza per la visita al Museo Archeologico Nazionale. Pranzo locale, seguito da una visita alla Cittadella di Saladino e alla Moschea di Mohamed Ali. Trasferimento all'aeroporto e volo per Luxor. Accoglienza e installazione a bordo della vostra imbarcazione 5*. Cena e pernottamento a bordo.
Importante: A partire dal 1° luglio 2025, la visita al Museo Nazionale di Archeologia sarà sostituita dalla visita al nuovo Grand Egyptian Museum (GEM).
Giorno 5: Luxor - Karnak - Esna
Luxor, un vero e proprio museo a cielo aperto...
Include: visita al sito di Karnak, uno dei siti più eccezionali dell'Alto Egitto, dedicato ai faraoni più prestigiosi, Amenofi e Ramses.
Pranzo a bordo e navigazione verso Edfu attraverso la chiusa di Esna.
Giorno 6: Edfu - Kom Ombo
Il Nilo si apre a voi e vi offre le sue ricchezze: è un vero e proprio viaggio nel tempo mentre navigate nelle viscere del Nilo e godete del suo paesaggio multiforme.
Incluso: visita al Tempio di Horus a Edfu al mattino e al tempio tolemaico di Kom Ombo la sera.
Tra queste due visite, godetevi il magico spettacolo offerto dalle rive del Nilo durante la navigazione.
Giorno 7: Assuan - Philae - Abu Simbel (pernottamento facoltativo)
Ultima città importante dell'Alto Egitto meridionale, Assuan si trova alle porte del deserto. Tra le isole Elefantina e le montagne sabbiose, rimarrete affascinati dal sito e dai suoi souk colorati. Include: un viaggio in feluca ad Assuan e una visita alla perla del Nilo, il Tempio di Philae, anch'esso salvato dalle acque e segnato dagli eserciti di Bonaparte, e una sosta fotografica alla Diga Alta di Assuan.
Novità: spettacolo di suoni e luci e pernottamento ad Abu Simbel, visita ai templi di Ramses II e Nefertari (prenotazione possibile e consigliata come opzione).
Partenza nel primo pomeriggio in pullman per Abu Simbel. Check-in all'Azal Lagoons Hotel di Abu Simbel, sulle rive del lago Nasser. Proseguimento per lo spettacolo di suoni e luci davanti agli straordinari templi eretti in onore di Ramses II e Nefertari. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Il mattino seguente visita ai templi dedicati al faraone più influente della XIX dinastia e alla sua consorte reale. Rientro ad Assuan in tarda mattinata.
Oppure
Godetevi un momento di relax sulla barca e, in serata, lasciatevi tentare da una passeggiata tra le tortuose vie dei souk per portare con voi qualche souvenir o spezie dai profumi inebrianti. Possibilità di assistere allo spettacolo di suoni e luci al tempio di Philae (facoltativo, da pagare in loco).
Giorno 8: Assuan - Abu Simbel (facoltativo)
Mattinata a disposizione, optate per una passeggiata o un giro nei souk per immergervi nella vita circostante, scattate delle belle foto per avere dei ricordi indimenticabili.
Facoltativo: sveglia presto! All'estremità meridionale dell'Egitto, sulle rive del lago Nasser, scoprite il tempio unico dedicato alla grandezza di Ramses II e di sua moglie Nefertari: Abu Simbel (in pullman).
Navigazione verso Luxor nel pomeriggio. Pomeriggio a disposizione sulla nave.
Giorno 9: Luxor
Scoprite la “Città dei Morti”: l'imponente Tebe, con le sue decine di tombe sulla riva occidentale del Nilo, tra cui il tempio funerario di Ramses III (Medinet Habu), la Valle degli Artigiani e una sosta fotografica ai Colossi di Memnon. Nel tardo pomeriggio, visita al Tempio di Luxor.
Giorno 10: Luxor
Giornata a disposizione a Luxor. Un'occasione perfetta per portare con sé alcuni souvenir dalla terra dei Faraoni: papiri, oggetti decorativi, tessuti colorati e spezie sorprendenti...
Giorno 11: Ritorno
A seconda dell'orario del volo internazionale di ritorno, colazione e/o pranzo a bordo della nave, quindi trasferimento all'aeroporto di Luxor per il volo verso il Cairo.
