Tour di San Pietroburgo con guida parlante italiano - San Pietroburgo - Fino a -70% | Voyage Privé

Una selezione di offerte viaggio eccezionali, riservate esclusivamente ai nostri Soci.

Ogni giorno, viaggi eccezionali riservati ai nostri soci

Approvato dai nostri esperti

  • La vacanza alla scoperta della città di San Pietroburgo e dei suoi tesori
  • La visita della città e del Museo Hermitage con guida parlante italiano
  • I trasferimenti aeroportuali con mezzo privato

Novità Voyage Privé

Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione

Alla scoperta di San Pietroburgo

Alla scoperta di San Pietroburgo
San Pietroburgo è una città magica: il fiume Neva e suoi canali regalano il riflesso delle splendide architetture, che la rendono una delle città più affascinanti al mondo. Con i suoi eleganti palazzi, simbolo della potenza tramontata degli zar, ma anche con la struggente bellezza dei suoi viali scenografici e delle cupole dorate delle chiese, San Pietroburgo è una città dal fascino fiabesco.

L'offerta

3 notti: soggiorno con visita della città e delle principali attrazioni

L'itinerario

Giorno 1: Italia/ San Pietroburgo
Arrivo a S. Pietroburgo ed incontro con l'incaricato all'aeroporto. Trasferimento al design hotel Demetra Art. Assegnazione della camera riservata. Pernottamento.

Giorno 2: San Pietroburgo / Visita città
Prima colazione in hotel. Visita panoramica della città con guida in italiano. La città fondata nel 1703 da Pietro il Grande offre un'infinità di monumenti storici da ammirare: la Prospettiva Nevskij, il Ponte Anickov, la Cattedrale del Sangue Versato, la Cattedrale della Madonna Nera di Kazan, il lungofiume del Mojka e quant'altro. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

Giorno 3: San Pietroburgo / Visita del Museo Hermitage
Prima colazione in hotel. Visita al museo Hermitage di mezza giornata con guida in italiano (ingresso incluso). E' uno dei musei più famosi e grandi al Mondo, occupa quattro palazzi che, fino alla rivoluzione, facevano parte integrante degli appartamenti reali. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

Giorno 4: San Pietroburgo / Italia
Prima colazione in albergo e trasferimento con mezzo privato all'aeroporto in tempo utile per la partenza dei voli. Termine di servizi.

L'itinerario può subire variazioni dovute a ragioni tecniche operative e meteorologiche.
I servizi, alberghi e/o località di soggiorno previsti per ragioni tecniche operative possono essere sostituiti con altri di caratteristiche analoghe

Informazioni per il visto elettronico gratuito (e-visa) a cura del cliente
Visto elettronico gratuito per San Pietroburgo e Regione di Leningrado: Il Governo federale russo ha stabilito che, dal 1 ottobre 2019, i cittadini di una lista di 53 Stati, tra i quali l’Italia, (http://electronic-visa.kdmid.ru/spb_country_en.html) potranno ottenere gratuitamente online un visto elettronico che permetterà di soggiornare fino a otto giorni sul territorio di San Pietroburgo e Regione di Leningrado (Leningradskaya Oblast). Tale visto consentirà l’entrata e l’uscita attraverso i punti di frontiera aerei, navali, automobilistici e pedonali (ma non attraverso quelli ferroviari) situati nelle regioni indicate e durante il soggiorno non autorizza ad uscire dal territorio della città di San Pietroburgo e della Regione di Leningrado. Per ulteriori informazioni consultare la sezione informazioni Generali - Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese del sito della Farnesina viaggiaresicuri.it .

Questo visto elettronico sarà gratuito e valido 30gg e consentirà un soggiorno di 8 giorni nella zona di San Pietroburgo. Sarà rilasciato entro 4 giorni dalla data di presentazione della domanda. Va richiesto non prima di 20gg dalla data di ingresso in Russia.

