Crociera Fluviale lungo il Reno e Rodano - Speciale Agosto - Zurigo - Fino a -70% | Voyage Privé

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

Approvato dai nostri esperti

  • La valle del Reno: dal 2002 patrimonio mondiale dell’Umanità

  • Un ricchissimo patrimonio storico, architettonico e naturalistico lungo le sponde di uno dei principali fiumi europei
  • Le Fiandre con le sue meraviglie naturalistiche e città storiche
  • Una crociera che vi permetterà di visitare luoghi ricchi di romanticismo

Alla scoperta dell'Europa fluviale

Provenza e della Camargue

La Provenza
La Provenza è un'antica provincia del sud-est della Francia, che si estende dalla riva sinistra del Rodano inferiore a ovest fino quasi all'attuale confine con l'Italia a est, ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo. Offre meraviglie sia paesaggistiche che archeologiche, è costituita da splendide città d'arte e durante l'itinerario ne visiteremo alcune delle più importanti. È una regione nota per la lavanda, pianta aromatica che è tradizionalmente coltivata in gran parte del territorio e rappresenta una delle grandi mete del turismo internazionale, grazie al suo clima mite, alla bellezza del suo litorale, ed al al fascino delle sue città.

La Camargue
La Camargue è la zona a sud di Arles, in Francia, fra il Mar Mediterraneo ed i due bracci del delta del Rodano, quello orientale, il Grand Rhône, e quello occidentale il Petit Rhône. Con un'area di oltre 930 km² la Camargue è il più grande delta fluviale dell'Europa occidentale, tecnicamente è però un'isola, essendo completamente circondata dalle acque. Si tratta di una vasta pianura comprendente ampie lagune (étangs) di acqua salata divise dal mare da banchi di sabbia e circondate da paludi coperte da canneti, a loro volta attorniati da grandi aree coltivate. Approssimativamente un terzo della Camargue è formato da laghi o paludi. La Camargue è dimora di più di 400 specie di uccelli, con gli stagni di acqua salata che forniscono uno dei pochi habitat europei per il fenicottero rosa. In Camargue vive una razza particolare di cavalli, chiamata appunto Camargue. È luogo di molte specie protette ed è essa stessa area protetta. La flora della Camargue è adattata a coesistere con condizioni di acqua salata; fioriscono quindi la lavanda di mare oltre alle tamerici, ai salici ed i canneti.

La Borgogna
Famosa internazionalmente per i suoi preziosi vigneti questa regione possiede un importante patrimonio architettonico inserito in un ambiente naturale caratterizzato oltre che dai suoi prestigiosi vigneti da boschi, foreste, fiumi e laghi. Un patrimonio multiforme che affascina ed incanta.

L'Ardeche
Questa regione francese è tra le più affascinanti del paese per le bellezze naturali; il fiume che le ha dato il nome ha scavato nella roccia oltre 30 km di gole, un canyon profondo anche 300 metri, una bellezza primitiva e selvaggia che ha nel celebre arco naturale denominato “pont d’arc” il suo simbolo.

La Beaujolais
Questa regione, conosciuta soprattutto per il vino che porta il suo nome, offre oltre ai meravigliosi panorami degli estesi vigneti anche incantevoli e pittoreschi paesini ed una ricchezza di paesaggi selvaggi ed incontaminati.

Leggi di più

La Valle del Reno e della Mosella

Una crociera lungo la Valle del Reno, permette di ammirare la stupenda varietà dei suoi paesaggi, un susseguirsi di scenari superbi, castelli fiabeschi, vasti vigneti, boschi lussureggianti, città storiche e pittoreschi villaggi. La navigazione rappresenta il modo ideale per godere questi panorami d'incanto che nei secoli hanno ispirato numerosi poeti, scrittori e pittori europei. Nel 1774 il viaggio sul Reno di Goethe diede inizio all'epoca del romanticismo, divenendo rapidamente uno dei principali punti di attrazione per i turisti dei paesi europei ed ancora oggi il fascino della Valle del Reno, rimasto immutato nel corso dei secoli, non mancherà di conquistare il viaggiatore che percorrendo il corso di questo fiume ricco di anse saprà ritrovare suggestioni antiche.