Si prega di notare che, a seconda dell'orario del volo internazionale scelto, il volo interno da Luxor al Cairo può avvenire il giorno prima, cioè il venerdì, per un volo internazionale la notte del 10 o 11 giorno.
Nota bene: a seconda degli orari di arrivo/partenza e di alcune esigenze locali, l'ordine delle visite può essere modificato, ma tutte quelle menzionate nel programma saranno incluse.
Questo tour (o crociera) non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Programma con arrivo il giovedì e ritorno la domenica
Giorno 1: Arrivo a Cairo
Arrivo al Cairo in base al volo selezionato. Accoglienza, trasferimento e installazione. Cena e pernottamento.
Trascorrerete 2 notti al Cairo in pensione completa (colazione e cena in hotel, pranzo in un ristorante locale durante la visita).
Giorno 2: Cairo o Alessandria
Escursione facoltativa di un giorno ad Alessandria (da prenotare e pagare in loco, minimo 6 partecipanti: circa 110 euro a persona).
Facoltativo: partenza in pullman per la meravigliosa città di Alessandria (230 km, circa 2 ore di viaggio), sulle rive del Mar Mediterraneo. Alessandria fu costruita nel 332 a.C. dall'architetto greco Dinocrate. Capitale dei Tolomei, per secoli Alessandria fu la più grande città del Mediterraneo orientale. Era famosa soprattutto per il suo Faro e la sua grande Biblioteca.
Visita alle Catacombe di Kom El Choqafa: scavate nella roccia nel I e II secolo d.C., con accesso a più di 300 tombe distribuite su tre livelli.
Visita alla Grande Biblioteca: fondata all'inizio del III secolo a.C.. Divenne la più grande biblioteca universale, contenendo oltre 700.000 opere. Fu distrutta dall'incendio che devastò il porto di Alessandria oltre 2000 anni fa. Nel 1998, il governo egiziano, in collaborazione con l'UNESCO, ha deciso di costruirvi una nuova biblioteca universale. Visita al Museo archeologico della biblioteca.
In seguito, visita al forte di Quait Bey: una fortezza portuale costruita sul sito del famoso Faro di Alessandria, crollato nel XIV secolo. Pranzo durante la visita. Ritorno al Cairo alla fine della giornata.
Oppure
Giornata a disposizione al Cairo, con visite facoltative suggerite dalla guida.
Giorno 3: Cairo: Piramidi di Giza, Sfinge e Museo - Luxor
Giornata dedicata alla scoperta del sito delle Piramidi di Giza e della Sfinge. Dopo pranzo, partenza per il Museo Nazionale di Archeologia e la sua famosa sala dedicata al Tesoro di Tutankhamon. Trasferimento in aeroporto e volo per Luxor a fine giornata. Sistemazione a bordo della nave. Cena e pernottamento.
Importante: A partire dal 1° luglio 2025, la visita al Museo Nazionale di Archeologia sarà sostituita dalla visita al nuovo Grand Egyptian Museum (GEM).
Giorno 4: Luxor - Karnak - Esna
Luxor, un vero e proprio museo a cielo aperto...
Include: visita al sito di Karnak, uno dei siti più eccezionali dell'Alto Egitto, dedicato ai faraoni più prestigiosi, Amenofi e Ramses.
Pranzo a bordo e navigazione verso Edfu attraverso la chiusa di Esna.
Giorno 5: Edfu - Kom Ombo
Il Nilo si apre a voi e vi offre le sue ricchezze: è un vero e proprio viaggio nel tempo mentre navigate nelle viscere del Nilo e godete del suo paesaggio multiforme.
Include: visita al Tempio di Horus a Edfu al mattino e al tempio tolemaico di Kom Ombo la sera.
Tra queste due visite, godetevi il magico spettacolo offerto dalle rive del Nilo durante la navigazione.
Giorno 6: Assuan - Philae - Abu Simbel (pernottamento facoltativo)
Ultima città importante dell'Alto Egitto meridionale, Assuan si trova alle porte del deserto. Tra le isole Elefantina e le montagne sabbiose, rimarrete affascinati dal sito e dai suoi souk colorati.
