Approvato dai nostri esperti —
- Avvicinarsi alla natura selvaggia, alla flora e alla fauna uniche, in ampi spazi aperti
- Vivere momenti speciali nel Delta del Saloum, tra paludi di mangrovie e spiagge sabbiose
- Alloggiare in due confortevoli lodge per un momento di puro relax dopo una giornata di scoperte
- Scoprire un altro aspetto del Senegal attraverso il contatto con la popolazione locale e con guida di lingua italiana
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
L'anteprima del vostro viaggio —
Siete pronti a vivere un'esperienza unica grazie al tour di 7 notti in Senegal accompagnati da una guida di lingua italiana? Avrete la possibilità di scoprire paesaggi molto diversi tra loro. Tra le paludi di mangrovie, la savana e il patrimonio culturale delle città... Partirete con dei ricordi incredibili. Conoscerete un Paese magnifico, ma anche una cultura, dei costumi e delle persone straordinarie.
Il vostro itinerario
Giorno 1: Arrivo in Senegal - Palmarin
Giorno 2: Isola dei molluschi di Fadiouth
Giorno 3: Mattinata a disposizione - Riserva di Palmarin e osservazione delle iene
Giorno 4: Palmarin - Attraversamento del Parco nazionale dell'isola di Saloum - Sokone
Giorno 5: Mercato settimanale tradizionale - Bambougar
Giorno 6: Escursione in kayak e pomeriggio
Giorno 7: Mattinata libera - attività facoltative
Giorno 8: Mattinata libera - Partenza
Si prega di notare che l'ordine delle attività può essere modificato senza pregiudicare l'interesse del programma.
Le tappe del vostro itinerario —
Giorno 1: Arrivo in Senegal - Palmarin (130 km / 2 ore)
Sarete accolti all'aeroporto e accompagnati nella regione del Saloum. Percorrerete una strada che attraversa una bellissima zona di macchia, punteggiata da baobab e palme del Senegal rhone, poi le tanns, distese di sabbia salata coperte d'acqua nella stagione delle piogge e durante l'alta marea.
Arrivo a Palmarin, nel cuore del parco naturale del delta del Saloum.
L'ecolodge Diakhanor si trova sulla punta di Sangomar, una lingua di sabbia tra l'oceano e il fiume Saloum, ed è riconoscibile per la sua particolare architettura, frutto della fusione di diverse etnie del Senegal. Dispone di 24 confortevoli bungalow. Dispone di un'ampia spiaggia sull'oceano e di una piscina. La cucina offre specialità locali.
Pernottamento in questa oasi di pace ai margini della laguna.
GIORNO 2: FADIOUTH ISOLA DELLE CONCHIGLIE
Si parte alla volta di Joal-Fadiouth, due città gemelle collegate da un ponte. Scoprirete l'isola di Fadiouth, formata da strati di conchiglie secolari, situata di fronte a Joal e collegata alla terraferma da un ponte di legno lungo 800 metri. Accompagnati da una guida locale, salirete su una piccola piroga monotrave che costeggia i banchi di ostriche e le mangrovie. Si prende poi un ponte di legno per visitare Fadiouth, con le sue stradine e la sua chiesa. L'isola principale è una delizia da esplorare. Gli abitanti del villaggio vivono ancora di pesca e agricoltura nella boscaglia vicino all'isola.
Tornate all'Ecolodge per godervi la pace e la tranquillità dell'oceano. Rilassatevi sulla spiaggia o nuotate nella piscina.
Cena e pernottamento all'Ecolodge.
GIORNO 3: RISERVA DI PALMARIN E OSSERVAZIONE DELLE IENE
Mattinata a disposizione per godersi la pace e la tranquillità dell'area in riva all'oceano. Rilassatevi sulla spiaggia o nuotate in piscina.
Una scelta di attività libere:
- gita in carrozza a Djiffer (2h) per l'arrivo dei pescatori in piroghe multicolori
- Pesca a Palangrotte (2h) nel fiume Saloum: l'Ecolodge Palmarin si trova tra l'oceano e la foce dei fiumi Sine e Saloum.
- Escursione in mountain bike (2 ore) verso il villaggio di Palmarin.
