Approvato dai nostri esperti —
- L'arte della pittura thangkas, opere tibetane buddiste devozionali dipinte su tela o seta utilizzando ricchi pigmenti e intricate composizioni perfettamente bilanciate da un maestro artista
- Il Palazzo Yungbulakang, il primo edificio in Tibet costruito più di 2000 anni fa. Arroccato in cima ad una montagna, la vista panoramica dal palazzo non é seconda a nessuno
- Le passeggiate sulle strette vie e vicoli del Quartiere Vecchio di Kathmandu, con numerosi mercati, le sue mille bancarelle e la vita colorata
- I templi, i palazzi e pagode di Bhaktapur, uno dei luoghi più affascinanti del Nepal
Novità Voyage Privé —
Rigorosamente selezionato dai nostri esperti per la tua totale soddisfazione
Lo scenario —
Itinerario —
1° ITALIA - KATHMANDU
Viaggio aereo con voli di linea, cambio intermedio. Pernottamento a bordo.
2° KATHMANDU
Al vostro arrivo, dopo le pratiche di frontiera e l’ottenimento del visto di ingresso, benvenuto tipico da parte del nostro personale e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio passeggiate nella Città Vecchia per esplorare i templi, palazzi e residenze reali di Durbar Square: la sorprendente architettura regale e religiosa è il cuore culturale di Kathmandu. Alla fine della giornata visita dello Stupa di Swayambhunath, uno dei siti religiosi più antichi e più importanti di culto della città.
Visita al complesso di Pashupatinath, il più importante luogo di pellegrinaggio indù del Nepal dove hanno luogo le cremazioni nei Ghats che scendono verso il sacro fiume Bagmati. Proseguendo con il vostro autista personale, visiterete il vicino stupa di Bodhnath, uno dei più antichi santuari lamaisti del mondo e un punto di riferimento per il pellegrinaggio tibetano. Infine l'antica città di Patan, capitale dei re Malla. Patan è il centro artistico e architettonico della valle e la piazza centrale ospita 55 templi e 136 monasteri.
4° KATHMANDU-LHASA-ZETANG
Trasferimento privato all’aeroporto. Volo aereo per Lhasa. Al vostro arrivo verrete accolti dal nostro personale locale e trasferiti
a Tsetang Situato sulla riva meridionale del fiume Yarlung Tsangbo. Questa antica città è ricca di testimonianze storiche ed è considerata la culla della civiltà tibetana. La città ospita la più antica abitazione tibetana e diverse suggestive costruzioni buddhiste. Tsetang è conosciuta non solo per i suoi siti culturali, storici e architettonici ma anche per la sua bellezza naturale: circondata tra due catene montuose, L'Himalaya a nord e il Nyanchen Tanggula a sud, la città presenta uno spettacolare orizzonte. Sistemazione in albergo e tempo a disposizione per l’acclimatamento..
5° ZETANG
Giornata dedicata alla visita dei siti nei dintorni di Tsedang e del Palazzo di Yungbulakang, il primo edificio del Tibet, costruito più di 2.000 anni fa. Arroccato in cima a una montagna, la vista panoramica dal palazzo è strepitosa.
6° ZETANG - LHASA
Continuazione del vostro viaggio attraverso l’altopiano Tibetano fino a raggiungere Lhasa (circa 3.489 metri), una delle città più alte del pianeta. Lhasa è stata la capitale del Tibet per molti secoli, prima di vari regni e imperi tibetani, e successivamente della Regione Autonoma tibetana. Lhasa è anche il cuore spirituale e culturale del Tibet, in quanto le sue mura contengono un gran numero di palazzi, templi e monasteri, alcuni dei quali, come il Palazzo Potala, sono siti patrimonio mondiale dell'UNESCO.