L’ e-visa va richiesto direttamente sul sito consolare russo https://evisa.kdmid.ru/   È necessario il passaporto con validità residua almeno 6 mesi dalla data di richiesta visto.


Hotel Demetra Art 1^ categoria

Design hotel situato nel centro di San Pietroburgo. L'edificio, risalente al 1913, è un brillante esempio di architettura eclettica e Art Nouveau dell'inizio XX secolo.
L'arredamento design dell'hotel combina diverse tendenze artistiche risalenti ad epoche diverse della storia di San Pietroburgo come classicismo, barocco, Art Nouveau.
Le pareti sono decorate con quadri (riproduzioni) di Erarta Museum, il più grande museo di arte contemporanea in Russia. L'hotel sostiene numerose iniziative artistiche e culturali.
Dispone di 57 camere disposte su 8 piani.
La sistemazione prevista è in camera Classic.

 

Massima occupazione camera classic:

Adulti Adulti
2 Adulti

Il trattamento previsto è di prima colazione.

In viaggio verso la Russia

I voli

Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy (incluso nel prezzo) o, se presente, in Business Class (disponibile in opzione con supplemento).
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.

Gli operativi dei voli sono forniti a titolo indicativo e possono subire variazioni da parte delle compagnie aeree o dalle autorità dell'Aviazione Civile fino alla vigilia della partenza. Alcuni voli possono essere effettuati la notte o prevedere scali, l'organizzatore o l'intermediario non hanno la possibilità di scegliere gli orari e non possono essere ritenuti responsabili di eventuali ritardi, della modifica degli operativi del volo e della variazione della durata del soggiorno se conseguente all'operativo dei voli selezionati. I documenti di viaggio ti verranno inviati prima dell'inizio del tuo viaggio. Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento su alcuni voli. Per sapere se il prezzo del biglietto aereo include il bagaglio in stiva, oltre a quello a mano, clicca su "Dettagli" al momento della scelta della soluzione di volo durante la prenotazione. Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo sul sito web della compagnia aerea prima della partenza.

Leggi di più

I trasferimenti

I trasferimenti privati di andata e ritorno tra l'aeroporto e l'hotel sono compresi.

Formalità amministrative

Per le formalità amministrative più aggiornate ti invitiamo a consultare sempre "Viaggiare Sicuri", il sito ufficiale della Farnesina. Qui troverai anche informazioni utili sulle leggi locali, la tua sicurezza ed eventuali scadenze e obblighi riguardanti i documenti d'identità necessari. Se non sei cittadino italiano ti raccomandiamo di informarti in merito alle formalità amministrative presso la tua ambasciata. In particolare ai cittadini svizzeri chiediamo di informarsi in merito alle formalità amministrative visitando il sito del Dipartimento federale degli affari esteri.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Passaporto: Sì 
Necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio. Si richiama l’attenzione sul fatto che i passaporti devono essere sempre tenuti in ottime condizioni. A fronte di passaporti deteriorati le autorità russe sono solite fare rilievi che potrebbero comportare il rifiuto di ingresso nel Paese. In considerazione della meticolosità dei controlli è consigliabile verificare con il massimo scrupolo l’esattezza dei dati sul passaporto.