- Giochi e attività per il tempo libero: racchette da spiaggia, palloni (da calcio, da spiaggia), gabbie da calcio, frisbee, occhiali da sub, bracciali, flutter board, palle da bocce, freccette, croquet, Scarabeo, poker, carte...
Altre attività sono disponibili a pagamento:
- Traina per barracuda
- Canoa e kayak nelle mangrovie
Pranzo all'ecolodge e relax nel primo pomeriggio. Verso le 16:00, con un carretto locale, si raggiungono le saline, un paesaggio lunare in cui si alternano pozze d'acqua e cumuli di sale. Queste curiose "saline" sono state scavate dagli uomini e vengono lavorate instancabilmente dalle donne. Questo è il punto di partenza per una piacevolissima passeggiata con una guida ecologica nella riserva naturale di Palmarin.
Scoprirete diverse "colline di conchiglie", probabilmente antichi tumuli risalenti a migliaia di anni fa, ma purtroppo spesso trasformati in cave di materiali da costruzione.
In questa zona regolamentata, delimitata da mangrovie, si trovano molti alberi. Potrete avvistare una moltitudine di uccelli e lungo il percorso incontreremo gli abitanti dei villaggi che continuano a coltivare e ad allevare il bestiame.
Alla fine della giornata, in attesa dietro alcuni cespugli, si possono osservare le iene che emergono dalle mangrovie per iniziare il loro lungo peregrinare notturno (da 40 a 50 km), alla ricerca di animali o di pesci morti lasciati sulle spiagge dai pescatori.
Tornerete al lodge al tramonto per gustare un piatto locale nella vostra seconda serata in questo ambiente eccezionale.
Cena e pernottamento al lodge.
Giorno 4: Palmarin - Attraversamento del Parco Nazionale dell'Isola di Saloum - Sokone
Imbarcatevi a Djiffer, la porta d'accesso al Parco Naturale del Delta del Saloum, per una giornata all'insegna dello splendore naturale al 100% in questa Riserva Mondiale della Biosfera dell'UNESCO, composta da centinaia di isole, bolong (canali) e banchi di sabbia dove prosperano le mangrovie, che attirano migliaia di uccelli.
Mentre vi inoltrate tra le mangrovie, incontrerete raccoglitori di ostriche, raccoglitori di cuori ed una piroga di pescatori. Vedrete molti uccelli che vivono nelle mangrovie, granchi violinisti che emergono dalle loro tane di fango e sciacalli che fuggono sulle rare strisce di terra. Sbarcherete per un'escursione sull'isola di Falia.
Raggiungerete la spiaggia selvaggia di Pointe Jackson, affacciata sull'oceano. Qui pranzerete, sotto forma di un picnic molto ponderato. Potrete approfittare della spiaggia di sabbia bianca per fare il bagno nel bolong, le cui acque sono molto pulite e più calde dell'oceano.
Si raggiungono i Diombos, uno dei 3 bracci del delta del Saloum; si può avere la fortuna di incontrare un branco di megattere, specie tipica degli ambienti salmastri.
Raggiungerete il Barracudas, un ecolodge costruito su un'isola di conchiglie che offre una straordinaria vista sulle mangrovie.
Vi sistemerete nel vostro secondo lodge di lusso, immerso in un parco alberato. Sono dotati di un letto matrimoniale e due letti singoli, un WC separato e un bagno con acqua calda.
Aperitivo di benvenuto sulla terrazza panoramica, seguito dalla cena preparata dallo chef Lamine.
Pernottamento in questa oasi di pace.
GIORNO 5: PASSEGGIATA SETTIMANALE TRADIZIONALE - BAMGOUGAR
Vivrete una giornata 100% Africa autentica, al ritmo di una famiglia del villaggio Bambougar. Dopo il consueto Salam Alikoum, il vostro ospite vi proporrà di accompagnarlo al mercato locale, dove acquisterete gli ingredienti necessari per preparare il pasto tradizionale, il Thieb bou Yap, un piatto senegalese che aiuterete a cucinare e che gusterete per un pranzo tardivo.
Vi dirigerete poi verso il villaggio di Sokone, sede di uno dei più grandi mercati settimanali tradizionali (Luma) della regione. È un'ottima occasione per immergersi nella colorata, profumata e calda atmosfera africana.
Tornerete a Bambougar per il pranzo nel nostro ecolodge. Primo pomeriggio libero per rilassarsi in piscina.