Include: un viaggio in feluca ad Assuan e una visita alla perla del Nilo, il Tempio di Philae, anch'esso salvato dalle acque e segnato dagli eserciti di Bonaparte, e una sosta fotografica all'Alta Diga di Assuan.
Dopo il pranzo, il pomeriggio è libero, con diverse opzioni a disposizione:
- Novità!!! Spettacolo di suoni e luci e pernottamento ad Abu Simbel, visita ai templi di Ramses II e Nefertari (si consiglia la prenotazione).
Partenza nel primo pomeriggio in pullman per Abu Simbel. Check-in all'Azal Lagoons Hotel di Abu Simbel, sulle rive del lago Nasser. Proseguimento per lo spettacolo di suoni e luci davanti agli straordinari templi eretti in onore di Ramses II e Nefertari. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Il mattino seguente visita ai templi dedicati al faraone più influente della XIX dinastia e alla sua consorte reale. Rientro ad Assuan in tarda mattinata.
Oppure
- Godetevi un momento di relax sulla barca e, in serata, lasciatevi tentare da una passeggiata tra le tortuose vie dei souk per portare con voi qualche souvenir o spezie dai profumi inebrianti. Possibilità di assistere allo spettacolo di suoni e luci al tempio di Philae (facoltativo, da pagare in loco).
Giorno 7: Assuan - Abu Simbel (facoltativo)
Mattinata a disposizione, optate per una passeggiata o un giro nei souk per immergervi nella vita circostante, scattate delle belle foto per avere dei ricordi indimenticabili.
Facoltativo: sveglia presto! All'estremità meridionale dell'Egitto, sulle rive del lago Nasser, scoprite il tempio unico dedicato alla grandezza di Ramses II e di sua moglie Nefertari: Abu Simbel (in pullman).
Navigazione verso Luxor nel pomeriggio. Pomeriggio libero in mare.
Giorno 8: Luxor
Scoprite la “Città dei Morti”: l'imponente Tebe, con decine di tombe sulla riva occidentale del Nilo, tra cui il tempio funerario di Ramses III (Medinet Habu), la Valle degli Artigiani e una sosta fotografica ai Colossi di Memnon.
Nel tardo pomeriggio, visita al Tempio di Luxor.
Giorno 9: Luxor o Denderah Abydos (facoltativo, da pagare in loco)
Facoltativo, da prenotare e pagare in loco: scoprite due incredibili templi, ancora molto ben conservati. Il Tempio di Abydos, dedicato al dio Osiride, e il Tempio di Denderah, dedicato alla dea Hathor, distano 130 km da Luxor (circa 2 ore di strada). Pranzo durante la visita. Rientro a Luxor alla fine della giornata... oppure tempo libero a Luxor per prendere il sole sul ponte superiore del Nilo... o passeggiare nei souk per uno sguardo alla vita quotidiana degli egiziani del sud...
Giorno 10: Luxor - Cairo
Trasferimento di prima mattina all'aeroporto di Luxor e volo per Il Cairo.
Giornata dedicata alla visita della Cittadella di Saladino e della Moschea di Mohamed Ali. Pranzo locale, seguito da una visita alla Necropoli di Sakkarah, dedicata al faraone Djoser, e alla sua piramide a gradoni. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 11: Ritorno
A seconda dell'orario del volo internazionale di ritorno, colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto del Cairo.
Si prega di notare che, a seconda dell'orario del volo internazionale scelto, il volo internazionale potrebbe avvenire durante la notte del 10° o dell'11° giorno.
Nota bene: a seconda degli orari di arrivo/partenza e di alcune esigenze locali, l'ordine delle visite potrebbe essere modificato, ma tutte quelle menzionate nel programma saranno incluse.
Questo tour (o crociera) non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Si prega di notare che non ci sono collegamenti con i voli internazionali dopo le 14:00.
Programma con arrivo il venerdì e ritorno il lunedì
Giorno 1: Arrivo al Cairo
Arrivo al Cairo in base al volo selezionato. Accoglienza, trasferimento e sistemazione
Trascorrerete 1 notte al Cairo in pensione completa (colazione e cena in hotel, pranzo in un ristorante locale durante la visita).