A vostra scelta

6 notti: crociera con partenza da Lione e arrivo a Marsiglia
6 notti: crociera con partenza da Marsiglia e arrivo a Lione
7 notti: crociera con partenza da Amsterdam e arrivo a Basilea

L'itinerario del 10 agosto da Lione a Marsiglia

10 agosto: Italia - Lione
Partenza con volo di linea per Lione. Trasferimento in autopullman al porto di Chalon sur Saone (1 ora e mezza ca) ed imbarco. Compatibilmente con l'orario di arrivo a Lione, pomeriggio a disposizione per la una passeggiata nella graziosa località di Chalon sur Saone, con le vie pedonali ricche di negozi. Cocktail di benvenuto e presentazione dell'equipaggio. Alle ore 19:00 partenza della nave per Macon ed arrivo alle ore 23:30.

11 agosto: Macon - Belleville - Trevoux - Lione
Dopo la prima colazione, possibilità di effettuare una passeggiata a Macon prima della partenza della nave prevista per le ore 11:00. Alle ore 13:30 arrivo a Belleville. Dopo la seconda colazione sbarco dei passeggeri per l'escursione di mezza giornata volta alla degustazione dei vini del Beaujolais, con reimbarco a Trevoux dove la nave arriverà alle 16:00. Alle ore 19:00 partenza della nave per giungere a Lione alle ore 22:30, si avrà quindi la possibilità di ammirare la spettacolare Lione di notte. Cena e pernottamento a bordo.

Leggi di più
12 agosto: Lione - Tournon 
Dopo la prima colazione visita della città di Lione. Si inizierà il tour con un giro panoramico in autopullman fino alla Basilica della Fourvière, visita della stessa e possibilità di una magnifica veduta panoramica sulla città. Proseguimento in bus verso il centro storico di Lione dove si potrà effettuare una visita a piedi alla scoperta dei famosi “traboules”, passaggi pedonali che attraversando corti private di edifici permettono il transito diretto da una via cittadina all'altra. Tempo libero a disposizione per la visita del quartiere Saint Jean, nel cuore della vecchia Lione. Alle ore 12:30 partenza della nave per Tournon dove la nave arriverà alle ore 19:30. Nel dopo cena possibilità di discesa libera a terra per una passeggiata di questa graziosa cittadina. Serata musicale. Pernottamento a bordo.

13 agosto: Tournon - St.Etienne de Sorts - Avignone - Gole dell'Ardèche - Avignone 
Alle ore 03:00 partenza da Tournon. Mattinata in navigazione ed alle ore 13:00 arrivo a St. Etienne de Sorts. Partenza in autopullman per un tour panoramico attraverso le meravigliose Gole dell'Ardèche, vallate profonde dalla ricca vegetazione, rocce granitiche e vulcaniche. Rientro a bordo nel tardo pomeriggio ed alle 19:30 partenza della nave per Avignone, dove si arriverà alle 22:30. Cena, show dell'equipaggio e pernottamento a bordo. 

14 agosto: Avignone - Arles 
Dopo la prima colazione visita a tema “A Tavola con i Papi”, una guida esperta consentirà di scoprire la vita quotidiana dei papi e si visiterà questa magnifica città. Alle ore 12:30 partenza della nave da Avignone, pomeriggio in navigazione ed alle ore 16:00 arrivo ad Arles , partenza per la visita guidata a piedi di questa città che ha saputo conservare intatto il suo patrimonio monumentale, un museo a cielo aperto tra cui l'anfiteatro romano, il teatro antico, la piazza di Saint Trophime. Cena, spettacolo folclore e pernottamento a bordo.