Introduzione ai giochi africani: Awalé, il gioco dei semi, conosciuto dall'Egitto al Senegal passando per l'Etiopia; Yoté, il gioco maliano di conquista e baratto; Wali, un gioco Fulani giocato sulla sabbia con bastoni e sassolini.
Ritorno al Barracudas per un tardo pomeriggio di relax e bagni. Cena a base di una nuova specialità di Lamine e pernottamento nel profondo silenzio del bush.
GIORNO 6: KAYAK
Partirete con l'eco-guida per un'indimenticabile escursione alla scoperta dell'ecosistema delle mangrovie in profondità, rifugio di numerosi animali marini, terrestri e aerei.
Dopo un primo approccio attraverso il canale principale, si entrerà in un tortuoso bolong dove solo le canoe doppie (o triple con un bambino) possono infilarsi negli stretti passaggi, formando a volte un vero e proprio tunnel di vegetazione in mezzo a un groviglio di radici metà aria e metà acqua, su cui crescono le ostriche di mangrovia.
Possiamo ascoltare e contemplare gli uccelli marini, scoprire gli avannotti nelle radici e talvolta sorprendere una scimmia o uno sciacallo su un tann. Sicuramente incontrerete le donne dei villaggi sulle loro canoe a remi che raccolgono le ostriche dalle mangrovie.
che raccolgono le ostriche dalle mangrovie o i galli da un banco di sabbia.
Per la gita di un giorno, farete un picnic su una piccola spiaggia selvaggia dove potrete fare il bagno.
Nel pomeriggio, si prosegue lungo le distese di fango dove vivono gli uccelli trampolieri.
NB: La canoa e il kayak sono attività piacevoli e naturali, accessibili a tutti. Navigare tranquillamente sul fiume e sul bolong permette di vivere una vera comunione con la natura circostante.
Pranzo a Les Barracudas e pomeriggio libero per rilassarsi in piscina o per scegliere tra una vasta gamma di attività opzionali:
- Godetevi la tranquillità e la bellezza della zona, godetevi la piscina con vista sulle mangrovie, prendete il sole sulla spiaggia accanto al bolong o pescate direttamente dal pontone;
- Alla fine della giornata, fate una passeggiata di 2 ore o un giro in carrozza attraverso la campagna circostante con una guida locale;
- Camminare in un piccolo bolong durante la bassa marea alla ricerca di tracce di manguste o iene e avvistare piccole scimmie.
Cena nel nostro ristorante panoramico con vista sul bolong e pernottamento nel cuore della "Foresta dell'Oceano".
GIORNO 7: GIORNATA LIBERA (ATTIVITÀ FACOLTATIVE)
Mattinata a disposizione per rilassarsi in piscina; 2 attività libere a scelta:
Attività 1: Mountain bike sui sentieri del carretto e del tannoy
Partirete con la guida per un giro sulle piste del bush, sui tanns (tratti di sabbia salata coperti dalle alte maree) e lungo i bolongs. Birdwatching e, senza dubbio, scimmie rosse
senza dubbio le scimmie rosse (Patasses) o verdi (Cercopithecus). Incontro con gli abitanti dei campi e dei villaggi.
Attività 2: Raccolta dei galli
Unitevi alle donne del villaggio per raccogliere i galli dai banchi di sabbia o le ostriche dalle radici delle mangrovie (con la bassa marea e a seconda della stagione).
Attività 3: Passeggiata nelle conche
Si parte con la guida per una passeggiata sulle tanns (distese di sabbia salata coperte dall'alta marea), lungo le zone in cui sono state ripiantate le mangrovie. Arnie per la produzione di miele di mangrovia
(Associazione delle donne Bambougar). Si raggiunge un albero di baobab reclinato. Possibilità di fare il bagno nel bolong.
Pranzo al Barracudas e ultimo pomeriggio a disposizione nel cuore del Saloum:
- Godetevi la tranquillità e la bellezza della zona, assaporate la piscina con vista sulle mangrovie, prendete il sole sulla spiaggia accanto al bolong, pescate direttamente dal pontone;
- A fine giornata, passeggiata di 2 ore o giro in carrozza attraverso la campagna circostante con una guida locale;
- Camminare in un piccolo bolong durante la bassa marea alla ricerca di tracce di manguste o iene e avvistare piccole scimmie.
