Tour Turchia Meravigliosa con guida parlante italiano - Istanbul - Fino a -70% | Voyage Privé
Gestisci le preferenze sui cookie

Cliccando sul pulsante "Accetta", acconsenti all'uso di cookie analitici che consentono la misurazione delle prestazioni del sito e del marketing per la personalizzazione dei contenuti e della pubblicità. Cliccando qui puoi gestire le tue impostazioni e ottenere maggiori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

1/14
Tour Turchia Meravigliosa con guida parlante italiano
Questa offerta, al momento, è terminata

Istanbul /Turchia

Tour Turchia Meravigliosa con guida parlante italiano

Approvato dai nostri esperti

  • Il tour alla scoperta dei luoghi più iconici della Turchia
  • La guida professionale parlante italiano durante il tour per godere pienamente di tutte le bellezze che visiterete
  • Le numerose escursioni previste per vivere una vacanza indimenticabile

Novità Voyage Privé

Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione

Alla scoperta della Turchia

Alla scoperta della Turchia
Immergetevi nella splendida Turchia, un paese ricco di storia e di paesaggi incredibili! Dalla Cappadocia, regione dell'Anatolia centrale, nel bel mezzo della Turchia. È una zona meravigliosa, quasi fiabesca, che tutti, almeno una volta della vita, dovrebbero visitare. Un paesaggio quasi irreale fatto di torri, canyon, crepacci, pinnacoli e villaggi rupestri dai colori straordinari, che vanno dal rosso all'oro, dal verde al grigio. Ad Istanbul, una città ricca di fascino e di mistero, una metropoli che si estende tra il continente europeo e quello asiatico, divisa dal suggestivo Stretto del Bosforo. L'antica capitale dell'Impero Romano e Ottomano è un susseguirsi di grandi cupole di chiese cristiane, come quella della bellissima Aya Sofya, o di meravigliose moschee, come la famosa Moschea Blu.
Partite per un tour che toccherà città come Ankara e Izmir e luoghi di grande fascino come Efeso.
Partite con Voyage Privé per la Turchia, vivrete  emozioni uniche.

L'offerta

7 notti: 2 notti a Istanbul + 1 notte a Izmir + 1 notte a Pamukkale + 2 notti in Cappadocia + 1 notte ad Ankara

L'itinerario

Giorno 1: Italia / Istanbul
Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento all’Hotel Golden Tulip (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 2: Istanbul
Prima colazione in albergo e partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante turistico. Proseguimento con la visita della Cisterna Romana Sotteranea, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532 d.C., il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Visita del Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento), Crociera in battello sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 3: Istanbul / Izmir (479 km)
Prima colazione in albergo e partenza per il centro storico. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), sontuosa dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Partenza per Izmir attraversando il bosforo via Ponte Euroasia con il suo panorama meraviglioso e poi Mar di Marmara via Ponte Osman Gazi, il quarto più lungo del mondo. Pranzo in ristorante turistico. Proseguimento per Izmir ed arrivo in serata. Trasferimento all’Hotel Ramada Encore (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo. Dopo cena, è consigliata la visita del centro di Izmir, la terza città più grande del paese e probabilmente quella più bella dopo Istanbul.

Giorno 4: Izmir / Pamukkale (221 km)
Prima colazione in albergo. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita dell’ultima Residenza della Madonna e pranzo in ristorante turistico. Proseguimento per la visita dell’antica Hierapolis che ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, che ci accoglie con il suo straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. Trasferimento all’Hotel Dedeman Denizli (o similare) e sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 5: Pamukkale / Konya / Cappadocia (668 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Konya, la città è legata al fondatore dei Dervisci: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiteranno la sua Tomba ed il Monastero con la caratteristica cupola di maioliche azzurre. Pranzo in ristorante turistico. Partenza per la Cappadocia attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo in Cappadocia e trasferimento all’Hotel Dinler Urgup (o similare). Sistemazione in camera. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 6: Cappadocia
Possibilità di partecipare alla gita (facoltativa, a pagamento e soggetta a meteo e disponibilità) in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba. Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita del Museo all’aperto di Goreme con le sue chiese rupestri; della Valle di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea; della Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), una delle città sottoranee più famose della zona. Pranzo in ristorante turistico durante le visite. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale per l’esposizione della produzione dei famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in albergo. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti o alla serata turca (facoltativa, a pagamento) con lo spettacolo dei gruppi folcloristici e della danzatrice del ventre.