Visto d’ingresso: Si
obbligatorio (si raccomanda vivamente di non arrivare in Russia sprovvisti di visto poiché "in loco" è impossibile regolarizzare la propria posizione nei confronti delle Autorità locali, con conseguente respingimento alla frontiera e ritorno in Italia a proprie spese e previo pagamento di una forte multa).
All'ingresso nel Paese si deve compilare la Carta di Immigrazione. Nei principali aeroporti essa viene compilata automaticamente al controllo in frontiera. Per il rilascio ed informazioni specifiche sui vari tipi di visto, rivolgersi direttamente agli Uffici diplomatico-consolari russi presenti in Italia. Si raccomanda di verificare scrupolosamente la corrispondenza tra i dati del passaporto anche se si è già viaggiato e dei dati contenuti nel visto di ingresso rilasciato dalle Autorità consolari russe. A fronte di errori materiali nel passaporto o nel visto apposto dai Consolati della Federazione Russa, le Autorità di frontiera russe impongono il rimpatrio immediato con il primo volo disponibile. Il Governo federale russo ha stabilito che dal  1 ottobre 2019 i cittadini di una lista di 53 Stati, tra i quali l’Italia, (http://electronic-visa.kdmid.ru/spb_country_en.html)  potranno ottenere gratuitamente online un visto elettronico che permetterà di soggiornare fino a otto giorni sul territorio di San Pietroburgo e regione di Leningrado (Leningradskaya Oblast).
Il visto elettronico sarà gratuito e andrà richiesto sul sito web dal del Ministero degli Affari Esteri già attivo per le regioni di Vladivostok e Kaliningrad, accessibile al seguente link:
http://electronic-visa.kdmid.ru.
Tale visto consentirà di entrare ed uscire dalla Federazione Russa attraverso i punti di frontiera aerei, navali, automobilistici e pedonali (MA NON ATTRAVERSO QUELLI FERROVIARI) situati nel territorio di San Pietroburgo e della regione di Leningrado.
Esso dovrà essere richiesto online con almeno quattro giorni di anticipo dal momento del previsto ingresso ed avrà validità massima per 30 giorni, nell'ambito dei quali sarà possibile soggiornare e spostarsi, ma solo all'interno delle regioni indicate, per un massimo di otto giorni totali.
L'informativa ufficiale del Ministero degli Esteri russo è consultabile in lingua inglese al seguente link:
http://electronic-visa.kdmid.ru/spb_home_en.html. I passeggeri in transito nel territorio della Federazione Russa con qualsiasi vettore aereo e aventi come destinazione finale il Kazakhstan devono essere obbligatoriamente muniti di visto di transito per il territorio della Federazione Russa e ritirare e sdoganare il proprio bagaglio, anche se già etichettato per la destinazione finale del viaggio. In tali casi l'assenza del visto di transito per la Federazione Russa comporterà il respingimento alla frontiera e, conseguentemente, il rimpatrio tramite lo stesso vettore con cui si è giunti sul territorio della Federazione Russa. Si ricorda inoltre che dal Maggio 2017 il confine terrestre fra la Federazione Russa e la Bielorussia non è attraversabile dai cittadini di Paesi terzi, inclusi quindi i cittadini comunitari, anche se in possesso di visto bielorusso e di visto russo. Le Autorità locali non consentono in ogni caso l'ingresso e l'uscita dalla Federazione Russa per tutta la lunghezza della linea di confine terrestre. Il transito fra i due Paesi può avvenire solo per via aerea; in tal caso per i viaggiatori in partenza dalla Federazione Russa è necessario essere muniti di visto bielorusso. Per l’accesso alla Crimea – annessa alla Russia nel marzo 2014 con atto non riconosciuto dalla Comunità internazionale, che continua a considerarla territorio ucraino – è necessario munirsi di visto d’ingresso russo. Per gli eventuali aggiornamenti si raccomanda di controllare i siti Internet dei Consolati della Federazione Russa in Italia. L’entrata in Donbass con un visto russo non sempre garantisce la possibilità di rientrare con conseguente impossibilità di lasciare il territorio del Donbass. Le Autorità consolari Italiane non hanno rapporti con le Autorità del Donbass ed eventuali interventi consolari sono di fatto non praticabili.