15 agosto: Arles - Port Saint Louis 
Alle ore 08:30 partenza da Arles. Alle ore 11:00 arrivo a Port Saint Louis. Dopo la seconda colazione sbarco dei passeggeri e partenza in autopullman per l'escursione alla scoperta della Camargue, con i suoi fantastici colori e visita di Aigues Mortes. Rientro a bordo e alle ore 13:00 la nave partirà per Martigues dove arriverà alle ore 17:00. Cena di commiato. Serata a disposizione per la una passeggiata a Martigues

16 agosto: Martigues - Marsiglia - Italia
Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento a MarsigliaVisita panoramica di questa città di arte e cultura, ricca di monumenti e siti da scoprire. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Leggi di più

L'itinerario del 16 agosto da Marsiglia a Lione

16 agosto: Italia - Marsiglia - Martigues
Partenza con volo di linea per Marsiglia. All'arrivo visita panoramica di questa città di arte e cultura, ricca di monumenti e siti da scoprire; trasferimento in pullman al porto di Martigues per l'imbarco. Cocktail di Benvenuto e presentazione dell'equipaggio.

17 agosto: Martigues - Port Saint Louis - Arles - Avignone
Alle ore 03:00 partenza della nave da Martigues ed arrivo a Port-Saint-Louis alle ore 07:30, da cui ripartirà alle 08:30 dopo lo sbarco dei passeggeri; partenza in autopullman per l'escursione alla scoperta della Camargue, con i suoi fantastici colori e visita di Aigues Nortes. Rientro a bordo ad Arles, dove la nave arriverà alle ore 12:00. Dopo la seconda colazione a bordo, partenza per la visita guidata a piedi di questa città che ha saputo conservare intatto il suo patrimonio monumentale, un museo a cielo aperto tra cui l'anfiteatro romano, il teatro antico, la piazza di Saint Trophime. Partenza della nave alle 17:30 per Avignone dove arriverà alle ore 21.30. Cena, spettacolo folclore e pernottamento.

18 agosto: Avignone - Viviers
Dopo la prima colazione visita a tema “A Tavola con i Papi”, un conferenziere vi farà scoprire la vita quotidiana dei papi e si proseguirà per la visita di questa magnifica città. Alle ore 12:30 partenza della nave da Avignone, pomeriggio in navigazione con possibilità di relax sul ponte sole o partecipare ad un'attività di bordo proposta dal nostro Staff. Alle ore 20:00 arrivo a Viviers. Nel dopocena visita guidata a piedi di Viviers, piccola cittadina con 3500 abitanti, un museo di architettura a cielo aperto, dove ogni pagina di storia è incisa sulla pietra, si potranno ammirare la più piccola cattedrale francese, la Casa dei Cavalieri con la sua superba facciata rinascimentale, la Torre St. Michell, il belvedere con una vista imperdibile su Viviers.

19 agosto: Viviers - Gole dell'Ardèche - La Voulte - Tain l'Hermitage
Alle ore 08:00, dopo la prima colazione, partenza in autopullman per un tour panoramico attraverso le gole dell'Ardèche, vallate profonde dalla ricca vegetazione, rocce granitiche e vulcaniche. Rientro a bordo a La Voulte. Alle ore 14:00 partenza della nave e pomeriggio in navigazione. Alle 17:30 arrivo a Tain l'Hermitagepasseggiata verso la cantina vinicola Chapoutier dove ci sarà una degustazione di vini pregiati. Cena a bordo, spettacolo dell'equipaggio e pernottamento.

20 agosto: Tain l'Hermitage - Vienne - Lione - Trevoux
Partenza della nave alle ore 02:00 per giungere a Vienne alle ore 07:30 ca. Dopo la prima colazione visita di Vienne, cittadina della “Belle epoque” romana. Si andrà alla scoperta di monumenti galloromani. Alle ore 11:00 partenza della nave da Vienne per giungere a Lione alle ore 14:00. Dopo la seconda colazione visita della città di Lione. Si inizierà il tour con un giro panoramico in autopullman fino alla Basilica della Fourvière, visita della stessa e possibilità di una magnifica veduta panoramica sulla città. Proseguimento in bus verso il centro storico di Lione dove si potrà effettuare una visita a piedi alla scoperta dei famosi “traboules”, passaggi pedonali che attraversando corti private di edifici permettono il transito diretto da una via cittadina all'altra. Tempo libero a disposizione per la visita del quartiere Saint Jean, nel cuore della vecchia Lione. Rientro a bordo per la cena. Alle ore 20:30 partenza della nave con possibilità di ammirare la Lione notturna, arrivo a Trevoux alle ore 23:30.