Giorno 2: Cairo: Piramidi di Giza, Sfinge e Museo - Luxor
Giornata dedicata alla scoperta del sito delle Piramidi di Giza e della Sfinge. Dopo pranzo, partenza per il Museo Nazionale di Archeologia e la sua famosa sala dedicata al Tesoro di Tutankhamon. Trasferimento in aeroporto e volo per Luxor a fine giornata. Sistemazione a bordo della nave. Cena e pernottamento
Importante: A partire dal 1° luglio 2025, la visita al Museo Nazionale di Archeologia sarà sostituita dalla visita al nuovo Grand Egyptian Museum (GEM).
Giorno 3: Luxor - Karnak - Esna
Luxor, un vero e proprio museo a cielo aperto...
Include: visita al sito di Karnak, uno dei siti più eccezionali dell'Alto Egitto, dedicato ai faraoni più prestigiosi, Amenofi e Ramses.
Pranzo a bordo e navigazione verso Edfu attraverso la chiusa di Esna.
Giorno 4: Edfu - Kom Ombo
Il Nilo si apre a voi e vi offre le sue ricchezze: sarete trasportati in un viaggio nel tempo mentre navigate nelle viscere del Nilo e godete del suo paesaggio multiforme.
Include: visita al Tempio di Horus a Edfu al mattino e al tempio tolemaico di Kom Ombo la sera.
Tra queste due visite, godetevi il magico spettacolo offerto dalle rive del Nilo durante la navigazione.
Giorno 5: Assuan - Philae - Abu Simbel (pernottamento facoltativo)
Ultima città importante dell'Alto Egitto meridionale, Assuan si trova alle porte del deserto. Tra le isole Elefantina e le montagne sabbiose, sarete affascinati dal sito e dai suoi souk colorati. Include: un viaggio in feluca ad Assuan e una visita alla perla del Nilo, il Tempio di Philae, anch'esso salvato dalle acque e segnato dagli eserciti di Bonaparte, e una sosta fotografica alla Diga Alta di Assuan.
Dopo pranzo, pomeriggio libero, con diverse opzioni a disposizione:
- Nuovo!!! Spettacolo di suoni e luci e pernottamento ad Abu Simbel, visita ai templi di Ramses II e Nefertar (prenotazione consigliata su voyageprivé).
Partenza nel primo pomeriggio in pullman per Abu Simbel. Check-in all'Azal Lagoons Hotel di Abu Simbel, sulle rive del lago Nasser. Proseguimento per lo spettacolo di suoni e luci davanti agli straordinari templi eretti in onore di Ramses II e Nefertari. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Il mattino seguente visita ai templi dedicati al faraone più influente della XIX dinastia e alla sua consorte reale. Rientro ad Assuan in tarda mattinata.
Oppure
- Godetevi un momento di relax sulla barca e, in serata, lasciatevi tentare da una passeggiata tra le tortuose vie dei souk per portare con voi qualche souvenir o spezie dai profumi inebrianti. Possibilità di assistere allo spettacolo di suoni e luci al tempio di Philae (facoltativo, da pagare in loco).
Giorno 6: Assuan - Abu Simbel (facoltativo)
Mattinata a disposizione, optate per una passeggiata o un giro nei souk per immergervi nella vita circostante, scattate qualche bella foto per avere ricordi indimenticabili.
Facoltativo: sveglia presto! All'estremità meridionale dell'Egitto, sulle rive del lago Nasser, scoprite il tempio unico dedicato alla grandezza di Ramses II e di sua moglie Nefertari: Abu Simbel (in pullman).
Navigazione verso Luxor nel pomeriggio. Pomeriggio a disposizione sulla nave.
Giorno 7: Luxor
Scoprite la “Città dei Morti”: l'imponente Tebe, con decine di tombe sulla riva occidentale del Nilo, tra cui il tempio funerario di Ramses III (Medinet Habu), la Valle degli Artigiani e una sosta fotografica ai Colossi di Memnon.
Nel tardo pomeriggio, visita al Tempio di Luxor.
Giorno 8: Luxor o Denderah Abydos (facoltativo, da pagare in loco)
Facoltativo, da prenotare e pagare in loco: scoprite due incredibili templi, ancora molto ben conservati. Il Tempio di Abydos, dedicato al dio Osiride, e il Tempio di Denderah, dedicato alla dea Hathor, distano 130 km da Luxor (circa 2 ore di strada). Pranzo durante la visita. Ritorno a Luxor alla fine della giornata... o tempo libero per prendere il sole sul ponte superiore del Nilo... o passeggiare nei souk per uno sguardo alla vita quotidiana degli egiziani del sud...
