- Villaggio ayurvedico di Matale, rinomato per le sue spezie di alta qualità (acquisti facoltativi).
- Nalanda Gedige, un antico tempio buddista che fonde architettura dravidica e singalese.
Arrivo a Kandy e visita del tempio Bahirawa Kanda, celebre per la sua imponente statua di Buddha e le viste panoramiche.
Pernottamento e cena: Hotel a Kandy.
Giorno 5: Kandy
Dopo la colazione, visita del celebre Tempio del Sacro Dente (Temple of the Tooth), simbolo di Kandy che custodisce una sacra reliquia di Buddha. Partecipate alla cerimonia religiosa delle 9:30 (è richiesto un abbigliamento consono).
Proseguimento con un tour della città in tuk-tuk, visita ai laboratori di artigianato locale (batik, sculture in legno) e tempo libero per lo shopping.
In serata, spettacolo culturale tradizionale.
Pernottamento e cena: Hotel a Kandy.
Giorno 6: Ella
Dopo la colazione, partenza per Haputale passando per Nuwara Eliya. Lungo il tragitto:
- Visita di una piantagione di tè e di una fabbrica per scoprire i segreti del celebre tè di Ceylon.
Dopo la visita, partenza per uno dei viaggi in treno più spettacolari dello Sri Lanka, tra Nanu Oya e Haputale. Questo percorso regala viste mozzafiato sulle colline e sui paesaggi lussureggianti.
Nota bene:
Viaggiare in treno in Sri Lanka è un’esperienza unica. La ferrovia attraversa colline pittoresche e paesaggi incontaminati, seguendo un percorso storico costruito nel XIX secolo. Indipendentemente dall’itinerario scelto, vivrete un viaggio indimenticabile.
Si segnala che l’itinerario e il giorno del viaggio in treno potrebbero subire variazioni in caso di indisponibilità dei posti o ritardi significativi.
Importante: Il viaggio si svolge a bordo di un semplice treno locale, meno confortevole rispetto agli standard europei.
La conferma del viaggio in treno è soggetta a disponibilità e la classe del biglietto dipenderà dai posti disponibili. Se i biglietti non fossero disponibili al momento della prenotazione, il trasferimento fino a Haputale verrà effettuato con il veicolo previsto per il tour.
Pernottamento e cena: Hotel a Haputale.
Giorno 7: Tissamaharama
Se lo desiderate, potete iniziare la salita all’Ella Rock di prima mattina, intorno alle 04:00, per assistere all’alba, portando con voi una colazione al sacco.
In alternativa, potete fare colazione in hotel e successivamente partire per l’escursione all’Ella Rock.
Escursione a Ella Rock (durata circa 4-5 ore):
Il percorso inizia lungo i binari della ferrovia, per poi proseguire tra campagne e piantagioni.
La salita termina sulla cima della montagna, da cui potrete ammirare una vista mozzafiato sulla valle verdeggiante sottostante e sulle cime rigogliose circostanti.
Il pranzo può essere consumato in un ristorante locale lungo il percorso (non incluso nel prezzo).
Dopo l’escursione a Ella Rock, se desiderate effettuare il Jeep Safari al Parco Nazionale di Yala, siate pronti a trovarvi presso l’ufficio biglietteria del parco nazionale entro le 14:30.
La vostra guida vi accompagnerà per tutta la durata del safari.
Potrete lasciare il parco intorno alle 17:30, al termine del safari, e proseguire verso l’hotel.
Opzionale: Jeep Safari al Parco Nazionale di Yala.
Secondo parco nazionale più grande dello Sri Lanka, lo Yala si trova nel sud-est dell’isola, in una zona dal clima secco e semi-arido, al confine con l’Oceano Indiano.
Il parco ospita ben 44 specie di mammiferi ed è famoso per avere una delle più alte densità di leopardi al mondo.
Tra i protagonisti indiscussi di questo straordinario parco spiccano il maestoso elefante dello Sri Lanka e il leopardo.
Check-in presso l’hotel e tempo per rinfrescarvi.
Cena e pernottamento presso l’hotel a Tissamaharama.