21 agosto: Trevoux - Tournus - Beaune - Chalon sur Saône
Alle ore 07:00 partenza da Trevoux, mattinata in navigazione con possibilità di relax sul ponte o di partecipare ad un'attività proposta dal Staff. Alle ore 13:30 arrivo a Tournus e partenza in autopullman per scoprire l'area vinicola della Borgogna. Si attraverseranno infatti numerosi villaggi vinicoli. Si raggiungerà quindi Beaune per visitare i suoi celebri ospizi, in origine un ospedale fondato dal Duca di Borgogna per l'accoglienza dei poveri. Gli hospices sono circondati da domini vinicoli, la visita terminerà con la degustazione di questi famosi vini. Rientro a bordo a Chalon sur Saône, dove la nave partita da Tournus alle ore 14:00, arriverà alle 17:00. Cena di commiato.

22 agosto: Chalon sur Saône - Lione/Italia prima colazione a bordo
Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento all'aeroporto di Lione per il volo di rientro in Italia. Per i voli del tardo pomeriggio, trasferimento in centro città con il bagaglio al seguito che resterà sul bus. Tempo libero a disposizione per shopping, quindi trasferimento all'aeroporto per il rientro in Italia.

Leggi di più

L'itinerario del 18 agosto da Amsterdam a Basilea

Visite incluse in lingua italiana: giro città di Amsterdam, Colonia, Strasburgo, Basilea.

18 agosto: Italia-Amsterdam
Partenza con volo di linea per Amsterdam. Trasferimento in pullman al porto ed imbarco. Nel pomeriggio, in relazione al volo di arrivo, tempo libero a disposizione per visite individuali e/o shopping. Nel dopo cena visita a piedi del “Red Light District”, il celebre quartiere a luci rosse o“Rossebuurt” come viene chiamato dalla gente locale.

19 agosto: Amsterdam
Dopo la prima colazione partenza per il giro città in battello e bus della splendida capitale dei Paesi Bassi, completamente circondata dall'acqua, in cui si potranno ammirare architetture antiche e moderne della città denominata “La Venezia del Nord”. Alle ore 14:00 partenza in direzione Colonia. Pomeriggio in navigazione con possibilità di rilassarsi sul ponte sole o partecipare a giochi di società organizzati dal nostro personale a bordo. Cocktail di Benvenuto e presentazione dell'equipaggio.

20 agosto: Colonia
Mattinata in navigazione ed arrivo a Colonia alle 14:00; il giro città di questo antico centro consentirà di apprezzarne gli aspetti più significativi come il magnifico duomo, il monumento più visitato in Germania. Ritorno alla nave, cena a bordo. Partenza della nave alle 23:00 alla volta di Coblenza. 

21 agosto: Coblenza - La Valle della Mosella ed la Loreley - Rudesheim
Alle ore 08:00 arrivo a Coblenza. Tempo libero a disposizione per la visita di questa città, una delle più antiche della Germania, caratterizzata dalla sua particolare posizione, alla confluenza di Reno e Mosella, e dall'imponente fortezza, Ehrenbreitstein oppure partenza per l'escursione facoltativa alla Valle della Mosella e Cochem, che prevederà altresì un giro orientativo della città di Coblenza, rientro a bordo alle ore 13:00. Ripresa della navigazione per percorrere uno dei tratti più romantici del Reno, qui il maestoso fiume scorre tra colline coperte da vigneti, pittoreschi borghi e splendidi paesaggi punteggiati da antichi castelli, passando davanti alla famosa roccia di ardesia del Loreley. Arrivo a Rudesheim alle ore 19:00. Nel dopocena tempo libero a disposizione per la visita di questa graziosa e sorprendente cittadina. 

22 agosto: Rudesheim - Mannheim
Alle ore 00:15 partenza da Rudesheim ed alle ore 08:30 arrivo a Mannheim; dopo la prima colazione, mattinata a disposizione per la visita di questa città del Baden-Wuettenberg, sita alla confluenza tra il Reno ed il Neckar, unica città tedesca a forma quadrangolare dominata dal castello del XVIII secolo, meritano una visita il centro storico e la Friedrichsplatz o possibilità di partecipare all'escursione facoltativa ad Heidelberg, famosa città universitaria con il suo magnifico castello (durata 4 ore ca). Alle ore 14:00 ripresa della navigazione per Strasburgo. 