Giorno 9: Luxor - Cairo
Al mattino presto, trasferimento all'aeroporto di Luxor e volo per Il Cairo.
Dedicate la giornata alla visita della Cittadella di Saladino e della Moschea di Mohamed Ali. Pranzo locale, seguito da una visita alla Necropoli di Sakkarah, dedicata al faraone Djoser, e alla sua piramide a gradoni. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 10: Cairo o Alessandria
Escursione facoltativa di un giorno ad Alessandria (da prenotare e pagare in loco, minimo 6 partecipanti: circa 110 euro a persona).
Facoltativo: partenza in pullman per la meravigliosa città di Alessandria (230 km, circa 2 ore di viaggio), sulle rive del Mar Mediterraneo. Alessandria fu costruita nel 332 a.C. dall'architetto greco Dinocrate. Capitale dei Tolomei, per secoli Alessandria fu la più grande città del Mediterraneo orientale. Era famosa soprattutto per il suo Faro e la sua grande Biblioteca.
Visita alle Catacombe di Kom El Choqafa: scavate nella roccia nel I e II secolo d.C., con accesso a più di 300 tombe distribuite su tre livelli.
Visita alla Grande Biblioteca: fondata all'inizio del III secolo a.C.. Divenne la più grande biblioteca universale, contenendo oltre 700.000 opere. Fu distrutta dall'incendio che devastò il porto di Alessandria oltre 2000 anni fa. Nel 1998, il governo egiziano, in collaborazione con l'UNESCO, ha deciso di costruirvi una nuova biblioteca universale. Visita al Museo archeologico della biblioteca.
In seguito, visita al forte di Quait Bey: una fortezza portuale costruita sul sito del famoso Faro di Alessandria, crollato nel XIV secolo. Pranzo durante la visita. Ritorno al Cairo alla fine della giornata.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 11: Ritorno
A seconda dell'orario del volo internazionale, colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto del Cairo.
Si prega di notare che, a seconda dell'orario del volo internazionale scelto, il volo internazionale potrebbe avvenire durante la notte del 10° o dell'11° giorno.
Nota bene: a seconda degli orari di arrivo/partenza e di alcune esigenze locali, l'ordine delle visite potrebbe essere modificato, ma tutte quelle menzionate nel programma saranno incluse.
Questo tour (o crociera) non è adatto a persone con mobilità ridotta.
Si prega di notare che non ci sono collegamenti con i voli internazionali dopo le 14:00.
Le vostre 14 escursioni —
Potrete godere di 14 visite guidate lungo il Nilo con guide di lingua italiana:
-Il Museo Archeologico del Cairo: fondato nel 1857 da Auguste Mariette, ospita 250.000 oggetti che coprono l'intera storia dell'antico Egitto, compreso il tesoro di Tutankhamon. Da non perdere durante il vostro soggiorno al Cairo.
-Sakkarah: la più imponente necropoli reale e civile dell'Antico Regno, offre i primi esempi di piramidi: la piramide a gradoni del re Djoser, opera di Imhotep, è l'esempio più imponente.
-Le piramidi di Giza e la Sfinge: Kheops, Khephren e Mykerinos sono le tre piramidi di questo altopiano custodite dalla mitica Sfinge. La piramide di Khufu è l'unica delle sette antiche meraviglie del mondo ad essere sopravvissuta fino ai giorni nostri. Liberati dalle piene del fiume, i contadini della valle venivano 3 mesi all'anno per partecipare all'opera divina e 100.000 persone sono all'origine di questo edificio. Khephren imitò il padre Kheops e si fece rappresentare come la Sfinge. Lunga settantatré metri, alta venti e larga quattordici, il corpo è quello di un leone sdraiato e la testa quella di un sovrano (Khephren) che indossa il copricapo reale. Egli aveva il compito di sorvegliare il sito. È possibile visitare anche l'interno di una delle piramidi (a pagamento).