7° LHASA
Al mattino visita di Lhasa con Palazzo-Fortezza del Dalai Lama che si innalza su un roccione naturale – costruito nel 1680 dal 5° Dalai Lama. Nel pomeriggio visita del mercato Barkhor e del Jokhang, il tempio più importante e cuore del Tibet dove l’atmosfera attorno ad esso risuona delle preghiere dei pellegrini.
Giornata dedicata alla continuazione della visita di Lhasa e dei dintorni dove a pochi chilometri sorge il monastero di Sera, del palazzo Norbulinka e del tempio Ramoche. Nel pomeriggio visita del monastero di Drepung, fondato nel 1416, fitto di cappelle e templi addossati l’uno all’altro e del piccolo monastero di Nechung.
9° LHASA-Kathmandù-BHAKTAPUR
Al mattino volo per Kathmandù. Al vostro arrivo trasferimento alla città medioevale di Bhaktapur. Sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita a piedi dell’affascinante Bhaktapur, capitale della valle tra i secoli 14 ° e 16 °. Passeggiando fra l’arte e l’architettura di Bhaktapur si avrà una sensazione di armonia interiore con il momento clou a Durbar Square e il tempio Nayatpola, la più alta pagoda-tempio in Nepal, costruito da artisti e artigiani Newari.
10° KATHMANDU - ITALIA
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto. Operazioni di imbarco con assistenza di nostro personale locale. Viaggio di ritorno, cambio intermedio. Arrivo previsto in serata.
Alberghi previsti durante il tour o similari —
Hotel inclusi (o similari):
Camere di base standard se non diversamente specificato.
Camere a disposizione a partire dalle ore 14.00 e check-out camere ore 12.00, salvo diverse indicazioni.
Kathmandu: Himalaya, 2 notti
Zetang: Zetang Hotel, 2 notti
Lhasa: Yake/ Mandala 3* e Bramaputra/Gang Gyan 4*, 3 notti
Bhaktapur: Heritage, 1 notte
Il trattamento previsto è di prima colazione


È possibile anche richiedere un preventivo per bambini da 0 a 12 anni: la richiesta deve essere effettuata telefonicamente al numero indicato nel box in fondo a questa pagina.
Supplemento di Pensione Completa in Tibet
Nella seconda fase del processo d'acquisto aggiungi alla tua offerta il trattamento di Pensione completa in Tibet, prevede 5 pranzi e 5 cene (bevande escluse).
Alcune brevi indicazioni per il Tibet —
A CHI E’ CONSIGLIATO Un Paese arduo da visitare a causa degli ostacoli di una natura imponente: le strade sono accidentate, polverose e tortuose. Per coloro che amano i viaggi in luoghi dove cultura e tradizioni si intrecciano con una natura strana e affascinante. Programma intenso per chi ha spirito di adattamento. A causa dell’altezza a cui si svolge l’itinerario, si consiglia di interpellare il medico di fiducia e di effettuare una visita cardiologia. E’ sconsigliato a chi ha problemi cardiovascolari e di ipertensione.
CLIMA: Le variazioni climatiche vengono determinate dall'altitudine. Da maggio a settembre può fare molto caldo di giorno, mentre le notti rimangono fredde. Il periodo migliore per visitare il Tibet è quello compreso tra Aprile e l'inizio di novembre. Tuttavia, ad Aprile, Maggio e Giugno c'è da tenere in considerazione il fattore vento; anche le tempeste di polvere non sono rare. In genere godono di un clima mite da maggio a novembre, ma i mesi di giugno, luglio e agosto possono essere piovosi per via del periodo dei monsoni
ASPETTI PRATICI itinerario con veicoli fuoristrada, Toyota Land Cruiser max 4 passeggeri per auto. Guide locali parlanti inglese– pasti durante le escursioni sono in modesti ristoranti locali oppure al sacco. Le strutture ricettive presentano alcune carenze nonostante si usino le migliori sistemazioni disponibili o tra le migliori.
VSTI E DOCUMENTI DI VIAGGIO: Vi preghiamo di fare attenzione alla documentazione necessaria descritta nella pagina "Dettagli".