23 agosto: Strasburgo
Alle ore 08.00 arrivo a Strasburgo, capoluogo dell'Alsazia, città della Francia orientale. In mattinata il giro città permetterà di scoprire gli aspetti più significativi di questa città situata nella valle del basso Reno, sede delle istituzioni europee; per la sua ricchezza e bellezza architettonica è stata dichiarata dall'Unesco patrimonio mondiale dell'Umanità. Pranzo a bordo e pomeriggio a disposizione per visite individuali e/o shopping. Nel dopo cena possibilità di escursione facoltativa (in battello) “Strasburgo by night”. Alle 23:45 circa ripresa della navigazione in direzione Basilea. 

24 agosto: Basilea
Alle ore 13.00 circa arrivo a Basilea, città svizzera al confine con Francia e Germania. Durante il giro città si potrà visitare la città vecchia caratterizzata dal bellissimo duomo gotico. Cena di Gala del Comandante. 

25 agosto: Basilea-Zurigo-Italia
Sbarco e trasferimento in pullman all'aeroporto di Basilea o Zurigo (circa 1 ora), in relazione all'operativo dei voli, per il rientro in Italia.

Leggi di più

L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.

La nave - Motonave Van Gogh II 5* (partenze del 10 e del 16 agosto)

La nave - Motonave Van Gogh II 5* (partenze del 10 e del 16 agosto)
La M/n Van Gogh II 5* è una confortevole unità fluviale varata nel 2018 come nave Premium. La nave dispone di sala feste, bar e ristorante con ampie finestre panoramiche, pertanto si potrà godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni o durante i pasti, ammirando gli incantevoli paesaggi delle sponde dei fiumi Rodano e Saona. La nave è dotata di 2 ponti passeggeri: il ponte principale e il ponte superiore. Tutte queste caratteristiche fanno della M/n Van Gogh II una confortevole nave 5 stelle con la quale potrete esplorare le regioni della Provenza e della Camargue.

Caratterisitiche principali

  • Bandiera francese
  • Anno di costruzione: 1999 -
  • interamente ristrutturata nel 2018
  • Lunghezza: 110 metri
  • Larghezza: 11,4 metri
  • Ristorante
  • Bar / Sala Feste / Sala letture
  • Solarium
  • Servizio WiFi gratuito
  • (salvo copertura di rete)
  • Boutique
  • Corrente elettrica : 220 V
  • Ponti: 2
  • Capacità passeggeri: 105

Le cabine

Per questa offerta abbiamo riservato per voi cabine esterne presso il ponte principale.

Sul ponte principale le cabine doppie sono dotate di 2 letti bassi e finestra; vi sono inoltre 3 cabine singole. Tutte le cabine del ponte principale sono esterne e dotate di finestre non apribili.

La nave - Motonave M/N Carmen 4* (partenze del 18 agosto)

La nave - Motonave M/N Carmen 4* (partenze del 18 agosto)
La M/N Carmen 4* dispone di Sala Feste, Bar e ristorante con ampie finestre panoramiche, pertanto si potrà godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni o durante i pasti, e sarà possibile trascorrere piacevoli momenti all'insegna del relax accompagnati dallo scorrere di incantevoli paesaggi. La M/N Carmen è dotata di 4 ponti passeggeri, ascensore, boutique, sala lettura, servizio WiFi (a pagamento salvo copertina di rete), servizio lavanderia. Tutte queste caratteristiche fanno della M/N Carmen una confortevole nave 4 stelle con la quale potrete esplorare le regioni che si affacciano lungo l'incantata valle del Reno.

Caratteristiche principali

  • Bandiera olandese
  • Anno di costruzione 2001
  • Ristrutturata nel 2017
  • Lunghezza: 114 m
  • Larghezza: 11,4 m
  • Ascensore
  • Ristorante
  • Bar / Sala Feste
  • Sala letture
  • Servizio WiFi (a pagamento,
  • salvo copertura di rete)
  • Boutique
  • Corrente elettrica : 220 V
  • Ponti: 4
  • Capacità passeggeri: 136

Le cabine

Per questa offerta abbiamo riservato per voi cabine esterne presso il ponte principale con finestra panoramica (non apribile).