Giorno 7: Cappadocia / Ankara (320 km)
Prima colazione in albergo e partenza per Ankara lungo la strada che costeggia il Lago Salato, sulle cui rive si farà una sosta. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante turistico. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche conosciuto col nome di “Museo Ittita”. Trasferimento all’Hotel Midi (o similare). Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 8: Ankara / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento all'aeroporto di Ankara per il volo di rientro in Italia.

L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
 I servizi, alberghi e/o località di soggiorno previsti nel tour per ragioni tecniche operative possono essere sostituiti con altri di caratteristiche analoghe.
Gli ingressi ai musei e siti  non sono inclusi e sono da pagare in loco obbligatoriamente all’arrivo alla guida al costo di 80 € a persona.
Eventuali escursioni facoltative non sono incluse e sono da pagare in loco (E' possibile conoscere l'eventuale costo delle escursioni solo in loco).

L'escursione in mongolfiera non è inclusa. Eventualmente è possibile acquistarla direttamente in loco con supplemento, ma la disponibilità, è molto limitata e i posti si esauriscono facilmente. Non è possibile conoscere al momento della prenotazione l'eventuale costo in loco o l'eventuale disponibilità.

Hotel previsti durante il tour o similari

Istanbul: Hotel Golden Tulip
Izmir: Hotel Ramada Encore
Pamukkale: Hotel Dedeman Denizli
Cappadocia: Hotel Dinler Urgup
Ankara: Hotel Midi

La sistemazione è prevista in Camera Standard.

Adulti Adulti
2 Adulti
+
1 Bambino
o
Adulti Adulti Adulti
3 Adulti

Il tour è sconsigliato per bambini sotto i 2 anni.

Il trattamento previsto è di pensione completa (7 prime colazioni, 6 pranzi, 7 cene - bevande escluse).

In viaggio verso la Turchia

I voli

Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter.

I vostri orari di volo indicativi, soggetti a riconferma:

Per alcuni voli l'arrivo è previsto all'Aeroporto Istanbul Yeni Havalimanı (IST) mentre per altri voli l'arrivo è previsto all' Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen (SAW).

Da Milano
Andata
TK1878 Milano MXP 07:00 Istanbul IST 10:55
Ritorno
TK1263 Ankara ESB 18:15 Istanbul IST 19:35
TK1877 Istanbul IST 21:55 Milano MXP 23:55

Da Bargamo
Andata
PC1212 Bergamo BGY 11:35 Istanbul SAW 15:20
Ritorno
PC2665 Ankara ESB 11:30 Istanbul SAW 12:35
PC1213 Istanbul SAW 14:20 Bergamo BGY 16:10

Da Bologna
Andata
PC1218 Bologna BLQ 15:40 Istanbul SAW 19:20
Ritorno
PC2663 Ankara ESB 08:50 Istanbul SAW 09:55
PC1217 Istanbul SAW 12:30 Bologna BLQ 14:10

Da Roma
Andata
PC1222 Roma FCO 11:50 Istanbul SAW 15:25
Ritorno
PC2663 Ankara ESB 08:50 Istanbul SAW 09:55
PC1223 Istanbul SAW 12:00 Roma FCO 13:50

Da Napoli
Andata
TK1880 Napoli NAP 10:50 Istanbul IST 14:00
Ritorno
TK2143 Ankara ESB 13:15 Istanbul IST 14:35
TK1453 Istanbul IST 17:15 Napoli NAP 18:35

Da Catania
Andata
TK1396 Catania CTA 19:50 Istanbul IST 23:10
Ritorno
TK2147 Ankara ESB 14:10 Istanbul IST 15:25
TK1395 Istanbul IST 17:25 Catania CTA 18:50 

Viaggerete con le seguenti compagnie aeree
PC: Pegasus Airlines
TK: Turkish Airlines

Leggi di più

Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.

