Approvato dai nostri esperti —
- Un viaggio che unisce spiagge paradisiache e relax a un avventuroso tour in jeep safari
- L'accompagnatore locale di lingua spagnolo/italiana che vi accompagnerà durante il jeep safari
- Il trattamento di All Inclusive presso il Be Live Turquesa e il Grand Memories Varadero e quello di pensione completa durante il Jeep Safari
Lo scenario —
Tour —
Un viaggio adatto a chi preferisce l’avventura ed accetta servizi spartani ed essenziali per poter vivere da vicino la realtà della vita contadina e la natura più nascosta nella parte centrale dell’Isla Grande.
Un viaggio in jeep, con una guida che viaggerà in una delle prime jeep guidate dai clienti, mentre in coda alla carovana viaggerà un autista meccanico su una jeep di appoggio. Partendo da Varadero attraverso sentieri, terrapieni, valli, fiumi, piccoli paesi, cayos sconosciuti, cascate e laghetti, passando per le montagne dell'Escambray sino ad arrivare a Trinidad. Qui il tempo sembra essersi fermato: il suo centro storico è dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Dopo la visita si prosegue per Santa Clara, sede del mausoleo del Che e si rientra a Varadero passando per Elgea, luogo di acque termali e Cardenas.
L'offerta prevede una notte all'hotel Be Live Turquesa con trattamento di All Inclusive più 7 notti di tour Jeep Safari come da itinerario in pensione completa e 2, 3 o 6 notti di soggiorno mare all'hotel Grand Memories con trattamento di All Inclusive.
Il tour in partenza il Lunedì, non permette la visita del Museo Che Guevara a Santa Clara (chiusura Lunedì).
Itinerario —
Partenza giornaliera con guida in spagnolo/italiano
2° giorno: Varadero/Rio Canimar/Cienaga de Zapata (percorso stimato in jeep km 160 circa)
Partenza alle ore 8.00 dall'hotel di Varadero fino al punto di consegna della jeep: inizia l’avventura attraverso sentieri, palmeti, grotte. Visita ad una casa di contadini, con l’orto, la stalla, gli alberi di frutta, al centro turistico “La Arboleda” sul Rio Canimar. Pranzo tipico, quindi escursione in barca e passeggiata a cavallo. Si prosegue poi per la Cienaga (laguna) di Zapata attraversando Guanabana, Triunvirato, Bolodron, Atos de Jicarita e la finca Turistica Fiesta Campesina.
Sistemazione nel Batey (fattoria) de “Don Pedro”. Cena.
3° giorno: Cienaga de Zapata/Caleta Buena/Cienfuegos (km 170 circa)
Visita all’allevamento di pappagalli e di coccodrilli con escursione in barca alla laguna del tesoro con vista di una Aldea Taina (riproduzione del villaggio degli antichi abitanti della zona). Quindi, viaggiando sempre all’interno della Cienaga de Zapata, si potranno vedere le forme di vita degli abitanti, la flora e la fauna di questa zona. Pranzo a Caleta Buena e tempo per fare un bagno nelle piscine naturali del mar dei Caraibi: si prosegue poi per Cienfuegos.
Sistemazione nell’hotel Jagua o nell'hotel Pasacaballos. Cena.
4° giorno: Cienfuegos/Cumanayagua/El Nicho/Topes de Collantes (km 85 circa)
Partenza per il centro turistico “El Nicho” scavato nella montagna dell’Escambray. Percorso su un sentiero sino alla cascata e tempo a disposizione per un bagno nelle pozze d’acqua. Pranzo. Si prosegue poi in jeep sino alla comunità montana di “4 vientos” sino ad arrivare a Topes de Collantes, situato a 800 metri sul livello del mare. Sistemazione all’hotel Helechos. Cena.
5° giorno: Topes de Collantes/Guanayara/Topes de Collantes (km 50 circa)
Attraverso gli intricati sentieri della sierra del Escambray sino alla casa de la Gallega lungo il sentiero chiamato “sentinella del fiume melodioso” ed alla cascata “El Rocio”. Possibilità di un bagno. Pranzo presso "La casa de la Gallega".
Rientro a Topes: visita alla casa del caffè. Cena.