Portare sempre con sé il passaporto ed il visto d'ingresso. Entro i primi 7 giorni lavorativi della permanenza in Russia, il passaporto deve essere vidimato dall’Ufficio del Servizio Federale di Immigrazione (UFMS, nuova denominazione del tradizionale OVIR), in base alla nuova procedura di registrazione degli stranieri, descritta oltre. Si consiglia di controllare che la data del volo di rientro in Italia sia fissata entro il periodo di validità del visto, in particolare è molto importante ricordare che il visto termina alle ore 24.00 dell’ultimo giorno di validità. Le Autorità russe applicano tassativamente tale scadenza e non consentono la partenza con aerei notturni che decollino anche solo poche ore dopo la scadenza del visto. Si raccomanda di controllare con la massima attenzione tale aspetto all’atto dell’acquisto ed emissione del biglietto aereo, vista la frequenza di tali casi e il notevole disagio che da essi ne può derivare. Ottenere una proroga del visto o un visto di uscita dal Paese è complesso e comunque, oltre al pagamento di una multa, non può estendersi oltre i 3 giorni. In tal caso occorre comunque avvisare con il dovuto tempismo il Consolato Generale di riferimento durante gli orari di apertura al fine del rilascio di apposita nota verbale per appoggiare la richiesta di prolungamento del visto. Per tali richieste sono competenti gli uffici territoriali del Ministero degli Esteri Russo. Vi sono punti consolari russi nei principali aeroporti locali, ma essi garantiscono un riscontro solo nei normali orari di Ufficio. Dal 14 gennaio 2007 è in vigore una nuova procedura per la registrazione dei cittadini stranieri che si recano temporaneamente in Russia, quale che sia il motivo del viaggio. La registrazione è effettuata a cura della persona fisica o giuridica russa che ha invitato il cittadino straniero, indicata nel visto alla penultima riga.  Essa consiste in una notifica all’Ufficio UFMS (Servizio Federale Immigrazione) che rilascia un talloncino di avvenuta registrazione.Durante il soggiorno, il talloncino costituisce la prova dell’avvenuta registrazione. È consigliabile che il cittadino straniero invitato conservi con sé il talloncino per mostrarlo ad eventuali controlli. Il talloncino servirà infine alla stessa persona fisica/giuridica invitante per notificare la partenza dell’ospite straniero.
L’invitante deve registrare l’arrivo dello straniero entro 7 giorni e notificarne la partenza entro 2 giorni (giorni lavorativi). Resta immutato per il cittadino straniero l’obbligo di compilare e presentare all’arrivo in frontiera russa la Carta di Immigrazione, consegnata durante il viaggio o disponibile in aeroporto, conservandone la ricevuta durante il soggiorno in Russia. Sono previste nei confronti dei soggetti russi che invitano lo straniero ammende di importo elevato per omessa registrazione di arrivo o notifica di partenza.  Per gli stranieri, la mancata registrazione e l’omessa notifica di partenza possono comportare problemi sia al momento della partenza che all’atto di un eventuale successivo reingresso in Russia. Per quanto concerne i turisti,la registrazione resta a cura degli alberghi nei quali alloggiano.  Rispetto alla procedura sinora applicata, gli alberghi non possono più apporre il proprio timbro sulla Carta di Immigrazione, ma devono effettuare la notifica all’UFMS tramite il modulo sopra indicato. In sostanza, si consiglia ai cittadini italiani di accertarsi che la persona fisica o giuridica russa che invita ed il cui nominativo/ragione sociale è indicato sul visto russo sia al corrente della nuova procedura ed assicurarsi che essa venga puntualmente rispettata.