Le cabine sul ponte principale sono dotate di una finestra panoramica non apribile, sul ponte intermedio di una grande finestra panoramica apribile (semi-french balcony), sul ponte superiore di una grande portafinestra a tutta parete apribile(french balcony). Tutte le cabine dispongono di aria condizionata regolabile individualmente, cassaforte, tv, telefono, servizi privati con doccia e phon. Le cabine sul ponte principale, intermedio e superiore misurano ca. 16 mq., le singole sul ponte inferiore ca. 12 mq.

Massima occupazione:

Adulti Adulti
2 Adulti

Il trattamento previsto è di pensione completa con acqua naturale in caraffa durante i pasti dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell'ultimo.

In viaggio verso la Valle del Reno e la Valle del Rodano

I voli

Per vostra comodità, abbiamo accuratamente selezionato i migliori voli per soddisfarvi fino a destinazione. Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o charter da Milano Malpensa e Roma Fiumicino a Lione, Marsiglia, Zurigo o Amsterdam (a seconda delle date di partenza).

I vostri operativi volo indicativi (soggetti a riconferma) per la Crociera della Valle del Rodano:

Da Milano con Lufthansa
Andata
LH1865    10/08/2019 Malpensa 08:40  Monaco    09:45
LH2248    10/08/2019 Monaco   10:35  Lione    11:55
Ritorno
LH1089    16/08/2019 Marsiglia    19:05    Francoforte 20:40
LH 258    16/08/2019 Francoforte    21:40    Malpensa    22:50

Andata
LH1865    16/08/2019 Malpensa 08:40  Monaco    09:45
LH2262    16/08/2019 Monaco   11:30  Marsiglia    13:05
Ritorno
LH1079    22/08/2019 Lione    19:00    Francoforte 20:20
LH 242    22/08/2019 Francoforte    21:50    Malpensa    23:40

Da Roma con Lufthansa
Andata
LH1849    10/08/2019  Fiumicino    06:00    Monaco    07:30
LH2248    10/08/2019  Monaco    10:35    Lione    11:55
Ritorno
LH1089    16/08/2019  Marsiglia    19:05    Francoforte 20:40
LH 242    16/08/2019  Francoforte    21:50    Fiumicino  23:40

Andata
LH1865    16/08/2019  Fiumicino    08:40     Monaco       09:45
LH2262    16/08/2019  Monaco    11:30     Marsiglia 13:05
Ritorno
LH1079    22/08/2019  Lione    19:00    Francoforte 20:20
LH 242    22/08/2019  Francoforte    21:50    Fiumicino   23:40

I vostri operativi volo indicativi (soggetti a riconferma) per la Crociera della Valle del Reno:

Da Milano (andata con KLM e ritorno con Swiss International Air Lines)
Andata
KL1630 Malpensa 12:50 Amsterdam 14:45
Ritorno
LX1638 Zurigo 20:55 Malpensa 21:50

Da Roma (andata con KLM e ritorno con Swiss International Air Lines)
Andata
KL1602 Fiumicino 12:40 Amsterdam 15:10
Ritorno
LX1732 Zurigo 17:45 Fiumicino 19:20

Leggi di più

Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.

Leggi di più

I trasferimenti

I trasferimenti di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel e da/per le escursioni sono compresi nell'offerta.

Formalità amministrative pere la Francia

Per le formalità amministrative più aggiornate ti invitiamo a consultare sempre "Viaggiare Sicuri", il sito ufficiale della Farnesina. Qui troverai anche informazioni utili sulle leggi locali, la tua sicurezza ed eventuali scadenze e obblighi riguardanti i documenti d'identità necessari. Se non sei cittadino italiano ti raccomandiamo di informarti in merito alle formalità amministrative presso la tua ambasciata.
In particolare ai cittadini svizzeri chiediamo di informarsi in merito alle formalità amministrative visitando il sito del Dipartimento federale degli affari esteri.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: Sì 
È necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Si segnala che spesso comportano notevoli disagi sia le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita, come disposto dal recente Decreto - Legge del 09.02.2012, n. 5, art. 7, comma 1, emanato con la Circolare del Ministero dell’Interno n. 2 del 10.02.2012.A puro titolo informativo si comunica che il suddetto Decreto stabilisce che le carte di identità rilasciate o rinnovate dopo il 10 febbraio 2012, devono considerarsi valide fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.