Partenza per Trinidad. Arrivo e visita al Museo della città, Palacio Cantero ed alla Valle de los Ingenios; salita sulla torre di Manaca Iznaga, quindi proseguimento per Banao. Visita alla riserva ecologica “Lomas de Banao”. Pranzo. Escursione lungo il sentiero ecoturistico "Banao-La Sabina" fino alla cascata, con possibilità di fare un bagno. Si prosegue poi per Sancti Spiritus. Sistemazione e cena all’hotel Los Laureles.
7° giorno: Sancti Spiritus/Meneses/Yaguajay (km 100 circa)
Partenza dal sud verso il nord della provincia attraverso sentieri e strade che costeggiano le piantagioni di tabacco, canna di zucchero ed altre coltivazioni. Degustazione di succhi e frutta naturali: visita alla valle dei galli e dimostrazione di una lotta di queste specie protette. Pranzo presso la "Casona de Los Alamos". Proseguimento attraverso vari campi coltivati, case di contadini e comunità rurali sino al Ranchon “El Pelù de Mayajigua” al margine del fiume Jatibonico del nord. Tempo per un bagno o per cavalcate o passeggiate. Sistemazione alla Villa “San José del Lago” con la piscina termale a disposizione dei clienti. Cena.
8° giorno: Yaguajay/Caguanes/Yaguajay/Santa Clara (km 130 circa)
Partenza verso la costa Nord passando per allevamenti di buoi, cavalli e pecore ed un’area di mangrovie sino al Cayo Caguanes dove con l'ausilio di una guida specializzata si visita un impressionante sistema di caverne con stalattiti e stalagmiti, colonne ed altre formazioni, oltre a pitture rupestri, ben conservate, degli aborigeni di questa zona. Tempo a disposizione per un bagno e relax sulle spiagge vergini del cayo. Pranzo alla Finca "Rancho Querete" situata a nord dell’area protetta “Jobo Rosado”: breve tempo per il riposo e proseguimento sulla strada per Santa Clara con una visita in transito all'antica cittadina di Remedios. Sistemazione presso l'hotel Villa “La Granjita” o “Los Caneyes”. Cena.
9° giorno: Santa Clara/Elguea/Càrdenas/Varadero (km 180 circa)
Dopo la visita al Museo del Che, si percorrono strade e sentieri all’interno di coltivazioni di vario tipo sino ad arrivare alla SPA di acque termali di Elguea. Pranzo. Proseguimento per Varadero con breve visita della cittadina di Càrdenas. Arrivo, consegna delle jeep e trasferimento in hotel.
Fine dei servizi e trasferimento all’hotel Grand Memories per soggiorno mare con trattamento di All Inclusive per 2,3 o 6 notti a seconda dell’offerta scelta.
Be Live Turquesa Resort 4* —
Soggiornerete in ampie e confortevoli camere standard.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di All Inclusive.
La scelta gastronomica viene offerta da un ristorante principale e da 3 ristoranti ‘á la carte’. Presso il ristorante principale “La Colina”, dotato di aria condizionata, vengono serviti ‘a buffet’ la prima colazione, il pranzo e la cena con offerta di piatti nazionali e internazionali e piatti tematici due volte la settimana. I ristoranti ‘á la carte’, previa prenotazione, sono: “La Piazza” che serve per cena piatti della cucina italiana; “Guantanamera”, un ranchon vicino alla spiaggia che serve snacks durante il giorno (in orari prestabiliti), il pranzo e a cena serve piatti tipici della cucina creola e messicana. Si aggiungono 3 bar: il lobby bar, un bar in spiaggia e lo snack bar “Siboney”.
Attività e benessere
La piscina dell’hotel dispone anche di un’area per bambini ed è accessibile dalle 09.00 alle 18.00. Teli mare e sedie a sdraio sono incluse anche in spiaggia. Inclusa nella formula ‘All Inclusive’ vi è la possibilità di praticare tennis e sport nautici come vela, kayaks, catamarano, snorkeling, lezione introduttiva alla subacquea ricreativa in piscina, miniclub per bambini dai 4 ai 12 anni, e di usufruire di una piccola palestra con sauna. L’animazione dell’hotel prevede attività diurne nella piscina e sulla spiaggia, inclusa: pallavolo, ginnastica, ping-pong, biliardo; e per la sera: spettacoli e intrattenimento. Altri servizi disponibili ad opzione dei clienti: servizio medico, massaggi, boutiques, servizio di lavanderia, noleggio auto e moto, accesso ad internet. Nelle vicinanze ci sono a disposizione: campo di golf a 18 buche, passeggiate a cavallo, parrucchiere, delfinario.