Leggi di più

I trasferimenti

I trasferimenti collettivi di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel e tra le località sono compresi.

Formalità amministrative

Per le formalità amministrative più aggiornate ti invitiamo a consultare sempre "Viaggiare Sicuri", il sito ufficiale della Farnesina. Qui troverai anche informazioni utili sulle leggi locali, la tua sicurezza ed eventuali scadenze e obblighi riguardanti i documenti d'identità necessari. Se non sei cittadino italiano ti raccomandiamo di informarti in merito alle formalità amministrative presso la tua ambasciata.
In particolare ai cittadini svizzeri chiediamo di informarsi in merito alle formalità amministrative visitando il sito del Dipartimento federale degli affari esteri.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: Sì
E’ consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, in condizioni di perfetta integrità e con una validità minima di 5 mesi, per coloro che:
- entrano in Turchia attraverso tutte le frontiere, per via aerea e marittima;
- entrano in Turchia, dal confine greco e bulgaro, per via ferroviaria e per via terra.
E’ invece assolutamente necessario il passaporto, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, per coloro che entrano nel Paese, per via terra e ferroviaria, dai confini del sud-est ed est della Turchia, ovvero dalle frontiere con la Georgia, l’Azerbaigian – exclave del Nakhicevan, l’Iran, l’Iraq e la Siria, (la frontiera con l’Armenia risulta, al momento, chiusa).
In ogni caso, il passaporto deve avere almeno una pagina libera, per l’apposizione dei timbri di entrata ed uscita.
Ai titolari di documenti che non presentino le sopra citate caratteristiche non sarà consentito l’ingresso nel Paese.
Si segnala che non sempre è consentito,quando fermati per respingimento in frontiera, contattare il proprio Consolato/Ambasciata.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto o della carta d’identità si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Si segnala che spesso comportano notevoli disagi sia le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita, come disposto dal recente Decreto - Legge del 09.02.2012, n. 5, art. 7, comma 1, emanato con la Circolare del Ministero dell’Interno n. 2 del 10.02.2012.A puro titolo informativo si comunica che il suddetto Decreto stabilisce che le carte di identità rilasciate o rinnovate dopo il 10 febbraio 2012, devono considerarsi valide fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.

A partire dal 2019 tutti i passeggeri che usufruiscono di un trasferimento o dell'utilizzo di un auto in Turchia devono comunicare preventivamente il proprio numero di carta di identità o passaporto contestualmente a nomi e date di nascita di tutti partecipanti durante la prenotazione. E’ anche possibile fornire queste informazioni subito dopo la prenotazione inserendoli nel proprio account personale su questo sito, nel menù “Prenotazioni”.