Viaggi all’estero dei minori

Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Non saranno ammessi minori senza documenti, anche se il loro nome è presente sul passaporto dei genitori.

Viaggiatori con animali (cani e gatti)
Per poter entrare nel Paese, cani e gatti devono essere accompagnati dal “passaporto europeo” da cui risulti la vaccinazione anti-rabbica e da un certificato veterinario ufficiale di buona salute rilasciato non più di 10 giorni prima dell'arrivo in Russia.  Parimenti l'importazione di altre specie di animali, uccelli o pesci è soggetta alla richiesta di un certificato veterinario ufficiale. L'importazione di colombi è vietata.

Tali informazioni si riferiscono generalmente ai soli cittadini italiani e maggiorenni. Per qualsiasi situazione diversa (ad esempio minori, cittadini stranieri) sarà necessaria una verifica, da parte dei clienti direttamente interessati, presso le autorità competenti. Voyage Privé non è responsabile in caso di modifica della normativa vigente.

Informazioni importanti per il tuo viaggio

I nostri prezzi non includono eventuali tasse di soggiorno.
Questo pacchetto non include alcuna polizza assicurativa per spese mediche o di annullamento in caso di imprevisti. Se non possiedi una tua assicurazione personale che ti garantisca la copertura da rischi durante i tuoi viaggi, ti consigliamo di sottoscrivere la nostra. Potrai aggiungerla durante la tua prenotazione, proseguendo con il preventivo. Troverai le condizioni di copertura all'interno del documento visualizzabile in fase d'acquisto.
Per tutte le informazioni su carta d'identità e passaporti, ti invitiamo a leggere la sezione "Formalità amministrative" e a consultare il sito della Farnesina.
La posizione dell'hotel sulla mappa di questo sito ha lo scopo di dare un'idea puramente indicativa.
Facciamo tutto il possibile per darvi informazioni dettagliate e precise sui servizi degli hotel, tuttavia  le strutture potrebbero modificare design e attività senza preavviso (specialmente durante i periodi di bassa stagione).
I criteri di valutazione in stelle di un hotel variano di paese in paese, quindi gli standard qualitativi minimi per ottenere 4 o 5 stelle potrebbero non corrispondere a quelli degli hotel italiani.
Ti invitiamo a leggere sempre i nostri termini e condizioni prima di prenotare un viaggio.

Regole di cancellazione

L'esclusività e il prezzo vantaggioso di questa offerta implicano l'impossibilità di effettuare modifiche dopo la prenotazione. Per la stessa ragione, eventuali richieste di cancellazione saranno soggette a una penale pari al 75% fino a 30 giorni dalla partenza; pari al 90% da 29 a 15 giorni prima della partenza e pari al 100% a partire da 14 giorni prima della partenza. Pertanto prima di concludere la prenotazione ti invitiamo a controllare con particolare attenzione le date di partenza, i nomi dei partecipanti al viaggio e tutti gli altri dettagli. Per un viaggio a prova di imprevisti e per garantirti condizioni di annullamento più vantaggiose, durante il processo d'acquisto potrai comunque aggiungere un'assicurazione opzionale, fornita dal nostro partner Europ Assistance.

I nostri impegni

  • Offerte di viaggio di alta gamma accuratamente selezionate
  • Prezzi esclusivi e sconti fino al 70%
  • Consulta la nostra sezione di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Per saperne di piùPer saperne di meno

Offerte di viaggio rigorosamente selezionate

Le nostre offerte si distinguono per la qualità e il livello dei servizi.

- Una selezione varia e accurata realizzata dai nostri esperti di viaggio.

- Partner riconosciuto nel mondo del turismo.

- Un miglioramento costante della qualità grazie all'analisi delle opinioni dei nostri soci.


Prezzi esclusivi e sconti fino al -70%

Per tutte le nostre offerte garantiamo le migliori tariffe del mercato

- Vendite flash di 7 giorni, che possono essere eccezionalmente estese o rinnovate in disponibilità di camere quando abbiamo l'opportunità di offrirvi ancora date prenotabili.

- Un forte potere contrattuale grazie alla nostra ottima reputazione e alle dimensioni del nostro club.

- Uno sconto calcolato sul prezzo di riferimento dei nostri partner (prezzo massimo praticato in un periodo definito per una precisa tipologia di trattamento), garantito per contratto ad ogni offerta.


Un servizio di qualità, affidabile e veloce

Il nostro obiettivo: offrire un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

- Un servizio semplice, stimolante e innovativo, sul computer come sullo smartphone.

- Assistenza in loco da parte di professionisti.

- Un servizio clienti disponibile prima, durante e dopo il viaggio.

  1. Voyage Privé
  2. Viaggi di lusso
  3. Tour di San Pietroburgo con guida parlante italiano