Visto d’ingresso: No
I cittadini italiani che non esercitano alcuna attività lavorativa/professionale possono circolare e soggiornare liberamente in Francia per periodi anche superiori ai 3 mesi, a condizione di essere in possesso di carta di identità o di passaporto in corso di validità.

Viaggi all’estero dei minori
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Non saranno ammessi minori senza documenti, anche se il loro nome è presente sul passaporto dei genitori.

Viaggiatori con animali (cani e gatti)
Tutti i cani e gatti dovranno essere muniti del nuovo passaporto europeo per gli animali domestici, disponibile presso qualsiasi veterinario, contenente informazioni dettagliate, che attestino l’esecuzione di una vaccinazione antirabbica in corso di validità. L'animale deve essere identificato mediante un microchip elettronico.

Tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. Voyage Privé non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Formalità amministrative dell'Olanda

Per le formalità amministrative più aggiornate ti invitiamo a consultare sempre "Viaggiare Sicuri", il sito ufficiale della Farnesina. Qui troverai anche informazioni utili sulle leggi locali, la tua sicurezza ed eventuali scadenze e obblighi riguardanti i documenti d'identità necessari. Se non sei cittadino italiano ti raccomandiamo di informarti in merito alle formalità amministrative presso la tua ambasciata.
In particolare ai cittadini svizzeri chiediamo di informarsi in merito alle formalità amministrative visitando il sito del Dipartimento federale degli affari esteri.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio: Sì 
E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità da esibire in caso di richiesta da parte delle autorità locali. Il Paese fa parte dell’UE ed aderisce all’accordo di Schengen.Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Si segnala che spesso comportano notevoli disagi sia le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con timbro apposto dal Comune di appartenenza, sia quelle in formato elettronico rinnovate con il foglio di proroga rilasciato dal Comune, sia le carte d’identità la cui validità sia stata prorogata fino al giorno della propria data di nascita, come disposto dal recente Decreto - Legge del 09.02.2012, n. 5, art. 7, comma 1, emanato con la Circolare del Ministero dell’Interno n. 2 del 10.02.2012.A puro titolo informativo si comunica che il suddetto Decreto stabilisce che le carte di identità rilasciate o rinnovate dopo il 10 febbraio 2012, devono considerarsi valide fino alla data, corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.

Visto d’ingresso: No

Viaggi all’estero dei minori
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Non saranno ammessi minori senza documenti, anche se il loro nome è presente sul passaporto dei genitori.

Viaggiatori con animali (cani e gatti)
I nuovi passaporti per animali sono obbligatori per lo spostamento tra i Paesi Membri dell'Unione Europea e Paesi limitrofi con similare regolamentazione. I gatti ed i cani devono portare una micro-piastrina per essere identificati. Devono inoltre essere stati vaccinati contro la rabbia almeno 30 giorni prima della partenza.

Tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. Voyage Privé non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Formalità amministrative della Svizzera

Per le formalità amministrative più aggiornate ti invitiamo a consultare sempre "Viaggiare Sicuri", il sito ufficiale della Farnesina. Qui troverai anche informazioni utili sulle leggi locali, la tua sicurezza ed eventuali scadenze e obblighi riguardanti i documenti d'identità necessari. Se non sei cittadino italiano ti raccomandiamo di informarti in merito alle formalità amministrative presso la tua ambasciata.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Passaporto/carta d’identità: Sì 
Il Paese aderisce all’accordo di Schengen. E’ necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità, da poter esibire in  caso di richiesta da parte delle Autorità locali.Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto, o per ulteriori informazioni, si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
La Svizzera concede l’ingresso ai titolari di una carta d’identità italiana in forma cartacea in corso di validità e rinnovata con timbro apposto sul documento stesso. Invece NON è accettata la carta d’identità elettronica (formato carta di credito) che indichi una data scaduta, se la proroga della stessa figura su un modulo cartaceo separato (si veda anche il sito dell’Ufficio Federale della Migrazione di Berna www.bfm.admin.ch ).
Qualora in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, si prenda visione anche l’Approfondimento “Prima di partire – documenti per viaggi all’estero” .