Visto d’ingresso: No
Non necessario per motivi turistici per un periodo massimo di 90 giorni nell’arco di 180 giorni. Si segnala invece che per viaggi con finalità diverse dal turismo e comunque per rimanere più di 90 giorni nell’arco di 180 giorni rimane l’obbligo del visto, così come in caso di precedenti respingimenti alla frontiera turca o precedente espulsione (anche in questi casi è assolutamente necessario contattare previamente le Rappresentanze turche all’estero).
I cittadini italiani che intendano risiedere o lavorare in Turchia dovranno ottenere il necessario visto e, una volta entrati in Turchia, richiedere quanto prima il pertinente permesso di soggiorno, se previsto.
Dal 5 gennaio 2016 le richieste per tutte le tipologie di visto dovranno essere effettuate attraverso il sito web www.evisa.gov.tr. Tramite il citato portale i richiedenti dovranno compilare il formulario on-line, caricare i documenti richiesti e richiedere un appuntamento presso la sede consolare di competenza per presentare i documenti originali. E’ inoltre obbligatorio il possesso di un’adeguata copertura assicurativa sanitaria per eventuali spese mediche necessarie durante il soggiorno nel Paese.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.mfa.gov.tr/vize-genel-bilgileri.tr.mfa . Si consiglia in ogni caso di rivolgersi alle rappresentanze diplomatiche-consolari turche in Italia (o nel Paese di residenza) per eventuali informazioni di dettaglio o chiarimenti.
In caso di violazione della normativa si segnala che sono previste sanzioni pecuniarie al momento dell’uscita dal Paese; in taluni casi può intervenire l’espulsione con divieto di reingresso.
Si raccomanda altresì di controllare sempre che il timbro venga apposto sia all’ingresso, sia all’uscita dal territorio turco. Si segnala, in particolare, che in caso di viaggi in mare dalla Turchia alle vicine isole greche e di ritorno sul territorio turco, la mancata apposizione del timbro di ingresso è considerata a tutti gli effetti ingresso illegale in Turchia, con conseguente espulsione e divieto di reingresso.
Si segnala infine che le richieste di ingresso da parte di stranieri che non presentino pagine vuote nei loro passaporti o documenti equivalenti verranno respinte.

Viaggi all’estero dei minori
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Non saranno ammessi minori senza documenti, anche se il loro nome è presente sul passaporto dei genitori.

Viaggiatori con animali (cani e gatti)
Un visitatore può importare un cane o un gatto, purché sia accompagnato da un certificato di buona salute rilasciato (da non più di 15 giorni) da un veterinario che attesti che all'animale è stato somministrato il vaccino antirabbico nel periodo compreso tra 6 mesi e 14 giorni antecedenti. Detto certificato deve essere redatto o tradotto in lingua turca, oppure vidimato da un consolato turco.

Vaccinazioni obbligatorie
Nessuna. Il Ministero della Sanità turco richiede  ai soli passeggeri in partenza per o provenienti da Paesi con regioni colpite da poliomielite endemica (in particolare Afghanistan, India, Pakistan, Nigeria e Tagikistan) che dimostrino di essere vaccinati contro tale malattia. Chi intenda recarsi in Turchia da detti Paesi dovrà pertanto sottoporsi a profilassi vaccinale prima del viaggio. In caso contrario potrà essere vaccinato al proprio arrivo in Turchia oppure sottoscrivere una dichiarazione di espresso rifiuto di misure di prevenzione.

Tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. Voyage Privé non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Informazioni importanti per il tuo viaggio

I nostri prezzi non includono eventuali tasse di soggiorno.
Questo pacchetto non include alcuna polizza assicurativa per spese mediche o di annullamento in caso di imprevisti. Se non possiedi una tua assicurazione personale che ti garantisca la copertura da rischi durante i tuoi viaggi, ti consigliamo di sottoscrivere la nostra. Potrai aggiungerla durante la tua prenotazione, proseguendo con il preventivo. Troverai le condizioni di copertura all'interno del documento visualizzabile in fase d'acquisto.
Per tutte le informazioni su carta d'identità e passaporti, ti invitiamo a leggere la sezione "Formalità amministrative" e a consultare il sito della Farnesina.
La posizione dell'hotel sulla mappa di questo sito ha lo scopo di dare un'idea puramente indicativa.
Facciamo tutto il possibile per darvi informazioni dettagliate e precise sui servizi degli hotel, tuttavia  le strutture potrebbero modificare design e attività senza preavviso (specialmente durante i periodi di bassa stagione).
I criteri di valutazione in stelle di un hotel variano di paese in paese, quindi gli standard qualitativi minimi per ottenere 4 o 5 stelle potrebbero non corrispondere a quelli degli hotel italiani.
Ti invitiamo a leggere sempre i nostri termini e condizioni prima di prenotare un viaggio.

I nostri impegni

Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Tour Turchia Meravigliosa con guida parlante italiano