-Il sito di Karnak: costruito a gloria del dio Amon, di cui non sono stati portati alla luce tutti i resti, è collegato al tempio di Luxor da un viale di sfingi. Tra l'inizio della costruzione e il suo completamento trascorsero otto secoli. I punti salienti sono il Grande Tempio di Amon, il cortile ornato di portici, i templi di Ramses III e Seti II, la Navata di Rams...
-Il Tempio di Edfu: la città santa di Horus fu costruita in suo onore. Il tempio fu sepolto dal limo, poi ripulito e restaurato. Oggi è in uno stato di conservazione eccezionale e, dopo Karnak, è il più grande tempio dell'Egitto.
-Il Tempio di Kom Ombo: come un'acropoli, svetta a quindici metri sul Nilo. Una caratteristica rara: questo tempio è dedicato agli dei Horus, il falco, e Sobek, il coccodrillo.
-Giro in feluca ad Assuan: la storia di Assuan inizia sull'isola di Elefantina... era la capitale della Nubia e dell'Alto Egitto. Qui si trovava il santuario del dio ariete Khnum e il famoso Nilometro, che prevedeva e misurava le piene del Nilo. Il suo ambiente pittoresco e lo stile di vita rilassato la rendono una delle città più piacevoli dell'Egitto.
-Colossi di Memnon, Valle degli Artigiani, Tempio funerario di Ramses III Medinet Habou: nel cuore della necropoli di Tebe, scoprite la Valle degli Artigiani in mezzo al deserto, con le sue magnifiche tombe. Visiterete diverse tombe ricoperte di geroglifici e dipinti, dopo una sosta fotografica davanti agli eterni Colossi di Memnon e la scoperta di uno dei templi meglio conservati della riva occidentale del Nilo: Medinet Habu.
-Tempio di Luxor: nel cuore della città, ai margini della Corniche del Nilo, il Tempio di Luxor offre una sfilata unica di arieti e statue monumentali erette dai più prestigiosi faraoni del Nuovo Regno... manca solo un Obelisco... quello donato dal sultano Soleiman Pacha alla Francia e ora sulla Place de la Concorde.
-Il Tempio di Iside a Philae e l'Alta Diga di Assuan: l'isola di Philae era dedicata al culto di Iside e di Osiride, suo marito. L'edificio più antico è il portico di Nectanebo I. Nel corso dei secoli, sono stati costruiti il grande tempio di Iside, con i suoi piloni monumentali, il piccolo tempio di Hathor e il chiosco di Traiano dove attraccavano le processioni... Durante il tragitto, scoprirete una delle dighe più gigantesche mai costruite, che è finalmente riuscita a controllare il Nilo e le sue devastanti inondazioni.
Le vostre escursioni aggiuntive da prenotare e pagare in loco (minimo 6 persone):
- Giornata ad Alessandria (minimo 6 partecipanti):
Partenza in pullman per la meravigliosa città di Alessandria (circa 230 km, circa 2 ore e 30 minuti di viaggio), situata sul Mar Mediterraneo. Fondata nel 332 a.C. dall’architetto greco Dinocrate, Alessandria divenne la capitale dei Tolomei e, per secoli, la più grande città del Mediterraneo orientale. Fu celebre soprattutto per il suo Faro e per la grande Biblioteca.
Visita alle Catacombe di Kom El Shoqafa: scavate direttamente nella roccia tra il I e il II secolo d.C., ospitano oltre 300 tombe distribuite su tre livelli.
Visita della nuova Biblioteca di Alessandria: fondata all’inizio del III secolo a.C., fu la più grande biblioteca universale dell'antichità, con oltre 700.000 opere. Fu distrutta da un incendio che devastò il porto di Alessandria più di 2000 anni fa. Nel 1998, il governo egiziano, in collaborazione con l’UNESCO, ha deciso di costruire una nuova biblioteca universale sullo stesso sito. Visita anche al Museo Archeologico della Biblioteca.
Visita del Forte di Qaitbay: castello fortificato costruito sul sito dell’antico Faro di Alessandria, crollato nel XIV secolo.
Pranzo incluso durante le visite.
Rientro al Cairo nel pomeriggio.
- Tempio di Luxor
- La Valle dei Re
- Museo Archeologico di Luxor
- Spettacolo Suoni e Luci a Karnak (in francese)
- Mongolfiera:Partenza molto presto al mattino verso la riva occidentale: salite in cielo e scoprite dall’alto un vero museo a cielo aperto – Luxor e la valle del Nilo.