Alla fine della giornata, vi godrete un aperitivo in cima al tumulo di conchiglie accanto ai Barracuda, per ammirare il tramonto sulla mangrovia e sul bolong. Gli zakouski fatti in casa accompagneranno questo momento unico alla sola luce delle lampade da tempesta.
Cena in un ristorante panoramico con vista sul bolong e ultima notte nel cuore della mangrovia.
GIORNO 8: MATTINA LIBERA E PARTENZA
Raggiungerete Foundiougne, ex prefettura coloniale, per un pranzo tardivo all'ombra di una capanna di paglia sulle rive del fiume Saloum.Attraverserete il Saloum attraverso il nuovissimo ponte "Nelson Mandela" per raggiungere Factick e le sue saline. Proseguirete fino a Mbour, dove alloggerete in un piccolo hotel sul mare per il vostro ultimo giorno.Pranzo, relax e bagno nell'oceano.Il trasferimento in aeroporto è previsto 3 ore prima del decollo del volo. Assistenza per le formalità finali.
La vostra sistemazione durante il tour —
Hotel previsti
Per il vostro massimo comfort durante questo tour del Senegal, abbiamo riservato due ecolodge dove potrete riposare e rilassarvi dopo una frenetica giornata di scoperte.
Palmarin: Ecolodge Diakhanor o simile
Sokone: Ecolodge Les Barracudas o simile
In caso di indisponibilità degli alberghi indicati nel programma, la sistemazione è prevista in alberghi di categoria analoga.
Ristorazione
Il trattamento previsto è di pensione completa (solo acqua inclusa durante i pasti) dal giorno 1 al giorno 8.
Le vostre opzioni incluse —
Guida di lingua italiana

Approfittate della guida di lingua italiana per un viaggio alla scoperta del Paese.
Aggiungete un'opzione al vostro viaggio —
Safari nella Riserva di Fathala

Sveglia molto presto per un'esperienza di safari africano. Partirete per la foresta di Fathala, al confine con il Gambia, dove salirete a bordo di un veicolo 4x4 attrezzato per safari aperti, che offre una vista a 360°.
La riserva faunistica privata di Fathala, gestita da una società sudafricana, ospita animali endemici del Senegal e alcuni importati dal sud del continente: giraffe, zebre, rinoceronti, antilopi equine (Koba), pannocchie fassa, pannocchie buffon, bufali della foresta, guib imbrigliati, eland del Capo, eland derby, duiker, facocero, ratto delle palme e zibetto. .. Si possono vedere anche quattro specie di scimmie, struzzi e una moltitudine di uccelli.
Guida di lingua italiana durante il safari

Aggiungete all'escursione la guida di lingua italiana!
In viaggio verso Dakar —
I voli
Nella seconda fase del processo d'acquisto potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari del volo che più vi convengono. Il vostro volo potrà includere uno o più scali. Lo scalo potrà essere tecnico (senza cambio di aereo) o di transito (con cambio di aereo).
I bagagli e i servizi a bordo
Bagagli, pasti e altri servizi disponibili a bordo potrebbero essere a pagamento. Nella prossima fase del processo d'acquisto potrete verificare la policy applicata dalla compagnia selezionata in merito ai bagagli.
Se il bagaglio non dovesse essere incluso nel prezzo, vi preghiamo di munirvi del riferimento alla vostra pratica di viaggio e di consultare il sito web della compagnia aerea prima della partenza per acquistare il bagaglio extra.
Se scegliete una compagnia low-cost, potrete acquistare il bagaglio durante il processo di prenotazione.
Per i voli nazionali, non sempre le compagnie aeree offrono la possibilità di acquistare un bagaglio; in tal caso, dovrete pagarlo direttamente allo sportello dell'aeroporto.
Riceverete tutte le informazioni necessarie per effettuare il check-in dei voli dopo aver effettuato la prenotazione.
I trasferimenti
I trasferimenti da e per l'aeroporto sono inclusi nelle nostre offerte.
La vostra destinazione —
Alla scoperta del Senegal
Avete sempre voluto uscire dai sentieri battuti?
Allora fate rotta per il Senegal! Paese della "terranga", che prende il nome dalla famosa ospitalità senegalese, questa terra calda vi regalerà un soggiorno colorato.