Visto d’ingresso: No

Viaggi all’estero dei minori
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Non saranno ammessi minori senza documenti, anche se il loro nome è presente sul passaporto dei genitori.

Viaggiatori con animali
Sono considerati animali domestici gli animali di compagnia che entrano accompagnati e che non vengono venduti. Questi animali possono essere introdotti esentasse quali beni personali senza autorizzazione. Sono fatte salve eventuali misure di protezione contro epizoozie. Sono considerati animali domestici i cani, i gatti, i porcellini d'india, i criceti, i canarini, gli animali d'acquario, i conigli nani, i conigli, le tartarughe, i pappagalli, i serpenti e affini; non lo sono invece i cavalli, gli asini, i muli, i bovini, le pecore, le capre e i maiali.
Per cani, gatti e furetti vigono disposizioni speciali: questi animali devono essere vaccinati contro la rabbia (almeno 30 giorni prima e non oltre 12 mesi prima - documento di vaccinazione) e recare un microchip o un tatuaggio (quest’ultimo solo se effettuato prima del 03.07.2011) . Per gli animali provenienti da Paesi a rischio rabbia che vengono importati per via aerea occorre una autorizzazione della polizia epizootica. Per i volatili provenienti da Paesi extra-europei (ad eccezione di Groenlandia e Islanda) occorre un certificato veterinario. Possono essere introdotti al massimo cinque esemplari.
Sono previste restrizioni per le specie protette dalla Convenzione CITES sul commercio internazionale delle specie minacciate.

Si raccomanda di consultare il sito web dell’Ufficio Federale di veterinaria www.bvet.admin.ch

Tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. Voyage Privé non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Informazioni importanti per il tuo viaggio

I nostri prezzi non includono eventuali tasse di soggiorno.
Questo pacchetto non include alcuna polizza assicurativa per spese mediche o di annullamento in caso di imprevisti. Se non possiedi una tua assicurazione personale che ti garantisca la copertura da rischi durante i tuoi viaggi, ti consigliamo di sottoscrivere la nostra. Potrai aggiungerla durante la tua prenotazione, proseguendo con il preventivo. Troverai le condizioni di copertura all'interno del documento visualizzabile in fase d'acquisto.
Per tutte le informazioni su carta d'identità e passaporti, ti invitiamo a leggere la sezione "Formalità amministrative" e a consultare il sito della Farnesina.
La posizione dell'hotel sulla mappa di questo sito ha lo scopo di dare un'idea puramente indicativa.
Facciamo tutto il possibile per darvi informazioni dettagliate e precise sui servizi degli hotel, tuttavia  le strutture potrebbero modificare design e attività senza preavviso (specialmente durante i periodi di bassa stagione).
I criteri di valutazione in stelle di un hotel variano di paese in paese, quindi gli standard qualitativi minimi per ottenere 4 o 5 stelle potrebbero non corrispondere a quelli degli hotel italiani.
Ti invitiamo a leggere sempre i nostri termini e condizioni prima di prenotare un viaggio.

Regole di cancellazione

L'esclusività e il prezzo vantaggioso di questa offerta implicano l'impossibilità di effettuare modifiche dopo la prenotazione. Per la stessa ragione, eventuali richieste di cancellazione saranno soggette a una penale pari al 75% fino a 30 giorni dalla partenza; pari al 90% da 29 a 15 giorni prima della partenza e pari al 100% a partire da 14 giorni prima della partenza. Pertanto prima di concludere la prenotazione ti invitiamo a controllare con particolare attenzione le date di partenza, i nomi dei partecipanti al viaggio e tutti gli altri dettagli. Per un viaggio a prova di imprevisti e per garantirti condizioni di annullamento più vantaggiose, durante il processo d'acquisto potrai comunque aggiungere un'assicurazione opzionale, fornita dal nostro partner Europ Assistance.

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Crociera Fluviale lungo il Reno e Rodano - Speciale Agosto