Alberghi previsti durante il tour —
Le strutture previste durante il tour sono semplici. Tutte le camere sono dotate di servizi privati.
CIENAGA DE ZAPATA
Batey de Don Pedro o similare
CIENFUEGOS
Hotel Jagua o similare
Hotel Pasacaballos o similare
TOPES DE COLLANTES
Hotel Los Helechos o similare
SANCTI SPIRITUS / YAGUAJAY
Villa San José del Lago o similare
SANTA CLARA
Villa La Granjita o Los Caneyes o similare
Il trattamento previsto è come da programma.
Grand Memories Varadero 5* —
Soggiornerete in ampie e confortevoli camere standard.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di All Inclusive.
La scelta gastronomica viene offerta da vari ristoranti: ristorante principale a buffet con show cooking che serve colazione, pranzo e cena; ristorante di specialità ‘á la carte’ della cucina italiana (previa prenotazione); ristorante asiatico ‘á la carte’ (previa prenotazione); ristorante gourmet ‘á la carte’ (previa prenotazione); ristorante di specialità di mare ‘á la carte’ (previa prenotazione); ristorante creolo ‘á la carte’ (previa prenotazione); oltre un esclusivo ristorante per i clienti della zona “Deluxe”. Si aggiungono: 2 snack bar piscina, 2 bar presso la piscina, 2 bar acquatici.
Attività e benessere
A disposizione degli ospiti ci sono: 2 piscine d’acqua dolce, piscina per bambini, lettini prendisole, ombrelloni e asciugamani in piscina e sulla spiaggia, 2 campi di tennis, campo polisportivo, windsurf, pedalò, catamarano, vela, ping-pong, pallavolo, ginnastica, palestra, sauna, bagno di vapore e vasca idromassaggio, miniclub e area giochi per bambini, programma di intrattenimento diurno per adulti e per bambini dai 4 ai 12 anni, spettacoli e musica dal vivo la sera, discoteca. Nelle vicinanze si possono praticare a pagamento diversi sport acquatici e golf. Tra i servizi opzionali sono presenti: centro di wellness con diversi trattamenti, parrucchiere, salone di bellezza e massaggi, sala per riunioni, sala internet, negozi.


Info importanti per il tour Jeep Safari —
E' previsto un solo guidatore. Nel caso ci sia la necessità di un secondo guidatore occorre pagare un supplemento L'assicurazione è inclusa. In caso di incidente in cui si accerti che il cliente fosse sotto l'effetto di bevande alcoliche o sostanze psicotrope, o che il danno fosse causato intenzionalmente o come risultato di un atto di negligenza, il danno sarà completamente a carico del cliente.
L'età minima consentita per gli autisti è di 18 anni e occore essere in possesso della patente da almeno 2 anni
ATTENZIONE: —
Ti preghiamo di verificare tutti dati contenuti nel voucher e di stamparlo e portarlo con te. Per eventuali richieste di assistenza puoi contattarci dall’Italia al numero 895.895.8985* oppure dalla Svizzera al numero 0901.33.11.00** e infine dagli altri paesi al numero +39 0423.705500.I nostri orari: Lun-Ven 09.00-20.00, Sab 09.00-18.00.
Per segnalazioni non urgenti puoi contattarci anche via mail all’indirizzo servizioclienti@voyageprive.com
* (0,12 Eur/chiamata+0,96Eur/min da rete fissa, costo max da mobile 1,81Eur/min, costi iva incl.)
**(CHF 2.00/min. VAT incl. da rete fissa)
TRASFERIMENTI:
Se hai prenotato con noi i tuoi trasferimenti, ti preghiamo di scrivere a asap@voyageprive.com in caso di modifiche del volo/traghetto comunicate direttamente in aeroporto/porto.