- I Templi di Osiride ad Abydos e di Hathor a Dendera: Il Tempio di Abydos era uno dei principali luoghi di culto dell’antichità, dove si possono ammirare numerosi affreschi di eccezionale qualità. Visita poi al celebre Tempio di Dendera, noto per il suo zodiaco, ma anche per la cripta e l’unica terrazza panoramica della regione.
-Abou Simbel in pullman: Durata della visita sul posto: da 1 ora a 1 ora e mezza. In alcuni periodi dell’anno l’escursione è soggetta alle condizioni climatiche. Il tragitto in pullman da Assuan ad Abou Simbel è di 270 km, con una durata di circa 3h30. Partenza alle 4:30 e ritorno previsto per le 13:00. (Attenzione: senza preavviso, il governo può decidere la chiusura della strada Assuan/Abou Simbel).
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Dopo una giornata trascorsa a esplorare i meravigliosi siti dell'Egitto, potrete fare il pieno di energia nelle seguenti strutture:
Cairo: Azal Pyramids Hotel 4* (o simile)
Luxor: Crociera a bordo della MS TAROT NL 5* (o simile) (standard egiziani)
Azal Pyramids Hotel (o simile):
Situato nel cuore del quartiere residenziale di Giza, vicino alle famose piramidi e alla Sfinge, dispone di 200 camere con aria condizionata e balcone. È disponibile una piscina all'aperto.
Nave 5* (standard egiziani)
Questa nave completamente climatizzata dispone di 40-60 cabine, ognuna con una finestra a golfo che si affaccia sull'esterno. I pasti vengono serviti nel ristorante principale, che propone un buffet di cucina internazionale e specialità locali. Sul ponte superiore troverete una piscina, un solarium con lettini e una terrazza dove potrete sorseggiare un drink. All'interno si trova un piacevole salone con bar e pista da ballo.
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Capacità massima in camera/cabina: 2 adulti + 1 bambino o 2 adulti.
Le camere/cabine singole sono disponibili a pagamento.
Ristorazione
Per una vacanza tanto ricca di scoperte quanto serena, godrete della pensione completa (bevande escluse).
Le vostre opzioni incluse —
2 GB di dati Internet mobile inclusi per facilitare il vostro viaggio

Rimanete connessi anche in viaggio con questa esclusiva offerta di Internet mobile, perfetta per il viaggiatore moderno. Attivate la vostra eSIM inclusa e godetevi la connessione ovunque andiate. Condividete facilmente la vostra connessione internet con amici e familiari, senza rischiare di superare il limite.
Nota: 2 GB di dati Internet corrispondono a circa 25 ore di navigazione web/audio streaming aggiuntivo o a 2 o 3 ore di video streaming/social network/videochiamate aggiuntive.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Album fotografico (formato verticale) con copertina rigida - 21x27 cm (24 pagine)

Create un bellissimo album fotografico con copertina rigida, personalizzato e stampato su carta pregiata, e date vita ai vostri ricordi più belli con Cheerz.
Pacchetto di 50 stampe fotografiche classiche - 10x15 cm

Date nuova vita ai vostri ricordi più belli con questo pacchetto di 50 stampe fotografiche classiche, che potrete stampare in pochi clic per esporre, condividere e rivivere ogni momento grazie a Cheerz.
Escursione di 1 notte ad Abu Simbel

Unitevi all’avventura e partite alla scoperta di Abu Simbel, con i suoi maestosi templi di Ramses II e di Nefertari, senza dimenticare l’emozione dello spettacolo di Suoni e Luci.
In viaggio verso Cairo —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Alla scoperta dell'Egitto
L'Egitto è un luogo straordinario che narra di enigmi irrisolti e storie fiabesche. Isolati segni di vita si celano sotto la sabbia dorata, mentre la terra argillosa ha dato vita a una delle culture millenarie più misteriose di sempre. Navigare lungo il Nilo è un'esperienza unica per ammirare gli splendori naturali del Fiume degli Dei, come lo chiamavano gli antichi Egiziani, e scoprire il fascino e la grandiosità dei monumenti costruiti dalla civiltà dei Faraoni.